• Non ci sono risultati.

SPALLA 1 SPALLA 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SPALLA 1 SPALLA 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1.75 9.50 1.75

1.80 13.00

pendenz a 2.5% pendenz a 2.5%

1.25 3.50 3.50 1.25

0.25

SEZIONE TRASVERSALE PIANTA IMPALCATO

1.55 3.30 3.30 1.55

CATEGORIA C - EXTRAURBANE SECONDARIE C2

3.30

SEZIONE 4-4

PALI DI FONDAZIONE

PROFILO LONGITUDINALE

30.00

27.94 31.34

1.80 0.07

SPALLA 1 SPALLA 2

SPALLA 1 SPALLA 2

0.20

SEZIONE 1-1

PALI DI FONDAZIONE

0 10 m

5

1 2 3 4

0.25 110°

70°

4 4

3

3

1 1

2

2

0.35 1.20

3.30

3.30

3.30

1.20 0.35 0.40

12.20

0.40 13.00

1.70 27.94 1.70

asse carreggiata

Lunghezza travi: L= 30.00 31.34

SPALLE SEZIONE 2-2

8.62

1.00

6.30 1.40

1.60 0.40

1.70

0.90

0.40

PALI DI FONDAZIONE

2.70 1.00

2.30

SEZIONE 3-3

5 5

PIASTRA FONDAZIONI SPALLE

5.40

8.62

1.00 6.30

1.40

1.60 0.40

1.70

0.90 0.40

5.40

6.37

15.92

P

2.30

SEZIONE 5-5

1.06 0.42

12.95

0.42 1.06

6.37

15.92

2

2

2.70

1.00

2.30

1.60 0.40 5.00

PIASTRA DI TRANSIZIONE

1.60

P

SEZIONE P-P

5.00

0.25 0.90

2.40

0.40 0.40

PALI FONDAZIONI SPALLE SEZIONE 6-6

3.50 3.50 3.50 3.50 0.96

0.96 3.50

3.50 3.50 2.71

2.71

0.96 4.46 0.96

3.18

6 6

6.37

15.92

2

2

2.10 2.10 0.90

0.90 2.30

1.00 2.70

2.10 2.10 0.90

0.90

6.56

l.m.m.

6.00

DIFESA SPONDALE CON MASSI CICLOPICI INTASATI CON MALTA

GEOTESSUTO 400 gr/mq

SEZIONI TIPO PONTE

SCALA 1:100

GEOTESSUTO 400 gr/mq GEOTESSUTO 400 gr/mq

SEZIONE TIPO SISTEMAZIONE ALVEO

(sezione di progetto relativa al tratto rettificato in corrispondenza del ponte - L= 25 m)

SCALA 1:100

9.00

DIFESA SPONDALE CON MASSI CICLOPICI INTASATI CON MALTA DIFESA SPONDALE

CON MASSI CICLOPICI INTASATI CON MALTA

0

1 2 3 4 5

10 m

6.50

2.00

1.50

2.00 1.50

1.00

1.00 3

2

3 2

+6.50 m da quota fondo alveo +6.50 m da quota fondo alveo

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 cm

SEZIONI TIPO 8

DI PROGETTO

1:100 TEC038/2015

PROGETTAZIONE:

COMMESSA:

AGG.: DATA:

OGGETTO: DATA:

SCALA:

TAVOLA N°:

GIU 2015

PROGETTO PRELIMINARE

Revisione:

TEC-038-PP-TAV-08-TIP_V00.dwg

image attach file:

18/06/2015 - 0.22 Mb

last modified - file size: paper size:

TEC-design.ctb

plot style: plot scale:

data Disegnato da: Verificato da: Approvato da: Descrizione revisione

file name:

1:1

TEC MED INGEGNERIA S.r.l.

tel/fax +39 070 480309 Via Marche, 22 09127 CAGLIARI CF-PIVA 03257620926

dott. ing. Giovanni OGGIANO

DIRETTORE TECNICO

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CAGLIARI N. 4898

dott. ing. Stefano PONTI

DIRETTORE TECNICO

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CAGLIARI N. 4899

dott. ing. Maurizio SASSU

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CAGLIARI N. 5984

EX PROVINCIA

DI CARBONIA IGLESIAS

TEAM PROJECT:

LAVORI SUL “PONTE S.P. 105 PER BUGGERRU SEZ. 2. SUL RIO MANNU DI

FLUMINIMAGGIORE"

dott.ssa Emanuela SOLINAS ARCHEOLOGIA:

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: iscrizione al Corso di formazione “La movimentazione manuale dei carichi, D.Lgs. Nencini) di questa Direzione Regionale.. Società organizzatrice: Ordine Ingegneri

Liberatore D., “Edifici con struttura in muratura”, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, Corso di aggiornamento professionale sulla Normativa Sismica di

- Liberatore D., “Edifici con struttura in muratura”, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, Corso di aggiornamento professionale sulla Normativa Sismica di

La Laguna come matrice di connessione, Ordine degli Ingegneri della provincia di Venezia, Collegio degli Ingegneri della provincia di Venezia, Centro provinciale di studi

ORDINE DEGLI INGEGNERI.. della provincia di

ORDINE DEGLI INGEGNERI.. della provincia di

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CUNEO.

Paolo Vinti (Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia) Gianluca Spoletini (Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia) Walter Cappuzzello (Cooperativa “Tutti