Gran Tour
Spagna Medievale
El Escorial - Segovia – Avila – Salamanca - Caceres Merida - Trujillo – Alcala de Henares
17 – 22 Maggio
17 Maggio Martedì AREZZO – ROMA – MADRID – EL ESCORIAL - AVILA Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 01:30
Arrivo all'aeroporto di Roma Fiumicino, partenza con volo di linea Iberia per Madrid IB3239 Roma – Madrid 07:40 – 10:15. All’arrivo incontro con la guida e il bus privato e partenza per la visita di San Lorenzo de Escorial, o più semplicemente El Escorial, un’incantevole località nel cuore della Sierra de Guadarrama, la catena montuosa a nord di Madrid che fa da frontiera naturale al territorio urbano della capitale. È uno dei paesaggi naturali più spettacolari della regione e proprio
qui si trova un’altra meraviglia, stavolta creata dall’uomo: il Monastero e Real Sitio di San Lorenzo dell’Escorial, pantheon familiare dei re di Spagna, primo esempio di architettura herreniana e simbolo del “siglo de oro” spagnolo. Fu Filippo II a voler costruire questo monumentale complesso architettonico dopo la morte del padre Carlo V per affermare il potere della Casa d’Austria in Spagna e tramandare nei secoli l’eterna memoria della famiglia. Al termine della visita trasferimento in hotel ad Avila, cena e pernottamento.
18 Maggio Mercoledì AVILA – SEGOVIA - AVILA
Pensione completa. Incontro con la guida e visita di Avila: gioiello della Spagna medievale nel 1985 è stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità per bellezza e conservazione. “Città di Santi e Pietre” luogo di nascita di Santa Teresa, ha mantenuto la sua austerità medievale nella purezza delle fortificazioni che, con 82 torri semicircolari e nove porte, sono le più complete della Spagna.
Passando da Puerta de San Vincente si attraversa la calle de Tostado e si arriva sulla piazza dove sorge la Cattedrale gotica. Visiteremo questo enorme edificio e la romanica Basilica di San Vincente, della metà del 1100. Proseguimento per Segovia e visita della città. Favorita dai re cattolici Isabella e Ferdinando, Segovia è tanto bella da sembrare irreale: sorge su una collina rocciosa tra i fiumi Eresma e Clamores ed è quasi completamente circondata dalle mura medievali, che conservano 86 torrette semicircolari e 3 grandi porte. Luoghi simbolo della città sono l'Alcazar, castello fiabesco arroccato su uno scosceso promontorio, il magnifico Acquedotto Romano, capolavoro di 118 archi eretto nel I sec. da Traiano, che fornisce ancora oggi l'acqua alla maggior parte delle fontane cittadine, l'antica Plaza Mayor, cuore della città ospita la bella Cattedrale in stile gotico, uno degli edifici religiosi più belli della Spagna. In serata rientro in hotel e pernottamento.
19 Maggio Giovedì AVILA - SALAMANCA - CACERES
Pensione completa. Partenza per la visita guidata di Salamanca, città universitaria ricca di storie, misteri e suggestioni. Si caratterizza per le raffinate architetture rinascimentali e per le viuzze strette e tortuose che si diramano dalla Plaza Mayor. Visita della Casa de las Conchas, fatta costruire nel 1493 da un cavaliere dell'Ordine di Santiago e per questo adornata dappertutto di conchiglie ("conchas" in spagnolo), simbolo dei pellegrini di Santiago de Compostela; dell'Escuelas Mayores, edificio principale dell'Università dove è scolpita una ranocchia che porta fortuna per gli esami a chi la individua. Attraversando le arcate maestose del Puente Romano, con cui si giunge nella parte antica della città, visita del complesso monumentale della Cattedrale Vieja, la Torre del Gallo, e la Cattedrale Nueva, fuori gotica e dentro barocca. Al termine della visita proseguimento per Caceres,
20 Maggio Venerdì CACERES - MERIDA – CACERES
Pensione completa. Partenza per la visita guidata di Merida, capoluogo dell’Estremadura e città patrimonio Unesco. Merida è un museo d’arte romana a cielo aperto: da non perdere i resti dell’anfiteatro, del circo, del tempio di Diana, e soprattutto dello splendido teatro romano, uno dei meglio preservati in Europa. Gioiello architettonico del I sec. a.C., il teatro aveva in origine una capienza di 6000 persone e un imponente scenario abbellito da colonne di marmo in stile corinzio, considerato uno dei più belli e grandiosi di tutto l’Impero Romano; gode tutt’oggi di un’acustica sensibile al più lieve sospiro degli oratori. Visita dell'araba cittadella della Alcazaba e della Cattedrale di Santa Eulalia, già chiesa romana eretta a seguito del martirio della giovane cristiana.
Nel pomeriggio rientro a Caceres e visita guidata di questa deliziosa città medievale patrimonio Unesco, conosciuta come “la città delle cicogne” in quanto questi simpatici uccelli nidificano nel suo quartiere vecchio. Splendidi i palazzi nobili costruiti per la maggior parte nel XVI sec. con le ricchezze provenienti dalle colonie americane. In serata rientro in hotel e pernottamento.
21 Maggio Sabato CACERES - TRUJILLO – ALCALA DE HENARES
Pensione completa. Partenza per Trujillo, la città natale dell’ambizioso e crudele Francisco Pizarro, conquistatore del Perù. Antica enclave romana e visigota divenuta poi musulmana per oltre cinque secoli, Trujillo conserva ancora molti edifici antichi ed è caratterizzata da una vegetazione varia e bella fatta da cactus, olivi, aranci, magnolie. Passeggiata nel nucleo antico di questa monumentale città patrimonio Unesco, per ammirare la Piazza Maggiore, piena di caffè, ristoranti, bei palazzi, la chiesa di Santiago con la torre romanica, le mura merlate e le torri del castello. Visita del Castello di origine araba. Proseguimento per Alcala de Henares, pernottamento in hotel.
22 Maggio Domenica ALCALA DE HENARES - MADRID – ROMA – AREZZO
Prima colazione. Pranzo libero. Partenza per la visita guidata di Alcala de Henares, città natale di Miguel de Cervantes, autore del “Don Chisciotte”: chiese, conventi ed edifici universitari danno uno spaccato di vita di un tempo, quella del Secolo d'Oro spagnolo. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Iberia per Roma IB3238 Madrid – Roma 21:20 – 23:45.
Proseguimento per Arezzo con nostro pullman.
N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza modificare il contenuto del programma.
Quota di partecipazione € 1090,00
Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3° letto € 890,00 Supplemento camera singola € 170,00
Quota bus da Arezzo/aeroporto di Roma a/r € 65 / 75,00 in base al numero dei partecipanti Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento con copertura COVID € 49,00
(massimale spese bagaglio € 750/ mediche € 10.000)
La quota comprende: Volo di linea Iberia – Tasse aeroportuali (nella misura di € 50,00, eventuali adeguamenti saranno comunicati prima della partenza) – Bagaglio consentito in aereo: a mano 8 kg (56x40x25)/ in stiva 23 kg - Sistemazione in hotel 3*sup/4* – Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo – Trasferimenti dall'aeroporto all'hotel e viceversa – Pullman privato a disposizione per tutto l'itinerario - Visite ed escursioni con guide locali parlanti italiano –
La quota non comprende: Pullman per l'aeroporto di Roma a/r – bevande - mance - Q.I. e
Assicurazione annullamento – eventuali tasse di soggiorno da pagare in hotel - noleggio auricolari € 2,50 al giorno – ingressi
Costi indicativi dei principali Ingressi da pagare in loco (possibili variazioni di prezzo senza preavviso) totale € 82,00 (vedere di seguito il dettaglio)
Monastero dell’Escorial € 13,00
Avila: Cattedrale € 7,00, San Vincente € 5,00 Segovia: Cattedrale + Alcazar € 11,00
Salamanca: Cattedrale € 8,00, Università € 8,00
Merida: Alcazaba + Cattedrale + Teatro e Anfiteatro €17,00 Caceres: Cattedrale di Caceres € 6,00
Trujillo: Castello € 3,00
Alcala de Henares: Cattedrale € 4,00
ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 330,00 NECESSARIA CARTA D’IDENTITA' SENZA TIMBRO DI RINNOVO
Il viaggio sarà confermato con minimo 20/25 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti NECESSARIO SUPER GREEN PASS e INDOSSARE LA MASCHERINA A BORDO DEL
PULLMAN
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
PENALI DI RECESSO
N.B. la stipula dell'assicurazione annullamento è necessaria per coprire i costi delle seguenti penali in caso di non partecipazione al viaggio. Richiedere condizioni dell'assicurazione in agenzia
Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato con un vettore aereo/navale, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d’ingresso e delle seguenti penali:
- 10% della quota di partecipazione fino a 45 gg. prima della partenza - 25% della quota di partecipazione da 44 fino a 21 gg. prima della partenza - 50% della quota di partecipazione da 20 fino a 10 gg. prima della partenza
- 75% della quota di partecipazione da 9 fino a 3 gg. lavorativi prima della partenza - 100% della quota di partecipazione a meno di 3 gg. lavorativi prima della partenza
In nessun caso verrà restituita la quota di partecipazione per mancata presentazione alla partenza del viaggio, per mancanza o inadeguatezza dei documenti di identità o per interruzione volontaria del viaggio durante il tour.
pepita viaggi snc - 52100 Arezzo - Via Ristoro d'Arezzo, 68 - P.IVA 01523440517 Tel 0575 324500 www.pepitaviaggi.com [email protected]