• Non ci sono risultati.

La Toscana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La Toscana"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

La Toscana

Il capoluogo è FIRENZE.

Il territorio è formato soprattutto da colline. Le più famose sono quelle del Chianti e le Colline Metallifere.

A Est c'è l'Appennino Tosco – Emiliano e ci sono le Alpi Apuane (anche se il nome può ingannare, sono Appennini).

A Ovest c'è la Maremma, che è la pianura più grande della Toscana e il Mar Tirreno.

Della Toscana fanno parte anche l'isola d'Elba e le altre isole vicine.

La popolazione della Toscana si concentra nelle province del Nord.

La Toscana è ricca di risorse minerarie. È famoso il marmo che si estrae nella zona di Carrara.

Il turismo è molto sviluppato nelle città d'arte....

A Firenze ci sono palazzi e monumenti antichi, unici in tutto il mondo.

maestralagio immagini prese dal web

(2)

Siena è famosa per il “palio”.

A Pisa c'è Piazza dei Miracoli con la sua torre pendente.

Viareggio è famosa per il suo Carnevale.

….e nelle località di mare.

Inoltre la Toscana è famosa anche per le località termali, come Montecatini e Chianciano Terme.

maestralagio immagini prese dal web

(3)

LETTURA DELLA CARTA - Confini

- Territorio (prevalenza di...) - Principali catene montuose - Pianura principale

- Isole

- Capoluogo e province

DOMANDE

- Dove vive la maggior parte della popolazione?

- Di cosa è ricca la Toscana? Quale minerale è famoso?

- Quali tipi di turismo sono sviluppati in Toscana?

- Cosa c'è a Firenze?

- Cosa c'è a Siena?

- Cosa c'è a Pisa?

- Cosa è famoso a Viareggio?

- Quali altre località sono famose in Toscana?

maestralagio immagini prese dal web

Riferimenti

Documenti correlati

Fonduta di Toma, cime di rapa e nocciole Spezzatino di Cinghiale ♦ in umido Speck, scamorza, cipolla rossa e rucola Cuor di burrata, prosciutto crudo e olive Calamari ♦ in

Una variazione delle tariffe dei trasporti o dei costi dei servizi indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.

[r]

Se si esclude Xanthoria ulophyllodes, le nuove segna- lazioni per la flora lichenica del centro Italia sono legate agli ambienti più tipici dell’area di studio, in

14 ESCLUSIVA SOCI COOP.fi - I prodotti sono presenti in base all’assortimento disponibile del punto vendita THE REDUCED PRICE IS RESERVED FOR COOP.fi MEMBERS ONLY. Raccogli

Dalle necropoli etrusche di Sovana alla chiesa di San Sebastiano, dalla Rocca Aldobrandesca alla Tomba Ildebranda e della Sirena, dai siti come l’insediamento rupestre di Vitozza

Graduatoria Provvisoria per l'assunzione a tempo indeterminato di n° 3 coadiutori amministrativi, a tempo pieno 36 ore

Il Complesso metamorfico delle Alpi Apuane Il Complesso metamorfico delle Alpi Apuane costituisce uno dei livelli strutturali più profondi (Unità metamorfiche toscane)