• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Unione Europea

Fondo Sociale Europeo Regione Calabria

Programma Operativo FSE Regioni Ob. Convergenza - Piano di Azione Coesione Obiettivo F "Promuovere il successo scolastico,

le pari opportunità e l'inclusione sociale"

Azione 3 "Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e la creazione di prototipi innovativi" (POR FSE)

Bando 199 - 08/01/2013 - FSE (F3) F-3-FSE04_POR_CALABRIA-2013-33

Istituto capofila

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI, DELLA RISTORAZIONE e PER L’AGRICOLTURA

Largo Conservatorio 89900 VIBO VALENTIA

“Enrico Gagliardi”

Tel. Centr. 0963/41844 - Fax 0963/42077 - Presidenza Tel. e fax 0963/44142 Codice Fiscale: 96016610790

E-mail: [email protected] – PEC: [email protected] - web site: www.ipssaravibo.it Succursale Corpo B11 tel. 0963/472366 – Succursale Ex Inam tel. 0963/41515 – Convitto tel. 0963/41196

Prot. n. Vibo Valentia 05/12/2013

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTI:

 la circolare del M.I.U.R. prot. n. AOODGAI/11666 del 31/07/2012 per la presentazione di progetti per la “Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti”;

 le Linee Guida contenenti “Istruzioni operative per la progettazione esecutiva e l’attuazione dei progetti F3” (Circ. AOODGAI/199 del 8/01/2013)

 la nota Prot. n. AOODGAI/3487 del 25/03/2013 del MIUR con la quale il Progetto F3 presentato da questo Istituto quale “CAPOFILA” è stato dichiarato ammissibile al finanziamento;

 le delibere degli O.O.C.C. ;

 le Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013;

CONSIDERATO che

o con verbale n ° 8 del 26/11/2013 è stato approvato dal Gruppo di Direzione e coordinamento della rete il Regolamento inerente gli avvisi per il reperimento delle risorse esterne alla rete per la realizzazione dei percorsi nell'ambito del Progetto sopramenzionato;

TENUTO CONTO che

La scuola capofila della rete ha ottenuto specifico finanziamento per la realizzazione del progetto dal titolo

(2)

INDICE

il seguente bando di selezione pubblica con provata e documentata esperienza nel campo di riferimento (laurea, diploma, esperienze specifiche, altri titoli valutabili come da tabella) e con conoscenze informatiche di base e della piattaforma PON, con cui stipulare contratto di prestazione d’opera intellettuale esclusivamente per la durata del corso stesso e per il numero delle ore previste nelle linee di progetto come di seguito:

n. Titolo e contenuti moduli Ore e sede

Tipologia incarico Destinatari

1 Produciamo a scuola 1 e 2 ( MODA) L’esperto dovrà coordinare tutte le attività: disegno dei figurini, scelta dei materiali, taglio e cucitura,

confezionamento del capo, scelta degli accessori ed infine organizzazione dell’evento sfilata.

30 h 30 h presso IPSIA di

Vibo Valentia

N°2 Esperti Stilisti di moda

8 alunne IPSIA

Requisiti per la partecipazione e criteri di selezione

Si precisa che per l'individuazione dei suddetti Esperti, trattandosi di moduli specifici, si attingerà alle domande pervenute per partecipazione a pubblico bando.

Sulla domanda di candidatura dovrà farsi esplicita richiesta del profilo per il quale si concorre. La domanda, inoltre, deve contenere la dichiarazione in autocertificazione circa la veridicità delle informazioni e di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali). Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Il mancato assenso al trattamento dei dati comporta pertanto la non accettazione della domanda. Si precisa che il contratto non dà luogo a trattamento previdenziali ed assistenziale, né a trattamento di fine rapporto.

Le selezioni, fra tutti i curricoli pervenuti, saranno effettuate ad insindacabile giudizio del Gruppo di

coordinamento del progetto tenendo conto dei criteri indicati dalla tabella riportata di seguito, in rapporto alla specificità dei moduli indicati e delle linee progettuali presentate e approvate dal MIUR.

Tabella di Valutazione

TITOLI PUNTEGGIO

Diploma presso accademia d’alta moda, d’arte e del

costume 5

Attestato di qualifica e/o di specializzazione in

“Stilista di moda e responsabile del prodotto”

2 punti per ogni attestato ( max punti 6)

Precedenti esperienze nel settore di pertinenza 2 punto per ogni esperienza ( max. punti 4) Titolare di laboratorio attinente al settore di

pertinenza 4

Personale assunto presso azienda, con comprovata esperienza nel settore di pertinenza

3 Comprovata esperienza nell’organizzazione di “sfilate di moda”

1 punto per ogni esperienza fino ad un massimo di 4

Modalità di presentazione delle domande:

Gli interessati sono pregati di far pervenire domanda (redatta in carta semplice come da fac-simile allegato), in busta chiusa con la scritta “Selezione Esperti Progetto PON F3 - indirizzata al Dirigente Scolastico dell’Istituto IPSSARA “E. Gagliardi” – Largo Conservatorio, 9 – 89900 Vibo Valentia (VV), entro e non oltre le ore 12:00 del 04/01/2014 (non farà fede il timbro postale).

La domanda dovrà essere corredata da:

1. Modello di domanda (allegato 1).

2. Griglia di valutazione titoli (allegato 2).

(3)

3. Curriculum vitae formato europeo (snello con l’indicazione dei soli titoli valutabili ai fini dell’ottenimento dell’incarico).

4. Fotocopia del proprio documento di riconoscimento, in corso di validità.

5. Autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità all’ art.13 del D.Lgs 30/06/03 n. 196 e successive integrazioni.

E’ ammessa l’autocertificazione secondo le norme di legge.

Non verranno prese in considerazione le domande:

 pervenute oltre il termine di scadenza sopra indicato;

 non corredate dai documenti di cui sopra o prive di sottoscrizione.

L’invio della domanda rimane a totale rischio e spese del mittente, restando esclusa ogni responsabilità dell’Istituzione scolastica ove, per qualsiasi motivo, la stessa non pervenga entro il termine perentorio indicato.

Ai fini della procedura di selezione gli aspiranti dovranno essere in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:

 Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea;

 Non essere interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;

 Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali a proprio carico;

 Non essere stato destituito o licenziato o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

La mancanza anche di uno solo dei requisiti sopra espressi comporterà l’esclusione del candidato dalla selezione.

Le domande pervenute nel rispetto dei requisiti formali: termini di presentazione e indicazioni dei dati essenziali e di merito, saranno valutati dal Gruppo di Coordinamento di Progetto.

Gli esiti della selezione saranno affissi all’Albo dell’Istituto e sul sito della scuola a partire da giovedì 09/01/2014. L’affissione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo entro gg. 5 dalla pubblicazione. Trascorsi 2 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva, si procederà all’assegnazione degli incarichi.

Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo concorrente corrispondente alle esigenze dei moduli tramite l’interpello telefonico e presterà fede la registrazione della chiamata al protocollo dell’istituto.

Eventuale rinuncia dell’Esperto individuato dovrà avvenire entro 24 ore dall’interpello in forma scritta e dovrà essere consegnata a mano presso l'Istituto o inviata esclusivamente a mezzo fax, con allegata fotocopia di documento di riconoscimento valido. In tal caso il Dirigente Scolastico provvederà a scorrere la graduatoria degli idonei.

Con gli aventi diritto sarà stipulato regolare contratto d’opera e saranno remunerati secondo quanto previsto dal Piano finanziario autorizzato dal MIUR.

In caso di mancata attivazione del corso in oggetto la Scuola si riserva di non procedere all’affidamento degli incarichi.

Nell’eventualità di mancata prestazione d’opera a causa di fatti non imputabili all’Amministrazione sarà corrisposto il solo rimborso spese effettivamente sostenute.

Il pagamento del corrispettivo sarà rapportato alle ore effettivamente prestate e sarà corrisposto a rendicontazione approvata e, comunque, a ricezione dei fondi da parte del MIUR.

I compensi non daranno luogo a trattamento previdenziale e assistenziale né a trattamento di fine rapporto di lavoro e si intendono comprensivi di oneri sociali e fiscali, l’IVA, se dovuta.

Il compenso è onnicomprensivo, comprese delle spese di viaggio per raggiungere la sede del corso.

Le attività si svolgeranno nell’arco temporale gennaio 2014- giugno 2014 in orario pomeridiano (Sedi indicate nella tabella).

(4)

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Istituto, per le finalità di gestione della selezione. I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento della selezione. L’interessato gode dei diritti di cui al citato D.Lgs. 196/2003

Il presente bando viene pubblicizzato mediante:

 affissione all’Albo dell’Istituto;

 pubblicazione sul sito Internet dell’Istituto (www.ipssaravibo.it);

 pubblicazione tramite posta elettronica presso l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Ufficio Scolastico Provinciale

Il Dirigente Scolastico (F.to prof. Carlo Pugliese)

(5)

Unione Europea

Fondo Sociale Europeo Regione Calabria

Programma Operativo FSE Regioni Ob. Convergenza - Piano di Azione Coesione Ob. F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale"

Azione 3 "Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e la creazione di prototipi innovativi" (POR FSE)

Bando 199 - 08/01/2013 - FSE (F3) F-3-FSE04_POR_CALABRIA-2013-33 ISTITUTO CAPOFILA

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI, DELLA RISTORAZIONE e PER L’AGRICOLTURA

Largo Conservatorio 89900 VIBO VALENTIA

“Enrico Gagliardi”

Tel. Centr. 0963/41844 - Fax 0963/42077 - Presidenza Tel. e fax 0963/44142 Codice Fiscale: 96016610790

E-mail: [email protected] – PEC: [email protected] - web site: www.ipssaravibo.it Succursale Corpo B11 tel. 0963/472366 – Succursale Ex Inam tel. 0963/41515 – Convitto tel. 0963/41196 Allegato 1

Al Dirigente scolastico Istituto IPSSARA “E. Gagliardi”

Vibo Valentia (VV)

Il/La sottoscritto/a____________________________________________________________

nato/a a__________________________ Prov._______il___________________

residente a_____________________________________Prov.____________C.A.P.__________

C.F.___________________________________via____________________________________

Tel___________________________email___________________________________________

C H I E D E

alla S.V. di partecipare alla selezione, per la realizzazione delle attività inerenti il seguente profilo _______________________________

Consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 sotto la propria responsabilità dichiara quanto segue:

[ ] di essere cittadino _________________________________

[ ] di essere in godimento dei diritti politici [ ] di non aver subito condanne penali

[ ] di impegnarsi a documentare puntualmente tutta l’attività svolta

[ ] di accettare di svolgere le attività nei giorni e nelle ore indicate dal responsabile del progetto [ ] di aver preso visione del bando

[ ] di possedere il titolo di studio, i titoli culturali \ professionali indicati nel curriculum vitae europeo allegato Allegati:

[ ] curriculum vitae europeo e fotocopia documento identità in corso di validità.

[ ] domanda con apposita firma dello scrivente;

[ ] fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;

[ ] fotocopia codice fiscale (opzionale);

[ ] altro (specificare) __________________________________________________.

Data ………/………. Firma

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

25 alunni 30 ore Tutor / figura di supporto ai corsisti e base in campo scientifico competenze all'esperto e di collegamento con il curriculo. 6 Comunicazione in Lingua ENGLISH

196/2003, il sottoscritto autorizza il trattamento dei dati contenuti nella domanda, finalizzato unicamente alla gestione della procedura di valutazione comparativa. A

c. Valutazioni e relazioni scritte a conclusione dell’incarico e, laddove richiesto, in riferimento a casi particolari in cui ciò sarà richiesto, anche in itinere, dal

Nel caso di data incompleta (omessa indicazione del giorno o mese), i requisiti di cui al precedente articolo 2, comma 1, lettera e) sono valutati assumendo a

c. elenco dettagliato di tutti i documenti e titoli di cui al precedente punto b). Ai documenti e ai titoli redatti in lingua straniera deve essere allegata una traduzione in

Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di

La mancata realizzazione da parte dello psicologo (utilizzato nell’ambito delle attività della sezione C) dell’intero monte ore previsto in base al progetto

6 – TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di ammissione alla selezione pubblica, deve essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al