• Non ci sono risultati.

Dott. Gian Mario Micheloni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dott. Gian Mario Micheloni"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

1

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) Dott. Gian Mario Micheloni

Indirizzo(i) di resisdenza

Via dei Monti 11 37030 Mezzane di Sotto - Verona (VR) Italia

Telefono(i)

Casa: +390458880070 Mobile: +393493759177

Fax

00390458880070

E-mail

[email protected]

Cittadinanza

Data di nascita

Luogo di nascita Sesso

Occupazione desiderata/Settore professionale

Italiana

26/09/1985

Verona

Maschio

Chirurgia protesica e artroscopica di spalla e gomito.

Traumatologia

(2)

2

Istruzione e formazione

05/07/2004 Conseguimento del Diploma di Maturità Liceo Scientifico G.Fracastoro di Verona con il punteggio di 94/100;

14/07/2010 Conseguimento del Diploma di Laurea a pieni voti (108/110) in Medicina e Chirurgia a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Verona;

10/02/2011 Conseguimento dell’Abilitazione all’esercizio della professione medica ed iscrizione all’Albo dei Medici e degli Odontoiatri di Verona presso il quale sono tutt’ora iscritto;

30/06/2011 Ingresso con concorso alla Scuola di Specialità di Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Verona;

06/07/2016 Conseguimento del Diploma di Specialità di Ortopedia e Traumatologia con il punteggio di 70/70 e lode

(3)

3

Esperienza professionale

Nel periodo 2009-2014 ho lavorato dapprima al progetto della mia tesi di laurea, uno studio

sperimentale riguardante biomateriali (cementi ossei), su animali di piccola taglia per poi allargare ed approfondire lo studio e le possibili applicazioni di questo nuovo cemento osseo (Calcemex) utilizzando animali di grossa taglia.

Dal 30/06/2011 al 06/01/2013 ho lavorato presso la Scuola di Specialità di Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Verona come medico-specializzando in formazione, sotto la diretta supervisione prima del Prof. P. Bartolozzi, poi del Prof. B. Magnan, direttori della clinica;

Dal 07/01/2013 al 07/07/2013 ho lavorato presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza c/o reparto di Ortopedia e Traumatologia come medico-specializzando al 2° anno di formazione sotto la diretta supervisione del Dott. A. Momoli, direttore del reparto;

Dal 08/07/2013 al 28/06/2016 ho lavorato presso la Scuola di Specialità di Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Verona come medico-specializzando in formazione sotto la diretta supervisione del Prof. B. Magnan, direttore della clinica;

Dal 16/8/2016 al 15/1/2017 contratto libero professionale come specialista ortopedico presso l’Ospedale San Bortolo di Vicenza (Direttore dott. A. Momoli)

Dal 16/1/2017 al 31/10/2020 assunto a tempo indeterminato come specialista ortopedico presso l’Ospedale San Bortolo di Vicenza (Direttore dott. A. Momoli)

Dal 02/11/2020 assunto a tempo indeterminato come specialista ortopedico presso l’Ospedale Policlinico di Modena - AOU Modena (Direttore prof. F. Catani)

Dal 19 al 25 Novembre 2017 Visiting Fellow presso la Reading Shoulder Unit (prof Ofer Levy) a Reading UK

Dal 9 al 25 Febbraio 2018 medico della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (responsabile pista lunga e short track) presso le Olimpiadi Invernali di Pyeongchang

Dal 2018 revisore dei conti della Società Emiliano-Romagnola Triveneta di Ortopedia e Traumatologia (SERTOT)

Vincitore della borsa di studio SIOT 2018 “Navigazione e nuove tecnologie nella protesi inversa di spalla” in collaborazione con il Prof. G. Porcellini (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia) Dal 2015 consulente ortopedico della Nazionale Italiana di Pattinaggio di Velocità su Ghiaccio (FISG)

(4)

4

Corsi e congressi

19/10/2010 ho partecipato al convegno “Attualità nel trattamento dell’emergenza-urgenza in chirurgia della mano”, Verona;

19/04/2011 ho partecipato al corso base per specializzandi “La fissazione esterna in traumatologia”

presso il centro Orthofix s.r.l. di Bussolengo, Verona;

14/05/2011 ho partecipato al convegno “I rischi nella sintesi delle fratture da fragilità”, Mantova;

Dal 12 al 13 Maggio 2011 ho partecipato al “1° congresso nazionale della Fissazione Esterna (SIFE)”

presso il centro congressi di Bari;

Dal 10 all’ 11 Giugno 2011 ho partecipato alla “139^ riunione SERTOT” presso Padova;

24/06/2011 ho partecipato al convegno “La medicina iperbarica nella patologia ortopedica: evidenze e nuovi sviluppi” presso l’Istituto Iberbarico di Villafranca veronese;

Dal 1 al 5 Ottobre 2011 ho partecipato come relatore alla “SIOT 2011” presso il centro congressi di Rimini con la seguente relazione:

- L’augmentation nelle fratture pertrocanteriche dell’anziano osteoporotico: 3 anni di esperienza;

04/11/2011 ho partecipato al Corso SICP “artroscopia di caviglia e di piede”, Novarello (NO);

02/12/2011 ho partecipato al Corso sertot “traumatologia del retro piede”, Vicenza;

17/02/2012 ho partecipato al “Meeting di Artroscopia d’Anca” presso il Policlinico G.B. Rossi di Verona 23/03/2012 ho partecipato al congresso “Lesioni legamentose e condrale acute e croniche di caviglia”

presso Centro congressi museo Nicolis, Villafranca veronese, Verona;

Dal 07 al 09 Giugno 2012 ho partecipato al congresso “Le patologie cartilaginee e legamentose della caviglia”, Latina;

Dal 22 al 23 Giugno 2012 ho partecipato come relatore alla “140^ riunione SERTOT” presso il centro congressi di Parma con la seguente relazione:

- Impingement femoro-acetabolare: considerazioni biomeccaniche e dinamiche;

Dal 10 al 14 Novembre 2012 ho partecipato alla 97^ riunione SIOT presso l’Hotel Marriott Park di Roma;

17/11/2012 ho partecipato al “5th International Hip Arthroscopy Meeting” presso il centro congressi di Monaco di Baviera.

09/03/2013 ho partecipato al congresso “Update on osteoporosi severa: fratture del collo del femore dell’anziano”, Vicenza

Dal 26 al 28 Aprile 2013 ho partecipato all “Interaction Meeting: Le soluzioni personalizzate al paziente”, Pacengo (VR);

Dal 23 al 24 Maggio 2013 ho partecipato al “2° congresso nazionale SIFE”, Pacengo (VR);

12/06/2013 ho partecipato al congresso “Il paziente ortopedico protesizzato: gestione postoperatoria e del dolore alla luce della legge 38/2010”, Vicenza;

Dal 14 al 15 Giugno 2013 ho partecipato alla “141^ riunione SERTOT”, Trieste;

06/09/2013 ho partecipato all’incontro “Shorts Meetings Ospedale Sant’Antonio: la chirurgia protesica di spalla”, Padova;

05/10/2013 ho partecipato al congresso “La chirurgia protesica: applicazioni, revisioni e gestione di sintomi e complicanze”, Villafranca (VR)

(5)

5

07/10/2013 ho partecipato al congresso “Percorso ortogeriatrico delle fratture del femore nell’anziano in sinergia con il territorio”,Verona;

12/10/2013 ho partecipato al congresso “Filosofie protesiche a confronto: quale stelo per quale femore?”, Vicenza;

14/10/2013 ho partecipato al congresso “Incontri ortopedici sandonatesi: la protesi di spalla” San Donà di Piave (VE);

Dal 26 al 29 Ottobre 2013 ho partecipato come relatore alla 98^ riunione SIOT presso il centro congressi Magazzini del cotone di Genova con la seguente relazione:

- Studio sperimentale in vivo di un nuovo cemento poroso: linea di ricerca.

12/04/2014 ho partecipato al congresso “La gestione del paziente anziano con frattura del femore da fragilità”, Mestre (VE);

Dal 01 al 04 Aprile 2014 ho partecipato come relatore al “Congresso nazionale congiunto AIP-AITOG- CIO-SIFE-SOCITRAS”; Sesto Pusteria (BZ) con la seguente relazione:

- Indicazioni e revisione della casistica nelle fratture del distretto 31-A trattate con Veronail.

Dal 16 al 17 Maggio 2014 ho partecipato come relatore alla “142^ riunione SERTOT” presso il centro congressi di Bolzano con la seguente relazione:

- Studio sperimentale in vivo di un nuovo cemento poroso: linea di ricerca;

Dal 12 al 13 Giugno 2014 ho partecipato al “6^ International SIA meeting”, Trieste;

Dal 24 al 26 Settembre 2014 ho partecipato al “5° Congresso nazionale Sigascot”, Parma

Il 25 Ottobre 2014 ho partecipato al “MicroPort” Orthopedics EMEA Hip Didactic Training PRESERVE and Modularity”, San Bonifacio (VR)

Dal 6 al 7 Novembre 2014 ho partecipato al “MicroPort” Orthopedics EMEA Knee Didactic Training ADVANCE Primary and Revision

Dal 22 al 25 Novembre 2014 ho partecipato come relatore alla 98^ riunione SIOT presso l’Ergife Pacace Hotel di Roma con la seguente relazione:

- Studio sperimentale in vivo di un nuovo cemento poroso: linea di ricerca.

Dal 15 al 16 Maggio 2015 ho partecipato alla “143^ riunione SERTOT” presso Castefranco Veneto (TV);

Dal 21 al 22 Maggio 2015 ho partecipato all’ESSKA Consensus Meeting Early Osteoartrhritis: Can we delay the progression of osteoarthritis?, Verona;

Dal 27 al 29 Maggio 2015 ho partecipato come relatore al 16th EFORT meeting presso il Congress Centre di Praga con seguente la relazione:

- Proximal humeral fracture augmentation in the elderly with osteoporosis: 4 years of experience;

Dal 26 al 27 Giugno 2015 ho partecipato al “MicroPort” Orthopedics EMEA Mediterran Meeting, Verona;

Dal 21 al 23 Ottobre 2015 ho partecipato come relatore al XXII congresso nazionale SIA presso Carrara Fiere con le seguenti relazioni:

- Riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori con punti artroscopici

- Confronto tra LARS artificial ligament e Hamstrings tendon autograft nella ricostruzione del LCA: valutazione a 3 anni di follow up;

Dal 7 al 10 Novembre 2015 ho partecipato alla 100^ congresso SIOT presso l’Ergife Pacace Hotel di Roma;

22/01/2016 ho partecipato al Corso annuale SERTOT: Le deviazioni angolari e rotazionali dell’arto inferiore dalla pediatria al post trauma presso il Viest hotel di Vicenza;

(6)

6

Dal 13 al 14 Aprile 2016 ho partecipato al “XIX corso di chirurgia artroscopica di spalla” coordinatore dott. Porcellini (Cattolica)

Dal 15 al 18 Aprile 2016 ho partecipato al “Corso AO Trauma specializzandi” a Pacengo (VR) Dal 28 al 29 Aprile 2016 ho partecipato al congresso dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia a Pisa

29/04/2016 ho partecipato all’Esame nazionale per specializzandi al 5 anno di Ortopedia e Traumatologia con il punteggio di 83/100

26/05/2016 ho partecipato al XIII Congresso Nazionale SICSEG a Riccione (RM)

Dal 27 al 28 Maggio 2016 ho partecipato alla “144^ riunione SERTOT” presso Bardolino (VR) come moderatore della sessione ginocchio

23/06/2016 ho partecipato al “Everything you should know about revision total knee arthroplasty” a Milano.

Dal 5 al 7 Ottobre 2016 ho partecipato al 9° Trauma meeting a Riccione

Dal 28 al 31 Ottobre 2016 ho partecipato al 101^ congresso SIOT presso il palazzo del Lingotto a Torino;

16/12/2016 ho partecipato all’evento “La churgia artroscopica nella caviglia dolorosa, step by step” a Ospedaletto di Pescantina (VR) con la seguente relazione:

- Presentazione dell’algoritmo terapeutico sull’instabilità della Società Italiana di Artroscopia (SIA) 29/04/2017 ho partecipato all’IV International congress Sport Traumatology The battle a Cesena 10/05/2017 ho partecipato all’incontro ortopedico dolese “Le fratture del gomito” a Dolo (VE) 26/05/2017 ho partecipato al simposio “I traumi complessi e i loro esiti” a Bologna

29/09/2017 ho partecipato all’incontro ortopedico clodiense “Le fratture del piatto tibiale” a Chioggia Dal 4 al 6 Ottobre 2017 ho partecipato al 10° Trauma meeting a Riccione

Dal 17 al 18 Maggio 2018 ho partecipato come relatore al 49^ congresso nazionale OTODI a Verona Dal 15 al 16 Giugno 2018 ho partecipato come relatore alla 146^ riunione SERTOT - Abano Terme (PD) con la seguente relazione:

- Procedure cliniche nelle protesi di ginocchio dolorose

Dal 21 al 22 Settembre 2018 ho partecipato come relatore all’incontro “La gestione dell’instabilità nello sport” - Mantova (MN) con la seguente relazione:

- Attualità nel trattamento chirurgico: stabilizzazione artroscopica

26/9/2018 ho partecipato al corso “Le fratture del pilone tibiale e i loro esiti: attuali orientamenti di trattamento” presso l’Hotel Veronesi La Torre di Verona

Dal 24 al 26 Ottobre 2018 ho partecipato all’11° Trauma meeting a Riccione

Dal 9 al 12 Novembre 2018 ho partecipato al 103^ congresso SIOT presso la Fiera del Levante a Bari;

17/1/2019 ho partecipato al corso “Update sulla chirurgia del Gomito” presso l’Ospedale di Sassuolo 26/1/2019 ho partecipato al corso di aggiornamento SICSeG “Gli insuccessi chirurgici e fisioterapici nel trattamento dell’instabilità di spalla. Analisi, confronto e riflessioni su casi clinici selezionati” presso l’

Hotel Best Western Premier BHR Treviso

(7)

7

Meetings

Dal 10 al 11 Maggio 2019 ho partecipato all’VI International congress Sport Traumatology The battle a Cesena

Dal 24 al 25 Maggio 2019 ho partecipato al Masterclass Wright Medical “Stato dell’arte nella protesica di spalla” a Firenze

21/09/2019 ho partecipato al XV congresso nazionale AMIV - Ferrara con la seguente relazione:

- Traumatologia muscolare dell’arto superiore

Dal 2 al 4 Ottobre 2019 ho partecipato all’12° Trauma meeting a Riccione

Dal 7 al 10 Novembre 2019 ho partecipato al 104^ congresso SIOT presso il centro congressi Rome Cavalieri Waldorf Astoria a Roma con le seguenti relazioni:

- Valutazione strumentale dell’instabilità acuta di gomito - Non solo ginocchio: la nostra esperienza con Lipogems e come moderatore di:

- comunicazioni su tema - spalla e gomito/ patologie della cuffia dei rotatori

- comunicazioni su tema - biotecnologie e medicina rigenerativa/ patologie del ginocchio 30/11/2019

ho partecipato come relatore al 9° ISMuLT Congress - Hotel Villa Quaranta - Verona con la seguente relazione:

- Shoulder disfunction in paralymphic athletes

ho partecipato come relatore al XVIII congresso regionale SVOTO “La protesizzazione difficile: anca, ginocchio e spalla” - Hotel Crowne Plaza - Verona con la seguente relazione:

- La protesizzazione difficile di spalla: caso clinico

Dal 11 al 12 Dicembre 2020 ho partecipato all’VII International congress Sport Traumatology The battle - webinar

Ho realizzato e presentato i seguenti meetings scientifici presso il Polo Chirurgico P.Confortini di Verona:

“Protesica d’anca: Quale stelo per quale femore?” il 10/06/2014

“Biomateriali in ortopedia. Sostituti ossei: inquadramento ed utilizzo” il 14/10/2014

“Lesioni capsulolegamentose del ginocchio: meccanismi traumatici, classificazioni. Cosa fare in acuto?” il 12/01/2016

“Evoluzione della protesi inversa di spalla e impianti “stemless”: nostra esperienza preliminare”. G.M. Micheloni, G. Salmaso, S. Bortolato, A. Momoli - 29/05/2018

(8)

8

Presentazioni scientifiche a congresso (da relatore)

Studio sperimentale di un cemento osseo poroso, osteoinduttivo e osteoconduttivo. C. Dall’Oca, N. Rossi, T. Maluta, G.M. Micheloni, P.Bartolozzi. Accademia universitaria di Ortopedia e Traumatologia.

Bologna 7-8/10/2010

Studio sperimentale di un cemento poroso osteoconduttivo a base di TCP/PMMA. C. Dall’Oca, G.M. Micheloni, T.Maluta, P.Bartolozzi. SIOT. Rimini 1-5/10/2011

Antatomia, fisiologia ed evoluzione morfologica dell’anca. T. Maluta, C. Dall’Oca, G.M. Micheloni, P.

Bartolozzi. Meeting di Artroscopia d’Anca. Verona 17/02/2012

Fisipatologia dell’anca. C. Dall’Oca, A. Zambito, G.M. Micheloni, T. Romeo, P. Bartolozzi. Meeting di Artroscopia d’Anca. Verona 17/02/2012

Lo stripping percutaneo del tendine di achille nel trattamento della tendinosi cronica in soggetti sportivi. B. Magnan, E. Samaila, M.Bondi, I. Bonetti, G.M. Micheloni, P. Bartolozzi. XXXII congresso nazionale SICP. Latina 7-9/6/2012

Il trattamento chirurgico della metatarsalgia da instabilità metatarsofalangea con tecnica

percutanea. B. Magnan, E. Samaila, M. Bondi, I. Bonetti, G.M. Micheloni, P. Bartolozzi. XXXII congresso nazionale SICP. Latina 7-9/6/2012

Il trattamento chirurgico delle lesioni osteocondrali di astragalo mediante l’impianto di condrociti autologhi su matrici tridimensionali (MACI). B. Magnan, E. Samaila, M. Bondi, I. Bonetti, GM.

Micheloni, P. Bartolozzi. XXXII congresso nazionale SICP. Latina 7-9/6/2012

Impingement femoro-acetabolare: considerazioni biomeccaniche e dinamiche. C. Dall’Oca, T.

Maluta, G.M. Micheloni, P. Bartolozzi. 140^ riunione sertot. Parma 22-23/06/2012

Il trattamento chirurgico delle lesioni osteocondrali di astragalo mediante l’impianto di condrociti autologhi su matrici tridimensionali (MACI). B. Magnan, E. Samaila, M. Bondi, G.M. Micheloni, P.

Bartolozzi. 140^ riunione sertot. Parma 22-23/06/2012

Il trattamento chirurgico della metatarsalgia da instabilità metatarsofalangea con tecnica percutanea B. Magnan, E. Samaila, M. Bondi, I. Bonetti, G.M. Micheloni, P. Bartolozzi. SIOT. Roma 10- 14/11/2012

Il trattamento chirurgico delle lesioni osteocondrali di astragalo mediante l’impianto di condrociti autologhi su matrici tridimensionali (MACI) B. Magnan, E. Samaila, M. Bondi, I. Bonetti, G.M.

Micheloni, P. Bartolozzi. SIOT. Roma 10-14/11/2012

Studio sperimentale in vivo di un nuovo cemento poroso: linea di ricerca. C. Dall’Oca, T. Maluta, G.M. Micheloni, B. Magnan. SIOT. Genova 26-29/10/2013

Indicazioni e revisione della casistica nelle fratture del distretto 31-A trattate con Veronail. G.M.

Micheloni, F. Lavini, T. Maluta, C. Dall’Oca, B. Magnan. CIO - Sesto di Pusteria 1-4/04/2014 Prevenzione e gestione delle complicanze e degli insuccessi chirurgici nelle fratture di femore mediali. T. Maluta, F. Lavini, G.M. Micheloni, B. Magnan. Venezia - Mestre 12/04/2014

Studio sperimentale in vivo di un nuovo cemento poroso: linea di ricerca. C. Dall’Oca, T. Maluta, G.M. Micheloni, B. Magnan. 142^ riunione SERTOT. Bolzano 16-17/05/2014

Surgical treatment of external snapping hip. C. Dall’Oca, M. Scaglia, G.M. Micheloni, B. Magnan. 6^

SIA International. Trieste 12-13/06/2014

Proximal femoral fracture augmentation in elderly patients with osteoporosis: long term results.

C. Dall’Oca, G.M. Micheloni. European Hip Society 11th Congress. Stoccolma 9-11/10/2014 Femoro-acetabular impingement. Physiopathology: a radiological study (Poster). T. Maluta, E.

Luminari, C. Dall’Oca, G.M. Micheloni, B. Magnan. European Hip Society 11th Congress. Stoccolma 9- 11/10/2014

(9)

9

Experimental study in vivo of a new porous cement: research line (Poster). C. Dall’Oca, T. Maluta, G.M. Micheloni, B. Magnan. European Hip Society 11th Congress. Stoccolma 9-11/10/2014

Studio sperimentale in vivo di un nuovo cemento poroso: linea di ricerca. C. Dall’Oca, T. Maluta, G.M. Micheloni, B. Magnan. SIOT. Roma 22-25/11/2014

Results of revision total knee arthroplasty a 1 to 13-year follow up study (Poster). E. Vecchini, F.

Perusi, G.M. Micheloni, I. Bonetti, T. Maluta, B. Magnan. SIOT. Roma 22-25/11/2014

Confronto tra LARS artificial Ligament e Hamstring Tendon autograft nella ricostruzione del ligamento crociato anteriore: valutazione a tre anni di follow up. F. Perusi, I.L. Recla, E. Vecchini, C.

Dall’Oca, G.M. Micheloni, M. Ricci, B. Magnan. 143^ riunione SERTOT. Castelfranco Veneto (TV) 15- 16/05/2015

Knee osteochondral lesion restoration with AMIC technique using collagen matrix a study on 20 patients with mean 3-year follow up. G.M. Micheloni, F. Perusi, V.R. Corbo, E. Vecchini, M. Ricci, B.

Magnan. ESSKA Consensus Meeting. Verona 21-22/05/2015.

Range Of Motion Comparison In ADVANCE Medial-Pivot TKA With And Without PCL Resection. E.

Vecchini, M. Ricci, F. Perusi, G.M. Micheloni, B. Magnan. 16th EFORT Congress 2015, Prague - CZ 27- 29/05/2015

Experimental Study In Vivo Of A New Porous Cement : Research Line.(Poster) C. Dall’Oca, T.

Maluta, G.M. Micheloni, B. Magnan. 16th EFORT Congress 2015, Prague - CZ 27-29/05/2015 Two-Stage Revision In Total Knee Arthroplasty Infection: Our Experience Using A Pre-Formed Antibiotic-Loaded Spacer.(Poster) F. Perusi, G.M. Micheloni, E. Vecchini, M. Ricci, B. Magnan. 16th EFORT Congress 2015, Prague - CZ 27-29/05/2015

Proximal Humeral Fractures Augmentation In The Elderly With Osteoporosis: 4 Years Of

Experience. G.M. Micheloni, C. Dall’Oca, S. Mezzari, F. Lavini, B. Magnan. 16th EFORT Congress 2015, Prague - CZ 27-29/05/2015

Riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori con punti transossei. G.M. Micheloni, E. Vecchini, G. Trivellin, M. Ricci, B. Magnan. XXII Congresso Nazionale SIA Carrara Fiere 21-22-23/10/2015 Confronto tra LARS artificial ligament e Hamstrings tendon autograft nella ricostruzione del LCA:

valutazione a 3 anni di follow up. G.M. Micheloni, I.L. Recla, F. Perusi, E. Vecchini, M. Ricci, C.

Dall’Oca, B. Magnan. XXII Congresso Nazionale SIA Carrara Fiere 21-22-23/10/2015

Confronto tra LARS Artificial Ligament e Hamstring tendon autograft nella ricostruzione del LCA:

valutazione a tre anni di Follow-Up. (Poster) G.M. Micheloni, F. Perusi, I.L. Recla, E. Vecchini, M.

Ricci, C. Dall’Oca, B. Magnan. SIOT. Roma 07-10/11/2015

Fratture periprotesiche di ginocchio: Revisione di casistica. E. Vecchini, G.M. Micheloni, M. Ricci, C.

Dall’Oca, B. Magnan. Villa Quaranta (Verona) 06/02/2016

“Problema rotula” - Dolore e instabilità nelle protesi di ginocchio e spalla. E. Vecchini, G.M.

Micheloni, M. Ricci. Torino 02/04/2016

Caso clinico - la sostituzione protesica primaria di ginocchio. G.M.Micheloni, A. Momoli. 49^

congresso nazionale OTODI - Verona 17-18/05/2018

Nostra esperienza, protesi di spalla Verso (simposio Kryos). S.Bortolato, G. Salmaso, G.M.

Micheloni. 49^ congresso nazionale OTODI - Verona 17-18/05/2018

Procedure cliniche nelle protesi di ginocchio dolorose. G.M. Micheloni, A. Momoli, S.Giaretta. 146^

riunione SERTOT. Abano Terme (PD) 15-16/06/2018

Attualità nel trattamento chirurgico: La stabilizzazione artroscopica. A. Momoli, G.M. Micheloni, G.

Salmaso, G. Zecchinato. “La gestione dell’instabilità nello sport” Mantova 24/09/2018

(10)

10

The experience of RIPO: a shoulder prosthesis registry with 6 year follow-up. G. Porcellini, A.

Combi, G. Merolla, G.M. Micheloni, P.Paladini. ICSES 2019. Buenos Aires 17-20/09/2019

Instability in reverse shoulder arthroplasty. G. Porcellini, G.M. Micheloni, A. Giorgini, A. Pellegrini, P.Paladini, G. Merolla, L. Tarallo, F. Catani. ICSES 2019. Buenos Aires 17-20/09/2019

Traumatologia muscolare dell’arto superiore. G.M. Micheloni, A. Giorgini, L. Tarallo, G. Porcellini. XV congresso nazionale AMIV. Ferrara 20-21/09/2019

Critical Shoulder Angle: Does it Matter? G. Porcellini, G.M. Micheloni, L. Tarallo. Shoulder Masters Course. Lisbona 04-05/10/2019

Non solo ginocchio: la nostra esperienza con Lipogems. G.M. Micheloni, S. Giaretta, A. Momoli.

SIOT. Roma 07-10/11/2019

Valutazione strumentale dell’instabilità acuta di gomito. G.M. Micheloni, E. Di Giovine, L. Tarallo.

SIOT. Roma 07-10/11/2019

Esperienza di un centro indipendente nell’utilizzo del sistema Attune nella protesica di ginocchio.

M. Berti, G. M. Micheloni, M. Modena, A. Ceccato, F. Marangoni, A. Momoli, S. Giaretta. SIOT. Roma 07- 10/11/2019

Accuratezza della RMN per la diagnosi di lesioni legamentose nelle lussazioni acute di gomito.

G.M. Micheloni, L. Tarallo, G. Porcellini, M. Amorico, F. Catani. SIOT. Roma 07-10/11/2019 Shoulder disfunction in paralymphic athletes. G.M. Micheloni. 9° ISMuLT Congress. Verona 30/11/2019

La protesizzazione difficile di spalla: caso clinico. G.M. Micheloni, G. Porcellini. XVIII congresso regionale SVOTO. Verona 30/11/2019

Indications and results in irreparable subscapularis tear: Pectoralis minor transfer. G. Porcellini, P.

Paladini, G. Merolla, L. Tarallo, G.M. Micheloni, F. Catani. Paris Shoulder Symposium. Parigi 13- 15/02/2020

Posterosuperior cuff tear: difficult situations! How do you manage a supraspinatus partial tear?

I debride. G. Porcellini, L. Tarallo, G.M. Micheloni, A. Pellegrini, A. Giorgini, F. Catani. Paris Shoulder Symposium. Parigi 13-15/02/2020

AIR webmeeting - Utilizzo degli impianti custom made nelle revisioni di protesi di spalla. G.M.

Micheloni, A. Giorgini, L. Tarallo, G. Porcellini. 18/09/2020.

SECEC 2020 Online meeting - Pectoralis minor transfer for irreparable SSC Lesions: 10-year Follow-Up. G. Porcellini, L. Tarallo, P. Paladini, G. M. Micheloni, A. Giorgini, F. Catani. Ottobre 2020 Transatlantic Shoulder E Course - Clinical case: Pseudoparalytic shoulder. G. Porcellini, G.M.

Micheloni, A. Giorgini, M. Novi. Ottobre 2020

(11)

11

Pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate (Pub Med)

1. Porcellini G, Micheloni GM, Tarallo L, Paladini P, Merolla G, Catani F. Custom-made reverse shoulder arthroplasty for severe glenoid bone loss: review of the literature and our preliminary results. J Orthop Traumatol. 2021 Jan 19;22(1):2. doi:

10.1186/s10195-020-00564-6.

2. Tarallo L, Merolla G, Porcellini G, Amorico MG, Micheloni G, Novi M, Di Giovine E, Catani F.

Acute elbow dislocation: comparison between magnetic resonance imaging and intra- operative finding of ligament injury. Int Orthop. 2021 Jan;45(1):265-273. doi:

10.1007/s00264-020-04875-5. PMID: 33200244

3. Vecchini E, Berti M, Micheloni GM, Maluta T, Magnan B, Ricci M. Clinical and radiological results of a stemmed medial pivot revision implant in aseptic total knee revision arthroplasty. Knee. 2020 Aug;27(4):1190-1196. doi: 10.1016/j.knee.2020.05.018. Epub 2020 Jun 27.

4. Micheloni GM, Tarallo L, Porcellini G, Novi M, Catani F. Reinsertion of distal biceps ruptures with a single anterior approach: analysis of 14 cases using tension-slide technique and interference screw. Acta Biomed. 2020 May 30;91(4-S):183-188. doi:

10.23750/abm.v91i4-S.9551. PMID: 32555095

5. Giaretta S, Micheloni GM, Mazzi M, Lunardelli E, Ambrosini C, Rebeccato A. The "Ball in Basket" Technique for Tibiotalocalcaneal Fusion. Acta Biomed. 2020 May 30;91(4- S):172-178. doi: 10.23750/abm.v91i4-S.9712.PMID: 32555093

6. Tarallo L, Novi M, Porcellini G, Giorgini A, Micheloni G, Catani F. Surgical tips and tricks for coronal shear fractures of the elbow. Arch Orthop Trauma Surg. 2020 Jun 3. doi:

10.1007/s00402-020-03500-9. PMID: 3249511.

7. G. M. Micheloni, A. Rebeccato, G. Salmaso, M. Mazzi, A. Moscolo, S. Giaretta, A. Momoli.

Two cases of neglected posterior fracture-dislocation of the shoulder with ipsilateral humeral shaft fracture. Acta Biomed. 2019 Dec 5;90(12-S):131-138.

8. S. Giaretta, M. Berti, G.M. Micheloni, A. Ceccato, F. Marangoni, A. Momoli. Early experience with the ATTUNE Total Knee Replacement System. Acta Biomed. 2019 Dec 5;90(12-S):48-53.

9. G. M. Micheloni, L. Tarallo, G. Porcellini, F. Catani. Comparison between conservative treatment and plate fixation for displaced middle third clavicle fracture: clinical outcomes and complications. Acta Biomed. 2019 Dec 5;90(12-S):48-53.

10. S. Giaretta, A. Momoli, G. Porcelli, G.M. Micheloni. Diagnosis and management of periprosthetic femoral fractures after hip arthroplasty. Injury. 2019 Feb 2. pii: S0020- 1383(19)30053-1.

11. S. Giaretta, A. Silvestri, A. Momoli, G.M. Micheloni. Asymmetric bilateral hip dislocation in young man: a case report. Acta Biomed. 2019 Jan 10;90(1-S):183-186.

12. G.M. Micheloni, G. Salmaso, M. Berti, S. Bortolato, G. Zecchinato, A. Momoli, S Giaretta.

Cementless metaphyseal reverse shoulder arthroplasty: our preliminary experience.

Acta Biomed. 2019 Jan 10;90(1-S):47-53

(12)

12

13. M. Ricci, E. Vecchini, E. Bonfante, G.M. Micheloni, M. Berti, G. Schenal, G. Zanetti, E.

Sambugaro, T. Maluta, B. Magnan. A clinical and radiological study of biodegradable subacromial spacer in the treatment of massive irreparable rotator cuff tears. Acta Biomed 2017;88(4-S):75-80

14. C. Dall’Oca, T. Maluta, G.M. Micheloni, M. Cengarle, G. Morbioli, P. Bernardi, A. Sbarbati, D.

Degl’innocenti, F. Lavini, B. Magnan. The biocompatibility of bone cements: progress in methodological approach. Eur J Histochem 2017; 61(2):2673.

15. A. Momoli, S. Giaretta, M. Modena, G.M. Micheloni. The painful knee after total knee arthroplasty: evaluation and managment. Acta Biomed 2017;88(2-S):60-67.

16. M. Ricci, G.M. Micheloni, M. Berti, F. Perusi, E. Sambugaro, E. Vecchini, B. Magnan.

Clinical comparison of oral administration and viscosupplementation of hyaluronic acid (HA) in early knee osteoarthritis. Musculoskelet Surg 2017; 101(1):45-49.

17. E. Vecchini, G.M. Micheloni, F. Perusi, M. Scaglia, T. Maluta, F. Lavini, M. Bondi, C.

Dall'Oca, B. Magnan. Antibiotic-Loaded Spacer for Two-Stage Revision of Infected Total Knee Arthroplasty. J Knee Surg 2017; 30(3):231-237

18. M. Ricci, G.M. Micheloni, F. Perusi F, V.R. Corbo, E. Vecchini, B. Magnan. Use of a non- medicated plaster in shoulder tendinopathies. Acta Biomed. 2016;87 (Suppl) 1:90-4.

19. T. Maluta, G.M. Micheloni, A. Sandri, D. Regis, A. Costanzo, B. Magnan. Rotational osteoplasty and bioabsorbable polylactate pin fixation in Pipkin type 2 fracture with acute osteochondral defect: a case report. Acta Biomed. 2016;87 (Suppl 1):116-21.

20. E. Vecchini, G.M. Micheloni, V.R. Corbo, F. Perusi, G. Dib, B. Magnan. A complication following ACL reconstruction using bioabsorbable cross-pins. Acta Biomed. 2016;87 (Suppl 1):122-6.

21. C. Dall’Oca, T. Maluta, F. Lavini, G.M. Micheloni, M. Bondi, B. Magnan. Augmentation of unstable pertrochanteric fractures in the osteoporotic elderly patient: operative technique for 1 or 2 head screw systems. Acta Biomed Acta Biomed 2014;85(2):59-65.

22. C. Dall’Oca, T. Maluta, G.M. Micheloni, T. Romeo, A. Zambito, R. Malagò, B. Magnan.

Femoroacetabular impingement: biomechanical and dynamic considerations. Acta Biomed 2014;85(2):46-51.

23. C. Dall’Oca, T. Maluta, N. Leone, G.M. Micheloni, , B. Magnan. The treatment of proximal humeral fractures with a "Polarus" intramedullary nail. Acta Biomed 2014;85(2):25-30.

24. Bizzotto N, Sandri A, Trivellin G, Magnan B, Micheloni GM, Zamò A, Bernardi P, Sbarbati A, Regis D. Chromium-induced diffuse dermatitis with lymph node involvement resulting from Langerhans cell histiocytosis after metal-on-metal hip resurfacing. Br J Dermatol.

2015;172(6):1633-6.

25. C. Dall’Oca, T. Maluta, F. Lavini, M. Bondi, G.M. Micheloni, P. Bartolozzi. Tibial plateau fractures: compared outcomes between ARIF and ORIF. Strat Traum Limb Recon 2012;7:163-175.

26. B. Magnan, E. Samaila, M. Bondi, E. Vecchini, G.M. Micheloni, P. Bartolozzi. Three- dimensional matrix-induced autologous chondrocytes implantation for osteochondral lesions of the talus: midterm results. Adv Orthop 2012.

(13)

13

(14)

14

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese

Autovalutazione

Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua Inglese Molto buono Ottimo Molto buono Molto Buono Molto Buono (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali

Da quando sono abilitato alla professione medica, svolgo servizi socialmente utili a titolo gratuito oltre a svolgere, sempre gratuitamente, attività di medico per alcune squadre sportive (calcio) mettendomi a disposizione delle persone che si infortunano.

Capacità e competenze tecniche

Durante la mia esperienza professionale e ho potuto svolgere più di 2000 interventi chirurgici di cui almeno il 40 % come primo operatore rendendomi autonomo nella piccola, media traumatologia ortopedica; ho ricoperto mansioni di supporto e in autonomia nelle procedure artroscopiche di ginocchio, spalla e nella protesica di ginocchio, spalla ed anca. Le esperienze in pronto soccorso ortopedico traumatologico sono state molteplici e altamente formative totalizzando più di 4000 prestazioni-consulenze in totale autonomia ad oggi.

Anche la ricerca in vari settori (protesica, traumatologia, mezzi di sintesi, studi sperimentali su animali) sono e sono state parte fondamentale della mia formazione e mi hanno portato alla stesura di articoli scientifici di cui alcuni ad oggi risultano ancora “in press”.

Capacità e competenze informatiche

Buone capacità e competenze tecniche in campo informatico, soprattutto nell’utilizzo dei più comuni programmi di scrittura e tabulazione (Word, Excel, PPT), nella navigazione WEB con i vari motori di ricerca e banche dati scientifiche e non scientifiche.

Altre capacità e competenze

Ho praticato per circa 25 anni il gioco del calcio a livello agonistico e da 8 anni pratico automobilismo a livello agonistico, attività in cui cerco di integrare alla mia professione di medico, mettendomi a disposizione a titolo gratuito delle persone che si infortunano o hanno un malore.

Patente

Privacy

Sono auto-munito e possessore di Patente di guida tipo B e licenza automobilistica ACI-CSAI tipo C/R internazionale.

Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo norma di legge.

CURRICULUM VITAE AGGIORNATO AL 30/01/2021

Riferimenti

Documenti correlati

- n. 40 del 18 luglio 2016 “Approvazione dello schema di Atto integrativo con INVITALIA - Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa

COMUNICATO DEL DIRETTORE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE Avviso di bando di asta pubblica per la cessione della totalità delle quote detenute dalla Regione

Il Presidente, ultimate le operazioni di scrutinio, accerta che i plichi da unire al verbale siano formati nel modo seguente. A) Le schede contenenti voti validi sono inserite

A tal proposito, si ritiene che l’esigenza di una maggior uniformità di trattamento tra settori produttivi, unita alla richiesta di alcuni Stati membri (tra cui l’Italia) di

Con atto di indirizzo emanato in data 13/11/2017 il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, per l’anno 2017, ha individuato gli obiettivi generali, le aree prioritarie

- che entro il predetto termine del 7 maggio 2018 il Servizio Innovazione, qualità, promozione e internazionalizzazione del sistema agroalimentare assume uno specifico atto con

Una percentuale elevata di tali alloggi o edifici necessita in particolare di interventi diretti all’abbattimento delle barriere architettoniche esistenti all’interno degli alloggi

1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI INTERESSE AGRARIO DEL TERRITORIO EMILIANO - ROMAGNOLO SCHEDA TECNICA PER L’ISCRIZIONE AL REPERTORIO