• Non ci sono risultati.

(c) trovare un sottospazio W , supplementare di U + V in R4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(c) trovare un sottospazio W , supplementare di U + V in R4"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI DI RIEPILOGO N.8

(1.) Stabilire se i vettori ~u = (−2, i), ~v = (2−2i, −1−i) ∈ C2sono linearmente indipendenti, considerando C2

(a) come spazio vettoriale su C, (b) come spazio vettoriale su R.

Nei due casi, determinare un sottospazio W supplementare di X = L(~u, ~v) in C2. (2.) Dati in R4 i sottospazi U = {(0, −2a, a, a) : a ∈ R} e V = {(x, y, z, t) ∈ R4 : x + y + z − t = y − z = 0},

(a) determinare una base di U ed una di V . (b) Verificare che la somma di U e V e’ diretta.

(c) trovare un sottospazio W , supplementare di U + V in R4. (3.) Consideriamo in R2,2 i sottospazi vettoriali

U =  a b c d



: a = b = d = 0



, V = a b c d



: c = 0



.

(a) Provare che U e V sono sottospazi vettoriali di R2,2. (b) Provare che U e V sono sottospazi supplementari in R2,2. (4.) Data la matrice

A = 2 0 1 1

 ,

Consideriamo in R2,2 l’insieme V = {X ∈ R2,2 : A · X = X · A}.

(a) Provare che V e’ un sottospazio vettoriale di R2,2.

(b) Trovare una base di V , ed un sottospazio W supplementare di V in R2,2.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Docente di Procedura Penale, Diritto Penale e Diritto dell’Esecuzione Penale nell’ambito del Corso per l’abilitazione alla difesa d’ufficio impartito presso il

 professore a contratto titolare del modulo di “Diritto pubblico” (5 c.f.u.) del corso ufficiale di “Diritto pubblico e amministrativo 3” nell'Università degli studi

Ruolo assunto: Consulenza alla progettazione definitiva.. classe IX a Committente: Ing. Antonio D’Arrigo Tipologia: Ponti con strutture in metallo. Ruolo assunto:

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente dell’Area Tecnica, Responsabile Unico del Procedimento su progetti dell’Ente della Valle del Calore, Responsabile dell’Area

Matrice associata ad una applicazione lineare, rispetto ad una scelta delle basi in dominio e codominio. Composizione

– studenti iscritti ai corsi di Laurea dal 2° anno in poi, con conoscenza della lingua straniera certificata almeno a livello B1. – studenti iscritti ai corsi di Laurea Magistrale,

Principali mansioni e responsabilità Ha fondato e sviluppato una propria attività imprenditoriale nell’ambito della consulenza direzionale maturando significative esperienze per

• Insegnamento “Metodi e Tecniche delle Attività Sportive Adattate” nell’ambito del corso di insegnamento ufficiale “Teoria, Metodologia, Didattica degli