• Non ci sono risultati.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL DELL'AREA DEI PROCESSI NORMATIVI E DI CONTROLLO N. 7/APNC DEL 22/06/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DECRETO DEL DIRIGENTE DEL DELL'AREA DEI PROCESSI NORMATIVI E DI CONTROLLO N. 7/APNC DEL 22/06/2016"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL

DELL'AREA DEI PROCESSI NORMATIVI E DI CONTROLLO

N. 7/APNC DEL 22/06/2016

Oggetto: LR 23/2008 – Convegno “Dei delitti e delle pene” Ridotto delle Muse

(Ancona) – 27/28 maggio 2016. Liquidaz. complessivi € 2.306,66 iva inclusa, a favore di benef. vari – Cap. 3- Articolo 33- Imp. 1/33 del Bilancio Ombudsman – Anno 2016.

IL DIRIGENTE DEL

DELL'AREA DEI PROCESSI NORMATIVI E DI CONTROLLO

- . - . -

VISTO il documento istruttorio riportato in calce al presente decreto, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto;

RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di emanare il presente decreto;

VISTA la legge regionale 26 febbraio 2008 n. 3 “Norme sull’organizzazione e il finanziamento delle Autorità di garanzia indipendenti”;

VISTA la Legge Regionale n. 31 del 28/12/2015 di approvazione del Bilancio 2016/2018;

VISTA la determina n. 2/NOB del 04/03/2016 di approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2016;

VISTA l’attestazione della copertura finanziaria, assunta con la determina n. 9/NOB del 12/05/2016;

- D E C R E T A -

- di affidare ora per allora, e di liquidare la somma di €. 1.300,00, a favore della Società Marche Teatro scarl, Via della Loggia, 1/D – 60121 Ancona per la disponibilità della Sala del Ridotto delle Muse di Ancona per le giornate del 27 e 28 maggio 2016 in occasione del Convegno “Dei Delitti e delle Pene”, come da fattura elettronica nr. 24 del 01/06/2016 acquisita agli atti di questa Autorità con nota prot. nr. 1087 del 06/06/2016 - CIG.

ZBD1A150D0;

- di affidare ora per allora, e di liquidare la somma di €. 200,01, a favore della Ditta R.Simboli srl, Via Ceccaroni scn, 62019 Recanati per la fornitura del servizio di stampa dei manifesti per il Convegno “Dei Delitti e delle Pene”, come da fattura elettronica nr. 2/1 del 08/06/2016 acquisita agli atti di questa Autorità con nota prot. nr. 1137 del 10/06/2016 - CIG.Z3619F657D;

- di affidare ora per allora, e di liquidare la somma di €. 400,00, a favore del Bar Symposium,

(2)

Corso Garibaldi 134, 60121 Ancona per la fornitura del servizio di coffee break per le giornate del 27 e 28 maggio 2016 in occasione del Convegno “Dei Delitti e delle Pene”, come da fattura elettronica nr. 1/2016/00/E del 07/06/2016 acquisita agli atti di questa Autorità con nota prot. nr.1168 del 15/06/2016 - CIG. ZD11A104D3;

- di liquidare a favore dell’Agenzia delle Entrate F24EP – Quota IVA la somma complessiva di

euro €. 370,00 quale IVA da versare all’Erario per la scissione dei pagamenti, ai sensi dell’art. 17-ter del DPR 633/1972;

- di liquidare la somma di €. 36,65, a titolo di rimborso spese, a favore del dott. Patrizio Gonnella, Presidente dell’Associazione Antigone Onlus, Via della Lega Lombarda, 15/21 Roma, in qualità di relatore del Convegno “Dei Delitti e delle Pene” nella giornata del 27 maggio 2016;

- di imputare l’onere derivante dall’attuazione del presente atto di liquidazione pari a complessivi €. 2.306,66 (IVA inclusa), a carico del capitolo di spesa n. 3, articolo 33, impegno di spesa n. 1/33 – Bilancio 2016.

IL DIRIGENTE (Dott. Antonio Russi)

- DOCUMENTO ISTRUTTORIO - Normativa di riferimento

L.R. 3 del 26 febbraio 2008 che individua le norme sull’Organizzazione e il finanziamento delle Autorità di Garanzia Indipendenti, tra cui l’Autorità di Garanzia per il rispetto dei diritti di adulti e bambini – Ombudsman regionale;

L.R. 23 del 28 luglio 2008 “Autorità di garanzia per il rispetto dei diritti di adulti e bambini – Ombudsman regionale“ che disciplina l’istituzione, il funzionamento e l’autonomia finanziaria e contabile della medesima Autorità ;

Delibera dell’Assemblea Legislativa n. 201/2016 ad oggetto “Nuovo disciplinare per l’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori e modifica deliberazione UDP n. 70/8 del 31/05/2010”;

Determina del Dirigente dell’Area dei Processi Normativi e di Controllo n. 9/NOB del 12/05/2016 avente ad oggetto “L.R. n. 23/2008 “Convegno Dei delitti e delle Pene” Ridotto delle Muse (Ancona) – venerdì 27 e sabato 28 maggio 2016”.

Motivazione – Esito dell’istruttoria

La legge 23 del 28 luglio 2008 istituisce l’Autorità di garanzia per il rispetto dei diritti di adulti e bambini presso l’Assemblea Legislativa regionale. Tra le attività svolte da tale Autorità vi è anche quella di promuovere iniziative di informazione e promozione culturale sui temi dei diritti e delle garanzie delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.

In occasione della presentazione delle linee guida per la programmazione delle attività 2016, l’Autorità

(3)

di garanzia al fine di supportare l’attività trattamentale e facilitare l’inserimento sociale dei detenuti alla fine della pena ha inteso attuare in collaborazione con la Camera Penale di Ancona ed il Coordinamento nazionale delle Camere Penali, un Convegno a livello nazionale per rilanciare il principio della finalità rieducativa della pena. L’obiettivo è quello di promuovere un’approfondita riflessione sulla pena carceraria e sulla ricerca di sanzioni diverse.

La sopracitata Legge regionale n. 23/2008 prevede, tra l’altro, un’autonomia finanziaria e specifica per l’assolvimento delle competenze istituzionali proprie dell’Autorità.

Alla luce di tutto quanto sopra detto, l’Ombudsman regionale con propria determinazione n. 9/NOB del 12/05/2016 ha approvato il programma del Convegno denominato “Dei delitti e delle Pene” organizzato in collaborazione con le Camere Penali di Ancona ed ha acquisito l’attestazione della relativa copertura finanziaria per l’importo complessivo di €. 4.000,00 con riferimento alla disponibilità esistente sul cap.

3, articolo 33, impegno n. 1/33 del Bilancio 2016.

Per quanto di competenza, questo ufficio ha avviato le procedure per l’individuazione dei seguenti servizi: l’affitto della sala del Convegno, la stampa dei manifesti dell’iniziativa e la relativa affissione in alcune città del territorio regionale, il coffee break per entrambe le giornate di convegno, nonché di rimborsare eventuali spese di viaggio di alcuni relatori.

Sulla base delle esigenze organizzative espresse dalla camera penale di Ancona sono state verificate le disponibilità logistiche di alcune strutture ubicate nella città di Ancona quali: la sala convegni della Fiera della Pesca, della Loggia dei Mercanti, del Lazzaretto e del Teatro delle Muse.

Hanno confermato la loro disponibilità nelle date richieste unicamente la Fiera della Pesca e il Teatro delle Muse.

Successivamente, la Fiera della Pesca ha comunicato la sua impossibilità ad ospitare il Convegno a seguito di un incendio verificatosi nella sede. Pertanto, si è deciso di tenere il Convegno nella Sala Ridotto del Teatro delle Muse.

La Società Marche Teatro, gestore del Teatro delle Muse, nella persona del proprio responsabile ha confermato la disponibilità della sala Ridotto per il pomeriggio del 27 e per la mattinata del 28 maggio con una capienza massima di 180 posti. Per il servizio offerto concernente, l’affitto della sala, l’allestimento, l’amplificazione audio, la videoproiezione e la registrazione audio del convegno, la Società di cui sopra ha emesso la fattura elettronica n. 24 del 01/06/2016 acquisita agli atti con protocollo nr. 1087 del 06/06/2016, per un importo pari ad €. 1.586,00.

Sono stati inoltre acquisiti il Documento Unico di Regolarità contributiva che risulta essere regolare nonché i riferimenti fiscali in relazione agli adempimenti sulla tracciabilità dei flussi finanziari.

Per quanto riguarda la stampa dei manifesti del convegno si è provveduto in data 05/05/2016 con prot.

nr. 893, tramite invio per posta elettronica, a richiedere alcuni preventivi di spesa per la fornitura del servizio che prevedeva la stampa di 300 manifesti da affiggere in alcune città del territorio regionale.

In particolare sono state contattate le seguenti ditte: Tecnostampa, Tecnoprinti srl, Litografia Simboli, Nonsolostampa, Poligrafica Bellomo, Tipolitografia Emmepiesse e Flamini.

Hanno risposto all’invito e inviato i propri preventivi la Tipografia Simboli, la Tecnoprint srl, la litografia Flamini e la Nonsolostampa. A seguito dell’esame dei preventivi pervenuti è risultato che l’offerta più economica per l’ente sia stata quella presentata dalla litografia Simboli di Recanati. La Ditta, a servizio ultimato, ha emesso la fattura elettronica nr. 2/1 del 06/06/2016 acquisita agli atti con protocollo nr.

1137 del 10/06/2016, per un importo pari a €. 244,01relativa alla stampa di n. 300 manifesti.

(4)

Sono stati inoltre acquisiti agli atti il Documento Unico di Regolarità contributiva che risulta essere regolare nonchè i riferimenti in relazione agli adempimenti sulla tracciabilità dei flussi finanziari.

Per quanto riguarda l’affissione dei manifesti si è provveduto a contattare gli Uffici preposti al Servizio nelle principali città della regione e in particolare Ancona Entrate per il Comune di Ancona, l’Azienda Multiservizi APM per il Comune di Macerata, la Società Abaco S.p.a per il Comune di Ascoli Piceno, la Società Mazal Global Solutions per il Comune di Fermo, l’Aset Entrate per il Comune di Fano, l’Ufficio Affissioni del Comune di Urbino e quello del Comune di Pesaro. Hanno dato la disponibilità di spazi idonei quasi tutti tranne i Comuni di Urbino e di Pesaro. Si è pertanto provveduto, dopo aver acquisito i dati utili al pagamento delle quote di affissione, ad effettuare i mandati di pagamento a favore dei vari Comuni per una spesa complessiva di €. 249,00 con la disponibilità già acquisita con determina n.

9/NOB del 12/05/2016 a carico del capitolo 3 del bilancio di previsione dell’anno 2016.

Per la fornitura del servizio di coffee break si è provveduto con nota prot. 1014 del 23/05/2016 ad inviare la richiesta di un preventivo per la sua organizzazione per il pomeriggio di venerdì’ 27 maggio e per la mattina di sabato 28 maggio presso il Teatro le Muse di Ancona nella zona antistante il teatro. I bar contattati sono stati: il Bar Caffè Giuliani, il Caffè del Teatro, il Bar della Loggia, il Gruppo Serenissima Ristorazione spa, il Caffè delle Muse e il Bar Symposium.

Hanno risposto all’invito il Gruppo Serenissima spa e il bar Symposium.

Con mail del 25/05/2016 è stata affidata la fornitura del servizio di coffee break a quest’ultimo, perché ha presentato un’offerta più economica rispetto al Gruppo Serenissima.

Sono stati inoltre acquisiti il Documento Unico di Regolarità contributiva che risulta essere regolare nonché i riferimenti fiscali in relazione agli adempimenti sulla tracciabilità dei flussi finanziari.

Il Convegno, nel pomeriggio del 27 maggio ha previsto, tra gli altri, l’intervento, in qualità di relatore, del dottor Gonnella, Presidente dell’Associazione Antigone. Lo stesso, in data 12/05/2016, ha presentato la documentazione attestante la spesa sostenuta per il viaggio di andata e ritorno da Roma a Ancona per una spesa complessiva di €. 36,65 chiedendone il relativo rimborso.

Per tutto quanto sopra indicato si ritiene di :

- di affidare ora per allora, e di liquidare la somma di €. 1.300,00, a favore della Società Marche Teatro scarl, Via della Loggia, 1/D – 60121 Ancona per la disponibilità della Sala del Ridotto delle Muse di Ancona per le giornate del 27 e 28 maggio 2016 in occasione del Convegno “Dei Delitti e delle Pene”, come da fattura elettronica nr. 24 del 01/06/2016 acquisita agli atti di questa Autorità con nota prot. nr. 1087 del 06/06/2016 - CIG.

ZBD1A150D0;

- di affidare ora per allora, e di liquidare la somma di €. 200,01, a favore della Ditta R.Simboli srl, Via Ceccaroni scn, 62019 Recanati per la fornitura del servizio di stampa dei manifesti per il Convegno “Dei Delitti e delle Pene”, come da fattura elettronica nr. 2/1 del 08/06/2016 acquisita agli atti di questa Autorità con nota prot. nr. 1137 del 10/06/2016 - CIG.Z3619F657D;

- di affidare ora per allora, e di liquidare la somma di €. 400,00, a favore del Bar Symposium,

(5)

Corso Garibaldi 134, 60121 Ancona per la fornitura del servizio di coffee break per le giornate del 27 e 28 maggio 2016 in occasione del Convegno “Dei Delitti e delle Pene”, come da fattura elettronica nr. 1/2016/00/E del 07/06/2016 acquisita agli atti di questa Autorità con nota prot. nr.1168 del 15/06/2016 - CIG. ZD11A104D3;

- di liquidare a favore dell’Agenzia delle Entrate F24EP – Quota IVA la somma complessiva di euro €. 370,00 quale IVA da versare all’Erario per la scissione dei pagamenti, ai sensi dell’art. 17-ter del DPR 633/1972;

- di liquidare la somma di €. 36,65, a titolo di rimborso spese, a favore del dott. Patrizio Gonnella, Presidente dell’Associazione Antigone Onlus, Via della Lega Lombarda, 15/21 Roma, in qualità di relatore del Convegno “Dei Delitti e delle Pene” nella giornata del 27 maggio 2016;

- di imputare l’onere derivante dall’attuazione del presente atto di liquidazione pari a complessivi €. 2.306,66 (IVA inclusa), a carico del capitolo di spesa n. 3, articolo 33, impegno di spesa n. 1/33 – Bilancio 2016.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (dott. Antonio Russi)

ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

Si attesta la copertura finanziaria della complessiva somma di €. 2.306,66=, intesa come disponibilità, nell’ambito dell’impegno di spesa n. 1/33 assunto con Determina n. 9/NOB del 12/05/2016 sul capitolo 3 del bilancio di previsione dell’anno 2016.

IL RESPONSABILE (Dott. Antonio Russi) - ALLEGATI -

Riferimenti

Documenti correlati

6. attestato di formazione professionale rilasciato da Centri autorizzati dalla Regione secondo la normativa vigente in materia di formazione professionale, con

Art. Gli organismi pubblici e privati erogatori di servizi di formazione professionale, aventi o meno scopo di lucro, devono essere accreditati dalla Regione al fine di beneficiare

141/45 del 9 novembre 2021 Proposta di assestamento del bilancio pluriennale 2021/2023 del Consiglio-Assemblea legislativa regionale e del documento tecnico di accompagnamento

[r]

74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» con il quale sono state disposte restrizioni aOO¶HVHUFL]LR GL WDOXQH DWWLYLWj

f) i lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione anteriormente al 4 dicembre 2011, ancorche' al 6 dicembre 2011 non abbiano un contributo

Al Comune di Arcisate, inserito in Area A (elevata criticità idraulica), è demandato l’obbligo di redigere lo Studio Comunale di Gestione Del Rischio Idraulico (Art. 7/2017)

D6.1.2.1 Progetti, iniziative e servizi di assistenza a supporto dello sviluppo delle imprese (Assistenza alla realizzazione di processi di delocalizzazione produttiva, Sviluppo