CORPO INTERCOMUNALE DI POLIZIA LOCALE MALO E MONTE DI MALO
Provincia di Vicenza
ORDINANZA N. 17
Oggetto:
ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI TRANSITO E SOSTA CON RIMOZIONE TEMPORANEI IN ALCUNE VIE DI MALO, ONDE CONSENTIRE LO SVOLGIMENTO DELLE DUE GARE PODISTICHE DENOMINATE “AIM ENERGY ULTRA TRAIL” E “AIM ENERGY WILD TRAIL”.
POLIZIA LOCALE
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Preso atto che in data 19 Febbraio 2017 è previsto lo svolgimento delle gare podistiche denominate “AIM Energy Ultra Trail” e “AIM Energy Wild Trail” promosse dall’A.S.D. AIM Gruppo sportivo Dilettantistico con sede a Vicenza in Contrà Mure Carmini, 12, con partenza e arrivo entrambe in località Pascoletto del Comune di Malo;
Ritenuto, pertanto, al fine di consentire il regolare svolgimento delle manifestazioni sportive, di ordinare la chiusura di via Molinetto dalle ore 07.00 alle ore 13.30 e comunque fino a fine gara e dei relativi parcheggi e la sospensione temporanea della circolazione in viale Marconi e via Castello fino all’intersezione con via Zuccheo, nonché di prevedere appositi spazi riservati alla logistica, agli organizzatori e alle attività collegate;
Visti gli artt. 5 comma 3, 6 comma 4 e 7 del Codice della strada emanato con Decreto Legislativo n. 285 del 30/04/1992 e successive modifiche;
Visto il Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada, emanato con D.P.R. 16/12/1992 n. 495 e successive modifiche;
Visto il Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000;
Visto l’art. 21 del Regolamento per l’ordinamento degli uffici e Servizi;
O R D I N A
1. L’istituzione del divieto di transito in via Molinetto il giorno 19.02.2017 dalle ore 7.00 alle ore 13.30 e comunque fino a fine gara, onde consentire lo svolgimento delle gare podistiche denominate “AIM Energy Ultra Trail” e “AIM Energy Wild Trail” promosse dall’A.S.D. AIM Gruppo sportivo Dilettantistico con sede a Vicenza, con partenza e arrivo entrambe in località Pascoletto del Comune di Malo, eccetto i fruitori dell’impianto natatorio e relative attività commerciali della via Molinetto, gli iscritti alle competizioni e personale facente parte dell’organizzazione degli eventi e residenti, mezzi di soccorso e veicoli al servizio di persone diversamente abili;
2. la sospensione temporanea della circolazione dalle ore 8.00 alle ore 8.30 del 19.02.2017 in via Molinetto, viale Marconi e via Castello fino all’intersezione con via Del Colle e via Del Colle stessa e dalle ore 10.00 alle ore 10.30 dello stesso giorno in via Molinetto, viale Marconi e via Castello fino all’intersezione con via Zuccheo, onde
Pag. 1 di 2
consentire la partenza in sicurezza degli atleti delle due gare dall’area sportiva del Pascoletto, poiché si intende revocato il divieto di accesso di via Molinetto posto alla fine della piccola discesa che porta al parcheggio;
3. Il divieto di sosta con rimozione a partire dal giorno 18.02.2017 e fino a fine manifestazione negli stalli di sosta del parcheggio Pascoletto prospicenti l’argine del torrente Livergon, onde consentire la realizzazione di una corsia di arrivo per gli atleti della gara “AIM Energy Wild Trail” e il divieto di sosta con rimozione a partire dal giorno 18.02.2017 e fino a fine manifestazione negli stalli di sosta del parcheggio fronte Centro Giovanile, lato ovest - area verde del Pascoletto – eccetto mezzi dell’organizzazione.
La presente ordinanza vale anche come autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico delle aree verdi.
INFORMA
- L’ufficio Tecnico Comunale è incaricato della tempestiva apposizione di tutta la segnaletica occorrente, in quanto la manifestazione è patrocinata dal Comune di Malo.
- Che l’Ufficio Relazioni con il Pubblico è incaricato di dare adeguata pubblicità al provvedimento mediante pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale nonché nei consueti modi di diffusione.
- Che il personale dell’Ufficio di Polizia Locale, dell’Ufficio Tecnico e gli altri agenti della Forza Pubblica, sono incaricati della vigilanza per l’esatta osservanza della presente ordinanza.
AVVERTE
Che contro la presente ordinanza è ammesso, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ricorso al Ministro dei Lavori Pubblici (art. 37, comma 3° del D.L.vo n. 285/92), oppure, ricorso al Tribunale amministrativo di Venezia nel termine di 60 giorni dalla suddetta pubblicazione (legge 6 dicembre 1971, n. 1034) o in alternativa è ammesso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente atto.
Malo, 24/01/2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Nadia Fochesato
(Documento firmato digitalmente)
Pag. 2 di 2