• Non ci sono risultati.

Analisi Si segnala che da quanto emerso dall’ufficio di Presidenza della Commissione Igiene e Sanità del Senato di ieri, all’ordine del giorno delle prossime settimana saranno iscritti i seguenti provvedimenti:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi Si segnala che da quanto emerso dall’ufficio di Presidenza della Commissione Igiene e Sanità del Senato di ieri, all’ordine del giorno delle prossime settimana saranno iscritti i seguenti provvedimenti:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Analisi

Si segnala che da quanto emerso dall’ufficio di Presidenza della Commissione Igiene e Sanità del Senato di ieri, all’ordine del giorno delle prossime settimana saranno iscritti i seguenti provvedimenti:

• n. 913 (Faraone e altri), concernente "Disposizioni recanti interventi finalizzati all'introduzione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia all'interno del Servizio sanitario nazionale";

• disegno di legge n. 1519 (Castellone e altri), concernente "Modifiche al decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368, recante attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di formazione specialistica dei medici";

• disegno di legge n. 1660 (Cantù e altri), recante "Disposizioni volte ad incentivare il raggiungimento di standard qualitativi elevati dei prodotti agroalimentari italiani introducendo un sistema di rating per la certificazione di eccellenza e riforma del sistema di prevenzione, programmazione e controllo nella sanità pubblica veterinaria";

• disegno di legge n. 1715 (Castellone e altri), recante "Riforma del Sistema di emergenza sanitaria territoriale 118"; disegno di legge n. 1827 (Boldrini e altri), recante "Istituzione dello psicologo delle cure primarie" (quando assegnato);

• Doc. XXII n. 19 (Zaffini e altri), recante "Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dei disavanzi sanitari regionali e sulla inadeguata erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA)".

La Commissione tratterà prioritariamente, oltre al disegno di legge in materia di sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie (S.867-B), i provvedimenti concernenti uso dei defibrillatori (S. 1441 per i quali si ritiene conclusa la fase delle audizioni) i disegni di legge sull’infermiere di famiglia (S. 1346 Marinello e S.1751 Boldrini), il cd. Sunshine act (S.1201), mentre sul disegno di legge in materia di teaching hospital (S.1106 Cantù), in corso d’esame presso le Commissioni riunite 7ª e 12ª, si svolgerà una valutazione per verificare le implicazioni, di merito e procedurali, derivanti dall’avvio della trattazione del predetto disegno di legge n. 1519 Castellone in materia di formazione specialistica dei medici.

Tra i prioritari anche il disegno di legge n. 716 Errani in tema di epilessia per cui è stato stabilito il termine emendamenti alle ore 12 di lunedì 29 giugno, e anche il S.189 Rizzotti e il S.903

Bini in materia di disturbi alimentari.

Nello specifico, Il Presidente Collina ha riferito che la prossima settimana proseguirà l’esame dei disegni di legge in materia di sicurezza e di quello sui defibrillatori, nonché degli atti inerenti alla partecipazione dell’Italia alla UE, in sede consultiva.

Riferimenti

Documenti correlati

Il diritto-salute, poiché è assoluto e non un mero diritto pubblico soggettivo (solo nei confronti dello Stato) non può essere funzionalizzato all’interesse della collettività cui

[r]

e) il collegio dei revisori. Le Federazioni sono dirette dal Comitato centrale costituito da quindici componenti, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 6 della legge 24

(Per l'elenco completo degli argomenti, nel cui ambito l'indicazione e la successione possono variare nel corso della settimana, si veda l'ordine del

(Per l'elenco completo degli argomenti, nel cui ambito l'indicazione e la successione possono variare nel corso della settimana, si veda l'ordine del

(Per l'elenco completo degli argomenti, nel cui ambito l'indicazione e la successione possono variare nel corso della settimana, si veda l'ordine del

Salvatore Geraci, responsabile area sanitaria Caritas Roma, coordinatore dei GRIS (gruppi immigrazione e salute della Società italiana della medicina delle

GERACI, responsabile area sanitaria Caritas Roma, coordinatore dei GRIS (gruppi immigrazione e salute della Società italiana della medicina delle