• Non ci sono risultati.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Reg. delib. n. 273 Prot. n. d330-2021

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO:

Documento di Programmazione settoriale (DPS) 2021-2023 del Dipartimento Infrastrutture e trasporti - Sezione in materia di trasporti pubblici: approvazione degli interventi da assegnare alla società Trentino Trasporti spa, di competenza dell'Agenzia Provinciale per le Opere pubbliche - Servizio Opere Stradali e Ferroviarie e conseguente aggiornamento della Tabella C del disciplinare di affidamento.

Il giorno 26 Febbraio 2021 ad ore 09:47 nella sala delle Sedute

in seguito a convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita LA GIUNTA PROVINCIALE sotto la presidenza del

PRESIDENTE MAURIZIO FUGATTI

Presenti: VICEPRESIDENTE MARIO TONINA

ASSESSORE MIRKO BISESTI

MATTIA GOTTARDI STEFANIA SEGNANA ACHILLE SPINELLI GIULIA ZANOTELLI

Assenti: ASSESSORE ROBERTO FAILONI

Assiste: IL DIRIGENTE LUCA COMPER

Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta

RIFERIMENTO : 2021-D330-00009

Pag 1 di 5

(2)

Il Relatore comunica:

L’art. 17 della legge sulla programmazione provinciale, come modificato dall'art. 1 della legge collegata alla manovra di bilancio provinciale 2017, dispone che, in via generale, la programmazione settoriale degli interventi realizzati direttamente dalla Provincia sia effettuata attraverso il documento di programmazione settoriale (DPS), articolato in apposite sezioni, predisposte dalla Direzione generale e dai Dipartimenti, per i rispettivi ambiti di competenza.

Con delibera n. 970 di data 28 giugno 2019 è stato approvato l’affidamento "in house" a Trentino trasporti S.p.A. dei servizi di trasporto extraurbano su gomma e ferroviario (da esercitarsi sulla Ferrovia Trento Malè e Ferrovia della Valsugana), nonché dei servizi aeroportuali, e degli investimenti relativi alle reti, agli impianti e alle altre dotazioni del trasporto, nonché lo schema di disciplinare di affidamento a Trentino trasporti per la gestione dei servizi pubblici di trasporto extraurbani su gomma, ferroviari e aeroportuali in provincia di Trento, con determinazione del fabbisogno di contributo in conto esercizio, per la realizzazione e contribuzione degli investimenti relativi ai trasporti pubblici urbani ed extraurbani o funzionali al miglioramento della intermodalità, e per la realizzazione e contribuzione degli investimenti relativi all'aeroporto Caproni, per il periodo 01.07.2019-30.06.2024.

La contribuzione degli investimenti è regolata dall’art. 19 del disciplinare suddetto, il quale prevede, in particolare, che la Società si impegni a realizzare le opere e ad effettuare gli investimenti individuati nelle tabelle allegate al disciplinare, previa programmazione nel DPS.

Con delibera n. 1263/2020 è stata approvata la parte di competenza dell’Agenzia Provinciale per le Opere pubbliche - Servizio Opere Stradali e Ferroviarie del DPS 2020-2022 del Dipartimento Infrastrutture e trasporti – Sezione in materia di trasporti pubblici, con l’approvazione degli interventi da assegnare alla società Trentino Trasporti spa, nonchè la Tabella C del disciplinare in oggetto.

E’ necessario ora approvare il DPS 2021-2023 per la programmazione degli interventi da assegnare alla società Trentino Trasporti spa di competenza dell’Agenzia Provinciale per le Opere pubbliche - Servizio Opere Stradali e Ferroviarie, dando atto che, non trattandosi di interventi diretti della Provincia, sarà cura della Società, quale stazione appaltante, programmare gli interventi nel rispetto delle soglie di spesa stabilite dalla disciplina in materia di programmazione di lavori pubblici ed acquisti di beni e servizi.

I nuovi interventi da approvare e prevedere nel suddetto disciplinare di affidamento come da art. 19 del medesimo, integrandoli nella Tabella C del disciplinare di competenza APOP, sono urgenti e derivano da esigenze di messa in sicurezza e di aggiornamento tecnologico, sono stati proposti e documentati con le note prot. 14036/2020 e prot. 1562/2021 dalla Società Trentino Trasporti spa e sono elencati nell’ Allegato Schede DPS (parte integrante e sostanziale del presente provvedimento), che ne riporta le previsioni di spesa per un totale complessivo di 1.628.500,00.

Inoltre, poiché la Trentino Trasporti spa ha già presentato la documentazione necessaria, si propone di concedere contestualmente il contributo relativo a tali nuovi interventi, oggetto di programmazione con questo provvedimento, e pertanto di impegnare le somme relative.

La Società, inoltre, con nota prot. 16693/2020 ha presentato il progetto preliminare dell’intervento relativo all’autostazione di Rovereto, già programmato e prenotato per 15,5 milioni di euro con i precedenti DPS ( di cui alle deliberazioni 1451/2019 e 1263/2020), che rinviavano l’assegnazione formale a successivo provvedimento.

Pertanto, viste le deliberazioni n. 1312 di data 4 settembre 2020 e n. 1376 di data 11 settembre 2020, con cui la Giunta provinciale ha disposto l’istituzione del capitolo 746401-2021, rideterminandovi le prenotazioni relative all’autostazione di Rovereto, da erogarsi tramite Cassa del Trentino Spa

RIFERIMENTO : 2021-D330-00009

Pag 2 di 5

(3)

secondo i criteri di cui alla deliberazione n. 288/2017, nonchè vista la determina APOP n. 122/2020 che ha ulteriormente rimodulato le medesime, si propone di impegnare anche la somma relativa a tale intervento.

Tutti gli interventi che sono oggetto di concessione di contributo con il presente provvedimento, vanno a integrare la Tabella C al disciplinare suddetto, come da art. 19 del medesimo, come da allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale.

Tutto ciò premesso,

LA GIUNTA PROVINCIALE

- visto l'art. 17 della legge sulla programmazione provinciale;

- vista la deliberazione di Giunta provinciale n. 1197 del 13.07.2018 di modifica alla precedente deliberazione n. 2282 dd. 16.12.2016;

- vista la legge provinciale n. 16/1993 e s.m.;

- vista la legge provinciale n. 6/2004 e s.m.;

- visto il D.lgs. 118/2011, Allegato 4/2;

- vista la deliberazione n. 970/2019 e il disciplinare di affidamento 9954/2019 per gli anni 2019- 2024 ;

- visti le deliberazioni e gli atti citati in premessa

- visto l’Allegato Schede DPS 2020-2022 parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

- visto la Tabella C, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale;

- visti i pareri positivi rilasciati dal Servizio Pianificazione (prot.125333/2021) e dal Dipartimento Affari finanziari (prot. 124808/2021) ;

a voti unanimi, espressi nelle forme di legge;

D E L I B E R A

1) di approvare, come esposto in premessa, il Documento di Programmazione settoriale (DPS) 2021-2023 del Dipartimento Infrastrutture e trasporti – sezione in materia di trasporti pubblici, per gli interventi da assegnare alla società Trentino Trasporti spa, di competenza dell’Agenzia Provinciale per le Opere pubbliche- Servizio Opere Stradali e Ferroviarie, come da Allegato DPS, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2) di dare atto che la nuova spesa programmata del DPS 2021-2023 è pari complessivamente a euro 1.628.500,00 in conto capitale;

3) di assegnare e concedere a favore di Trentino Trasporti spa, per le motivazioni esposte in premessa, il contributo relativo ai nuovi interventi di cui al punto 2), per un totale di euro 1.628.500,00, nonché di concedere a favore della Società medesima anche il contributo per l’intervento relativo all’Autostazione di Rovereto per euro 15,5 ml in valore attuale al tasso dello 0,95%, e pertanto di impegnare, in coerenza con l’esigibilità della spesa, le somme relative come di seguito descritto:

- sul capitolo 746000-002, l’importo di euro 1.628.500,00 per l’esercizio finanziario 2022;

RIFERIMENTO : 2021-D330-00009

Pag 3 di 5

(4)

- sul capitolo 746401-2021, l’importo annuo di euro 1.632.135,95 per ogni esercizio finanziario dal 2021 al 2030, relativamente alla prenotazione n. 2016842, da erogarsi tramite Cassa del Trentino Spa;

4) di rinviare a successivo provvedimento l’assegnazione a Cassa del Trentino Spa. dei limiti di impegno sul capitolo 746401-2021 di cui al punto precedente, secondo quanto disposto dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 288/2017;

5) di disporre che, anche nelle more dell’assegnazione di cui al punto 4), Cassa del Trentino Spa possa procedere all’erogazione a Trentino Trasporti spa del finanziamento imputato al capitolo 746401-2021 secondo i criteri e le modalità stabilite dalla deliberazione n. 288/2017;

6) di disporre che in caso di rideterminazione del contributo di cui al precedente punto, anche in sede di rendicontazione, si procederà ai relativi recuperi secondo le modalità di cui alla deliberazione n. 288 del 23 febbraio 2017;

7) di approvare la Tabella C, allegato come parte integrante e sostanziale al presente provvedimento, di cui all’articolo 19 del disciplinare di concessione a Trentino Trasporti spa, che individua tutti gli assegnati alla Società di competenza dell’Agenzia Provinciale per le Opere pubbliche - Servizio Opere Stradali e Ferroviarie, aggiornata con gli interventi approvati e concessi con il presente provvedimento;

8) di dare atto che i contributi di cui ai precedenti punti non sono soggetti agli adempimenti previsti dal Registro nazionale aiuti di Stato ai sensi dell’art. 52 della Legge 24 dicembre 2012, n. 234, in quanto compensazioni ai sensi del Regolamento CE n. 1370/2007 per lo svolgimento di obblighi di servizio pubblico;

9) di dare atto che, nel rispetto dell’art. 7 del Codice di comportamento dei dipendenti provinciali, in capo al dirigente e al personale incaricato dell’istruttoria di questo provvedimento non sussistono situazioni di conflitto di interesse;

10) di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet istituzionale.

RIFERIMENTO : 2021-D330-00009

Pag 4 di 5 SF

(5)

Adunanza chiusa ad ore 12:35

Verbale letto, approvato e sottoscritto.

001 Schede DPS -TRASPORTI APOP 002 Allegato C

Elenco degli allegati parte integrante

IL PRESIDENTE

Maurizio Fugatti IL DIRIGENTE

Luca Comper

RIFERIMENTO : 2021-D330-00009

Pag 5 di 5

(6)

Pagina 1

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE SETTORIALE (DPS) 2021 – 2023 del Dipartimento Infrastrutture e trasporti

3. Costi degli interventi (oneri a carico del bilancio provinciale)

INTERVENTI PROGRAMMATI Anno 2021 Anno 2022 Anno 2023 Anni successivi

Termini di realizzazione

Totale programmato Totale programmato Totale programmato

completam. rendicontaz.

CAPITOLO

746400-2019

37.201.287,30 7.440.257,46 29.761.029,84 3.720.128,73 3.720.128,73 0 3.720.128,73 3.720.128,73 0,00 3.720.128,73 3.720.128,73 0,00 18.600.643,65 18.600.643,65 0,00 fino al 2028

vari vari

CAPITOLO

746400-2020

373.807,70 37.380,77 336.426,93 37.380,77 37.380,77 0 37.380,77 37.380,77 0,00 37.380,77 37.380,77 0,00 224.284,62 224.284,62 0,00 fino al 2029

vari vari

CAPITOLO

746000-002

PIANO TRASPORTI 2014-2018

14.075.500,00 10.975.500,00 3.100.000,00 1.400.000,00 1.400.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.700.000,00 1.700.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00

vari vari

DPS 2019-2021

10.345.000,00 9.000.000,00 1.345.000,00 45.000,00 45.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.300.000,00 1.300.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00

DPS 2020-2022

Sezione TRASPORTI PUBBLICI - Interventi da assegnare a Trentino Trasporti s.p.a. di competenza del Servizio Opere stradali e ferroviarie 1. Analisi della situazione attuale del settore di riferimento, indicazione delle eventuali criticità

Per quanto riguarda i compiti e le funzioni assegnate alla Provincia Autonoma di Trento in materia di trasporto pubblico locale, essa, anche attraverso la Società in house Trentino trasporti spa, opera nell’ottica di garantire l’integrazione funzionale delle reti e dei servizi di trasporto su gomma e su ferro, assicurando continuità e unitarietà alla programmazione dei servizi di trasporto pubblico. Il Trentino si caratterizza per la presenza consolidata di una rete di servizi per la mobilità pubblica.

Il trasporto pubblico nella provincia di Trento riveste un ruolo cardine nel tessuto sociale e consta di una rete ferroviaria e su gomma. Le linee ferroviarie interessanti il territorio sono tre la Verona-Brennero disposta sull'asse Nord-Sud a doppio binario elettrificata, la Trento-Venezia che si dirama verso Est a binario unico non elettrificato, la Trento-Malè che si dirama verso Nord-Ovest a binario unico elettrificata a scartamento ridotto) ed l trasporto pubblico su gomma, si suddivide in servizio urbano (Trento, Rovereto e Comuni Piano Area, Alto Garda, Pergine Valsugana e Lavis) e servizio extraurbano, con collegamenti in tutte le valli del Trentino.

Nel Programma di legislatura viene delineato un modello di sviluppo del Trentino fondato sulla valorizzazione dalle specificità e delle vocazioni locali, in grado di conciliare le esigenze di mobilità, attraverso una rete efficiente di infrastrutture, garantendo contestualmente adeguati livelli di servizi e opportunità di lavoro sul territorio, che favoriscano la permanenza della popolazione anche nelle valli e nei paesi di montagna. Gli obiettivi operativi degli investimenti nel settore dei trasporti, nel rispetto dei principi di sostenibilità sociale, ambientale, e di qualità, nel rispetto dei vincoli determinati dall’ammontare delle risorse finanziarie disponibili, saranno incentrati su:

- Manutenzione precisa e continua di mezzi e infrastrutture per garantire l’efficienza e la sicurezza del sistema;

- Nuove infrastrutture per risolvere i nodi di traffico e le esigenze di spostamento;

- Potenziamento del sistema ferroviario, anche attraverso il rinnovamento di stazioni e fermate, nonchè con interventi sui treni, officine e scali ferroviari per innovazioni ad alto contenuto tecnologico;

- Deciso orientamento al mantenimento dell’efficienza energetica e allo sfruttamento delle risorse rinnovabili, sia per gli importanti effetti sulla qualità dell’ecosistema, sia per l’elevata ricaduta sul territorio di tali investimenti.

2. Descrizione degli interventi TRENTINO TRASPORTI SPA

La Trentino trasporti S.p.A. è stata costituita ai sensi e per gli effetti dell’articolo 4 della legge provinciale 9 luglio 1993, n. 16 e successivamente interessata dal programma per la riorganizzazione e il riassetto delle società provinciali (di cui alle deliberazioni della Giunta provinciale n. 1909 del 2 novembre 2015, n. 542 di data 8 aprile 2016 e n. 712 di data 12 maggio 2017 relative al programma attuativo per il “Polo dei trasporti”attraverso l'aggregazione di Trentino Trasporti Spa, di Trentino Trasporti esercizio Spa e di Aeroporto Gianni Caproni spa).

L’ aggregazione nel “Polo dei trasporti” si è realizzata, ad iniziare dal subentro a partire dal 31 dicembre 2017 di Trentino trasporti S.p.A. in tutti i rapporti giuridici facenti capo alla Società incorporata Aeroporto Gianni Caproni S.p.A. (in attuazione della deliberazione della Giunta provinciale n. 1427 di data 8 settembre 2017) e, a seguire, alla data del 1° agosto 2018, data di incorporazione definitiva di Trentino Trasporti esercizio in Trentino Trasporti ad esito dell’atto di fusione rep. n. 72.611 atto n. 21.082 di data 27 luglio 2018 (a seguito delle deliberazioni della Giunta provinciale n. 865 del 18 maggio 2018 la Giunta provinciale e n. 800 del 18 maggio 2018).

Con delibera n. 970/2019 è stato approvato, ai sensi della LP 6/2004. Art. 10 e del Reg Ue 1370/2007, l’affidamento "in house" a Trentino trasporti S.p.A. dei servizi di trasporto extraurbano su gomma e ferroviario (da esercitarsi sulla Ferrovia Trento Malé e Ferrovia della Valsugana), nonché dei servizi aeroportuali, e degli investimenti relativi alle reti, agli impianti e alle altre dotazioni del trasporto, nonché lo schema di disciplinare di affidamento a Trentino Trasporti per la gestione dei servizi pubblicidi trasporto extraurbani su gomma, ferroviari e aeroportuali provincia di Trento, 01.07.2019-30.06.2024.

Gli investimenti di competenza di APOP – Servizio Opere stradali e Ferroviarie, sono regolati dall’art. 19 del disciplinare, e vengono allegati al medesimo alla Tabella C: attengono alle manutenzioni straordinarie, alle innovazioni tecnologiche ed alle nuove infrastrutture necessarie per garantire la qualità e l’efficienza, nonché la sicurezza, dei servizi pubblici di trasporto.

COSTO COMPLESSIVO

(1)=(2+3)

Costo anni precedenti

(2)

Costo anni programmati

(3)

Totale programmato

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Totale impegni Piani precedenti – (delibera 1777/2018 e 1392/2020: imp. n. 183459 e 183460) – valore attuale euro 34.767.086,85 – rata dal 2019 al 2028

Totale impegni Piani precedenti – (delibera 1777/2018 e 1392/2020: imp. n. 183468) – valore attuale euro 342.913,15 – rata dal 2020 al 2029

Totale impegni Piani precedenti (delibera 1777/2018: imp. n. 183469 e 184286)

Totale impegni DPS 2019-2021 (delibera 1451/2019: impegni 212118 e

212209)

(7)

Pagina 2

INTERVENTI PROGRAMMATI Anno 2021 Anno 2022 Anno 2023 Anni successivi

Termini di realizzazione

Totale programmato Totale programmato Totale programmato

completam. rendicontaz.

COSTO COMPLESSIVO

(1)=(2+3)

Costo anni precedenti

(2)

Costo anni programmati

(3)

Totale programmato

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

4.764.500,00 2.910.000,00 1.854.500,00 1.754.500,00 1.754.500,00 0,00 100.000,00 100.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

DPS 2021-2023

140.000,00 140.000,00 0,00 140.000,00 140.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

Interventi di manutenzione straordinaria funivia Trento Sardagna 49.000,00 49.000,00 0,00 49.000,00 49.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

90.000,00 90.000,00 0,00 90.000,00 90.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

110.000,00 110.000,00 0,00 110.000,00 110.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

685.000,00 685.000,00 0,00 685.000,00 685.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

149.500,00 149.500,00 0,00 149.500,00 149.500,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

180.000,00 180.000,00 0,00 180.000,00 180.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

75.000,00 75.000,00 0,00 75.000,00 75.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

Impianti tecnologici sistema di sicurezza ferroviari 150.000,00 150.000,00 0,00 150.000,00 150.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

Totale impegni DPS 2021-2023 (questo provvedimento)

1.628.500,00 0,00 1.628.500,00 0,00 0,00 0,00 1.628.500,00 0,00 1.628.500,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale programmato sul capitolo

746000-002 30.813.500,00 22.885.500,00 7.928.000,00 3.199.500,00 3.199.500,00 0,00 1.728.500,00 100.000,00 1.628.500,00 3.000.000,00 3.000.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Importo non programmato 0,00 0,00 0,00 0,00

Stanziamento 3.199.500,00 1.728.500,00 3.000.000,00 0,00

CAPITOLO

746401-2021

Lavori pubblici:

15.500.000,00 16.321.359,50 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 11.424.951,65 11.424.951,65 0,00 fino al 2030

Totale programmato sul capitolo 746401-2021 15.500.000,00 0,00 16.321.359,50 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 11.424.951,65 11.424.951,65 0,00 fino al 2030

Importo non programmato 0,00 0,00 0,00 0,00

Stanziamento 1.632.135,95 1.632.135,95 1.632.135,95 11.424.951,65

TABELLA RIEPILOGATIVA

Totale anni da 2021 a successivi Anno 2021 Anno 2022 Anno 2023 Anni successivi

Capitolo Valore attuale Totale Totale Totale Totale Totale

Totale impegni DPS 2020-2022 (delibera 1263/2020: impegni 236952 e 236953 )

Riqualificazione fermata Levico Terme corso centrale – integrazione

Lavori somma urgenza FTM consolidamento pendio km 42+155 in loc. Cles

Progettazione preliminare intervento di consolidamento e stabilizzazione dell’alveo del ponte sul fiume Adige km 14+630 in loc. Grumo San Michele

Interventi urgenti di manutenzione straord pensiline e lavori accessori autostazione di Trento

Spese per pensiline, golfi di fermata extraurbani , comprese spese tecniche e manut straordinaria

Interventi di consolidamento versanti rocciosi FTM Dermulo e posa gabbionate curca loc. Tozzaga

Realizzazione marciapiede e manutenzione straordinari Galleria Rocchetta II

T-142 Rovereto - realizzazione nuova stazione autocorriere e relativi parcheggi funzionali alla promozione della mobilità sostenibile e della pedonalizzazione lavori (complessivi 15,5 milioni) – prenotazione n. 2016842- impegno con presente provvedimento

Euro 1.632.135,95 all’anno dal 2021 fino al 2030 incluso: valore attuale euro 15.500.000,00 tasso 0,95% (Dtd n.122/2020 S501)

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

(8)

Pagina 3

INTERVENTI PROGRAMMATI Anno 2021 Anno 2022 Anno 2023 Anni successivi

Termini di realizzazione

Totale programmato Totale programmato Totale programmato

completam. rendicontaz.

COSTO COMPLESSIVO

(1)=(2+3)

Costo anni precedenti

(2)

Costo anni programmati

(3)

Totale programmato

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

746400-2019 34.767.086,85 29.761.029,84 29.761.029,84 0,00 3.720.128,73 3.720.128,73 0,00 3.720.128,73 3.720.128,73 0,00 3.720.128,73 3.720.128,73 0,00 18.600.643,65 18.600.643,65 0,00

746400-2020 342.913,15 336.426,93 336.426,93 0,00 37.380,77 37.380,77 0,00 37.380,77 37.380,77 0,00 37.380,77 37.380,77 0,00 224.284,62 224.284,62 0,00

746000-002 7.928.000,00 6.299.500,00 1.628.500,00 3.199.500,00 3.199.500,00 0,00 1.728.500,00 100.000,00 1.628.500,00 3.000.000,00 3.000.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00

746401-2021 15.500.000,00 16.321.359,50 16.321.359,50 0,00 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 11.424.951,65 11.424.951,65 0,00

Totale DPS 2021-2023 54.346.816,27 52.718.316,27 1.628.500,00 8.589.145,45 8.589.145,45 0,00 7.118.145,45 5.489.645,45 1.628.500,00 8.389.645,45 8.389.645,45 0,00 30.249.879,92 30.249.879,92 0,00

(9)

Pagina 1

ALLEGATO C DI CUI ALL’ART. 19 DEL DISCIPLINARE DI CONCESSIONE TRENTINO TRASPORTI SPA

INTERVENTI PROGRAMMATI Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 Anno 2022 Anno 2023 Anni successivi

Termini di realizzazione

Totale programmato Totale programmato Totale programmato Totale programmato completam. rendicontaz.

CAPITOLO 746000-002

DPS 2019-2021

60.000,00 60.000,00 60.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

400.000,00 400.000,00 400.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

375.000,00 375.000,00 375.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

80.000,00 80.000,00 80.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

360.000,00 360.000,00 360.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2022 30/06/2023

160.000,00 160.000,00 160.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

110.000,00 110.000,00 110.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

1.840.000,00 540.000,00 540.000,00 0,00 65.000,00 65.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.235.000,00 1.235.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

20.000,00 20.000,00 20.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

440.000,00 440.000,00 440.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

800.000,00 640.000,00 640.000,00 0,00 50.000,00 50.000,00 0,00 45.000,00 45.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 65.000,00 65.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

80.000,00 80.000,00 80.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

330.000,00 330.000,00 330.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

2.100.000,00 1.760.000,00 1.760.000,00 0,00 340.000,00 340.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

225.000,00 225.000,00 225.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

260.000,00 260.000,00 260.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

240.000,00 240.000,00 240.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

450.000,00 450.000,00 450.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

COSTO COMPLESSIVO

(1)=(2+3)

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Totale programmato

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Totale programmato

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Indagini strutturali e studi su sicurezza e conservazione opere d’arte ferrovia FTM

Arredi e attrezzature sedi e impianti - attrezzature ferroviarie e per officina autoservizio

Scaffali per attrezzaggio, coperture, attrezzature per manutenzioni, strumentazioni su misura, sostituzione apparecchiature vetuste officina - - arredi e attrezzature per uffici e altre proprietà aziendali, arredo urbano e segnaletica per stazioni

Revisione generale di n. 4 carri Moncenisio

Revisione di 3 carri per trasporto rotaie e 1 carro con betoniera per operare lungo la linea

Carrelli provvisori per movimentazione elettrotreni E86 negli impianti di manutenzione senza i propri carrelli motore

realizzazione di 4 carrelli provvisori senza motore per consentire di liberare il binario con i sollevatori e permettere la lavorazione contemporanea di più veicoli

Sostituzione Rcec (Registratore Cronologico Eventi di Condotta) memocard con Teloc 2500 sugli elettrotreni Ftm

Nuovo sistema aggiornato che consente di rilevare tutti i dati richiesti dalla normativa ANSF

Nuova livrea treni in linea con il piano di Trentino Marketing - 2° e 3° lotto ai sensi della delibera n. 30/2017

Prototipo nuova porta wc su Eti400

Testare una nuova soluzione per porte scorrevoli WC sugli elettrotreni FTM, più robuste, per evitarne l’apertura in viaggio

Completamento manutenzione ciclica e revisione componenti elettrotreni Eti400 e E86 2020-2021

Installazione nuovo sistema di telediagnostica sui Minuetto

Installazione di sistema per rilevamento automatico di anomalie di esercizio sui 10 treni Minuetto

Lavori di adeguamento funzionale dello scalo di Croviana

Migliorie funzionali per ampliare spazi di movimentazione e stazionamento treni nello scalo ferroviario della rimessa di Croviana

Manutenzione straordinaria sede e armamento ferroviario

Risanamento ballast ferroviario FTM, acquisti e posa in opera di materiali (traverse, rotaie, dispositivi di ancoraggio, attacchi e altro) per rispetto standard manutentivi – FTM

Manutenzione straordinaria degli apparecchi di appoggio giunti e pulvini dei viadotti del prolungamento Malé – Marilleva

Pensiline, golfi di fermata extraurbani, comprese spese tecniche e manutenzione straordinaria

circa 50 pensiline e 36 interventi di nuove pensiline e sostituzione di pensiline obsolete

Intervento di consolidamento e messa in sicurezza

Interventi di consolidamento lungo la FTM, sistemazioni e messa in sicurezza, studi e verifiche di stabilità dei siti a maggiore rischio idrogeologico

Interventi ambientali e di efficientamento energetico su immobili e impianti Lavori di ammodernamento immobili e impianti sotto il profilo ambientale, in recepimento delle normative di settore e delle direttive comunitarie e al fine di monitorare i consumi ai fini della diagnosi energetica ai sensi del D.lgs. 102/14

Impianto Acc-M e Atp Sst/Ssb (Ccs): impianto wifi per comando impianto di segnalamento e sicurezza di piazzale presso deposito di Croviana direttamente dal treno (con tablet)

Impianto Acc-m e Atp Sst/Ssb (Ccs): sostituzione per rinnovo 20 Ups di stazione per l’impianto Acc-m

Impianti tecnologici sistema di sicurezza ferroviario

Realizzazione di impianti di sicurezza e di supervisione e diagnostica degli stessi , compresi avvisi al pubblico sonori, quadri di galleria , casse di manovra , telcomunicazioni, ecc.

(10)

Pagina 2

INTERVENTI PROGRAMMATI Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 Anno 2022 Anno 2023 Anni successivi

Termini di realizzazione

Totale programmato Totale programmato Totale programmato Totale programmato completam. rendicontaz.

COSTO COMPLESSIVO

(1)=(2+3)

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Totale programmato

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Totale programmato

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Rinnovo linea aerea e sottostazioni elettriche di Mollaro 900.000,00 900.000,00 900.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

40.000,00 40.000,00 40.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

150.000,00 150.000,00 150.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

Manutenzione straordinaria sedi e impianti 745.000,00 400.000,00 400.000,00 0,00 345.000,00 345.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

180.000,00 180.000,00 180.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2021 30/06/2022

10.345.000,00 8.200.000,00 8.200.000,00 0,00 800.000,00 800.000,00 0,00 45.000,00 45.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.300.000,00 1.300.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00

DPS 2020-2022

Verifiche sicurezza ponti,viadotti,gallerie FTM – 1 lotto 120.000,00 120.000,00 120.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2022 30/06/2023

Carpenterie metalliche linea ferroviaria, viadotti e ponti 125.000,00 125.000,00 125.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2023 30/06/2024

130.000,00 130.000,00 130.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2022 30/06/2023

Manutenzione straordinaria ponticelli FTM 500.000,00 500.000,00 500.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2023 30/06/2024

Intervento urgente loc. Mostizzolo – FTM 415.000,00 415.000,00 415.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2022 30/06/2023

Consolidamento versanti Tozzaga 500.000,00 500.000,00 500.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2023 30/06/2024

Manutenzione straordinaria sede e armamento ferroviari 750.000,00 750.000,00 750.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2023 30/06/2024

328.500,00 140.000,00 140.000,00 188.500,00 188.500,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2022 30/06/2023

Interventi efficientamento energetico 230.000,00 230.000,00 230.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2022 30/06/2023

Impianti tecnologici sistema di sicurezza ferroviari 450.000,00 0,00 450.000,00 450.000,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2022 30/06/2023

12.000,00 0,00 12.000,00 12.000,00 0,00 0,00 0,00 31.12.2021 30/06/2022

Arredi attrezzature arredo urbano e segnaletica per Stazioni 30.000,00 0,00 30.000,00 30.000,00 0,00 0,00 0,00 31.12.2021 30/06/2022

Manutenzione straordinaria sedi e impianti 634.000,00 0,00 634.000,00 634.000,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2022 30/06/2023

Adeguam/sostituz macchinari e impianti officine autoservizio 125.000,00 0,00 125.000,00 125.000,00 0,00 0,00 0,00 31/12/2022 30/06/2023

315.000,00 0,00 315.000,00 315.000,00 0,00 0,00 0,00 31.12.2021 30/06/2022

Manutenzione straordinaria edificio Aeroporto Caproni 100.000,00 0,00 0,00 100.000,00 100.000,00 0,00 0,00 0,00 31.12.2022 30/06/2022

4.764.500,00 2.910.000,00 2.910.000,00 0,00 1.754.500,00 1.754.500,00 0,00 100.000,00 100.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Implementazione e gestione impianti tecnologici

Rinnovo degli impianti tecnici delle sedi aziendali per permettere la gestione razionale degli impianti in un‘ottica di risparmio energetico, monitoraggio e integrazione tra i vari sistemi

Interventi di manutenzione straordinaria dei marciapiedi, piazzali, impianti di illuminazione, opere accessorie di stazione. Interventi minori

T-142 Rovereto - realizzazione nuova stazione autocorriere e relativi parcheggi funzionali alla promozione della mobilità sostenibile e della pedonalizzazione - progettazione preliminare

Protocollo d’intesa del 2016 tra PAT e Comune di Rovereto, per garantire collegamenti, alleggerire traffico sulla SS12, favorire trasporto pubblico nell’abitato di Rovereto:

progettazione preliminare, indagine ambientale e bonifica ordigni bellici

Totale capitolo 746000-002

Impegni DPS 2019-2021 (delibera 1451/2019: impegni 212118 e 212209)

Manutenzioni straordinaria sistema drenaggio acque Galleria Vergondola

Attrezzature manutenzione sede e impianti ferroviari e per officina ferroviaria

Studio fattibilità nuova rimessa-officina CLES con indagini e rilievi

Lavori di potenziamento impianto compressione a metano per autobus

Totale capitolo 746000-002

Impegni DPS 2020-2022 (delibera 1263/2020: impegni 236952 e 236953)

(11)

Pagina 3

INTERVENTI PROGRAMMATI Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 Anno 2022 Anno 2023 Anni successivi

Termini di realizzazione

Totale programmato Totale programmato Totale programmato Totale programmato completam. rendicontaz.

COSTO COMPLESSIVO

(1)=(2+3)

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Totale programmato

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Totale programmato

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato

con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

Somme già prenotate/

impegnate

Importo programmato con questo provvedimento

DPS 2021-2023

140.000,00 0,00 0,00 140.000,00 140.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

49.000,00 0,00 0,00 49.000,00 49.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

90.000,00 0,00 0,00 90.000,00 90.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

110.000,00 0,00 0,00 110.000,00 110.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

685.000,00 0,00 0,00 685.000,00 685.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

149.500,00 0,00 0,00 149.500,00 149.500,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

180.000,00 0,00 0,00 180.000,00 180.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

75.000,00 0,00 0,00 75.000,00 75.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

Impianti tecnologici sistema di sicurezza ferroviari 150.000,00 0,00 0,00 150.000,00 150.000,00 0,00 0,00 31.12.2022 30.06.2023

Totale impegni DPS 2021-2023 (questo provvedimento) 1.628.500,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.628.500,00 0,00 1.628.500,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

CAPITOLO 746000-007

DPS 2019-2021

Lavori pubblici:

275.000,00 275.000,00 275.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 30/06/2020 31/12/2020

CAPITOLO 746401-2021

Lavori pubblici:

15.500.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 1.632.135,95 1.632.135,95 0,00 11.424.951,65 11.424.951,65 0,00

Riqualificazione fermata Levico Terme corso centrale – integrazione

Interventi di manutenzione straordinaria funivia Trento Sardagna

Lavori somma urgenza FTM consolidamento pendio km 42+155 in loc. Cles

Progettazione preliminare intervento di consolidamento e stabilizzazione dell’alveo del ponte sul fiume Adige km 14+630 in loc. Grumo San Michele

Interventi urgenti di manutenzione straord pensiline e lavori accessori autostazione di Trento

Spese per pensiline, golfi di fermata extraurbani , comprese spese tecniche e manut straordinaria

Interventi di consolidamento versanti rocciosi FTM Dermulo e posa gabbionate curca loc. Tozzaga

Realizzazione marciapiede e manutenzione straordinari Galleria Rocchetta II

Lavori di somma urgenza a seguito degli eventi meteorologici eccezionali del 29 e 30 ottobre 2019 – Ftm (imp. 212516)

T-142 Rovereto - realizzazione nuova stazione autocorriere e relativi parcheggi funzionali alla promozione della mobilità sostenibile e della pedonalizzazione lavori (complessivi 15,5 milioni) – prenotazione n. 2016842 - impegno con presente provvedimento

Euro 1.632.135,95 all’anno dal 2021 fino al 2030 incluso: valore attuale euro 15.500.000,00 tasso 0,95% (Dtd n.122/2020 S501)

fino al 2030

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il decreto 9 aprile 2010 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante «Rilevazione dei prezzi medi per l'anno 2008 e delle variazioni percentuali, superiori

VISTA la nota n 232468 del 14/10/2020 con la quale la Direzione generale per il trasporto stradale e per l’intermodalità unitamente al Comitato Centrale ha

Presentazione di titoli di riserva, precedenza e/o preferenza. I candidati che abbiano superato la prova orale e intendano far valere i titoli di preferenza già

10.2 Nel caso in cui più operatori economici in possesso dei requisiti manifestino interesse allo svolgimento dei servizi sulla linea, gli obblighi di servizio pubblico ovvero i

La manifestazione di interesse di cui all’Allegato 3 è corredata da una garanzia fidejussoria provvisoria pari a 50.000,00 sotto forma di fidejussione a

A margine di quanto richiesto dall'interrogante, si ricorda che, per quanto riguarda le infrastrutture stradali la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade esistenti è

• Laddove, per la particolare tipologia di cantiere e per il sistema delle relazioni sindacali, non si desse luogo alla costituzione di comitati per i singoli cantieri,

Standard de-facto per la rappresentazione dei dati relativi a trasporto pubblico Modello dei dati ben definito e testato. Non supporta trasporto multimodale Nessun supporto per POI