STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
1
NEWSLETTER DI FINANZA AGEVOLATA
N. 6 – GIUGNO 2015 – REGIONE EMILIA ROMAGNA
ANTICIPAZIONI
CREDITO DI IMPOSTA PER L'ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO SUGLI INVESTIMENTI EFFETTUATI NEL PERIODO DI IMPOSTA 2015/2019 - Nazionale
UPresentazione:
Firmato il decreto attuativo. Sarà operativo a breve VOUCHER PER L’INNOVAZIONE ICT - Nazionale. UPresentazioneU:
in attesa di Decreto direttoriale
NEWS IN EVIDENZA
SMART & START - Nazionale. UPresentazione:
dal 16 febbraio 2015 CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER GLI INTERVENTI DI RIMOZIONE
DELLE CARENZE STRUTTURALI E MIGLIORAMENTO SISMICO PER LE IMPRESE INSEDIATE NEI TERRITORI COLPITI DAL SISMA – Regione Emilia Romagna
UPresentazioneU: a sportello entro il 30 giugno 2015
CREDITO DI IMPOSTA PER ASSUNZIONI DI LAUREATI E RICERCATORI DEDICATI ALLE ATTIVITA’ DI R&D– Nazionale
UPresentazione:
a sportello dall' 11 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 per le assunzioni nell'anno 2014 FONCOOP: FORMAZIONE PER DIPENDENTI - Nazionale
Avviso 29 - piani smart - Contributi di importo massimo di 3.500 euro per piani formativi, da presentare con modalità a sportello e che consentono di effettuare attività formative in tempi brevi.
Avviso 27 - piani complessi - Contributi fino a 100.000 euro per piani formativi aziendali che prevedono il finanziamento di attività che ripercorrono tutte le fasi del ciclo formativo, dall’analisi dei fabbisogni alla diffusione dei risultati, e sono finalizzati alla crescita delle competenze professionali delle
PresentazioneU: diverse modalità per ogni avviso
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
2 persone nonché allo sviluppo organizzativo dell’ azienda.
Avviso 26 - piani standard - Contributi fino a 70.000 euro per piani formativi aziendali dedicati a tematiche di tipo generale.
PROGETTI DI R&S NEL SETTORE ICT - Nazionale Presentazione:
dal 25 giugno 2015 PROGETTI DI R&S INDUSTRIA SOSTENIBILE - Nazionale Presentazione:
dal 30 giugno 2015 BANDO PER LA NASCITA E LO SVILUPPO DI SOCIETÀ COOPERATIVE
DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE - NAZIONALE Presentazione:
dal 20 luglio 2015
AREA INNOVAZIONE
LIVELLO NAZIONALE Imprese
CREDITO DI IMPOSTA PER L’ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO SUGLI INVESTIMENTI EFFETTUATI NEL PERIODO D'IMPOSTA 2015/2019
Credito d’imposta per le spese sostenute in eccedenza, rispetto alla media dei medesimi investimenti realizzati nei tre periodi di imposta precedenti a quello in corso al 31 dicembre 2015.
L'importo annuale massimo del credito d'imposta è pari a € 5.000.000 per ciascun beneficiario.
Le spese per attività di ricerca e sviluppo devono essere pari almeno ad € 30.000.
Sono ammissibili le sole attività di ricerca e sviluppo e non le modifiche di routine o le modifiche periodiche anche se apportano miglioramenti.
Ai fini della determinazione del credito le spese ammissibili sono:
a) Personale altamente qualificato;
b) quote di ammortamento delle spese di acquisizione o utilizzazione di strumenti e attrezzature di laboratorio;
c) spese relative ai contratti di ricerca stipulati con università, enti di ricerca ed organismi equiparati, e con altre imprese comprese le start up innovative.
d) competenze tecniche e privatistiche industriali.
Per le spese relative ai punti a) e c) il credito d'imposta spetta nella misura del 50%.
Per le spese relative ai punti b) e d), il credito d'imposta spetta nella misura del 25%.
UPresentazioneU: Firmato il decreto attuativo. Sarà operativo a breve
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
3 LIVELLO
NAZIONALE Imprese
CONTRATTI DI SVILUPPO
Il contratto di sviluppo sostiene gli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e di tutela ambientale.
UPresentazione dal 10 giugno 2015
LIVELLO
NAZIONALE RETI D'IMPRESA PER L'ARTIGIANATO DIGITALE Sovvenzione parzialmente rimborsabile di importo pari al 70% delle spese ammissibili finalizzate al sostegno di attività innovative nell'ambito dell'artigianato digitale e della manifattura sostenibile.
Presentazione Dal 1 luglio 2015 al 25 settembre 2015
LIVELLO NAZIONALE Contribuenti assoggettati ad IRAP
DEDUZIONI IRAP SPESE PERSONALE DEDICATO ALLA RICERCA
Risparmio di imposta (deduzione) pari al costo del lavoro sostenuto per il personale addetto alle attività di ricerca e sviluppo a prescindere dall'inquadramento contrattuale. Le deduzioni competono per le spese sostenute nell'anno precedente.
UPresentazioneU: in sede di
dichiarazione dei redditi
LIVELLO NAZIONALE Esercizi ricettivi singoli o
aggregati
CREDITO D'IMPOSTA PER LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI ESERCIZI RICETTIVI
Credito d'imposta nella misura del 30% delle spese sostenute per impianti wi-fi; siti web; programmi per la vendita diretta di servizi; spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi; servizi di consulenza; strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità; servizi relativi alla formazione del titolare o del personale dipendente fino all'importo massimo complessivo di 12.500 euro.
UPresentazione:
- Registrazione sul portale: dal 22 giugno 2015 al 24 luglio 2015.
- Click day: da lunedì 13 luglio 2015 fino alle ore 12 di venerdì 24 luglio 2015
LIVELLO NAZIONALE Micro imprese e PMI
VOUCHER PER L’INNOVAZIONE ICT
3TVoucher di importo non superiore ad euro 10.0003T (pari al 50% della spesa ammissibile) a disposizione di MPMI allo scopo di favorire l'acquisto di software, hardware o servizi di consulenza specialistica.
UPresentazioneU: in attesa di regolamento attuativo
LIVELLO
NAZIONALE VOUCHER PER L’INNOVAZIONE PER LE PMI - Concessione di contributi a fondo perduto nella forma di voucher entro i limiti dell’importo degli aiuti de minimis, fino al 60% del costo del servizio. Il voucher potrà essere speso presso soggetti erogatori di servizi qualificati e connessi ad attività di R&S, sviluppo di nuovi prodotti/processi/ servizi, consulenza legale per la tutela della proprietà intellettuale, sperimentazione di nuove
UPresentazioneU: in attesa di Decreto ministeriale
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
4 tecnologie, consulenza manageriale per l’innovazione
strategica, organizzativa e commerciale (Università, Enti di Ricerca, società di consulenza etc.).
LIVELLO NAZIONALE Piccole, medie e grandi imprese, anche start up, o in collaborazione tra loro(max 5), Centri di ricerca
PROGETTI DI R&S NEL SETTORE ICT Finanziamento agevolato pari a:
- 60% delle spese ammissibili per PMI - 50% per le imprese di grande dimensione Contributo diretto alla spesa:
- fino al 15% delle spese ammissibili per le PMI - fino al 10% per le grandi imprese
per la realizzazione sul territorio italiano di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al miglioramento di quelli esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie ICT, con adeguate e concrete ricadute su molteplici settori applicativi.
I progetti devono prevedere spese ammissibili non inferiori ad euro 5.000.000 e non superiori ad euro 40.000.000.
UPresentazione:
dal 25 giugno 2015
LIVELLO NAZIONALE Piccole, medie e grandi imprese, anche start up, o in collaborazione tra loro(max 5), Centri di ricerca
PROGETTI DI R&S INDUSTRIA SOSTENIBILE Finanziamento agevolato pari a
- 60% delle spese ammissibili per PMI - 50% per le imprese di grande dimensione Contributo diretto alla spesa:
- fino al 15% delle spese ammissibili per le PMI - fino al 10% per le grandi imprese
per la realizzazione sul territorio italiano di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al miglioramento di quelli esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti professionali.
I progetti devono prevedere spese ammissibili non inferiori ad euro 5.000.000 e non superiori ad euro 40.000.000.
Presentazione:
dal 30 giugno 2015
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Micro, piccole e medie imprese Consorzi d'imprese
INCENTIVI ALLE PMI PER IL SOSTEGNO A PROGRAMMI DI RICERCA E SVILUPPO
Contributo a fondo perduto per progetti finalizzati a favorire i processi di ricerca e sviluppo per la competitività delle imprese: progetti di innovazione tecnologica e organizzativa; brevettazione internazionale; collaborazione con il mondo della ricerca.
Il contributo riconoscibile è pari al 50% dell’importo delle spese ammesse, fino al valore massimo di 50.000 euro.
La percentuale di contribuzione è elevata al 60% nel caso in
Presentazione:
dal 04/05/2015 al 31/07/2015
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
5 cui l’impresa richiedente risponda ai criteri di impresa
femminile e/o giovanile.
L'investimento minimo ammesso è pari a 15.000 euro.
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Micro, piccole e medie imprese Consorzi d'imprese
INCENTIVI ALLE PMI PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI RICERCA, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA'
Contributi per attività finalizzate al sostegno di proposte progettuali di ricerca, innovazione, competitività, a valere sui fondi comunitari ad erogazione diretta per le imprese (Horizon 2020, COSME, etc), nonché sui bandi del Programma Operativo Regionale della Regione Emilia- Romagna POR - FESR 2014-2020.
Sono ammissibili le spese, sostenute a partire dal 01/04/2015 e relative a costi di consulenza ed assistenza tecnica.
Il contributo riconoscibile è pari al 40% dell’importo complessivo delle spese ammesse fino al valore massimo di contributo pari a 10.000 euro.
La percentuale di contribuzione è elevata al 50% nel caso in cui l’impresa richiedente risponda ai criteri di impresa femminile e/o giovanile.
Presentazione:
dal 01/06/2015 al 31/12/2015
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Micro, piccole e medie imprese
INCENTIVI PER L'INNOVAZIONE
Contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, apparecchiature e software innovativi. Sono ammesse a contributo le spese sostenute a partire dal 01/04/2015 e fino al 31/12/2015.
Il contributo riconoscibile è pari al 30% delle spese ammesse, fino al valore massimo pari a 12.000 euro.
Tale percentuale è elevata al 40% nel caso in cui l’impresa richiedente risponda ai criteri di impresa femminile e/o giovanile.
L'investimento minimo è pari a 3.000 euro.
Presentazione:
dal 08/06/2015 al 26/06/2015
AREA START UP
LIVELLO NAZIONALE Start Up Innovative e persone fisiche che intendano costituire una
SMART & START - Finanziamento agevolato, senza interessi e non assistito da forme di garanzia, per un importo pari al 70% delle spese ammissibili, di importo non inferiore ad euro 100.000 e non superiore ad euro 1.500.000.
Nel caso di start up innovative, la cui compagine sia interamente costituita da giovani di età non superiore ai
UPresentazioneU: dal 16 febbraio 2015
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
6 start up
innovativa 35 anni e/o da donne, o preveda la presenza di almeno un esperto, in possesso di titolo di dottore di ricerca o equivalente da non più di 6 anni e impegnato stabilmente all'estero in attività di ricerca o didattica da almeno un triennio, l'importo del finanziamento agevolato è pari all'80% delle spese ammissibili.
Per le start up innovative localizzate nelle regioni Basilicata, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel territorio del cratere sismico aquilano, il finanziamento agevolato (pari al 70% delle spese ammissibili ovvero pari all' 80% se si tratta di start up costituite secondo i parametri di cui sopra), sarà:
- per un ammontare pari all' 80%, restituito dall'impresa beneficiaria;
- per il restante 20% a fondo perduto.
Nel caso di imprese costituite da non più di 12 mesi verranno inoltre forniti servizi di tutoraggio tecnico- gestionale.
LIVELLO NAZIONALE Start Up
AUTOIMPRENDITORIALITÀ INVITALIA - Concessione di mutui agevolati a tasso zero, per investimenti fino a 1,5 milioni di euro (per singola impresa) per la creazione di nuove società o l’ampliamento di società già esistenti. È rivolta alle imprese composte in maggioranza – dei soci e dei capitali – da giovani tra i 18 e i 35 anni, ma anche alle donne indipendentemente dall’età e finanzia la produzione di beni e la fornitura di servizi in diversi settori.
UPresentazioneU: in attesa di regolamento attuativo
LIVELLO NAZIONALE
Start Up Innovative
AGEVOLAZIONI START UP INNOVATIVE
Detrazioni per investimenti in start up: Detrazione del 19% degli investimenti nelle start-up innovative.
Agevolazioni ulteriori con una detrazione fino al 25% per gli investimenti nelle start-up innovative a vocazione sociale e in quelle che sviluppano e commercializzano solo prodotti o servizi innovativi in ambito energetico. Il limite massimo di 500.000 euro per periodo d'imposta.
Deduzione Ires: I soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle società possono beneficiare della deduzione del 20%
degli investimenti nelle start up innovative, per una somma non superiore a 1.800.000 euro per ogni periodo di imposta. Deduzione fino al 27% per gli investimenti nelle start-up innovative a vocazione sociale e in quelle che sviluppano e commercializzano solo prodotti o servizi innovativi ad alto valore innovativo in ambito energetico.
UPresentazioneU: differenti modalità e termini in base alla misura
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
7 Credito di imposta: Le start up e gli incubatori certificati
che assumono a tempo indeterminato personale altamente qualificato accedono "con modalità semplificate" e in regime
"de minimis" al credito di imposta del 35% sui costi di assunzioni.
Imponibile: Non contribuisce alla formazione dell'imponibile la parte di reddito da lavoro che le start up e gli incubatori certificati corrispondono agli amministratori, ai lavoratori dipendenti e ai collaboratori continuativi sotto forma di azioni, quote e strumenti finanziari partecipativi, sia dal punto di vista fiscale che da quello contributivo.
COMUNE DI FERRARA Imprese
ATTRAZIONE E SVILUPPO DI NUOVE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NEL COMUNE DI FERRARA - Contributo a fondo perduto che coprirà il 40% delle spese effettivamente sostenute e ammesse fino al valore massimo assoluto di contributo pari a 48.000 euro per attività e investimenti di piccole dimensioni, volti a migliorare la competitività e la diversificazione del tessuto imprenditoriale e produttivo comunale, nonché a creare nuovi posti di lavoro diretti e indiretti.
UPresentazione:
a sportello dal 18 novembre 2014 al 30 giugno 2015
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Aspiranti imprenditori Nuove imprese già esistenti
CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE Sono ammesse a contributo le spese sostenute a partire dal 01/04/2015 e fino al 31/12/2015.
Il contributo riconoscibile è pari al 50% dell’importo complessivo delle spese sostenute, sino ad un massimo di 10.000 euro.
Tale percentuale è elevata al 60% nel caso di nuove imprese femminili o giovanili.
Nel caso in cui le nuove imprese siano femminili e giovanili la percentuale di contributo sale al 65%.
Presentazione:
dal 01/06/2015 al 30/09/2015
PROVINCIA DI RAVENNA Imprese attive ed iscritte alla Camera di Commercio tra 01/01/2015 e 31/12/2015
SOSTEGNO ALLE NUOVE IMPRESE
Sono finanziabili le spese, sostenute nel periodo tra 01/1/2015 e la data d'invio della domanda.
Il contributo erogabile è pari al 50% dell'ammontare complessivo delle spese ammesse, sino ad un massimo di € 5.000. Potranno beneficiare del contributo solo i progetti d'impresa il cui costo minimo sia pari o superiore a
€5.000.
Presentazione:
dal 4/05/2015 al 15/01/2016
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
8
AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE
LIVELLO NAZIONALE
Tutte le imprese con sede legale in Italia
LEGGE 133/2008 – MISURA A - INSERIMENTO SUI MERCATI ESTERI PER LA DIFFUSIONE DI PRODOTTI E SERVIZI
Finanziamento fino all’85% dell’importo delle spese per programmi finalizzati al lancio e alla diffusione di nuovi prodotti e servizi o all’acquisizione di nuovi mercati per prodotti e servizi già esistenti. Il bando finanzia l’apertura di strutture volte ad assicurare la presenza stabile nei mercati di riferimento nei paesi extra-UE. Il tasso di interesse è pari al 15% del tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria.
UPresentazione:U a sportello
LIVELLO NAZIONALE
Tutte le imprese con sede legale in Italia
LEGGE 133/2008 – MISURA B - STUDI DI PREFATTIBILITA’ E FATTIBILITA’ COLLEGATI AD INVESTIMENTI ITALIANI ALL’ESTERO E ASSISTENZA TECNICA COLLEGATA AGLI INVESTIMENTI
Sostegno nella forma di finanziamento agevolato fino al 100% dell’importo delle spese indicate finalizzate alla promozione aziendale in paesi extra-UE. Il tasso di interesse è pari al 15% del tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria.
UPresentazione:U a sportello
LIVELLO NAZIONALE Piccole e medie imprese con sede legale in Italia
FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LA PRIMA PARTECIPAZIONE A FIERE/MOSTRE SUI MERCATI EXTRA UE
Finanziamento agevolato fino ad un massimo dell’85%
dell’importo delle spese per affitto e allestimento dello spazio espositivo, gestione, trasporto e assicurazione all’interno della fiera/mostra, compensi al personale esterno; per attività promozionali, per interventi vari. Il tasso di interesse è pari al 15% del tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria.
UPresentazione:U a sportello
LIVELLO NAZIONALE PMI con sede legale in Italia
FINANZIAMENTI PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE PMI
Finanziamenti fino ad un massimo di € 300.000 nel limite del 25% del patrimonio netto dell’impresa richiedente per stimolare, migliorare e salvaguardare la solidità patrimoniale delle PMI esportatrici che abbiano realizzato in ciascuno dei tre esercizi finanziari precedenti la presentazione della domanda, un fatturato estero pari, in media, ad almeno il 35% del fatturato aziendale totale.
Finanziamento in 2 fasi: 1) erogazione e
UPresentazione:U a sportello
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
9 preammortamento (durata 2 anni); 2) fase di rimborso.
Il finanziamento è concesso ed erogato al tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria. A seconda degli esiti della prima fase, il rimborso avviene al tasso agevolato, pari al 15% del tasso di riferimento.
In ogni caso tale tasso non può essere inferiore allo 0,50% annuo.
LIVELLO NAZIONALE PMI
VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI
Rafforzare la capacità di internazionalizzazione delle PMI.
Concessione di contributi a fondo perduto nella forma di voucher ad imprese o reti di impresa, entro i limiti dell’importo degli aiuti de minimis, fino al 60% del costo del servizio e comunque non oltre 30.000 euro. Il
“voucher” potrà essere speso per l’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione delle imprese.
UPresentazione:
in attesa di
pubblicazione di decreto ministeriale
PROVINCIA DI RAVENNA Singole imprese, consorzi di imprese, reti di imprese
CONTRIBUTI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A FIERE ALL'ESTERO
Contributi pari al 50% delle spese ammissibili:
- fino a € 3.000 per le singole imprese e € 5.000 nel caso di Consorzi/reti di imprese, per la partecipazione a fiere all'estero;
- fino a € 3.000 per progetti di internazionalizzazione.
UPresentazione:
entro 45 gg dalla fine della manifestazione o della conclusione del progetto e comunque non oltre il 30 gennaio 2016.
PROVINCIA DI FERRARA
Reti di imprese, consorzi e società consortili,
aggregazioni di almeno tre imprese
EXPO 2015 - SOSTEGNO ALLA COSTITUZIONE ED ALLO SVILUPPO DELLE RETI E/O DELLE AGGREGAZIONI TRA IMPRESE
Contributo a fondo perduto pari al 40% (50% per le reti di imprese) delle spese ammissibili per promuovere progetti ad alto contenuto di conoscenza da presentare tra le eccellenze italiane all'EXPO 2015.
I progetti dovranno riguardare i settori: Agrifood, Life Science, Industrial, Social Innovation, Smart Cities, Energy, Environment, Progetto "Ferrara terre ed acqua".
Il contributo è concesso:
- sino ad un massimo di € 15.000 per l'intero raggruppamento di imprese costituende o costituite dal 1°
gennaio 2015, consorzi e/o società consortili e altre aggregazioni ammesse;
- sino ad un massimo di € 10.000 per l'intero raggruppamento di imprese costituite tra il 1° gennaio 2013 e il 31 dicembre 2014.
Presentazione:
dal 30 marzo al 30 novembre 2015
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
10
AREA PARTECIPAZIONE FIERE
PROVINCIA DI PARMA Imprese
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE SPECIALIZZATE
Contributo a fondo perduto per la partecipazione, in qualità di espositori, a fiere e mostre specializzate a carattere internazionale organizzate sia all'estero che in Italia, il cui periodo di svolgimento ricade tra il 01/01/2015 ed il 31/12/2015.
Contributo viene corrisposto nella misura del 20% delle spese per le fiere in Italia classificate come internazionali e del 40% per le fiere nei Paesi europei ed extraeuropei.
In ogni caso il contributo non potrà superare:
- € 600 per fiere in Italia classificate come internazionali.
Il massimale è elevato a € 1.000 se la domanda è presentata da un Consorzio o Rete d’impresa;
- € 1.300 per fiere nell’UE, nonché in Svizzera, Norvegia, Serbia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia e Albania. Il massimale è elevato a € 1.600 se la domanda è presentata da un Consorzio o Rete d’impresa;
- € 2.500 per fiere in tutti gli altri Paesi. Il massimale è elevato a € 3.000 se la domanda è presentata da un Consorzio o Rete d’impresa.
Presentazione:
04 maggio 2015 e fino al 31 luglio 2015
PROVINCIA DI FORLI'- CESENA Micro, piccole e medie imprese Reti di imprese, Consorzi e associazioni temporanee
CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE SPECIALIZZATE
Contributi a fondo perduto, pari al massimo al 50%
delle spese ammesse per noleggio ed allestimento dell'area espositiva (compresi gli eventuali servizi e forniture opzionali quali energia elettrica, pulizia spazio espositivo, assicurazioni obbligatorie), hostess e interpretariato, trasporto materiali e prodotti, compresa l'assicurazione.
I contributi non potranno superare i seguenti massimali:
- euro 3.000 per partecipazioni a fiere e mostre UE ed extra UE;
- euro 5.000 per partecipazioni a fiere e mostre UE ed extra UE da parte di Consorzi, Reti o Ati.
UPresentazione:
prima della data di inizio della
manifestazione e prima del sostenimento delle spese, con l’eccezione delle spese di noleggio dell’area espositiva
PROVINCIA DI RIMINI Tutte le imprese
PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE ALL'ESTERO - Contributi in conto capitale fino al 40% delle spese di noleggio ed allestimento stand nonché di interpretariato per un massimo 3.000 € per fiere in paesi extra-UE e 2.500 € per fiere in paesi europei.
UPresentazione:
30 giorni prima della manifestazione
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
11
AREA INVESTIMENTI
EMILIA ROMAGNA Piccole e Medie imprese
Limitatamente ad alcuni codici Ateco
FONDO ENERGIA – FONDO ROTATIVO DI FINANZA AGEVOLATA PER IL FINANZIAMENTO DELLA GREEN ECONOMY
Il Fondo agevola progetti destinati all’efficientamento energetico, alla produzione di energia da fonti rinnovabili e alla realizzazione di impianti tecnologici che consentano la riduzione dei consumi energetici da fonti tradizionali.
Il fondo concede finanziamenti agevolati con provvista mista, della durata massima di 7 anni, nella misura minima di € 20.000 e nella misura massima di € 1.000.000 per progetto.
UPresentazione:
a sportello dal 14 aprile 2014
LIVELLO NAZIONALE
Imprese
CREDITO D'IMPOSTA MACCHINARI
Credito d’imposta nella misura del 15% delle spese sostenute in eccedenza rispetto alla media degli investimenti in beni strumentali nuovi compresi nella divisione 28 della tabella ATECO realizzati nei cinque periodi di imposta precedenti, con facoltà di escludere dal calcolo della media il periodo in cui l'investimento è stato maggiore. Il credito d’imposta non spetta per gli investimenti di importo unitario inferiore a 10.000 euro.
UPresentazione:
dal 25 giugno 2014 al 30 giugno 2015
LIVELLO NAZIONALE Strutture ricettive esistenti al 1°
gennaio 2012
CREDITO DI IMPOSTA RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE RICETTIVE
Credito d'imposta nella misura del 30% delle spese sostenute fino ad un massimo di 200.000 euro per il periodo d'imposta 2013 e per i due successivi per Interventi di ristrutturazione edilizia ed interventi di eliminazione delle barriere architettoniche.
UPresentazione:
in attesa di decreto attuativo
LIVELLO NAZIONALE PMI
FINANZIAMENTI AGEVOLATI “NUOVA SABATINI”
per investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali, attrezzature nuove ad uso produttivo e per investimenti in hardware, software e tecnologie digitali a partire dal 2014 - Il contributo concedibile è pari all’ammontare degli interessi, calcolati su un piano convenzionale di ammortamento con rate semestrali, al tasso del 2,75% per 5 anni. Per accedere al contributo le PMI devono essere titolari di un finanziamento deliberato dalla banca o dalla società di leasing non inferiore a 20 mila euro e non superiore a 2 milioni di euro ad impresa.
UPresentazione:
a sportello dal 31 marzo 2014
LIVELLO
NAZIONALE MICROCREDITO
Finanziamenti, anche nella forma di microleasing finanziario, per sostenere l'avvio o lo sviluppo di
UPresentazione:
dal 16 dicembre 2014
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
12 Lavoratori
autonomi e imprese
individuali titolari di P.IVA da meno di 5 anni e con un n. di dipendenti inferiore a 5 unità Società di
persone, S.r.l.
semplificata e Soc. Coop con meno di 10 dipendenti.
un'attività di lavoro autonomo o di microimpresa mediante:
acquisto di beni;
retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
corsi di formazione;
I finanziamenti non possono eccedere il limite di euro 25.000 per ciascun beneficiario (aumentato di euro 10.000 nel caso di erogazione frazionata, con subordinazione dei versamenti successivi a precise condizioni).
EMILIA ROMAGNA Piccole e medie imprese
cooperative
FONCOOPER – BANDO A SOSTEGNO DELLE COOPERATIVE
Bando a sostegno di produttività e occupazione, valorizzazione di prodotti, razionalizzazione del settore distributivo, ristrutturazione e riconversione degli impianti.
Finanziamento fino al 70% del totale spese ammissibili e non superiore a € 2.000.000.
Rimborso con rate semestrali per massimo 12 anni.
16BPresentazione:
17Ba sportello
LIVELLO NAZIONALE Società
cooperative di piccola e media dimensione
BANDO PER LA NASCITA E LO SVILUPPO DI SOCIETÀ COOPERATIVE DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE
Finanziamenti a tasso agevolato per sostenere:
a) sull'intero territorio nazionale, la nascita di società cooperative costituite, in misura prevalente, da lavoratori provenienti da aziende in crisi, di società cooperative sociali e di società cooperative che gestiscono aziende confiscate alla criminalità organizzata;
b) nei territori delle Regioni del Mezzogiorno, oltre a quanto previsto dalla lettera a), lo sviluppo o la ristrutturazione di società cooperative esistenti.
I finanziamenti sono concessi per un importo non superiore a 4 volte il valore della partecipazione detenuta dalla società finanziaria nella cooperativa beneficiaria e, in ogni caso, per un importo non superiore ad euro 1.000.000.
Nel caso in cui il contributo venga concesso a fronte di un programma di investimenti, lo stesso potrà coprire il 100% delle spese ammissibili.
19BPresentazione:
dal 20 luglio 2015
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
13 PROVINCIA
DI FERRARA
Imprese con sede legale e/o
operativa (con esclusione di magazzini o depositi) nella provincia di Ferrara
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA CANDIDATURA DI PROGETTI PRESENTATI A VALERE SUI FONDI A GESTIONE DIRETTA EROGATI DALLA COMMISSIONE EUROPEA E SUL PROGRAMMA OPERATIVO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA 2014-2020
Contributi fino al 40% delle spese ammesse e comunque per un importo non superiore ad € 6.000,00 per le spese di consulenza e assistenza tecnica riferite all'attività di progettazione, redazione e presentazione di proposte progettuali a valere sui fondi ad erogazione diretta delle imprese (Horizon2020, Cosme, Life2020, etc.) nonché sui fondi del POR FESR 2014-2020 Emilia Romagna.
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1°
gennaio 2015.
La valutazione positiva del progetto da parte dell'Unione Europea e della Regione Emilia Romagna è condizione necessaria per l'erogazione del contributo.
20BPresentazione:
a sportello dal 24 marzo 2015
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Piccole, medie, grandi imprese manifatturiere
INCENTIVI PER L'ATTRAZIONE E LO SVILUPPO DI NUOVE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Gli interventi dovranno rispettare tutte le seguenti condizioni:
- l’apertura di una nuova unità locale o l'insediamento sul territorio provinciale;
- la realizzazione di un investimento produttivo di beni o servizi;
- un incremento occupazionale non inferiore a 5 addetti.
Sono ammesse le spese sostenute dal 01/04/2015 al 31/12/2016.
Il contributo riconoscibile è pari al 50% dell’importo complessivo delle spese, fino al valore massimo di 100.000 euro.
Potranno beneficiare del contributo gli interventi che comportino un investimento minimo pari a 60.000 euro.
Presentazione:
dal 01/06/2015 al 30/10/2015
AREA DESIGN, MARCHI E BREVETTI
LIVELLO NAZIONALE Micro e PMI titolari,
depositarie o in accordo di acquisizione di brevetti
BANDO BREVETTI +
La misura si pone l’obiettivo di incrementare il numero delle domande di brevetto, tutelare la proprietà industriale, favorire la valorizzazione economica dei brevetti delle micro, piccole e medie imprese, favorendo lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della loro capacità competitiva.
UPresentazione:
fino ad esaurimento fondi
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
14
AREA OCCUPAZIONE
LIVELLO NAZIONALE Imprese
0BCREDITO DI IMPOSTA PER ATTIVITA' R&D (ASSUNZIONI)
1BContributo in forma di credito d’imposta, per un periodo non superiore a 12 mesi decorrenti dalla data di assunzione, per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, anche in caso di trasformazione di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, di personale altamente qualificato impiegato in attività di ricerca e sviluppo o in possesso di dottorato di ricerca senza vincoli sulle attività di impiego.
2BL’aliquota del beneficio è pari al 35% delle spese annuali calcolate sul costo aziendale con un vincolo di trattenere il personale assunto per almeno 3 anni.
UPresentazione:
a sportello
- dal 12 gennaio al 31 dicembre 2015 per le assunzioni nell'anno 2013;
- dall' 11 gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 per le assunzioni nell' anno 2014.
REGIONI:
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Prov. Autonoma Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Datori di lavoro privati
3BINCENTIVI ALLE ASSUNZIONI INERENTI IL PROGRAMMA "GARANZIA GIOVANI"
Incentivo all'assunzione di giovani, di età compresa tra i 15 ed i 29 anni, non occupati né inseriti in un percorso di studio o di formazione, registrati al "Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani".
Le tipologie contrattuali incentivate variano per Regione/Provincia Autonoma come segue:
a) contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione (tutte le Regioni e Provincie Autonome destinatarie dell'incentivo);
b) contratto a tempo determinato, anche a scopo di somministrazione, la cui durata sia inizialmente prevista per un periodo pari o superiore a sei mesi (tutte le Regioni e Provincie Autonome destinatarie dell'incentivo ad eccezione di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Puglia).
4BL'incentivo è determinato in base al tipo di assunzione ed alla classe di profilazione del giovane.
UOperativa
LIVELLO NAZIONALE
5BINCENTIVI PER L’OCCUPAZIONE
6BNuovo incentivo (pari al 50%) per l’assunzione di lavoratori con almeno cinquant’anni; disoccupati da oltre dodici mesi, e donne, prive di impiego da almeno ventiquattro mesi ovvero prive di impiego da almeno sei mesi e appartenenti a particolari aree.
UOperativa
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
15
AREA SICUREZZA E SISTEMI DI GESTIONE
PROVINCIA DI RAVENNA PMI di tutti i settori, consorzi e cooperative
CONTRIBUTI PER ADOZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE - conformi alle norme ISO 14001, EMAS, SA 8000, marchi di qualità ecologica ECOLABEL ed EPD e Analisi del ciclo di vita (LCA) per prodotti realizzati/commercializzati con conseguente certificazione secondo la norma UNI EN ISO 14040, ottenimento marchio Remade in Italy accreditato presso Accredia. Contributi del 50% fino ad un massimo di € 5.000.
UPresentazione:
dall' 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno
AREA AGEVOLAZIONI PER LE AREE DEL SISMA
EMILIA ROMAGNA Imprese
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER GLI INTERVENTI DI RIMOZIONE DELLE CARENZE STRUTTURALI E MIGLIORAMENTO SISMICO PER LE IMPRESE INSEDIATE NEI TERRITORI COLPITI DAL SISMA - Contributo in conto capitale fino al 70% delle spese sostenute per la messa in sicurezza e l’ottenimento della certificazione di agibilità sismica provvisoria e per il miglioramento sismico dei fabbricati destinati ad attività produttive.
UPresentazioneU: a sportello entro il 30 giugno 2015
EMILIA ROMAGNA Piccole o microimprese, liberi
professionisti e lavoratori autonomi Persone e famiglie
Imprese sociali, cooperative e associazioni
MICROCREDITO PER L’ITALIA - EMILIA - Offrire gratuitamente le garanzie per accedere a finanziamenti erogati attraverso le banche partner, a condizioni trasparenti e uniformi nei comuni colpiti dal sisma 2012 e dall’alluvione 2014. Il costo medio complessivo del mutuo chirografario è intorno al 4,75%.
L’importo massimo del mutuo è pari a 50.000 euro per micro e piccole imprese, liberi professionisti e terzo settore ed a 10.000 euro per le famiglie. La garanzia copre: il 75% dell’importo finanziato per imprese e professionisti; l’85% dell’importo finanziato per le famiglie ed il terzo settore.
UOperativa
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
16
AGEVOLAZIONI PER LE AREE COLPITE DA ALLUVIONE E TROMBA D'ARIA
EMILIA ROMAGNA Imprese
CONTRIBUTI PER LA RIPARAZIONE, IL RIPRISTINO, LA RICOSTRUZIONE DI IMMOBILI AD USO PRODUTTIVO E DEGLI IMPIANTI E STRUTTURE PRODUTTIVE AGRICOLE, PER LA RIPARAZIONE E IL RIACQUISTO DI BENI MOBILI STRUMENTALI ALL’ATTIVITÀ, DI BENI MOBILI REGISTRATI E PER LA RICOSTITUZIONE DELLE SCORTE E DEI PRODOTTI
Sostenere le imprese insediate nelle aree colpite dalle calamità naturali verificatesi nel corso del 2013 e 2014 nelle province di Modena e di Bologna (limitatamente ad alcuni comuni).
L'entità del contributo varia a seconda dell'entità dell'intervento realizzato. Gli interventi devono essere realizzati entro il 30 giugno 2015.
UPresentazioneU: dall'1 settembre 2014 al 30 giugno 2015
PROVINCIA
DI RAVENNA CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COLPITE DALLE CALAMITÀ NATURALI ANNO 2015
Strumento per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese ubicate nell'ambito territoriale dello stato di emergenza dichiarato dal consiglio dei ministri in conseguenza delle avversità atmosferiche di eccezionale intensità dei giorni 4-7 febbraio 2015.
Contributo a fondo perduto pari al 50% dell'ammontare complessivo delle spese ammesse, sino ad un massimo di
€ 4.000.
Presentazione:
dal 15 giugno 2015 al 30 luglio 2015
STUDIO MACO ASSOCIATI Via Matteotti 24- 40129 Bologna
Tel. 051-240384 Fax 051-4213679 e-mail: [email protected] www.studiomaco.com
17 PER RICEVERE SENZA ALCUN IMPEGNO INFORMAZIONI O CHIARIMENTI INVIARE IL MODULO
D’INTERESSE ALLEGATO PER FAX AL NUMERO: 051-4213679 OPPURE VIA E-MAIL ALL’INDIRIZZO: U[email protected]U
M
MOODDUULLOO DDII IINNTTEERREESSSSEE
RARAGGIIOONNEE SSOOCCIIAALLEE:: __________________________________________________________________________________________________________ I
INNDDIIRRIIZZZZOO:: __________________________________________________________________________________________________________ TETELL..:: ______________________________ FAFAXX::__________________________________ EE--MMAAIILL::__________________________________________________ P
PEERRSSOONANA DDAA CCOONNTTAATTTTAARREE:: ____________________________________________________________________________________________________________ N
NOORRMMAATTIIVVAA DDII IINNTTEERREESSSSEE :: __________________________________________________________________________________________________________