1Eserciti 24 09
Logica
Insinuistica sottoinsiemi inIII
Disequazione
t.nl
snp
di un insieme discretoDire se le Seg
proposizioni
sonovere
false
motivando la decisioneScrivere la
negazione
1
Fx
eIo 1L
7
gelo
il
XCy
1 0
0 1
È
vera Bastaprendere
la mediatra e 1
y
ttf
Neg
Zitto
1 ikg
cCOME
24
è
falso
Quindi Comenon ha malissimo
2
I
geloni
AXE
con
Ey
èequivalente
allaneg
di 11qu
te ag
13
7
yen
Tx
Eco
1C
E4
È
vera Bastaprendere
4
affidi
g
1,1
o pp esiste e siren superiore NegHye
IR
I
EIo
1y
è
falsa
eraSiamo
A E IRÈ
2 3 oB
HEIR
1 E 2Rapper
graficamente
sulla
vetta realeDire se sono
limitati
se esistonoinfo
esup
se esistono minimiI
massimi
soluzioni
algebrica
tramite
grafici
It
2 3 LO477
2 32 s 3
Il
y
3 0
Ty
riposo
L
Studio del
segno
Scomposizione
delPd
1
311
1 lo 0 43 f 1PAI
3 Esistonoinfette
3 annosapete
1
Non esistono
minimax
Per
13posso altrettanto
usaregrafici
19
È
o seH
e 2
20
o se 11
121
7
B
XEIR
e1
via
I
io 1 u
C
titolo
Non
è
limitato
non
7
inf
B
sup
Bo non 7 unici
Imax
Determinare
AUB
NB
AIB
ii AXA
A
XDA
cenetta B mummieAUBER
anno uno And
3 1 72 1
371
il
1
tal
annoAIB
e
A
xD
a casaAlcuni
sottoinsiemi
diTE
111
A
g cÈ
iy
T
12
B
Kinder
Illudete
1
EXE 1 ey
Intersezione
di ebe
3
3 sottoinsiemi diTE
AW
_Aµ
kg
semipiena
ittiE
I
kit
1 1 ti X 2470
vaz interaPer
polinomi
digrado
dispari
ci sono
sempre
soluzioni siaper
equazioni
con o che diper
q
e7
am o YH.inscomporre
e studio disegno
µIndovinare
2avanti con
Ruffini
Xt 2
Ton
siscompone
qui
2,7
C
e Tenermene a 3 2 15 18 70 2 6 8metodo
scomposizione
del N e DÈI
202
41
7
non
semplificare
E avanti con studio del
segno
È
t 1to
Ot
ammonendo Omni io 232,3
u 4 tuµ
27VIII
invarsistema
sisal
per
radici
peri
È
Io
Iiii
x2T
F
6 8 X 2le
4170
Isf
delega
2 7 0 2 4 4Gate
2 X 4 7 O 2 7 O 8Fia