• Non ci sono risultati.

Elenco firmatari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco firmatari"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321

DIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI, FINANZA DI PROGETTO E PARTENARIATI SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA, PROGRAMMI COMPLESSI

REG. DET. DIR. N. 908 / 2020

Prot. Corr. N – OP – 01067 – 132 – 2020/4927

OGGETTO: Codice opera 01067 - Riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello – intervento integrato Comune/AcegasApsAmga – spesa complessiva di euro 12.752.482,73 di cui euro 12.000.000,00 a carico del Comune di Trieste – Approvazione prospetto contente l'esplicitazione dei criteri di valutazione per la gara di appalto, approvazione schema di contratto e integrazioni progettuali – Determina a contrarre per l’affidamento dei lavori – Procedura aperta con l'applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.

CUP F97H08001520007 CIG 8282309998

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

Premesso:

che l'Amministrazione comunale ha da tempo ravvisato la necessità di procedere al risanamento funzionale della struttura in oggetto, in quanto arteria strategica per la viabilità cittadina ed anche per il transito di veicoli diretti nella vicina Slovenia;

che con deliberazione giuntale n. 184 d.d. 20.4.2009 è stato approvato in linea tecnica il progetto preliminare dell'intervento di riqualificazione funzionale della galleria di Montebello – Piazza Foraggi;

che con deliberazione giuntale n. 510 d.d. 15.11.2010 è stato approvato il progetto definitivo dell'intervento in oggetto, per la spesa complessiva di euro 9.000.000,00 così finanziata:

per euro 3.9000.000,00 mediante contrazione di un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti, su cui la Regione ha concesso un contributo decennale (cap. 12319, imp.

2010/6179);

per euro 4.942.644,50 mediante un contributo del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, a valere sul “Fondo mobilità sostenibile” di cui alla legge

Responsabile del procedimento: dott. Ing. Enrico Cortese Tel: 040 6758777 E-mail: [email protected] Posta Elettronica Certificata

(2)

27.12.2006 n. 296 (cap. 12319, imp. 2009/8385);

per euro 157.355,50 mediante cessioni di aree in ambito PEEP (cap. 12319, imp.

2009/8386);

che con atto Rep. n. 81743 d.d. 01.08.2009 ed atto aggiuntivo Rep. n. 82152 d.d.

16.10.2009 - in esecuzione delle determinazioni n. 2288 d.d. 01.07.2009 e n. 3257 d.d.

29.09.2009 - la realizzazione dei sondaggi geognostici propedeutici alla progettazione è stata affidata alla società Geologia Energia Ambiente s.r.l., C.F. e P.IVA 01134480779, per la spesa complessiva di euro 77.004,07 IVA ed oneri per la sicurezza inclusi;

che, a seguito della revisione delle zone sismiche della Regione FVG, di cui alla deliberazione della Giunta Regionale n. 845 d.d. 6.5.2010, è stata affidata alla ditta Imprefond s.r.l. l'esecuzione di una campagna integrativa di indagini geognostiche, con le determine dirigenziali n. 2208/2011, n. 2993/2011 e n. 4536/2011, per la spesa complessiva di euro 30.845,93 IVA 21% inclusa;

che con DIM n. 2830 d.d. 3.8.2011, in ragione della sua altissima qualificazione ed esperienza maturata nella realizzazione di diverse importanti opere di sotteraneo, è stato affidato al prof. Ing. Sebastiano Pelizza l'incarico di studio finalizzato alla verifica tecnica di adeguamento sismico del rivestimento definitivo, in accordo con il D.M. 18.1.2008 (Nuovo Testo sulle costruzioni), per la spesa complessiva di euro 24.790,48, IVA ed oneri previdenziali inclusi, spesa rideterminata dalla determina n. 4508/2011 d.d. 29.11.2011;

che con DIM n. 3074/2012, l'incarico professionale per la progettazione esecutiva degli interventi di ripristino del rivestimento definitivo della Galleria è stato affidato al Raggruppamento temporaneo di professionisti costituito dal dott. ing. Marco Puccinelli e dal prof. ing. Sebastiano Pelizza, per la spesa complessiva di euro 50.084,32, IVA 21% ed oneri prev. inclusi;

che con DIM n. 1443/2012, l'incarico professionale per la progettazione esecutiva degli impianti relativamente alla riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello è stato affidato al dott. ing. Bruno Giovanni Marchese, per la spesa complessiva di euro 37.122,80, IVA 21% ed oneri prev. inclusi;

che con DIM n. 3749/2011 e con DIM n. 5719/2012, è stato affidato all'ing. Paola Capon, l'incarico professionale della durata di un anno di assistenza tecnica per l'attività di monitoraggio della mobilità in relazione ai progetti finanziati dal Ministero nell'ambito del programma POD 2009, tra cui rientra l'intervento in parola, e che nello specifico per Euro 10.009,60 (oneri previdenziali inclusi) a carico dell'intervento di riqualificazione funzionale della galleria di Montebello – Piazza Foraggi;

che con deliberazione giuntale n. 645 del 21.12.2012 è stata impegnata l'ulteriore spesa di euro 1.900.000,00 finanziata con disponibilità residua da contributi della Regione FVG (imp.

2012/8836) ed è stato quindi aggiornato il quadro economico dell'intervento, prevedente quindi la spesa complessiva di euro 10.900.000,00;

che in tempi successivi la società Acegas, ora AcegasApsAmga S.p.A., ha espresso la necessità di intervenire contestualmente con l'intervento in galleria, per porre in opera due sottoservizi – rispettivamente per implementare la rete elettrica e quella idraulica – producendo i relativi elaborati progettuali, che individuano magisteri e materiali da porre in essere e da contabilizzare e certificare in maniera separata dei restanti lavori di consolidamento precedentemente già acquisiti dal Comune ed in corso di aggiornamento;

che per le motivazioni ivi indicate, con DIM n. 818 del 3.4.2015 sono stati affidati i seguenti incarichi professionali, che trovano copertura a carico del quadro economico

(3)

dell'intervento in oggetto:

incarico di verifica propedeutica alla validazione ai sensi dell'art. 48 del D.P.R. 207/2010 alla società No Gap Control s.r.l. per la spesa complessiva di euro 49.736,96;

incarico di collaudatore in corso d'opera delle opere strutturali, al fine dell'esame del relativo progetto da parte del competente Organismo tecnico regionale di cui all'art. 3, comma 4 L.R. 16/2009 al dott. ing. Fabio Marassi, per la spesa complessiva di euro 49.102,56;

incarico di supporto al R.U.P. al geom. Paolo Tomat, per la spesa complessiva di euro 24.946,83;

Dato atto che, al di fuori delle disponibilità presenti nel quadro economico di cui all'opera in oggetto con DIM n. 1886 d.d. 19.5.2011, veniva affidato all'ing. Bruno Giovanni Marchese l'incarico professionale per l'aggiornamento della progettazione definitiva degli impianti della Galleria di Montebello;

Dato atto che con determinazione dirigenziale n. 1185 d.d. 30.4.2015 è stato approvato il progetto definitivo dell'intervento – ivi comprese le lavorazioni di competenza AcegasApsAmga di cui si è detto sopra – finalizzato all'affidamento dell'appalto integrato ai sensi dell'art. 53 comma 2 lett. b) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;

Considerato:

che la possibilità di procedere mediante appalto integrato di cui sopra è venuta meno dapprima, per la mancata concessione da parte dello Stato dei necessari spazi finanziari e successivamente per l'entrata in vigore del nuovo Codice dei Lavori Pubblici di cui al D.Lgs.

50/2016 e s.m.i. che di fatto ha ristretto le ipotesi di ricorso al predetto istituto;

che, nella consapevolezza che la realizzazione dell'opera di cui trattasi non possa essere ulteriormente posticipata, l'Amministrazione ha demandato all'Area lavori pubblici, finanza di progetto e partenariati l'individuazione di un percorso che consenta di programmare la ripresa del procedimento di approvazione del progetto dell'opera, e a seguire l'avvio dei lavori;

che l'esito di detta analisi porta alle conclusioni seguenti:

a) abbandono della formula dell'appalto integrato, con la conseguente necessità di acquisire la progettazione esecutiva;

b) individuazione di una diversa soluzione costruttiva;

c) necessità di costi aggiuntivi per la voce spese tecniche e per l'esecuzione dell'opera in relazione il cui progetto andava comunque adeguato alla normativa tecnica sopravvenuta;

che pertanto, con nota d.d. 16.6.2017 conservata in atti, è stata chiesta alla Regione FVG la disponibilità a reperire ulteriori fondi, pari a circa due milioni di euro, e spazi finanziari per l'ammontare complessivo dell'opera, salva la possibilità che intervenga una norma statale di attribuzione di specifici spazi finanziari per la stessa opera;

Dato atto:

che con determinazione dirigenziale n. 3820/2017 è stato autorizzato, relativamente all’opera in oggetto, il ricorso alla procedura aperta di cui all'art. 60 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n.

50 e s.m.i., previa pubblicazione del bando di gara stabilendo, in relazione alle caratteristiche oggetto del contratto, il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 del citato decreto, per l'affidamento dei servizi tecnici di architettura ed ingegneria (progettazione esecutiva delle opere stradali e coordinamento progettuale, coordinamento per

(4)

la sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione, direzione lavori e assistenza al collaudo);

che con determinazione dirigenziale n. 2015/2018 è stata disposta l'aggiudicazione in via definitiva del suddetto incarico professionale al Raggruppamento temporaneo Technital s.pa.

(Capogruppo) di Verona / PrometeoEngineering.it s.r.l. di Roma / SIMM s.r.l. di Trieste / Geosyntech s.r.l. di Trieste, che ha offerto un ribasso del 36,25% e perciò per l'importo netto di euro 459.555,05 cui vanno aggiunti l'importo di euro 18.382,20 per oneri previdenziali e l'importo di euro 105.146,20 per IVA al 22%, per la spesa complessiva di euro 583.083,45;

che con la stessa DIM n. 2015/2018 è stata impegnata la spesa per l'affidamento dell'incarico professionale ed è stato disposto che il ribasso fosse mantenuto nell'esercizio 2018, alla pren. 2018/1441 finanziata con contributo statale, per un suo eventuale utilizzo mediante l'adozione di apposito provvedimento;

Richiamate:

la determinazione dirigenziale n. 3949/2018 d.d. 24.12.2018, resa esecutiva il 28.12.2018 con la quale si è provveduto a posticipare all'esercizio 2019 gli stanziamenti di cui alla pren. 2018/1441, per complessivi euro 416.448,55 al fine di poterne disporre nell'esercizio 2019 – previa adozione di apposito provvedimento – senza attendere l'applicazione dell'avanzo nel 2019, nel caso in cui fosse necessario l'affidamento di ulteriori incarichi finalizzati alla prosecuzione dell'opera, stante l'importanza strategica che la stessa assume (ora prenotazione 2019/2099);

la deliberazione giuntale n. 15 dd. 21.1.2019 di autorizzazione all’utilizzo dell’economia derivante dal ribasso d’asta;

la delibera consiliare n. 16 del 3 aprile 2019 con cui è stato approvato il DUP periodo 2019 – 2021 ed il Bilancio di previsione 2019 – 2021 nell’ambito dei quali è stato incrementato il finanziamento per l’opera in oggetto per ulteriori 1.100.000,00 Euro con fonte di finanziamento rimodulazione mutui;

Rilevato che in considerazione dell'importo dei lavori e della complessità dell'opera il relativo progetto esecutivo era soggetto a verifica da parte di certificatori esterni e, ad esito positivo della stessa, validata ad opera del Responsabile del Procedimento;

Richiamate al riguardo:

la determina dirigenziale n. 1526/2019, esecutiva in data 11.06.2019, con la quale è stata approvata la procedura di affidamento, ai sensi degli artt. 60 e 95 comma 3 lett. b) del D.Lgs. n.

50/2016, per l'individuazione dell'affidatario del servizio di supporto al RUP per la verifica e la validazione della progettazione esecutiva dei suddetti lavori per un spesa complessiva di Euro 103.028,41 oneri inclusi;

la determinazione dirigenziale n. 2065/2019, esecutiva il 2.8.2019, di affidamento del predetto servizio di verifica alla società RINA CHECK s.r.l di Genova per la spesa complessiva di euro 37.360,80 + 8.219,37 (22% I.V.A) per complessivi 45.580,17, portata ad Euro 47.403,38 con determina 737/2020;

Richiamata da ultimo la determinazione dirigenziale n. 2248/2019, resa esecutiva il 13.09.2019 con la quale si è provveduto ad aggiornare il corrispettivo dovuto al Raggruppamento temporaneo Technital s.pa. (Capogruppo) di Verona / PrometeoEngineering.it s.r.l. di Roma / SIMM s.r.l. di Trieste / Geosyntech s.r.l. di Trieste per l'attività prestata e richiesta per la progettazione ed attuazione dell'opera in oggetto per l'importo di Euro 155.790,78 a cui vanno

(5)

aggiunti 6.231,63 Euro per il contributo previdenziale ed Euro 35.644,93 per IVA al 22% per un totale complessivo di Euro 197.667,34;

Rilevato:

che la società RINA CHECK ha dato corso alla prestazione richiesta e in esito al contraddittorio instaurato con il soggetto progettista (predetto raggruppamento) e con il RUP ha prodotto il Rapporto di Controllo Finale (RC05) di data 10.03.2020 dal quale risulta l'affidabilità, completezza ed adeguatezza, leggibilità, coerenza e ripercorribilità del corpo strutturale e dei contenuti dei singoli elaborati progettuali ai fini dell'accertamento della conformità del progetto stesso ai disposti di cui al CAP I Titolo II del D.P.R. 207/2010;

che in esito alla verifica favorevole di cui sopra il responsabile dei Procedimento acquisito dai progettisti il progetto esecutivo e la documentazione posta a corredo della stessa ha provveduto alla sua validazione in contraddittorio con i suddetti progettisti come da verbale conservato in atti;

Dato atto che conseguentemente alla validazione di cui sopra con Delibera di Giunta 152 d.d.

22.04.2020, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato:

approvato il progetto esecutivo integrato (Comune/AcegasApsAmga) “Codice opera 01067 - riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello”, redatto dal Raggruppamento temporaneo Technital s.pa. (Capogruppo) di Verona / PrometeoEngineering.it s.r.l. di Roma / SIMM s.r.l. di Trieste / Geosyntech s.r.l. di Trieste e validato come da verbale conservato in atti, prevedente la spesa a base di gara di euro 9.172.264,28 di cui euro 239.344,68 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta e costituito dagli atti ed elaborati specificati ed allegati alla deliberazione;

approvato il progetto esecutivo strutturale “Codice opera 01067 - riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello”, redatto dal ing. Pellizza e dall’ing Puccinelli, validato come da verbale conservato in atti e costituito dagli atti ed elaborati specificati ed allegati alla deliberazione;

approvato per l'opera in oggetto il quadro economico integrato e quello delle opere di competenza comunale, in cui sono riportate le sole spese sostenute con i fondi specificatamente destinati all'opera nel suo complesso, prevedenti rispettivamente la spesa complessiva di euro 12.752.482,73 ed Euro 12.000.000,00 nei termini di seguito specificati:

QUADRO ECONOMICO INTEGRATO Voce

POD

Voce di spesa Importi (in

euro) LAVORI

B01 Opere civili e impianti 54.829,20

B01 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari

515.305,82

(6)

B01 Opere d'arte nel sottosuolo 4.941.658,77 B01 Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di

evacuazione 360.679,06

B01 Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione

1.508.737,90

B01 Impianti tecnologici 1.400.632,94

B01 Rilevamenti topografici 151.075,91

Parziale 8.932.919,60

B01 Oneri per la sicurezza 239.344,68

Totale lavori A 9.172.264,28

SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

C01 Spese di pubblicità 10.000,00

C01 Spese commissione di gara 468,00

A01 Spese tecniche: Progettazione esecutiva, DL e coordinamento sicurezza in fase esecutiva IVA ed oneri inclusi

815.213,40

A01 Incarico collaudatore in corso d'opera strutture ing. Marassi

IVA e oneri compresi 49.102,56

A01 Spese tecniche pregresse: Pelizza, Pucinelli e Pelizza, Marchese, NO GAP, Tomat e Capon

196.690,99 A02 Incentivi art. 11 L.R. 14/2002 FVG (escluso Fondo

Innovazione)

137.491,46

B02 Sondaggi – Italspurghi Ecologia IVA compresa 14.171,52 B02 Viabilità – Italspurghi Ecologia IVA compresa 4.955,15

B05 Imprevisti 206.096,49

B01 IVA 22% su lavori 2.017.898,15

(7)

B02 Verifica e validazione IVA e oneri inclusi 47.403,38

C01 Comunicazione e marketing 3.660,00

B03 SCIA VV.F. Antincendio – DIM 2544/2012 540,00

B03 Spese per accertamento di laboratorio e verifiche tecniche 46.527,35

B04 Modifiche semafori 15.000,00

B05 Interruzione pubblico servizio 15.000,00

Totale B 3.580.218,45

Totale quadro economico A + B 12.752.482,73

QUADRO ECONOMICO DI COMPETENZA DEL COMUNE DI TRIESTE Voce

POD Voce di spesa Importi (in

euro) LAVORI

B01 Opere civili e impianti 54.829,20

B01 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari

388.525,05

B01 Opere d'arte nel sottosuolo 4.941.658,77

B01 Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione

356.679,06

B01 Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione

1.075.788,33

B01 Impianti tecnologici 1.400.632,94

B01 Rilevamenti topografici 151.075,91

Parziale 8.369.189,26

(8)

B01 Oneri per la sicurezza 224.026,54

Totale lavori A 8.593.215,80

SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

C01 Spese per pubblicità 10.000,00

C01 Spese commissione di gara 468,00

A01 Spese tecniche: Progettazione esecutiva, DL e coordinamento sicurezza in fase esecutiva IVA ed oneri inclusi

780.750,79

A01 Incarico collaudatore in corso d'opera strutture ing. Marassi IVA e oneri compresi

49.102,56 A01 Spese tecniche pregresse: Pelizza, Pucinelli e Pelizza,

Marchese, NO GAP, Tomat e Capon

196.690,99 A02 Incentivi art. 11 L.R. 14/2002 FVG (escluso Fondo

Innovazione)

137.491,46

B02 Sondaggi – Ecologia Servizi IVA compresa 14.171,52

B02 Viabilità – Ecologia Servizi IVA compresa 4.955,15

B05 Imprevisti 194.515,52

B01 IVA 22% su lavori 1.890.507,48

B02 Verifica e validazione IVA e oneri inclusi 47.403,38

C01 Comunicazione e marketing 3.660,00

B03 SCIA VV.F. Antincendio – DIM 2544/2012 540,00

B03 Spese per accertamento di laboratorio e verifiche tecniche 46.527,35

B04 Modifiche semafori 15.000,00

B05 Interruzione pubblico servizio 15.000,00

(9)

Totale B 3.406.784,20

Totale quadro economico A + B 12.000.000,00

dato atto che, in base alle disposizioni di cui agli artt. 107 e 192 del D.L.vo 18 agosto 2000 n. 267 recante il “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”, all’individuazione delle modalità di scelta del contraente per l’aggiudicazione e affidamento dei lavori si provvederà con successive determinazioni dirigenziali con le quali saranno altresì effettuate le necessarie operazioni contabili (prenotazione della spesa complessiva necessaria ad avviare la procedura di gara);

Considerata l'attuale emergenza sanitaria e l'incertezza del suo perdurare nel prossimo periodo, come anche i possibili futuri effetti nel campo delle costruzioni, è stata valutata l'opportunità di confrontarsi nuovamente con i progettisti e con l'ufficio di direzione dei lavori dell'opera in questione e ciò al fine di verificare la necessità di intervenire o meno sul progetto approvato adeguando il piano della sicurezza con la previsione dei necessari dispositivi di sicurezza individuali e da altri presidi di prevenzione previsti dai recenti Decreti governativi (DPCM) per la ripresa dei cantieri di cui a codice ATECO individuati nei predetti decreti;

Dato atto che in esito a tale confronto i progettisti hanno predisposto due documenti di integrazione del progetto esecutivo e precisamente:

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO INTEGRAZIONE PER PROCEDURE ANTI SARS-CoV2 – SI106IPERT120700_PSC;

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA INTEGRAZIONE PER PROCEDURE ANTI SARS- CoV2 - SI106IPECM120800_SCS;

Dato atto che a seguito delle integrazioni di cui sopra il costo della sicurezza è stato implementato di euro 15.260,00 + IVA;

Attesa la necessità di approvare i suddetti documenti progettuali e di adeguare quelli sui quali questi ultimi hanno diretta incidenza e, quindi lo schema di contratto che va a sostituire lo schema di contratto approvato con Delibera di Giunta 152/2020, nonché di approvare i quadri economi dell'opera che vanno aggiornati a spesa complessiva invariata;

Visto lo schema di contratto aggiornato, allegato quale parte integrante della presente determinazione;

Ritenuto di conseguenza necessario bandire la gara per l'affidamento dei lavori per l'intervento Codice opera 01067 - Riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello – intervento integrato Comune/AcegasApsAmga;

Ritenuto di autorizzare, per l'affidamento dei lavori per l'intervento Codice opera 01067 - riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello – intervento integrato Comune/AcegasApsAmga, il ricorso alla procedura aperta di cui all'art. 60 del citato D.Lgs.

(10)

50/2016 e s.m.i., utilizzando il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall'articolo 95 del D.Lgs. 50/2016, secondo i criteri di valutazione di cui al relativo prospetto allegato che si va quindi ad approvare;

Ritenuto altresì in presenza di un appalto integrato evidenziare nel bando di gara che le opere che si andranno a realizzare ancorché unitarie sotto il profilo contrattuale dovranno essere fatturate distintamente ai soggetti ai quali le opere stesse si riferiscono (Comune di Trieste ed AcegasApsAmga);

Dato atto:

che con deliberazione consiliare n. 16 del 8 aprile 2020, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) - periodo 2020 -2022 ed il Bilancio di previsione 2020-2022 nell’ambito dei quali è inserita l'opera in questione, per l'importo di euro 12.000.000,00, di cui già impegnati o prenotati Euro 2.185.759,89 ed euro 9.814.240,11 così finanziati:

- 3.900.000,00 – avanzo vincolato già mutuo CDDPP (4MUT) - 2.766.894,21 – avanzo vincolato già contributo stato (4CS) - 1.900.000,00 – avanzo vincolato già contributo regionale (4CR)

- 1.100.000,00 – avanzo vincolato già avanzo economico riduzione mutui (4RM) - 147.345,90 – avanzo vincolato già proventi PEEP (4PEP);

Considerato pertanto di richiedere al dirigente del Servizio Gestione Finanziaria, Fiscale ed Economale di apportare le necessarie variazioni di bilancio, fra gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato e gli stanziamenti correlati, in termini di competenza e di cassa, ai sensi dell'art. 175, comma 5 quater, lettera b del D.Lgs. 267/2000 così come modificato dal D.Lgs. 126/2014;

Dato atto:

che, ai sensi del comma 8 dell'art. 183 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i – TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti (dell'impegno o degli impegni di spesa) di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica;

che la decorrenza dell’obbligazione come anche il cronoprogramma dei pagamenti per l'opera sarà il seguente: 20% + IVA a titolo di anticipazione nel 2020, 70% + IVA nel 2021 e saldo nel 2022;

che i seguenti accertamenti, qui indicati con le corrispondenti prenotazioni, verranno riscossi alla conclusione dell'opera: accertamento 59300/2018 comp. 2020 per euro 200.000,00 ed accertamento 2800/2019 comp. 2020 per euro 788.528,90 e pren.

377200/2018 comp. 2020 per euro 200.000,00 e pren. 61200/2019 per euro 788.528,90 comp. 2020;

Dato atto che per l’opera in questione le funzioni di responsabile unico del procedimento di cui all’art. 5 della L.R. 31.5.2002 n. 14 e s.m.i. sono svolte dal direttore del servizio Edilizia scolastica e Sportiva, programmi Complessi dott. ing. Enrico Cortese;

Espresso il parere di cui all'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000, in ordine alla regolarità e correttezza amministrativa;

(11)

Visto l’art. 107 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 recante il “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;

Visto lo Statuto del Comune di Trieste vigente, ed in particolare l’art. 131, recante le attribuzioni dei dirigenti con rilievo esterno ed interno;

tutto ciò premesso e ritenuto

DETERMINA

1. di approvare, per le motivazioni esposte in premessa, gli elaborati di seguito indicati:

- PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO INTEGRAZIONE PER PROCEDURE ANTI SARS-CoV2 - SI106IPERT120700_PSC;

- STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA INTEGRAZIONE PER PROCEDURE ANTI SARS-CoV2 - SI106IPECM120800_SCS;

- Schema di contratto (allegato B);

a integrazione e sostituzione di quelli approvati con la Delibera di Giunta n. 152 d.d. 22.04.2020 avente ad oggetto “Codice opera 01067 – riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello – intervento integrato Comune/AcegasApsAmga – approvazione progetto esecutivo – spesa complessiva di euro 12.752.482,73 di cui euro 12.000.000,00 a carico del Comune di Trieste”;

2. di autorizzare, per l'affidamento dei lavori per l'intervento Codice opera 01067 - Riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello – intervento integrato Comune/AcegasApsAmga, il ricorso alla procedura aperta di cui all'art. 60 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., utilizzando il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, così come previsto dall'articolo 95 del D.Lgs. 50/2016, secondo i criteri di valutazione che verranno pubblicati nel bando di gara;

3. di approvare, in relazione a criterio di offerta di cui al precedente punto 2) il prospetto contente l'esplicitazione dei criteri di valutazione per la gara di appalto (allegato A) in riferimento all’affidamento dei lavori per l'intervento Codice opera 01067 - riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello – intervento integrato Comune/AcegasApsAmga, documento allegato al presente provvedimento in parte integrante e sostanziale;

4. di approvare, in ragione delle modifiche di cui al punto 1, il quadro economico integrato e quello delle opere di competenza comunale come di seguito trascritti prevedenti, rispettivamente, la spesa complessiva invariata di euro 12.752.482,73 e di euro 12.000.000,00:

(12)

QUADRO ECONOMICO INTEGRATO Voce

POD Voce di spesa Importi (in

euro) LAVORI

B01 Opere civili e impianti 54.829,20

B01 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari

515.305,82

B01 Opere d'arte nel sottosuolo 4.941.658,77

B01 Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di

evacuazione 360.679,06

B01 Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione

1.508.737,90

B01 Impianti tecnologici 1.400.632,94

B01 Rilevamenti topografici 151.075,91

Parziale 8.932.919,60

B01 Oneri per la sicurezza 254.604,68

Totale lavori A 9.187.524.28

SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

C01 Spese di pubblicità 10.000,00

C01 Spese commissione di gara 468,00

A01 Spese tecniche: Progettazione esecutiva, DL e coordinamento sicurezza in fase esecutiva IVA ed oneri inclusi

815.213,40

A01 Incarico collaudatore in corso d'opera strutture ing. Marassi IVA e oneri compresi

49.102,56

(13)

A01 Spese tecniche pregresse: Pelizza, Pucinelli e Pelizza, Marchese, NO GAP, Tomat e Capon

196.690,99 A02 Incentivi art. 11 L.R. 14/2002 FVG (escluso Fondo

Innovazione) 137.491,46

B02 Sondaggi – Italspurghi Ecologia IVA compresa 14.171,52 B02 Viabilità – Italspurghi Ecologia IVA compresa 4.955,15

B05 Imprevisti 187.479,30

B01 IVA 22% su lavori 2.021.255,34

B02 Verifica e validazione IVA e oneri inclusi 47.403,38

C01 Comunicazione e marketing 3.660,00

B03 SCIA VV.F. Antincendio – DIM 2544/2012 540,00

B03 Spese per accertamento di laboratorio e verifiche tecniche 46.527,35

B04 Modifiche semafori 15.000,00

B05 Interruzione pubblico servizio 15.000,00

Totale B 3.564.958,45

Totale quadro economico A + B 12.752.482,73

QUADRO ECONOMICO DI COMPETENZA DEL COMUNE DI TRIESTE Voce

POD

Voce di spesa Importi (in

euro) LAVORI

B01 Opere civili e impianti 54.829,20

B01 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari

388.525,05

B01 Opere d'arte nel sottosuolo 4.941.658,77

B01 Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di

evacuazione 356.679,06

(14)

B01 Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione

1.075.788,33

B01 Impianti tecnologici 1.400.632,94

B01 Rilevamenti topografici 151.075,91

Parziale 8.369.189,26

B01 Oneri per la sicurezza 238.276,54

Totale lavori A 8.607.465,80

SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

C01 Spese per pubblicità 10.000,00

C01 Spese commissione di gara 468,00

A01 Spese tecniche: Progettazione esecutiva, DL e coordinamento sicurezza in fase esecutiva IVA ed oneri inclusi

780.750,79

A01 Incarico collaudatore in corso d'opera strutture ing. Marassi IVA e oneri compresi

49.102,56 A01 Spese tecniche pregresse: Pelizza, Pucinelli e Pelizza,

Marchese, NO GAP, Tomat e Capon

196.690,99 A02 Incentivi art. 11 L.R. 14/2002 FVG (escluso Fondo

Innovazione)

137.491,46

B02 Sondaggi – Ecologia Servizi IVA compresa 14.171,52

B02 Viabilità – Ecologia Servizi IVA compresa 4.955,15

B05 Imprevisti 177.130,52

B01 IVA 22% su lavori 1.893.642,48

B02 Verifica e validazione IVA e oneri inclusi 47.403,38

(15)

C01 Comunicazione e marketing 3.660,00

B03 SCIA VV.F. Antincendio – DIM 2544/2012 540,00

B03 Spese per accertamento di laboratorio e verifiche tecniche 46.527,35

B04 Modifiche semafori 15.000,00

B05 Interruzione pubblico servizio 15.000,00

Totale B 3.392.534,20

Totale quadro economico A + B 12.000.000,00

5. di dare atto che nel bando di gara verrà precisato che l’impresa affidataria provvederà direttamente al pagamento dei subappaltatori a norma dell’art. 174 del D.Lgs. 50/2016, tranne nei casi espressamente previsti dall’art. 105, comma 13 del predetto decreto legislativo;

6. che nel bando di gara sarà evidenziato che in presenza di un appalto integrato le opere che si andranno a realizzare ancorché unitarie sotto il profilo contrattuale dovranno essere fatturate distintamente ai soggetti ai quali le opere stesse si riferiscono (Comune di Trieste ed AcegasApsAmga);

7. di apportare le seguenti variazioni agli impegni/prenotazioni di seguito elencati :

Anno Impegno/Pren. Sub Descrizione Cap Importo Segno

Variazione Note 2020 20190061200 0 01067 - RIQUALIF. FUNZ.

GALL. DI MONTEBELLO - PIAZZA FORAGGI FIN.

CONTR. STAT. (FONDO MOBILITA' SOST

2001067 0

686.868,1 7

-

8. di prenotare la spesa complessiva di euro 10.501.108,28 ai capitoli di seguito elencati :

Anno Cap Descrizione CE V livello Programma Progetto D/N Importo Note 2020 20010

670 01067 -

RISANAMENTO FUNZIONALE DELLA GALLERIA MONTEBELLO - P.ZZA FORAGGI

02261 U.2.02.01

.09.012 10106 01067 N 2.100.221

,66 4MUT - AVANZO VINCOLA TO- Avanzo vincolato gia' finanziato con Mutuo 2021 20010

670

01067 -

RISANAMENTO FUNZIONALE DELLA

02261 U.2.02.01 .09.012

10106 01067 N 1.799.778

,34

4MUT - AVANZO VINCOLA TO-

(16)

GALLERIA MONTEBELLO - P.ZZA FORAGGI

Avanzo vincolato gia' finanziato con Mutuo 2021 20010

670

01067 -

RISANAMENTO FUNZIONALE DELLA GALLERIA MONTEBELLO - P.ZZA FORAGGI

02261 U.2.02.01 .09.012

10106 01067 N 2.766.894

,21

4CS - AVANZO VINCOLA TO- Avanzo vincolato gia' finanziato con Contribut o Stato 2021 20010

670

01067 -

RISANAMENTO FUNZIONALE DELLA GALLERIA MONTEBELLO - P.ZZA FORAGGI

02261 U.2.02.01 .09.012

10106 01067 N 1.900.000

,00

4CR - AVANZO VINCOLA TO- Avanzo vincolato gia' finanziato con Contribut o Regione 2021 20010

670 01067 -

RISANAMENTO FUNZIONALE DELLA GALLERIA MONTEBELLO - P.ZZA FORAGGI

02261 U.2.02.01

.09.012 10106 01067 N 884.103,2

4 4RM -

AVANZO VINCOLA TO- Avanzo vincolato già finanziato con avanzo economic o riduzione mutui 2022 20010

670 01067 -

RISANAMENTO FUNZIONALE DELLA GALLERIA MONTEBELLO - P.ZZA FORAGGI

02261 U.2.02.01

.09.012 10106 01067 N 215.896,7

6 4RM -

AVANZO VINCOLA TO- Avanzo vincolato già finanziato con avanzo economic o riduzione mutui 2022 20010

670

01067 -

RISANAMENTO FUNZIONALE DELLA GALLERIA MONTEBELLO -

02261 U.2.02.01 .09.012

10106 01067 N 147.345,9

0

4PEP - AVANZO VINCOLA TO- Avanzo vincolato

(17)

P.ZZA FORAGGI gia' finanziato con Cessioni di aree in ambito PEEP 2022 20010

670 01067 -

RISANAMENTO FUNZIONALE DELLA GALLERIA MONTEBELLO - P.ZZA FORAGGI

02261 U.2.02.01

.09.012 10106 01067 N 686.868,1

7 1CS -

FINANZI AMENTI SPESE INVESTI MENTO- Contribut o Stato

9. di dare atto che:

con deliberazione consiliare n. 16 del 8 aprile 2020, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) - periodo 2020 -2022 ed il Bilancio di previsione 2020-2022 nell’ambito dei quali è inserita l'opera in questione, per l'importo di euro 12.000.000,00, di cui già impegnati o prenotati Euro 2.185.759,89 ed euro 9.814.240,11 così finanziati:

- 3.900.000,00 – avanzo vincolato già mutuo CDDPP (4MUT) - 2.766.894,21 – avanzo vincolato già contributo stato (4CS) - 1.900.000,00 – avanzo vincolato già contributo regionale (4CR)

- 1.100.000,00 – avanzo vincolato già avanzo economico riduzione mutui (4RM) - 147.345,90 – avanzo vincolato già proventi PEEP (4PEP);

ai sensi del comma 8 dell'art. 183 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i – TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti (dell'impegno o degli impegni di spesa) di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica;

il dirigente del Servizio Gestione Finanziaria, Fiscale ed Economale apporterà, come da prospetto inserito, in sede di apposizione del visto di regolarità contabile del presente provvedimento, le necessarie variazioni di bilancio fra gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato e gli stanziamenti correlati, in termini di competenza e di cassa, ai sensi dell'art. 175, comma 5 quater, lettera b del D.Lgs. 267/2000 così come modificato dal D.Lgs. 126/2014;

la decorrenza dell’obbligazione come anche il cronoprogramma dei pagamenti per l'opera sarà il seguente: 20% + IVA a titolo di anticipazione nel 2020, 70% + IVA nel 2021 e saldo nel 2022;

i seguenti accertamenti, qui indicati con le corrispondenti prenotazioni, verranno riscossi alla conclusione dell'opera: accertamento 59300/2018 comp. 2020 per euro 200.000,00 ed accertamento 2800/2019 comp. 2020 per euro 788.528,90 e pren. 377200/2018 comp. 2020 per euro 200.000,00 e pren. 61200/2019 per euro 788.528,90 comp. 2020;

10.di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri di gestione diretti o indotti.

(18)

Allegati:

ALLEGATO A.pdf ALLEGATO B.pdf

SI106IPECM120800_SCS.pdf SI106IPERT120700_PSC.pdf

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

Trieste, vedi data firma digitale Documento sottoscritto con firma digitale (ex art. 24 del D.L.vo 82/2005 e s.m.i.)

(19)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: CORTESE ENRICO

CODICE FISCALE: CRTNRC58S30L424X DATA FIRMA: 07/05/2020 15:41:27

IMPRONTA: 3F17675F3C1F392FF04BF3D6DED3E6DCECA54746F77E96786608D43BE50A4588 ECA54746F77E96786608D43BE50A45885B97EF4741EBBF57B498305F11CF8156 5B97EF4741EBBF57B498305F11CF8156C0E8E422B1E388E1ED0D18364B3CC54B C0E8E422B1E388E1ED0D18364B3CC54B14327F01D32AF5176C633D992604B202

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: Codice opera 01067 - Riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello – intervento integrato Comune/AcegasApsAmga – spesa complessiva di euro 12.752.482,73 di

REG. Stabilimento “Alla Lanterna” di Trieste. Fornitura di barriere antinquinamento e compensatori di marea. Affidamento a seguito di trattativa diretta alla B.A.

nel caso in esame trova applicazione il dettato dell'art. 36 comma 2 l d) che prevede di procedere “per affidamenti di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a

OGGETTO: OGGETTO: Codice opera 01067 riqualificazione funzionale della Galleria di Montebello - progettazione esecutiva affidata al Raggruppamento temporaneo Technital

dato atto che per l’opera in questione le funzioni di responsabile unico del procedimento di cui all’art. sono svolte dal Dirigente del Servizio Edilizia Scolastica

considerato che alcuni dipendenti dei Servizi Demografici e in particolare i segretari dei Consigli circoscrizionali e gli addetti ai centri civici usano i mezzi di trasporto pubblici

133/a a Muggia (TS), Partita IVA 01256440320, per una spesa pari ad euro 1.149,24 IVA inclusa (fornitura e consegna) nelle more delle verifiche sulla

• L'Area Scuola, Educazione, cultura e sport ha dotato di defibrillatori automatici DAE sei ricreatori comunali (Anna Frank, Pitteri e Padovan, Ricceri, Cobolli e Gentilli) per i