• Non ci sono risultati.

Ciifficulum vitae et stuaiorum di Marco Pelassa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ciifficulum vitae et stuaiorum di Marco Pelassa"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ING. MARCO PELASSA

Al Direttore del Dipartimento Architettura e Design Prof. Arch. Enrico Dassori

In riferimento all'avviso n. 2401 del 04.06.18:

Avviso di selezione finalizzato alla stipula di contratti di Diritto Privato per la copertura di insegnamenti ufficiali per l'A.A. 2018/2019, ai sensi dell'art.23, comma 2, della L. 240/2010 s.m.i.

Ciifficulum vitae et stuaiorum di Marco Pelassa

Informazioni personali

Nome:

Cognome:

Data di nascita:

Luogo di nascita:

Cittadinanza:

Residenza:

Studio:

Recapito telefonico:

E-mail:

E-mailPEC:

Linkedln:

Skype:

P. IVA

Marco Pelassa

Formazione universitaria

2004-2007 2007- 2009

2011- 2014

Laurea in Fisica (L25), Università degli Studi di Genova, conseguimento 23/07/2007, votazione 110/110 cum laude, tesi "Quantum dot in campo magnetico: i livelli di Fock-Darwin"

Laurea Specialistica in Fisica Teorica (LS20), Università degli Studi di Genova, conseguimento 25/02/2010, votazione 110/110 cum laude, tesi "Analisi quantitativa della chemiotassi batterica con l'impiego dei processi stocastici"

Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale indirizzo Costruzioni ed Infrastrutture (LM23), Università degli Studi di Genova, conseguimento 31/10/2014, votazione 110/110 cum laude e dignità di stampa, tesi "Analisi dinamica di strutture multistrato anisotrope ad interfacce imperfette con un modello di spostamento omogeneizzato"

(2)

Abilitazioni professionali

2014 2015 2015

Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere Civile ed Ambientale Sezione A Iscrizione n. 10340A all'Albo dell'Ordine degli Ingegneri di Genova (14/04/2015)

2016

Iscrizione all'elenco dei certificatori energetici degli edifici della Regione Liguria A.R.E. n. 7351 Abilitazione Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione nei Cantieri Mobili D.Lgs 81/2008

Pubblicazioni scientifiche

Pelassa M., Massabò R., "Explicit solutions for multi-layered wide plates and beams with Marzo 2=0�1=5� __ p,erfect_arn:Limperfec_tJ)_Qnding_and_delaminations under thermo=mechanical loading�,

Meccanica, Springer ISSN: 1572-9648 Luglio 2015

Settembre 2015

20th International Conference on Composite Materials, Copenaghen 19-24 July 2015, Massabò R., Pelassa M., Multiscale modeling of multilayered structures

XXII Congresso dell'Associazione Italiana di Meccanica Teorica ed Applicata (AIMETA), Genova 14-17 Settembre 2015, Massabò R., Abrate S., Pelassa M., Wave propagation in multilayered composites with interlayer damage through a homogeneized structural model

Formazione pre-universitaria

1999-2004 Diploma di Maturità Scientifica P.N.I., Liceo Scientifico Statale "G. Bruno" di Albenga (SV), votazione 100 / 100

Competenze linguistiche

Inglese:

Francese:

Buone capacità di espressione orale, eccellenti capacità di lettura e scrittura Buone capacità di espressione orale e scrittura, eccellenti capacità di lettura

Competenze informatiche

Sistemi Operativi:

Programmazione:

Grafica:

CAD2D:

CAD3D:

BIM:

3 D Rendering Miscellanea:

Editor di testo:

Calcolo:

Calcolo FEM:

Progettazione strutturale:

Progettazione geotecnica:

Windows, Linux Fortran90, C++

Gimp, Inkscape, Blender

AutoCAD, DraftSight, GstarCAD, ProgeCAD, AutoCA AutoCAD, Sketchup, Revit, Blender, GStarCAD Revit

Blender

MS Office, OpenOffice LaTex

MS Excel, Wolfram Mathematica, Maple

Midas Geo, Midas FX+, Ansys APDL, Ansys WORKBENCH, SAP2000, Xfinest

Logitech Travilog, Tecnisoft Modest, ACCA EdiLus Max Aztec, Stap Aztec, API++ Aztec, PAC Aztec

(3)

Competenze tecniche

Simulazione numerica di processi fisici, Analisi strutturale, Analisi agli elementi finiti (FEM), Ingegneria sismica, Progettazione di strutture in e.a., Progettazione di strutture acciaio, Progettazione di opere geotecniche, Building Physics, Progettazione strutturale per certificazione KlimaHouse, Rinforzo in acciaio di solai e strutture

esistenti, Analisi meccaniche FEM su elementi in muratura.

Esperienze lavorative

A.A. 17 /18 A.A. 16/17 Novembre 2015

Marzo-Giugno 2015

Marzo-Ottobre 2015 Giugno-Dicembre 201 O

Docente a contratto di Meccanica delle Strutture, Corso di Laurea in Design del Prodotto e della Nautica, Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze dell'Architettura DSA - Dipartimento di Architettura e Design DAD Libero Professionista

Contratto di collaborazione, Università degli Studi di Genova DICCA, "Analisi delle caratteristiche dinamiche di strutture composite multistrato con

delarninazioni ed imperfezioni alle interfacce mediante un modello multiscala omogeneizzato di tipo zig-zag esteso. Completamento di pubblicazione scientifica su rivista internazionale", Prof.ssa R. Massabò (DICCA)

Collaborazione, Studio Tecnico Thegea - Ing. Federico Sara, Sanremo (IM), redazione di progetti di strutture in cemento armato di edifici residenziali Borsa di studio, Università degli Studi di Genova DICAT, "Sviluppo di metodi di calcolo per lo studio di fenomeni biomimetici", Prof. A. Bottaro (DICAT)

Collaborazioni Professionali

da Novembre 2015 da Dicembre 2015 da Gennaio 2016 da Settembre 2016

Studio Tecnico di Ingegneria Ing. Federico Sara a Sanremo (IM) 18038, Via Ansaldi 81 Studio Tecnico di Ingegneria Civile Ing. Enrico Sterpi a Genova (GE) 16129, Via Barabino 28/ 4

Studio Tecnico Ing. Marco Pedemonte a Genova (GE) 16162, Via Bolzaneto 62/4 Arch. Luigi Muratorio ad Albenga (SV) 17031, Piazza E. Berlinguer 14/6

Attività Professionali

Consulenza per calcolo e progettazione di strutture in e.a. di edifici residenziali monofamiliari (Ville) in Zona Sismica 2 -Provincia di Imperia

Assistenza per calcolo e progettazione di edificio residenziale in e.a. di 4 piani più interrato in Zona Sismica 2 - Provincia di Imperia

Consulenza per calcolo e progettazione preliminare di struttura in acciaio di sopraelevazione di edificio esistente da adibirsi a stabilimento di produzione industriale - Genova

Consulenza per intervento di ampliamento di edificio religioso monumentale - Albenga (SV)

Consulenza per calcolo e progetto di capannone industriale in acciaio con carroponte da 100 kN -Addis Abeba, Ethiopia

_ C

_

on_ _s

_u

-

len_

_

z

_

a

_

p

_

e

_

r

_

c

_

a

_

lc

_

o

_

l

_

o

_

e _p

_r

_

o

_

g

_

e

_

tt

_

a

_

z

_

io _n

_e

� d

-

i

-

au _t

_

o

_

r

_

im

_

e

-

ss

_

a _in

-

te _r

_

r

-

ata_ _in

_ c

_._a.

_

-

....,...

G _e

_n

_

o

_

v

_

a

__ .,. ______ ...;�---

(4)

- ­ Consulenza per calcolo e progetto di vasca di laminazione in e.a. - Alessandria

Consulenza per calcolo e progettazione di interventi locali in carpenteria metallica -Genova Consulenza per calcolo e progettazione di autorimessa monopiano in e.a. - Genova

Consulenza per calcolo e progetto di rinforzi di solai esistenti in e.a. con carpenteria metallica - Genova Consulenza per calcolo e progetto di paratie, muri di sostegno a mensola, muri di sostegno su pali Analisi di stabilità di pendio e di scavo

Supporto per attività di Consulenza Tecnica d'Ufficio

Consulenza per calcoloru ancoraggi cliimicich una passerellaln acciaio eia realizzare sulla facciata di un edificw esistente in e.a. e muratura portante - Genova

Consulenza per calcolo e progettazione di scala in acciaio ancorata a struttura esistente in e.a. -Genova Consulenza per calcolo e progettazione di edificio in e.a. -Cipressa (IM)

Consulenza per analisi e verifica idraulica di un rio secondario del bacino del Torr. Polcevera -Serra Riccò (GE)

Abilitazioni e patenti

Patente di guida B

Vaccinazioni e preparazione sanitaria

Febbre Gialla

Associazioni professionali

Gruppo Giovani ed Occupazione dell'Ordine degli Ingegneri di Genova

Corsi professionali, seminari di aggiornamento

18/06/2015 16/07/2015

16/07/2015 14-17/09/2015

10/10/2015 07/11/2015 07/11/2015 10/11/2015

Giornata del Cliente Modest e XFinest 2015, Harpaceas, Milano

"Foreign Fighters", Ordine degli Ingegneri di Savona, Albenga (SV)

"La progettazione di edifici in muratura moderna: struttura, termica, acustica, fuoco", Ordine degli Ingegneri di Savona -Consorzio POROTON, Savona

XXII Congresso dell'Associazione Italiana di Meccanica Teorica ed Applicata (AIMETA), Genova

Workshop "CreAttività - Protagonisti nel Cambiamento", Ordine degli Ingegneri di Genova -Aware & Positive, Genova

"Start-up Innovative", Ing. S. Maggi - Lanieri, Ordine degli Ingegneri di Genova, Genova

"TalenTour", Ing. M. Morchia Ing. G. Gaimari - TalenTour, Ordine degli Ingegneri di Genova, Genova

''Verifiche al fuoco: il modulo Vref di Modest", Harpaceas, Webinar

(5)

20/11/2015 27/11/2015

29/01/2016

23/02/2016 03/03/2016 14/03/2016 17/03/2016

31/03/2016

06-09- 10/05/2016 01/06/2016

09/06/2016 14/06/2016- 04/11/2016 09/02/2017

11/02/2017 09/06/2017 27/10/2017 18/01/2018 08/03/2018 04-05/2018

Corso "Introduzione al Project Management: Ciclo di vita del progetto" Prima parte, Ing. V Franchini, Ordine degli Ingegneri di Genova, Genova

Corso "Introduzione al Project Management: Ciclo di vita del progetto" Seconda parte, Ing.

V Franchini, Ordine degli Ingegneri di Genova, Genova

Corso "Il progetto delle opere di sostegno in condizioni statiche e sismiche secondo la revisione delle NTC08: Muri di sostegno e paratie", Ing. A. Collu, Ordine degli Ingegneri di Imperia, Sanremo

Giornata del cliente Paratie Plus e Flac !tasca 2016, Harpaceas, Milano

Corso "BIM, vulnerabilità e analisi avanzate con ModeSt e Xfinest", Harpaceas, Milano

Corso "Dal progetto alla gestione con il BIM", Ordine degli Ingegneri di Genova, Geno�

Seminario "Calcolo per fasi di scavo di una paratia pluritirantata", Aztec, Webinar Corso "Europrogettazione - La programmazione europea 2014-2020", Arch. F. Alcozer, Dott.ssa E. Bacci, Ordine degli Ingegneri di Imperia, Sanremo

Perspectives on multi-scale modeling of biological and small-scale materials and structures, Prof. R Ballarini - University of Houston Texas, DICCA Università degli Studi di Genova, Genova

Corso "Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici" Prima parte, Avv. G. Rusconi - Rusconi &

Partners, Ordine degli Ingegneri di Genova, Genova

Corso "Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici" Seconda parte, Avv. G. Rusconi- Rusconi

& Partners, Ordine degli Ingegneri di Genova, Genova

Corso ed Abilitazione per CSP-CSE (D.Lgs 81/08 art.98 e Ali. XIV) 120h Spreadsheet Composition For Collaborative Data Analysis

Introduzione Al Project Management - 1

Crolli, Scoppi, Morti: Stato Di Salute Del Patrimonio Immobiliare

Progettazione Di Un Edificio Industriale In Acciaio Con Criteri Sismici - Moduli 1 e 2 Opere Di Sostegno In Ambito Urbano

Analisi Prestazionale Del Costruito Si Parte Dalle Ntc 2018 - 2 Azioni ed Effetti del Vento sulle Costruzioni

Sport, passioni, interessi

Escursionismo, arrampicata, sci alpino, nuoto

Membro direttivo ONLUS Nicola Ferrari di Pieve di Teco (IM) per il sostegno alla ricerca su leucemie, linfomi e mielomi

Autorizz.o il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 30 Giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali''.

Genova, 18 Giugno 2018

Riferimenti

Documenti correlati

tipologia TECNICO AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO inquadramento D (D2) Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati tempo parziale 70%.. dal 01/12/2019

 Incarico di progettazione architettonica e Direzione Lavori, Coordinamento per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs. 81/08

- PON “Ricerca e Competitività” 2007/2013, Asse II “Sostegno all’Innovazione” – Obiettivo Operativo – Azioni integrate per lo sviluppo sostenibile e per lo

Members of the CBCCT are: Meyer children’s Hospital of Florence, The Children’s Hospital of Philadelphia, Children’s Hopsital of Pittsburgh of UPMC, Lurie Children’s Hospital

Una fase importante della procedura, che in particolare si indagherà in questo lavoro di tesi, è la generazione dello scenario sismico: come, cioè, valutare gli effetti che

La prova con martinetti piatti, considerata come parzialmente distruttiva, può essere svolta con l’ausilio di uno o due martinetti a seconda che si voglia determinare la tensione

This chapter will deal with the evolution of concrete microstructure and its material properties that govern heat and mass transport mechanism when it is subjected to high

16) Corso di aggiornamento professionale “Attualità nella chirurgia della tiroide” U.O.C di ORL Azienda Ospedaliera “G.. 17) “XXI Curso de anatomia quirurgica y diseccion