• Non ci sono risultati.

DETERMINA PRESIDENZIALE N.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DETERMINA PRESIDENZIALE N."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINA PRESIDENZIALE N.

Oggetto: iscrizione all’albo

Il Presidente dell’Ordine

Vista la Legge 11 gennaio 2018 n. 3 Visto il DPR 5 aprile 1950 n. 221 Visto il DL 23 febbraio 2020

Visto il DPCM 23 febbraio 2020 n. 6

Viste le diverse ordinanze emanate dalle Regioni in materia di COVID-19 Vista l’ordinanza 21 febbraio 2020 del Ministero della salute

Vista l’ordinanza 13 febbraio 2020 della Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della protezione civile

Visto il DPCM 25 febbraio 2020 Visto il DL 2 marzo 2020 n. 9 Visto il DPCM 4 marzo 2020

Le circolari della FNOPI nn. 19 e 20

CONSIDERATA

La particolare situazione venutasi a creare a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19

VISTE

Le domande presentate da _________________________________

VERIFICATA

La sussistenza dei requisiti espressamente richiesti dalla normativa vigente in relazione anche a quanto riportato nelle Circolari della FNOPI n. 19 e 20

DETERMINA L’iscrizione all’albo dei seguenti sanitari:

_______________________

La presente determina sarà sottoposta a ratifica da parte del Consiglio Direttivo e successivo inserimento dei dati sull’Albo dell’Ordine e sull’Albo Unico Nazionale

Riferimenti

Documenti correlati

La presente relazione tecnica definisce la tipologia di apparecchi di illuminazione installati per l'illuminazione funzionale esterna del Centro Commerciale sito nel Comune di

Lgs 50/2016, per la fornitura, in somministrazione biennale, di sistemi di immobilizzazione pediatrici, le cui caratteristiche e fabbisogno presunto biennale

“amministrazioni comunali che esercitino funzioni in forma associata” (locuzione contenuta nella lettera a) del comma 1, richiamata, dopo la novella apportata dal comma 881 della

D9) con particolare riguardo alla determinazione del tasso di interesse attivo sulle giacenze di cassa, vi richiediamo di precisare (alla luce del previsto inserimento di

Al termine dei colloqui, la commissione giudicatrice rimetterà gli atti all’Amministrazione Comunale che, sulla base delle risultanze della procedura selettiva, potrà attivare

L’importante pertanto è che il candidato abbia finito sostanzialmente il percorso di studi o debba al massimo discutere solo la tesi perché l’impegno è

Il Comune di Luserna San Giovanni – facente parte della Comunità Montana Val Pellice – è dotato di Piano Regolatore Generale Intercomunale – approvato con

Le domande dei candidati pervenute entro il termine previsto e ritenute ammissibili secondo le prescrizioni del presente avviso saranno sottoposte, in presenza di specifiche