• Non ci sono risultati.

GDPR e Privacy

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GDPR e Privacy"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GDPR e Privacy

Corso asincrono

Obiettivi formativi e

contenuti

Il mutato contesto produttivo, caratterizzato soprattutto dall’impiego di nuove tecnologie che consentono la raccolta, l’elaborazione e la diffusione di sempre maggiori quantità e varietà di dati per le finalità più disparate, ha richiesto un adeguamento della disciplina relativa al trattamento dei dati personali che tenesse conto delle caratteristiche del nuovo scenario di riferimento.

In particolare si è reso necessario un rafforzamento delle tutele dei diritti e della dignità delle persone fisiche: con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR), la disciplina del trattamento dei dati personali è stata drasticamente modificata, sia per quanto riguarda alcuni aspetti e adempimenti di natura formale e procedurale, sia per l’introduzione di un approccio globale di gestione del tema improntato alla consapevolezza dei processi, alla trasparenza e alla valutazione del rischio. Il presente corso si prefigge l’obiettivo di fornire una panoramica della legislazione rilevante in materia sia a livello comunitario che nazionale, con un focus sui limiti e le condizioni del trattamento dei dati personali nell’ambito del rapporto di lavoro.

Infine, un approfondimento verrà dedicato al tema del trattamento dei dati personali del lavoratore nel contesto della regolamentazione funzionale al contenimento del contagio da Covid-19.

Modalità di iscrizione

Per iscriversi è necessario compilare

questo modulodi iscrizione.

Una volta completata l’iscrizione, le istruzioni per l’accesso alla piattaforma verranno inviate via mail.

Metodologia

Il corso è completamente asincrono, può quindi essere fruito liberamente sulla piattaforma collaborativa online di ADAPT, per un periodo di tempo pari a 3 mesi a partire dal primo login sulla piattaforma. Il corso è strutturato in moduli, ognuno dei quali offre delle video-lezioni (per un totale di circa 4 ore) e materiali utili all’approfondimento personale.

Terminato il corso, è possibile richiedere un attestato di partecipazione ad ADAPT.

A chi si rivolge

Consulenti; Avvocati; Sindacalisti; Responsabili HR e degli uffici legali;

Operatori del mercato del lavoro.

Informazioni

Per informazioni, scrivere a:

[email protected]

Costi

Il costo per ogni partecipante è di 90 euro + IVA. Il costo per i Soci ADAPT è di 80 euro + IVA.

In caso di iscrizione anche ad un altro corso asincrono, il costo del singolo corso scende a 70 euro + IVA per tutti e a 60 euro per i Soci ADAPT.

Riferimenti

Documenti correlati

Wiseair S.r.l. raccoglie, conserva ed elabora i dati personali forniti volontariamente dall’utente attraversol’App. Il trattamento ha ad oggetto dati personali “comuni”,

I Contitolari tratteranno i Dati per inviarLe via e-mail: (i) comunicazioni commerciali o promozionali relative a propri prodotti e/o servizi; (ii) inviti a partecipare

applicabile a questo Ente, ai sensi della quale “ il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’Unione o

h) L’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni

“Qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica,

- di impegnarsi a fornire, qualora si rendesse necessario, ogni ulteriore documentazione ritenuta utile per l’istruttoria della domanda, ed autorizza, ai sensi

Destinatari dei dati personali Sono autorizzati al trattamento in qualità di incaricati i dipendenti del Settore Politiche Educative – Trasparenza/Anticorruzione –

Destinatari dei dati personali Sono autorizzati al trattamento in qualità di incaricati i dipendenti del Settore Cultura, Turismo, Attività Produttive, Politiche