• Non ci sono risultati.

Il lavoro e l’organizzazione aziendale nell’Impresa 4.0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il lavoro e l’organizzazione aziendale nell’Impresa 4.0"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il lavoro e l’organizzazione aziendale nell’Impresa 4.0

Torino, 5 Dicembre 2017, ore 14

Centro Congressi Torino Incontra – via Nino Costa 8, Torino - Sala Giolitti

Per essere “Impresa 4.0” non basta investire in nuovi macchinari e tecnologie: occorre adeguare l’organizzazione e le competenze aziendali. Il seminario affronta domande quali: come stanno cambiando le professioni sotto la spinta della digitalizzazione? Cosa possono fare le imprese per adeguare la loro organizzazione? Con quali strumenti? Ci sono incentivi per sostenere le PMI in questo processo?

PROGRAMMA

14.00 - Registrazione partecipanti e welcome coffee 14.15 - Saluti di benvenuto

> Guido Cerrato – Dirigente Area Sviluppo del territorio e Regolazione del Mercato, Camera di commercio di Torino > Marco Degani – Dirigente della Direzione Ricerca e terza Missione, Università di Torino

14.30 - Come cambiano le competenze e professioni nell’Impresa 4.0

> Paola Fantini / Marta Pinzone - Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano 15.00 - La mappatura dei processi aziendali

> Paola De Bernardi / Piercarlo Rossi - Dipartimento di Management Università di Torino 15.20 - Innovatività e forme di esercizio dell’attività dell’impresa

> Eva Desana - Dipartimento di Giurisprudenza Università di Torino 15.40 - Il tempo di lavoro dinnanzi alla rivoluzione digitale

> Anna Fenoglio - Dipartimento di Giurisprudenza Università di Torino

16.00 - Caso aziendale: il percorso di riorganizzazione di una PMI per affrontare la sfida della digitalizzazione > Gabriella Giordano – Responsabile marketing operativo Cati SpA

16.20 – Nuovi incentivi e servizi del MISE per le imprese: presentazione del Piano nazionale I4.0, dei Voucher per la Digitalizzazione delle PMI e delle attività dello Sportello MISE

> Giorgio Rizzi - Sportello MISE Piemonte Valle d’Aosta, Ministero dello Sviluppo Economico 16.40 I servizi del Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Torino > Paolo Veneruso – PID Camera di commercio di Torino

16.50 - Il supporto dell’Università di Torino alle aziende sui temi dell’Impresa 4.0 > Marco Degani, Dirigente della Direzione Ricerca e terza Missione, Università di Torino 17.00 – Domande dal pubblico e dibattito

Modera l’incontro: Nicoletta Marchiandi Quatraro – Camera di commercio di Torino

MODALITÀ PARTECIPAZIONE

Partecipazione gratuita, previa registrazione on-line entro il 4/12/2017 su www.to.camcom.it/lavoro4-0

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Camera di commercio di Torino - Punto Impresa Digitale (PID) Tel. 011 5716340/6323/6326 - email [email protected]

In collaborazione con

Riferimenti

Documenti correlati

Determina a contrarre semplificata per l'affidamento diretto di servizi per la promozione del progetto e delle aziende Maestri del Gusto di Torino e provincia con la casa

379 05/09/2019 Sviluppo e Valorizzazione Filiere CNA Torino: liquidazione contributo progetto “Torino Fashion Week 2019 – Sfilata Made in Italy”.. 380 05/09/2019 Sviluppo

Determina a contrarre semplificata per l’affidamento diretto di un servizio di selezione di potenziali committenti statunitensi e supporto organizzativo nella realizzazione di un

Affidamento servizio ad Azienda Speciale Torino Incontra: supporto alla realizzazione della conferenza stampa e premiazione Maestri del Gusto di Torino e provincia, edizione 2018..

Determina a contrarre semplificata per l’affidamento diretto alla Camera di Commercio Italo-Russa per un servizio di sostegno e sviluppo della competitività delle imprese piemontesi

Affidamento servizio ad Azienda speciale Torino Incontra per spese organizzazione seminario “Il lavoro e l’organizzazione aziendale nell’Impresa 4.0” - Torino, 5 dicembre 2017.

50 09/02/2017 Sviluppo e Valorizzazione Filiere Affidamento servizio ad Azienda speciale Torino Incontra:.. organizzazione premiazione

238 07/07/2016 Sviluppo e Valorizzazione Filiere Autorizzazione a contrarre per realizzazione progetto di valorizzazione tramite canali innovativi del progetto Maestri del Gusto