1
Prot. n°.3268/B-15 Gragnano,04/11/2016
Banca della Campania S.p.A v. V. Veneto,10 80054 Gragnano (NA) Banca di Credito Popolare v. S.Caterina Pal. Phoebus 80054 Gragnano (NA) Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
v. Marianna Spagnuolo,1 80054 Gragnano (NA) Banco di Napoli S.p.A Via V. Veneto,1 80054 Gragnano (NA) Unicredit S.p.A Via Roma, 22/24 80054 Gragnano BCC di Scafati e Cetara Filiale via C/Mare, 101 80054 Gragnano (NA) Ufficio Postale Gragnano Via V.Veneto,23 80054 Gragnano (NA) ALBO SITO WEB Sez. Amministrazione Trasparente
INVITO A PRESENTARE OFFERTE
OGGETTO :LETTERA DI INVITO PER LA STIPULA DI CONVENZIONE PERL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNALE 01/01/2017 – 31/12/2020CODICE CIG Z811B74460
2
CONSIDERATO che questa Istituzione scolastica ha la necessità di rinnovare la convenzione di cassa per la gestione del servizio di cassa a decorrere dall’
01/01/2017;
VISTO l’art. 16 e 34 del D.I. 44/2001;
VISTAla nota del MIUR prot. n. 9834 del 20/12/2013 relativa allo schema di convenzione di cassa;
VISTOil D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016;
VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n. del 17/10/2016 VISTA la determina del 3067 B-15 DEL 20/10/2016
VISTO Il regolamento per lo svolgimento delle attività negoziali approvato dal Consiglio di Istituto il 28/10/2016
INDICE
una regolare gara per l’affidamento del servizio di gestione di cassa per il quadriennio 2016-2020 da espletarsi secondo gli accordi di cui alla Circolare Miur prot. n° 9834 del 20/12/2013, del Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per la Politica Finanziaria ed il Bilancio.
L'offerta dovrà includere l’accettazione incondizionata di quanto previsto nella Convenzione tipo del MIUR, pubblicata in allegato alla suddetta Circolare, e di quanto disciplinato dalla presente lettera d’invito.
Art. 01 - CODICE C.I.G.
Alla gara in oggetto è stato assegnato il seguente CIG: Z811B74460 Art. 02 - LUOGO DI ESECUZIONE
Il servizio di cassa deve essere svolto nei locali dell’Istituto di credito o società che devono essere ubicati nel Comune di GRAGNANO (NA) o nei comuni viciniori.
Art. 03 - DURATA AFFIDAMENTO E RINNOVO
La convenzione avrà durata quadriennale, dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2020.
La convenzione non potrà prevedere clausole di rinnovo automatico, pena la nullità dell’atto. E’ consentito, nel caso di particolari esigenze di carattere organizzativo e previo accordo tra le parti, da concordare almeno due mesi prima della scadenza, solo
3
convenzione stessa, il tempo occorrente per l’attivazione del procedimento amministrativo ex novo, finalizzato ad indire una nuova gara ad evidenza pubblica, per la stipula di un nuovo accordo. Durante il periodo di proroga, l’istituto di credito dovrà garantire il prosieguo del servizio di cassa alle condizioni pattuite nella convenzione scaduta.
Art. 04 – MODALITA’ DI DIFFUSIONE
La presente lettera d’invito e i rispettivi allegati1, 2, 3, 4, dichiarati nel contenuto della stessa, sono diffusi con pubblicazione all’albo dell’istituto. Sono, altresì, inviati, per posta certificata, agli istituti di credito e alle agenzie di poste italiane indicati in epigrafe.
Copia della documentazione per partecipare alla gara (convenzione, lettera d’invito e relativi allegati) sono disponibili presso l’Ufficio amministrativo e sul sito internet dell’ente appaltantewww.icgragnanoterzo.gov.it.
Art. 05 - MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA L’offerta dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, in un plico sigillato, recante, a scavalco dei lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del Legale Rappresentante e recante, altresì, gli estremi del mittente (denominazione o ragione sociale del concorrente) e la dicitura “Contiene offerta per affidamento di servizio di cassa”.
L’offerta dovrà essere recapitata al seguente indirizzo:
ISTITUTO COMPRENSIVO GRAGNANO 3 – STAGLIE – PARCO IMPERIALE – VIA LEOPARDI, 10 – 80054 GRAGNANO
e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 18/11/ 2016.
L’invio del plico contenente l’offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza. Non farà fede la data del timbro postale. Non verranno aperti i plichi che non rechino all’esterno l’indicazione dell’oggetto dell’appalto e la denominazione dell’impresa concorrente. Nessun compenso verrà riconosciuto alle compagnie partecipanti per le spese sostenute per la compilazione dell’offerta. Il suddetto plico deve contenere al suo interno, a pena di esclusione dalla gara, tre buste sigillate e recanti, a scavalco sui lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante, così strutturate:
Busta n. 1 “Gara per il servizio di cassa-Documentazione amministrativa”;
Busta n. 2 “Gara per il servizio di cassa-Offerta tecnica”;
Busta n. 3" Gara per il servizio di cassa-Offerta economica"
4
Documentazione amministrativa (busta n. 1)
La busta n. 1 dovrà includere un indice completo del proprio contenuto e le seguenti dichiarazioni con sottoscrizione non autenticata ai sensi del D.P.R.
445/2000 e successive modifiche, firmate in calce dal legale rappresentante o procuratore, con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento:
1- Denominazione e ragione sociale, domicilio legale, numero di partita IVA e/o codice fiscale del soggetto o dei soggetti concorrenti, descrizione sintetica delle potenzialità tecnico-gestionali e patrimoniali del soggetto o dei soggetti concorrenti;
2- Le seguenti dichiarazioni sostitutive:
a) Non trovarsi, né essersi trovati in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all’art 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
b) Non aver commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate o gravi errori nell’esercizio dell’attività professionale accertate dalla stazione appaltante;
c) Non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti;
d) Non aver reso false dichiarazioni,in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara;
e) Che l’istituto è in regola con la normativa in materia di trattamento retributivo e contributivo dei propri dipendenti;
f) Di non trovarsi, in ogni caso, in nessuna ipotesi di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi delle norme vigenti;
g) Di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono avere influito sulla formulazione dell’offerta e che possono influire sull’espletamento del servizio;
h) Di aver preso visione del Capitolato tecnico (allegato 2)e dello schema di Convenzione per la gestione del servizio di cassa (allegato 1) e li accetta senza riserva alcuna.
L’Istituto appaltante si riserva la facoltà di verificare, prima dell’aggiudicazione definitiva, il possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara.
Offerta tecnica ed economica (busta n. 2) La busta n. 2 dovrà contenere l’offerta tecnica.
L’offerta tecnica compilata nel modulo prestampato, di cui all’allegato 3-"Dichiarazione di offerta tecnica" del presente bando, con sottoscrizione non autenticata ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche, firmate a margine in ogni foglio dal legale
5 riconoscimento.
Offerta economica (busta n. 3)
La busta n. 3 dovrà contenere l’offerta economica.
L’offerta economica compilata nel modulo prestampato, di cui all’ allegato 4-
"Dichiarazione di offerta economica" del presente bando, con sottoscrizione non autenticata ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche, firmate a margine in ogni foglio dal legale rappresentante o procuratore, con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento.
L’offerta tecnica e l’offerta economica dovranno essere sottoscritte su ogni foglio in forma leggibile dal titolare o dal legale rappresentante ovvero da persona abilitata ad impegnare legalmente l’impresa concorrente con firma leggibile e per esteso.
Le dichiarazioni relative all’offerta tecnica ed economica non dovranno contenere abrasioni o cancellature; dovranno essere redatte in lingua italiana e nulla sarà dovuto per eventuali spese sostenute dall’offerente per la predisposizione.
Non saranno prese in considerazione offerte condizionate, ambigue, indeterminate, anche solo in una parte del contenuto delle stesse.
Sono nulle le offerte prive di sottoscrizione o recanti correzioni e/o cancellazioni e la mancata presentazione di una delle due offerte (allegato 3 e allegato 4).
L’offerta è immediatamente impegnativa per l’impresa aggiudicataria mentre l’ Istituto rimarrà vincolato solo al momento della stipulazione del contratto.
La convenzione avrà durata quadriennale.
Art. 06- SVOLGIMENTO DELLA GARA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L’aggiudicazione della gara, espletata ai sensi dell’art. 34 del D.I. 44/2001, avverrà a favore dell’Istituto/Ente che avrà presentato l’offerta alle migliori condizioni di mercato art. 16 D.I. 44/2001).
Le offerte saranno valutate secondo il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016, richiamato nel CAPITOLATO TECNICO – ALLEGATO 2 (allegato alla presente lettera di invito a costituirne parte integrante e sostanziale).
L’offerta presentata non potrà essere ritirata, modificata o sostituita con altra.
Qualora in essa vi sia discordanza tra le somme indicate in cifre e quelle in lettere, sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per l’amministrazione.
L’aggiudicazione avverrà con apposito provvedimento e dopo l’esatta valutazione degli elementi in suo possesso, all’Istituto/banca che avrà ottenuto il punteggio più alto
6
cumulando le voci di offerta sopra indicate e sempre che sia in condizioni di fornire il servizio nel modo più conveniente per l’Istituzione stessa.
In caso di parità di punteggio complessivo tra due o più concorrenti si procederà all’aggiudicazioneall'Istituto avente la filiale geograficamente più vicina alla sede centrale della scuola (Via Leopardi, 10 - Gragnano).
Si darà luogo all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e giudicata congrua.
In caso di eventuale rinuncia da parte del soggetto aggiudicatario, il servizio sarà affidato all’ istituto di credito che, nell’ordine, avrà totalizzato il punteggio complessivo successivo più conveniente.
L’Istituto si riserva il diritto di non procedere affatto ad aggiudicazione qualora nessuna offerta risultasse conveniente o idonea all’oggetto del Capitolato Tecnico (Allegato 2).
La commissione costituita ai sensi dell’articolo 77 del D.lgs.50/2016, in data 21/11/2016 alle ore 14,00, presso la sede legale dell’ Istituto procederà in seduta pubblica all’apertura dei plichi contenenti la DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (Allegato 1) e la DICHIARAZIONE DI OFFERTA TECNICA (Allegato 3), al fine di procedere alla verifica della presenza dei documenti prodotti. Alla seduta pubblica è ammessa la presenza dei concorrenti o di delegati muniti di un valido documento di riconoscimento. La partecipazione è limitata ad una sola persona per ogni concorrente/partecipante.
I lavori della commissione proseguiranno nella medesima giornata, in seduta riservata.
Saranno valutate le offerte tecniche e si procederà all’ assegnazione dei relativi punteggi, applicando i criteri e le formule indicati nel CAPITOLATO TECNICO.
In data 22/11/2016 alle ore 14,00, in seduta pubblica, la commissione medesima darà lettura dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecniche e procederà alla apertura delle buste contenenti le offerte economiche dando lettura delle offerte espresse.
Procederà successivamente, in una o più sedute riservate, a valutare LE OFFERTE ECONOMICHE (Allegato 4) e alla assegnazione dei relativi punteggi, applicando i criteri e le formule indicati nel CAPITOLATO TECNICO (Allegato 2), procedendo poi, per ciascun concorrente, a sommare i punteggi delle offerte tecniche con quelle economiche e a stilare una graduatoria.
Il verbale di gara che riporta la graduatoria provvisoria, redatto dalla commissione, non costituisce contratto. L’individuazione del soggetto aggiudicatario da parte della commissione di gara ha carattere provvisorio ed è subordinata all’esito positivo delle verifiche e dei controlli sul primo in graduatoria in ordine al possesso dei requisiti previsti. Decorsi 15 giorni dalla proposta di aggiudicazione, il Dirigente Scolastico disporrà l’aggiudicazione definitiva del servizio di cassa a favore del migliore offerente con apposito provvedimento.
7 termini previsti dalla legge.
Per tutte le attività di gestione del servizio oggetto del presente procedimento il soggetto aggiudicatario si avvarrà di personale qualificato, idoneo allo svolgimento dello stesso, nel pieno rispetto della normativa sui contratti di lavoro dell’area di appartenenza e della normativa di sicurezza dei lavoratori. L’aggiudicatario sarà pertanto responsabile, a norma delle vigenti disposizioni, dei requisiti tecnico- professionali e delle condizioni di idoneità del proprio personale al servizio prestato.
Con l’accettazione incondizionata delle prescrizioni della presente lettera di invito e relativi allegati e dello schema di Convenzione si intende implicita la dichiarazione dell’aggiudicatario di essere perfettamente organizzato ed attrezzato per la gestione del servizio affidatogli.
In caso di rinuncia da parte dell’Istituto aggiudicatario, il servizio sarà affidato, ad insindacabile giudizio dell’istituzione scolastica, all’ Istituto di credito che, nell’ordine, avrà proposto l’offerta più conveniente.
08 – VARIANTI
Non sono ammesse varianti a quanto indicato nella presente richiesta di offerta.
Art. 09 – ESCLUSIONI
Si darà luogo all’esclusione dalla gara nel caso manchi o risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti che incidono, in via diretta o mediata, sulla funzione di garanzia che la disciplina di gara tende ad assicurare nonché di tutti quelli volti a tutelare la “par condicio” dei concorrenti. Non si darà luogo, di contro, all’esclusione delle offerte non in regola con la legge sul bollo, che saranno accettate o ritenute valide agli effetti giuridici, ma saranno soggette a regolarizzazione fiscale.
La partecipazione alla gara comporta la piena e incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente bando di gara e nel capitolato d’oneri.
Art. 10 - OBBLIGHI DELL’AGGIUDICATARIO
L’aggiudicatario sarà tenuto ai seguenti adempimenti nel termine che gli verrà fissato dall’Amministrazione:
a) trasmissione dell’autorizzazione, o copia conforme, a svolgere l’attività di cui all’art.
10 del D.Lgs. 01.09.1993 n. 385 o di cui all’art. 40 della legge n. 448/98;
b) versamento delle spese contrattuali (bolli, diritti di segreteria, imposta di registro, ecc.);
8
c) stipulazione del contratto pena l’applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni. Il contratto verrà stipulato con l’aggiudicatario in forma pubblica amministrativa e sarà rogato dal Direttore dei servizi generali e amministrativo dell’istituto appaltante.
In caso di mancato rispetto degli adempimenti sopra indicati entro il termine fissato, il soggetto viene dichiarato decaduto dall’aggiudicazione. In tal caso l’aggiudicazione sarà fatta in favore del concorrente che segue in graduatoria.
Art. 11 – PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA
la graduatoria provvisoria dei soggetti ritenuti idonei sarà pubblicata all’albo e sul sito web http://www.icgragnanoterzo.gov.it/ entro il 30/11/2016.
Avverso la graduatoria provvisoria, sarà possibile esperire reclamo, entro quindici giorni dalla sua pubblicazione, così come previsto dal comma 7, art. 14, del DPR 8/3/1999, n° 275 e successive modificazioni.
Trascorso il termine indicato ed esaminati eventuali reclami, sarà pubblicata la graduatoria definitiva, avverso la quale sarà possibile il ricorso al TAR o Straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione stessa.
Art. 12 - MODALITA’ DI ACCESSO AGLI ATTI
L’accesso alle offerte, da parte dei partecipanti, sarà consentito, secondo la disciplina della novellata legge 7 agosto 1990, n°241 e dell’art. 3 – differimento – comma 3 del decreto ministeriale 10 gennaio 1996, n°60, solo dopo la conclusione del procedimento.
Art. 13- TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
L’istituto si impegna a trattare e a trattenere i dati esclusivamente per fini istituzionali, secondo i principi di pertinenza e di non eccedenza. Nell’istanza di partecipazione, gli interessati dovranno sottoscrivere, pena l’esclusione dalla comparazione delle offerte, l’informativa ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 e successive modificazioni, nonché ad indicare il nominativo del responsabile del trattamento dei dati.
Per la stazione appaltante, il responsabile del trattamento dei dati è stato individuato nella persona del Direttore dei servizi generali ed amministrativi Sig. Alfonso Scarfato.
9
Art. 14 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO La stazione appaltante ha individuato, quale responsabile del procedimento il Dirigente Scolastico prof. Augusto Festino.
Art. 15 – NORME DI RINVIO
Per quanto non previsto dalla presente lettera d’invito e nelle clausole indicate negli allegati acclusi, valgono le vigenti disposizioni di legge, nazionali, regionali e regolamentari in quanto applicabili
In ottemperanza alla circolare M.I.U.R.- Dipartimento per la Programmazione- Direzione Generale per la Politica Finanziaria ed il Bilancio- Prot.n. 9834 del 20/12/2013 la presente lettera di invito ed i relativi allegati sono pubblicati all’albo e sul sito web dell’Istituzione scolastica.
Allegati :
allegato 1: schema convenzione di cassa;
allegato 2: capitolato tecnico
allegato 3: dichiarazione offerta tecnica allegato 4: dichiarazione offerta economica.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof Augusto Festino