• Non ci sono risultati.

Colombia: nuovo impianto Leitner ropeways collega favelas a rete TPL di Santiago de Cali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Colombia: nuovo impianto Leitner ropeways collega favelas a rete TPL di Santiago de Cali"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

SEPTEMBER 2015

NUOVE OPPORTUNITÁ PER GLI ABITANTI DELLA FAVELA

Un nuovo impianto migliora la vita in Colombia

Da settembre di quest’anno un nuovo impianto di LEITNER ropeways collega Siloé, uno dei quartieri più poveri della metropoli colombiana di Cali, con la rete dei trasporti pubblici. Raggiungere il proprio posto di lavoro o andare a scuola è diventato molto più semplice: mentre prima servivano infatti tre quarti d’ora buoni, ora il viaggio dura soli nove minuti, il che si traduce in un sensibile miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti. Le infrastrutture scadenti e

i forti dislivelli presenti nella zona avevano finora rappresentato non solo un ostacolo per la mobilità, ma anche un problema sociale.

Contento con il nuovo sistema di trasporto, proprio per la sua funzionalità e velocità, il sindaco di Cali Rodrigo Guerrero Velasco: "Capita frequentemente che vi siano centinaia di persone nelle stazioni, ma si riesce velocemente a farle salire nelle cabine con loro grande soddisfazione". Siloé è un sobborgo collinare caratterizzato da povertá e violenza, dove in parte mancano addirittura le strade, escluso dalla vita della città anche a causa di collegamenti del tutto inadeguati. Grazie alla nuova cabinovia “Miocable”, da oggi in poi i suoi 120.000 abitanti raggiungeranno il centro molto più facilmente. La nuova cabinovia infatti ha ridotto i tempi di viaggio di ben 35 minuti e conduce alla stazione dell’autobus di

„Cañaveralejo”, da dove è possibile collegarsi direttamente con il sistema dei trasporti pubblici di Cali, che con i suoi due milioni di abitanti circa è la terza città colombiana per grandezza. Per gli abitanti di Siloè uscire dalla favela e raggiungere i propri posti di lavoro, nonché i diversi centri di formazione e istruzione, è diventato molto più semplice. Questo nuovo collegamento garantirà anche ai giovani migliori opportunità per il futuro.

L’ammontare dell’investimento si aggira attorno ai 30 milioni di euro, derivanti da finanziamenti pubblici. L’azienda pubblica di trasporto Mio esercirà l’impianto.

(2)

SEPTEMBER 2015

GLI IMPIANTI URBANI RICHIEDONO SPAZI E COSTI RIDOTTI E OFFRONO UNA GRANDE SICUREZZA

In America Latina LEITNER ropeways ha già realizzato alcuni impianti urbani di successo, tra cui la Metrocable, nella città colombiana di Manizales, che ha rappresentato un importante riferimento per il nuovo impianto di Cali. Il nuovo impianto a Siloè costituisce la sesta funivia urbana del Gruppo in questo Paese a conferma del ruolo guida assunto in questo settore. In campo urbano gli impianti a fune possono vantare numerosi e significativi vantaggi.

Essi infatti necessitano di spazi ridotti,

superano facilmente grandi dislivelli e richiedono l’utilizzo di poco personale di esercizio.

Inoltre funzionano con un unico argano e garantiscono l’assenza di collisioni con altri mezzi di trasporto. Accanto a questi indubbi vantaggi tecnici, l’impianto di Cali assolve anche a un compito sociale, migliorando le condizioni di vita degli abitanti.

IN SOLI NOVE MINUTI DALLA FAVELA AL SISTEMA DI TRASPORTO PUBBLICO DELLA CITTÀ

L’impianto di Cali è lungo 2.037 metri e con i suoi 14 sostegni supera un dislivello di 213 metri, collegando Siloé con la stazione degli autobus. Tra quest’ultima e la stazione di monte di „Brisas de Mayo“ a Siloé si trovano le due stazioni intermedie di „Tierra Blanca“ e „Lleras Camargo“. Le cabine dell’impianto si susseguono una dopo l’altra senza interruzioni, per cui i tempi di attesa sono praticamente nulli. L’argano e il magazzino veicoli si trovano presso la stazione di valle, alla stazione degli autobus. Con le sue 60 cabine 10-posti, l’impianto raggiungerà inizialmente una portata di 2.000 persone/ora. In una seconda fase si aggiungeranno 30 cabine, per una portata complessiva di 3.000 persone all’ora.

(3.693 caratteri)

(3)

SEPTEMBER 2015

INFOBOX: LEITNER ropeways

www.leitner-ropeways.com

Cali, Colombia

GD10 Miocable:

Lunghezza: 2.037 m Dislivello: 213 m Portata: 2.000 p/h Tempo di percorrenza: 9 min.

Numero di cabine: 60 Numero di sostegni: 14

(4)

SEPTEMBER 2015

Feed RSS e download di testi e immagini:

www.press-service.info/leitner-ropeways-it/

Contatti per la stampa:

LEITNER ropeways TOC Agentur für Kommunikation GmbH & Co.KG Daniela Innerhofer Huberta von Roedern/Louise Grams Marketing Kolpingring 16

Brennerstraße 34 D-82041 Oberhaching bei München I-39049 Sterzing (BZ) Tel. +49 (0)89 1430 400 12

Tel. +39 0472 722 444 Fax +49 (0)89 1430 400 29

Fax +39 0472 724 444 [email protected] [email protected] [email protected] www.leitner-ropeways.com www.press-service.info

Riferimenti

Documenti correlati

è proprio l’incapacità di cogliere la centralità dell’aspetto sociale della relazione tra il medico e il cittadino presente nelle parole del medico d’oltremanica a

Rete TPL Ferro Rete TPL Metro Rete TPL Tram Rete TPL Corridoio Rete Viaria Rete Ciclabile. FEBBRAIO

Thunderbolt e il logo Thunderbolt sono marchi registrati di Intel Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.. In attesa di brevetto .© 2021 Kensington Computer Products

3) dimensioni l’impianto di depurazione specificando parametri e forme dell’impianto a fanghi attivi che permetta di scaricare la portata depurata in un corso d’acqua la cui

Sono stato nominato come docente esperto in due distinti moduli formativi rivolti ai docenti neoassunti della Provincia di Enna su queste tematiche: 1) Gli strumenti tecnologici

Come per i precedenti numeri ti invito ad inviarla per e-mail ai tuoi pazienti (come avrai notato è personalizzata con le informazioni del tuo studio), stamparla e

iEduco comprende varie categorie di filmati ed animazioni 3D, come ad esempio Implantologia, Chirurgia, Igiene, Ortodonzia e molte altre ancora, che possono essere mostrate in

- Il progetto, grazie anche al display informativo che mostra in tempo reale l'energia risparmiata e le emissioni evitate mira a ricordare ai cittadini e turisti