• Non ci sono risultati.

Indennità di specificità infermieristica: un riconoscimento meritato, ancora da rafforzare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indennità di specificità infermieristica: un riconoscimento meritato, ancora da rafforzare"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Indennità di specificità infermieristica:

un riconoscimento meritato, ancora da rafforzare

L’indennità infermieristica prevista nella legge di bilancio 2021 non è “un’offesa verso le altre professioni” come è stato dichiarato in modo del tutto fuori luogo dal presidente di altra Federazione: l’infermiere assiste clinicamente, organizzativamente, psicologicamente e socialmente h24 le persone che hanno bisogni sanitari di ogni tipo ed è l’unica professione che lo fa.

Per questo la FNOPI ha chiesto da tempo ormai un’area infermieristica separata di cui l’indennità è la prima pietra. Che a quanto pare, creando una situazione di fatto diversa in analogia con quella della dirigenza, è anche più utile per evitare attriti tra professionisti tra i quali invece dovrebbe esserci esclusivamente collaborazione e sinergia.

“Questo - sottolinea la Federazione degli infermieri - il ministro della Salute Roberto Speranza lo sa e di questo ancora una volta lo ringraziamo, e lo sa tutto il Governo, come dimostra la scelta di inserire l’indennità nella manovra, che comunque, come già anticipato, deve essere ulteriormente rafforzata”.

Gli infermieri nella pandemia – e in ogni momento dell’assistenza anche non-Covid – sono stati sempre presenti accanto alla persona, come dimostrano anche purtroppo il numero di decessi e contagi, ogni istante della giornata a prescindere dalla sua situazione, della sua patologia, delle sue necessità che non solo monitora, ma coordina, richiedendo l’intervento nel caso e in base alle necessità di altri professionisti con funzioni diverse secondo le esigenze.

Nessun’offesa quindi, ma esclusivamente il riconoscimento di un’attività completa, complessa e diversa rispetto a quella delle altre professioni. “Il Parlamento – aggiunge la FNOPI -

sostenga senza tentennamenti l’indennità di specificità infermieristica. Su questo la comunità infermieristica valuterà attentamente le scelte della politica, senza dare spazio a populismi o generalizzazioni che non hanno ragion d’essere in funzione delle peculiarità e della

formazione professionale”.

L’indennità infermieristica riconosce uno stato di fatto di un modello di assistenza che nel mondo è proprio all’assistenza degli infermieri.

In questo momento, conclude la FNOPI, i cittadini hanno bisogno di professionisti coesi, orientati alla loro salute e non limitari in particolarismi e gelosie.

Riferimenti

Documenti correlati

Divenire maggiormente consapevoli della propria situazione, ovvero non più coppia, ma comunque genitori, anche attraverso il dialogo con altri genitori nella stessa

Le proposte di volontariato della Fondazione Don Gnocchi sono rivolte a persone che, in base alla propria disponibilità e inclinazione, possono essere inserite nelle diverse

La gestione multidisciplinare del paziente colpito da ictus ischemico, così predisposta, ha permesso di ridurre sensibilmente il numero di decessi di circa il 50% dall’inizio

L’indennità viene riconosciuta ai lavoratori in sommi- nistrazione impiegati nelle aziende del turismo e ter- mali che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro tra il

L’assistenza infermieristica che viene fornita ha lo scopo di educare, aiutare e stimolare la persona ammalata al recupero della maggior autosufficienza

Nota: Il rapporto medici infermieri dovrebbe essere secondo parametri internazionale di 1:3 e Ocse e Oms indicano un fabbiosgno di infermieri medio di 9 ogni mille abitanti.. In

È il gioco intelligente per tutti i paesi, in quanto garantirà che possano proteggere coloro che sono più a rischio, come gli operatori sanitari in prima linea, e in definitiva

“Gli infermieri fin dai primi giorni della pandemia – aggiunge Mangiacavalli - hanno messo a disposizione di tutti i cittadini, di tutto il Paese le loro competenze che non sono