• Non ci sono risultati.

(1) COMUNE DI MALO – Palazzo Muzan Tel Fax Sito: www.comune.malo.vi.it Via S.Bernardino,2 – 36034 MALO (VI) P.IVA E-Mail: [email protected] Prot

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1) COMUNE DI MALO – Palazzo Muzan Tel Fax Sito: www.comune.malo.vi.it Via S.Bernardino,2 – 36034 MALO (VI) P.IVA E-Mail: [email protected] Prot"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MALO – Palazzo Muzan Tel: 0445 585269 Fax: 0445 585201 Sito: www.comune.malo.vi.it Via S.Bernardino,2 – 36034 MALO (VI) P.IVA 00249370248 E-Mail: [email protected]

Prot. 21309 Malo, 9 settembre 2021

OGGETTO: Scuole dell’infanzia statali "ROSSATO" e “CASE” - Anno scolastico 2021/2022.

Contributo mensile.

A tutti i Genitori dei bambini iscritti Loro indirizzi

Si comunicano le seguenti informazioni utili relative ai servizi comunali per le scuole dell’infanzia statali "ROSSATO" e “CASE”.

La retta mensile per la scuola dell’infanzia per l'anno scolastico 2021/2022 è così suddivisa:

• € 30,00 mensili di quota fissa anche in caso di nessuna frequenza, per spese generali quali, acquisto e manutenzione macchine e attrezzature locali mensa, materiale per le pulizie, metano ed energia elettrica, personale del Comune, ecc.;

• € 4,31 per ogni giorno di frequenza, per il servizio mensa.

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha mantenuto invariato il costo della retta.

La quota fissa minima mensile di € 30,00 è dovuta per tutti i dieci mesi di attività scolastica, anche in caso di ritiro del bambino dalla scuola, salvo trasferimento in altro comune o certificazione medica che giustifichi il ritiro definitivo per motivi di salute e per gravi ristrettezze economiche documentate. La certificazione per il ritiro del bambino dalla Scuola dell’Infanzia dovrà essere prontamente consegnata attraverso la scuola all’ufficio Istruzione del Comune di Malo.

Sono stati fissati i seguenti criteri, agevolazioni e modalità di pagamento:

- riduzione alla metà della quota fissa della tariffa mensile per il mese di settembre;

- pagamento della quota fissa minima mensile di € 30,00 in caso di frequenza limitata al solo turno antimeridiano senza fruizione del pasto principale, a condizione che tale evenienza dipenda da motivi di salute del bambino adeguatamente documentati (certificato medico) e si protragga per l’intero mese di riferimento;

- pagamento del contributo ogni due mesi posticipati, mediante PagoPA.

- Per il mese di settembre il pagamento sarà addebitato insieme con quello di ottobre.

- Il versamento della tariffa dovrà essere effettuato, entro 10 giorni dall’avviso di pagamento.

Per ogni informazione concernente il ritiro del bambino dalla scuola, o relativa alle rette e alle modalità di pagamento e di svolgimento dei servizi offerti l’ufficio competente è:

Servizio Istruzione ([email protected] tel. 0445/585208)

Orario apertura al pubblico: - Mattino dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 12,45 - Pomeriggio il lunedì dalle 16,00 alle 17,45

Il Responsabile del Servizio Formilan Giuseppe

PROVINCIA DI VICENZA

Riferimenti

Documenti correlati

I genitori possono consultare e scaricare dalla propria area riservata, a cui si accede solo tramite Spid, dal portale CITTADINI, gli avvisi di pagamento PagoPA per

Si raccomanda ai proprietari e detentori a qualsiasi titolo di cani di rispettare scrupolosamente le seguenti indicazioni:. - solamente in questa area recintata i cani possono essere

Oggetto: segnalazione rotture, guasti o danneggiamenti. L’Istruttore/Agente

Il  TASI  è  versato  direttamente  al  Comune  di  Malo  (codice  catastale  E864),  mediante  Modello 

196, l’interessato dà altresì atto di essere informato circa il trattamento dei propri dati personali, ed in particolare:.. - che i dati saranno raccolti presso l’Ufficio

1) Ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni dedotte in contratto: penale pari al 5% (cinque per cento) dell’onorario della prestazione oggetto di inadempimento per

CONTRIBUTO

A tal fine, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e