1
CONCORSO NAZIONALE
“NUTRIAMO LA TERRA. IL WEB PER SCOPRIRE I FERTILIZZANTI”
ISTITUTI TECNICI AGRARI ANNO SCOLASTICO 2012-2013
BANDO
La ricerca e lo sviluppo nel settore della chimica per l'agricoltura consentono di proteggere le coltivazioni ed evitare perdite inutili di raccolto e garantiscono disponibilità adeguata di prodotti alimentari a prezzi accessibili. Il tutto in una logica di produzione sempre più sostenibile, grazie all’utilizzo di tutti i mezzi tecnici oggi disponibili e in continua innovazione.
Assofertilizzanti, l’Associazione che rappresenta i produttori di fertilizzanti in Italia, si prende attivamente cura della terra collaborando, insieme alle imprese associate, a proteggere il patrimonio agricolo italiano e promuovendo un’agricoltura sostenibile, rispettosa dell’uomo e dell’ambiente.
Nell’ambito di un progetto di comunicazione e informazione nato per spiegare l’importanza dei fertilizzanti e il loro corretto utilizzo, Assofertilizzanti promuove il Concorso Nazionale “Nutriamo la terra. Il web per scoprire i fertilizzanti” rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici Agrari per la realizzazione di un sito internet che spieghi l’importanza della fertilizzazione del suolo agricolo al consumatore.
Il Concorso è rivolto agli studenti della classi IV iscritte all’anno scolastico 2012/2013 degli Istituti Tecnici Agrari italiani.
Il sito internet vincitore sarà pubblicato con il dominio www.nutriamolaterra.it a cura di Assofertilizzanti, e verrà promosso attraverso una campagna di comunicazione nazionale. Gli studenti della classe vincitrice saranno premiati con materiale didattico per un valore complessivo di oltre 1.500 euro e una giornata di formazione esclusiva alla presenza dei massimi esponenti del settore, a cura di Assofertilizzanti.
L’iscrizione al premio dovrà avvenire entro il 22 dicembre 2012 e gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 30 aprile 2013.
Le modalità di partecipazione al Concorso sono riportate nel Regolamento che segue.
2
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
ART.1 OGGETTO DEL CONCORSO
Realizzazione di un sito internet sull’importanza della fertilizzazione del suolo agricolo, senza alcun riferimento a case produttrici, marchi/insegne o segni distintivi.
L’idea creativa dovrà sviluppare il tema della fertilizzazione e dovrà illustrare all’utente finale, con linguaggio semplice e divulgativo, i seguenti temi:
- che cosa sono i fertilizzanti
- quali tipologie di fertilizzanti esistono e loro caratteristiche - come agiscono i fertilizzanti
- perché i fertilizzanti sono importanti per il benessere della pianta
- quali criteri/fattori sono da valutare per impostare un corretto piano di fertilizzazione
ART. 2 DESTINATARI
La partecipazione è aperta alle classi IV dell’anno scolastico 2012/2013, degli Istituti Tecnici Agrari italiani.
Il possesso dei suddetti requisiti dovrà essere attestato a mezzo di apposita domanda di partecipazione, redatta a cura del docente referente del progetto, allegata al presente bando.
La partecipazione è vietata ai membri della Giuria e ai loro famigliari.
ART. 4 TIPOLOGIE DI ELABORATI AMMESSI
Saranno considerati e valutati siti internet realizzati con le seguenti piattaforme gratuite:
- Wordpress - Blogger - Altervista - Google Sites
ART. 5 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO
Sarà accettato al massimo 1 progetto di sito internet per ciascuna classe partecipante.
Il progetto dovrà essere inedito, sviluppato espressamente per il Concorso e dovrà essere interamente realizzato dagli alunni della classe con la collaborazione dei docenti, ma senza intervento di terzi.
Il progetto dovrà essere realizzato in lingua italiana e inglese.
L’ampiezza e la struttura del sito sono a libera scelta della classe partecipante.
La classe partecipante potrà, a propria discrezione, inserire all’interno del sito: video, gallerie fotografiche, link ad altri siti correlati al tema.
Il link ai social network (es. profili Facebook, Twitter, eventualmente anche creati ad hoc) sarà considerato un valore aggiunto laddove i profili siano coerenti con il tema del concorso.
3 ART. 6 DOCUMENTAZIONE E MATERIALE DA INVIARE
All’atto della consegna del progetto dovranno essere indicati chiaramente il link e le password di accesso al sito web.
La classe partecipante, laddove lo ritenga opportuno, potrà allegare anche un breve testo di descrizione del progetto (massimo 1 cartella).
La classe partecipante potrà allegare un piano di promozione del sito, al fine di favorirne la visita e l’utilizzo da parte degli utenti (massimo 2 cartelle). La presenza del piano di promozione verrà considerata in modo preferenziale dalla giuria.
ART. 7 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO-ISCRIZIONE
Il concorso prevede l’iscrizione da parte di tutti i soggetti ammissibili in base all’ ART. 2 del presente Regolamento entro il 22 dicembre 2012. Si intende per iscrizione la manifesta intenzione di partecipare al concorso.
In base alle tempistiche riportate al successivo ART. 8, i concorrenti dovranno inviare i loro progetti all’indirizzo e-mail indicato, riportando il link e le password di accesso al progetto web e gli eventuali allegati (Cfr. ART. 6). Il sito vincitore del concorso sarà poi pubblicato con il dominio www.nutriamolaterra.it di proprietà di Assofertilizzanti.
ART. 8 TERMINI DI SCADENZA
I progetti dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail [email protected] entro le ore 13:00 del giorno martedì 30 aprile 2013.
La Giuria decreterà il vincitore entro il 20 maggio 2013 e ne darà notizia sul sito di Assofertilizzanti www.assofertilizzanti.it. La Giuria provvederà inoltre a comunicare l’esito della selezione via mail a tutti i partecipanti al concorso.
ART. 9 VALUTAZIONE ELABORATI/ COMPOSIZIONE DELLA GIURIA
La Giuria valuterà, inappellabilmente, il grado di corrispondenza dell’elaborato con l’obiettivo del concorso, l’originalità del progetto, la correttezza tecnica dei contenuti, la struttura e la qualità grafica del sito internet, la chiarezza e l’efficacia del linguaggio.
E’ facoltà della Giuria non assegnare premi nel caso in cui gli elaborati pervenuti non rispondessero ai requisiti richiesti.
La Giuria sarà composta da: un rappresentante di Assofertilizzanti, un rappresentante del Ministero dell’Istruzione, un esperto di comunicazione, un esperto di siti web e un giornalista specializzato sui temi dell’agricoltura.
ART. 10 PREMI
I premi per la classe vincitrice consistono in:
- Un buono da 50,00 euro per l’acquisto di libri specialistici della collana Terra e Vita a ciascuno degli studenti della classe vincitrice e per i docenti responsabili.
4 - Una giornata formativa su un tema di particolare interesse didattico svolta da Assofertilizzanti in accordo con il corpo docenti dell’istituto. La giornata formativa è destinata esclusivamente alla classe vincitrice che al termine riceverà un attestato di partecipazione.
- Un abbonamento gratuito per due anni alla rivista Terra e Vita per l’Istituto al quale appartiene la classe vincitrice.
- Un buono da 500,00 euro per l’acquisto di libri specialistici della collana Terra e Vita per l’Istituto.
I premi, al netto delle ritenute erariali applicate, saranno assegnati nel corso di un’apposita cerimonia, da tenersi nell’anno scolastico 2013/2014, cui saranno invitati gli studenti e i docenti della classe vincitrice.
ART. 11 DIRITTI D’AUTORE E PROPRIETÀ DEGLI ELABORATI
I concorrenti autorizzano Federchimica-Assofertilizzanti ad utilizzare il sito internet vincitore per scopi non commerciali e senza fini di lucro. A titolo esemplificativo, il sito web vincitore potrà essere mostrato dall’Associazione in eventi, pubblicazioni, locandine, conferenze stampa, campagne per promuovere la conoscenza dei fertilizzanti, ecc. Per questo nulla sarà dovuto agli alunni della classe vincitrice se non l’obbligo di segnalare sempre il nome dell’Istituto.
I concorrenti garantiscono che il sito internet non è sotto alcun aspetto contrario a norme di legge, regolamentari o di altra fonte, né lesivo dell’onore, della reputazione o della privacy di terzi, né viola alcun diritto d’autore, segno distintivo, brevetto, marchio o altro diritto personale o patrimoniale di terzi.
I concorrenti sollevano Federchimica-Assofertilizzanti da ogni responsabilità, nei confronti di terzi, in merito alla violazione di ogni diritto suddetto di copyright e alla violazione della proprietà intellettuale in relazione all’elaborato.
Allo stesso modo i concorrenti si impegnano a ottenere preventivamente la piena proprietà dei diritti delle immagini eventualmente presenti sul sito internet e di ottenere il rilascio delle adeguate liberatorie dalle persone eventualmente ritratte nelle fotografie presentate.
I vincitori del concorso, fermo restando il diritto di essere riconosciuti ideatori del proprio elaborato e fatto salvo il diritto di cui all’art. 20 della Legge 633/1941, cederanno a Federchimica-Assofertilizzanti ogni diritto di utilizzazione del sito internet nonché ogni diritto connesso avente carattere patrimoniale.
A titolo esemplificativo i soggetti di cui al precedente paragrafo cederanno a Federchimica- Assofertilizzanti il diritto di rielaborare il sito e modificarlo, sempre nell’ambito dell’attività istituzionale, adattarlo e metterlo a disposizione delle aziende associate.
ART. 12 ACCETTAZIONE DELLE CLAUSOLE DEL REGOLAMENTO
I concorrenti si impegnano a non pubblicare o rendere noti in qualsiasi forma i siti internet prima che la commissione giudicatrice abbia espresso e reso pubblico il proprio giudizio. La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del presente regolamento.
La mancata ricezione dell’originale della liberatoria e dell’autocertificazione allegate al presente bando, nei termini previsti dall’ART. 8, comporterà l’automatica esclusione dal concorso.
5 ART.13 CONDIZIONI TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Federchimica-Assofertilizzanti si impegna a garantire la massima riservatezza dei dati personali forniti dai candidati in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 e sue successive modifiche e integrazioni.
La raccolta dei dati personali potrà avvenire con mezzi cartacei, informatici e telematici.
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato esclusivamente per le seguenti finalità:
- per ottemperare agli obblighi di legge;
- per lo svolgimento delle attività inerenti al presente Bando di Concorso;
- per lo svolgimento delle attività connesse e/o strumentali del Bando di Concorso.
Il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto del diritto alla riservatezza, solo ed esclusivamente da parte del personale autorizzato, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dal Decreto.
Allegati:
- Domanda di partecipazione
Per informazioni:
Assofertilizzanti, Associazione nazionale produttori di fertilizzanti tel 02 34565 383
[email protected] www.assofertilizzanti.it
6
CONCORSO NAZIONALE
“NUTRIAMO LA TERRA. IL WEB PER SCOPRIRE I FERTILIZZANTI”
ISTITUTI TECNICI AGRARI ANNO SCOLASTICO 2012-2013
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
NOME ISTITUTO
INDIRIZZO
CITTA’/PROVINCIA/REGIONE
NOME DIRIGENTE SCOLASTICO
TELEFONO e FAX
DATI DELLA CLASSE AUTORE DEL PROGETTO
CLASSE N. STUDENTI
DOCENTE REFERENTE DEL PROGETTO
NOME e COGNOME
DISCIPLINA
TELEFONO CASA e CELLULARE
Attraverso la sottoscrizione della presente, si dichiara di aver preso visone del Regolamento del Concorso “NOME” e di averne accettato i contenuti.
Data Firma e Timbro
--- ---
Acconsento al trattamento e alla comunicazione dei dati personali per le finalità connesse alle dichiarazioni di cui alla presente, dando atto di essere stato adeguatamente informato circa le finalità del suddetto trattamento nonché dei diritti sanciti dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196).
Data Firma e Timbro
--- ---