• Non ci sono risultati.

PIANO DI LAVORO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PIANO DI LAVORO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PIANO DI LAVORO

Scienze motorie e sportive

DOCENTE Moscarelli Antonella

Obiettivi da raggiungere in termini di conoscenze, competenze e capacità specifiche

 Utilizzare in modo adeguato le abilità motorie acquisite per il consolidamento degli schemi motori

 Eseguire in modo globale i fondamentali di squadra di alcuni giochi sportivi.

 Comportarsi in modo corretto nella sfera pubblica e nelle relazioni con gli atri.

 Essere responsabile nel ruolo dello studente.

 Acquisizione di nozioni basilari per mantenimento della salute psico-fisica

Contenuti

SETTEMBRE/OTTOBRE

(2)

- Saper eseguire in modo corretto esercizi di mobilità, di forza, di resistenza e di velocità.

- Respirazione diaframmatica NOVEMBRE/DICEMBRE - Esercizi di coordinazione

- GENNAIO/ FEBBRAIO MARZO/

- Eseguire in modo globale i fondamentali di base di alcuni giochi sportivi di squadra ultimate

pallavolo calcetto - APRILE/MAGGIO

- Tecnica di base e sviluppo di alcuna specialità di atletica leggera .

Conoscenza di base dell’ed. alimentare

-

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto fu lanciato con l’obiettivo di creare un gioco basato sulla pallavolo nel quale i bambini, sin dalla piccola età, potessero usare la schiacciata, in quanto è

Per partecipare alla Fase Provinciale o alla Fase Regionale, prima della scadenza della data di iscrizione prevista nel singolo bando, il Dirigente Scolastico

I Bianchi partono male ma gestiscono meglio le energie nervose e fisiche nella fase centrale del match dimostrando una buona organizzazione di gioco.. Finale in crescendo

Il sindaco, Maurizio Gambini, e il consigliere incaricato per le Politiche sportive, Marianna Vetri, insieme al presidente del Consiglio comunale Elisabetta Foschi e il

Dal punto di vista del metodo, l’implementazione del programma assume la fisionomia di una ricerca-intervento-formazione partecipata, che mira ad assicurare agli operatori

Conoscere e praticare in modo corretto ed essenziale i principali giochi sportivi e dare il proprio contributo interpretando al meglio la cultura sportiva e lo spirito del

In tale caso il rango della matrice completa e incompleta `e 3, quindi il sistema

di sottoscrivere un accordo per la realizzazione del progetto “Sicurezza: un lavoro di squadra” finalizzato alla raccolta di informazioni mediante questionario per divulgare e fare