Friendly – Le Amichevoli del Passato agli Albori del Calcetto Agnano
L’idea di creare un sito web ed istituzionalizzare nelle forme di una competizione o torneo nasce nel settembre 2009 durante quella che potremmo chiamare la ‘stagione ancillare’ del Calcetto Agnano. Non sappiamo dirvi chi avrebbe vinto quel campionato, quali siano stati i partecipanti ed il cannoniere di quella stagione ma siamo sicuri che, nelle gare giocate a cavallo tra il 2009 e fino a tutto luglio 2010 si perfeziona la volontà del Gruppo Storico dei Soci Fondatori il Calcetto Agnano insieme ad amici ed alle nuove leve di formalizzare la ‘partitella’ settimanale, organizzata più o meno alla buona, in un appuntamento ‘fisso’ e ‘sacro’ che s’inseriva in un progetto più ampio che avrebbe condotto quel gruppo di persone a dar vita, nel settembre 2010, all’avvio del primo Campionato o Agnano League, alla Coppa (Agnano’s Cup) ed alle altre Competizioni, Maradona’s Birthday, Trofeo del Centenario, Rovinello’s Cup, Supercoppa che negli ultimi anni hanno visto e vedranno titolarissimi, amici, campioni, riservisti e convocati vari cimentarsi in quella che è diventata una realtà nel panorama calcistico napoletano, e che ha ‘responsabilizzato’ anche chi, onorato Carneade di turno, rispondendo frettolosamente con un SI’ alla convocazione’, si apprestava a calcare il terreno del Campo di Agnano, poi ribattezzato Villa Park, e per altri noto e caro anche come ‘Stadio Perillo’.
Vi proponiamo il risultato, la composizione delle squadre, i marcatori, ed alcune piccole note nello score di alcune gare giocate(5) tra il settembre e l’ottobre 2009. Nessuno avrebbe immaginato che, un anno dopo, quelle gare non sarebbero state più le stesse. Chi vi avesse partecipato, da quel momento in poi, avrebbe contribuito, con la propria opera in goals, corsa, parate, e quant’altro, alla costruzione di quel ‘favoloso mondo’ che è il Calcetto Agnano. Da queste cronache essenziali e scarne al tempo stesso prende forma e consistenza, in maniera inconsapevole ed istintiva, la volontà di creare una Agnano League e tutto il resto! Buona lettura.
17 settembre 2009 (3–3)
Squadra A (Mauro, Giki, Luca (1 goal), Gianluca, Valter (2 goals) Squadra B (Ugo, Bruno (1 goal), Peppe (1 goal), Fabio S., Paolo (1 goal) Andamento: (1-0; 1-1; 3-1; 3-3)
24 settembre 2009 (4-1)
Squadra A (4) (Mauro, Giki (2 goal), Luca (1 goal; para calcio di rigore sull’1-1), Valter (1 goal), Mario) Squadra B (2) (Paolo, Gianluca Peppe (fallisce calcio di rigore sull’1-1), Bruno (1 goal) Giuliano) Andamento: (0-1; 1-1; rigore sbagliato; 4-1)
15 ottobre 2009 (6- 6)
Squadra A - Mario (2 goal) -Bruno (2 goal) – Mauro – Luca - Giuliano (2 goal) Squadra B - Valter (3 goal) – Gianluca - Ugo (2 goal) - Dario F. (1 goal) - Paolo Andamento: (0-3; 2-3; 2-4; 4-4; 4-5; 6-5; 6-6)
22 ottobre 2009 (7-3 )
Squadra A (7) Mario - Bruno (5 goal) - Mauro - Giki - Luca (2 goal)
Squadra B (3) Gaetano - Gianluca (1 goal) - Giuliano (1 goal) – Peppe - Ugo (1 goal)) Andamento: (1-0;1-1; 2-1; 2-3; 7-3)
29 ottobre 2009 (2- 4)
Squadra A (2) - Mario-Bruno(1 goal)-Mauro(1 goal)-Giki-Giuliano Squadra B (4) – Peppe (2 goal)-Valter-Ugo(1goal)-Mario (1 goal)-Paolo Andamento: (1-0;1-1; 2-1; 2-4)
Friendly – Le Amichevoli di Fine stagione (11, 13, 18 e 28 Luglio 2011)
Il primo Campionato o Agnano League si era appena concluso il 7 luglio con la vittoria piena e la consacrazione di Ugo-Bomber quale primo Campione di Agnano dopo una stagione lunga ben undici mesi. Tuttavia, nelle tre settimane successive vennero giocate ben quattro gare amichevoli di fine stagione (11,13,18 e 28 luglio 2011) delle quali vi proponiamo, come nella migliore tradizione del Calcetto Agnano che lettori e simpatizzanti hanno imparato ad apprezzare, il risultato, la composizione delle squadre, i marcatori, la sintesi, il commento e, last but not least, le ‘famigerate’ pagelle. Benché non ci fosse alcunché in palio, i protagonisti si cimenteranno, in questo ‘ritaglio di stagione non ufficiale’ con professionalità, impegno e dedizione pur di uscire vincenti o soddisfatti dal terreno di giuoco. Non passeranno inosservate queste gare che rappresentano il prologo alle stagioni successive non prive di sorprese per i protagonisti ed i loro tanti tifosi, meritando di entrare, a pieno titolo, nell’archivio storico del Calcetto Agnano. Anche in questo caso, buona lettura e meditazione!
AGNANO, lunedì 11 luglio 2011 ore 21 Team BIANCO – Team BLUE 8-3
WHITE 8 BLUES 3
Francesco 4 goal Mauro 3 goal
Luca 1 goal Nino G.
Giuliano 2 goal Giki 1 goal
Mario Pietro
SINTESI
Gara dai ritmi blandi ma dispendiosa sotto il profilo atletico per i due team che devono sopperire alle numerose assenze. I Bianchi, più quadrati tatticamente e in discreta condizione fisica visto il gran caldo, si aggiudicano con merito una gara combattuta nella prima parte che i Blues tengono aperta finché possono, nonostante alcuni infortuni, battendosi con valore.
COMMENTO
Partita di fine stagione, caratterizzata da ritmi blandi e condotta al piccolo trotto in ragione di un caldo che, alla metà di luglio, ed in virtù di compagini che presentano ranghi ridotti ai minimi termini. I Bianchi si aggiudicano con merito la gara anche se il risultato sembra troppo pesante per avversari che hanno tenuto in piedi il match per una buona prima parte lottando su ogni pallone. Organizzazione tattica più efficace e discreta tenuta atletica sono i fattori che spiegano la vittoria dei Bianchi che, pur in vantaggio (2-0), soffrono il ritorno dei Blues che riagguantano il pari, nonostante l’infortunio (dopo appena pochi minuti) dell’atteso e promettente Pietro che contribuirà alla manovra ed alla conclusione anche da estremo non disdegnando interventi decisivi tra i pali. Tuttavia, con il passare del tempo le energie incominciano a scarseggiare ed i Bianchi ne approfittano assestando con Luca, Francesco (alla fine autore di una quaterna) e Mauro (tripletta) un 5-2 che indirizza la gara verso un esito scontato. C’è ancora tempo per altre segnature ed altre occasioni sull’uno e sull’altro fronte mancate di poco. Si gioca senza tatticismi esasperati ed i Blues costruiscono un buon volume di gioco arenandosi all’ingresso dell’area piccola. Per i Bianchi manovre rapide e ficcanti volte a fiaccare il fiato degli avversari. Nino
G. copre e s’inserisce al momento giusto. Francesco dialoga bene con i compagni e, a volte, riesce a fare tutto da solo. Luca si rivela un solido punto di riferimento sbagliando nulla. Mauro si rivela prezioso nel tamponamento e nella costruzione di azioni da rete. Sull’altro fronte Giki (1 goal) si batte come un leone appoggiando anche la fase offensiva. Pietro, subito infortunato, si disimpegna alla grande tra i pali e, spesso, consente ai suoi di giostrare in superiorità numerica a metà campo. Alcune conclusioni davvero insidiose. Mario e Giuliano (si consola con una doppietta), generosi nella proposizione e nella costruzione del gioco impensieriscono la retroguardia avversaria con poca fortuna. Il triplice fischio pone fine all’incontro! Andamento Team BIANCO – Team BLUE (2-0; 2-2; 8-2; 8-3).
PAGELLE a cura di Luca
Mauro (voto 8) – Stratosferico! Migliore prestazione in carrier per il cinghialotto di Agnano, autore di un match encomiabile in tutte le zone del campo. I tre goals sarebbero già abbastanza per rendere storica la giornata del’11 luglio, ma se a questo aggiungiamo una grinta da leoni, un tempismo ed un’efficacia perfetti nella chiusura e nei contrasti, una sagacia tattica inedita, ecco che la storia diventa leggenda. Sembra sotto effetto di sostanze dopanti. Metamorfosi!
Luca (voto 6.5) – Il meglio di sé lo dà tra I pali dove si esalta come ai vecchi tempi, evitando ai Blues di rientrare in partita nel momento cruciale dell’incontro. Attento nelle chiusure, mette a segno un goal al termine di una pregevole azione corale. Ragno Nero.
Francesco (voto 7.5) – La gara 4contro4 ne esalta le qualità di scattista. Va a nozze negli ampi spazi e, in più occasioni, mostra uno spunto superiore a quello di compagni ed avversari. Freddo e lucido in zona goal, si intende alla perfezione con Nino. Flipper.
Nino G. (voto 7) – Gestisce al meglio i ritmi di gioco, proponendo l’azione, chiudendo gli spazi, innescando il bomber Francesco. E’il fulcro degli schemi dei Bianchi e fa valere la propria esperienza e proprietà di palleggio.
Per un eccesso di sicurezza regala un goal evitabile agli avversari. Geometra.
Giuliano (voto 5.5) – Accusa più dei compagni l’insolito match 4contro4 in cui serve corsa, sacrificio e dedizione estrema alla causa. Autore di numerose buone conclusioni in attacco fa valere la propria vena realizzativa, ma il suo apporto in fase di copertura è inferiore alle attese. Incompleto.
GIKI (voto 6.5) – Una presenza costante in tutte le zone del campo, dopo l’infortunio di Pietro è costretto a fare gli straordinari e getta il cuore oltre l’ostacolo, realizzando anche un pregevole goal di opportunism. Indomito.
Mario (voto 6) – In una serata difficile, con il suo partner d’attacco azzoppato, fa quel che può, producendosi in un enorme sforzo agonistico, coprendo in difesa e ripartendo in fase offensive. A causa dell’eccessivo dispendio di energie perde lucidità in attacco e pecca di precisione in zona goal. Abbandonato.
Pietro (senza voto) – Si fa male dopo soli 5 minuti al termine di uno scatto in contropiede e la partita perde un sicuro protagonista. La sua uscita di scena penalizza in maniera determinante i blues, compromettendo l’equilibrio dell’incontro. Meriterebbe 8 per I prodigiosi interventi tra i pali. Deluso.
AGNANO, mercoledì 13 luglio 2011 ore 21.
WHITES-BLUES 6-5
WHITES 6 BLUES 5
Massimo 4 goals Marco 1 goal Fulvio F. 1 goal
Dario F.
Giuliano
Mario 3 goal Gianluca 1 goal
Mauro 1 goal Giki Paolo
PAGELLE
Massimo (voto 8) - Uomo ovunque, capace di far ripartire i suoi, svariare sul fronte d’attacco, finalizzare la manovra. Tra i pali le prende quasi tutte. Ammaccato dopo un incidente finisce in crescendo ‘vendicandosi’ con un 1-2 micidiale per gli avversari!
Marco (voto 6) - E’ l’uomo in più del suo team nella prima parte della gara. Veloce e guizzante pian piano esaurisce le energie smarrendo la lucidità.
Fulvio Foresti - Autore di una rete che peserà nell’economia della gara si piazza sulla linea mediana. Cala fisicamente alla distanza (voto 6).
Dario F. (voto 6) - Potrebbe giocare diversamente alcuni palloni. Una gara generosa e di quantità (6).
Giuliano (voto 5.5) - Supporto necessario nella fase di impostazione senza sbavature o eccellenze. Sotto tono (5.5).
Gianluca (voto 6.5) - Chiamato ad impegnarsi in retroguardia ed a proporsi sulla trequarti onora l’impegno anche se le condizioni fisiche sono deficitarie.
Mauro (voto 5) - Inconsistente in avvio, recupera durante il match proponendosi sul settore offensivo. Trova anche il goal.
Tra i pali fa buona guardia. Nel finale, in debito di ossigeno, smarrisce la lucidità cedendo di fronte all’attaccante di turno.
Giki (voto 6) - In sofferenza nella prima parte recupera pian piano la posizione rientrando in partita.
Paolo (voto 6) - Non parte con il piede giusto. Una volta registrate le posizioni disputa una gara dignitosa ma priva di acuti.
Mario (voto 7) - Faro del proprio team. Dopo un inizio in salita sale in cattedra, si batte come un leone tra le linee. Dà filo da torcere agli avversari.
SINTESI
Gara dispendiosa sotto il profilo delle energie fisiche e nervose. I Bianchi partono bene e, una volta subito il ritorno dei Blues che ribaltano il match, ritrovano nel finale la lucidità necessaria per lo sprint finale che li vede condurre in porto la gara.
COMMENTO
Gara combattuta e dispendiosa sotto il profilo atletico. Nella prima parte del match i Bianchi capitalizzano le occasioni create e dominano a centrocampo in ragione di una migliore condizione fisica. Centrocampo rapido nel far girare il pallone.
Inserimenti degli attaccanti ed il gioco è fatto. I Blues, più lenti e macchinosi, accusano il colpo e cedono il passo (parziale di 0-3) nonostante riescano a creare almeno tre palle goal pulite senza concretizzare. Sull’1-4 inizia una partita diversa che vede i Blues condurre le danze ed i Bianchi rifiatare senza opportune contromisure sicché il risultato viene completamente ribaltato in favore dei Blues. Episodio dubbio in area di rigore quando Massimo rotola a terra dopo un contrasto con il portiere che intercetta la sfera. Potrebbe essere rigore ma non se ne fa nulla dopo accese discussioni e conseguenti fisiologiche polemiche. Sembrerebbe finita ma i Bianchi recuperano le ultime energie, nervose più che fisiche, per un ultimo sussulto. Massimo, nell’area piccola in slalom e rubando palla dopo un liscio clamoroso del difensore, riesce a firmare l’insperato sorpasso che vede i Blues agguantare la vittoria! (Team BIANCO-Team BLUES 6-5 (3-0;3-1;4-1;4-5;6-5).
AGNANO, lunedì 18 luglio 2011 ore 21
Team BLUE- Team BIANCO 8-8 Team BLUE
Massimo (4 goal) (voto 7) E’ il bomber del suo team. Inizia al piccolo trotto soffrendo il dinamismo degli avversari. Nonostante sia acciaccato alcune sue solite iniziative risolvono i problemi del suo team.
Fabio S. (2 goal) (voto 6) In difficoltà quando si tratta di difendere si prodiga sulla tre quarti per costruire azioni e finalizzare. Spreca qualcosa di troppo nella prima parte.
Mauro (2 goal) (voto 5.5) Buono l’avvio quando ha più birra in corpo rispetto agli avversari. Evanescente nella seconda parte, poca tranquillità tra i pali. Dà inizio alle danze e trova ‘per caso’ il goal che riapre il match!
Gianluca (voto 6.5) Gara di sacrificio e di sostanza. Prova, senza fortuna, il bolide da fuori. Tra i pali una garanzia per il suo team.
Team BIANCO
Mario (voto 6.5) Uomo d’ordine e punto di riferimento. Cerca sempre il compagno libero. Potrebbe affondare di più nell’area piccola.
Marco (3 goal) (voto 6.5) Inizio non brillante. Pian piano trova una collocazione congeniale in mezzo al campo ed arrivano anche le segnature.
Luca (3 goal) (voto 7) Si batte bene in mezzo al campo in una partita nata male per il suo team. Copre adeguatamente sul suo settore di competenza. Trova anche i goals.
Giki (2 goal) (voto 7) Un solo errore ad inizio gara. Offre una prestazione di sostanza, ordine, e precisione quando realizza le due segnature. Mai fuori posto e pronto ad appoggiare la manovra.
SINTESI
Pareggio giusto al termine di una gara che entrambi i team avrebbero potuto chiudere e condurre in porto capitalizzando occasioni e momento favorevole.
COMMENTO
Classica gara di fine stagione. I ranghi ridotti (4 contro 4) indurrebbero a moltiplicare le forze e ad offrire qualcosa in più sul piano della corsa. I protagonisti non si risparmiano anche se confezionano una gara al piccolo trotto che si rivelerà fatale per il team che si porta in vantaggio in corso di gara. I Blues iniziano bene e potrebbe sfruttare meglio alcune occasioni. I Bianchi partono male ma gestiscono meglio le energie nervose e fisiche nella fase centrale del match dimostrando una buona organizzazione di gioco. Finale in crescendo per i Blues che riescono a riagguantare il match facendosi perdonare gli errori commessi. Positivo l’inizio dei Blues che accelerano ritmo e tempi e si portano avanti (2-0). I Bianchi non stanno a guardare e sono già in partita. Al giro di boa delle segnature (4-4) che vedono i Blues allungare per poi essere riacciuffati, i Bianchi conquistano per la prima volta il vantaggio portandosi avanti (8-5). Sembra finita! Tuttavia i Bianchi hanno speso molto e sono in debito di ossigeno. I Blues, anche se disordinatamente, riacquistano la lucidità e le energie necessarie per farsi sotto e conquistare un inaspettato pareggio. Qualche istante dopo il goal di Massimo, giunge ‘provvidenziale’ il triplice fischio. (Andamento: Team BIANCO-Team BLUE 0-2; 2-2;2-3;3-3;3-4;5-4;7-4;7-5;8-5;8-8).
AGNANO, giovedì 28 luglio 2011 ore 21
WHITE – BLUES 10-3
WHITES 10 BLUES 3
Francesco 4 goals Valter 3 goals Paolo 3 goals
Giki Mario
Massimo 2 goal Gianluca 1 goal
Mauro Marco Andrea
COMMENTO
Gara amichevole di chiusura della stagione 2010/2011 dominata e vinta meritatamente dal team blue i cui interpreti sembrano già in forma smagliante e pronti a rilanciare la sfida per la prossima stagione. Gli uomini di capitan Mario hanno un passo diverso a centrocampo e, sul settore offensivo, Francesco e Valter ne combinano di tutti i colori. Terrore nella difesa avversaria quando puntano l’uomo e vanno in porta. Difficile stargli alle costole stasera. Sull’altro fronte Massimo è l’unico a portare la croce per tutta la gara e a crederci sempre in un team apparso stanco e svogliato, privo della giusta carica agonistica. Il risultato saldamente in mani ai Blues viene messo in discussione nella fase centrale del match quando, sul risultato di 1-5 i Bianchi creano davvero tanto e tante palle goal sciupate di un soffio fallendo sempre il bersaglio e colpendo per ben 6-7 volte i legni. Non è proprio serata anche perché, conclusasi la sfuriata (siamo sul 3-5), i Blues riprendono in mano il controllo del gioco e straripano raggiungendo la doppia cifra. Buone Vacanze a tutti! Arrivederci a settembre!