• Non ci sono risultati.

TABELLA B1 Oneri urbanizzazione per zona urbanistica - Riepilogativa aggiornata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TABELLA B1 Oneri urbanizzazione per zona urbanistica - Riepilogativa aggiornata"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Zona A Ba Bb Bc C1 C3 C4 C5 Agricola Er

I.f.f. 8,50 7,00 5,00 5,00 2,50 4,50 5,00 1,96 2,23 4,44 0,40

UP 9,01 8,11 8,11 8,67 7,71 12,55 8,21 7,71 10,89 9,77 6,24 44,33 35,96

N.C. US 23,22 20,90 20,90 20,90 18,57 18,57 18,57 18,57 13,93 13,93 13,93 23,22 23,22

UT 32,23 29,01 29,01 29,57 26,28 31,12 26,78 26,28 24,82 23,70 20,17 67,55 59,18

UP 9,01 7,21 7,21 7,71 6,74 10,98 7,18 6,74 9,53 8,55 5,46 44,33 35,96

D.R. US 23,22 18,57 18,57 18,57 16,25 16,25 16,25 16,25 12,19 12,19 12,19 23,22 23,22

UT 32,23 25,78 25,78 26,28 22,99 27,23 23,43 22,99 21,72 20,74 17,65 67,55 59,18

UP 4,51 5,41 5,41 5,78 5,78 9,41 6,15 5,78 8,17 7,33 4,68 44,33 35,96

R.R. US 11,61 13,93 13,93 13,93 13,93 13,93 13,93 13,93 10,45 10,45 10,45 23,22 23,22

UT 16,12 19,34 19,34 19,71 19,71 23,34 20,08 19,71 18,62 17,78 15,13 67,55 59,18

Per i soggetti di cui all’art. 8 della Legge n° 10/77, così come modificato dal D.P.R. 380/2001 e s.m.i., nonché per gli interventi nell'ambito dei Piani di Zona, di cui alla Legge n° 167/62, o sulle aree individuate ai sensi dell’art. 51 della Legge n° 865/71 e per gli interventi anche al di fuori dei suddetti Piani di Zona da parte dei richiedenti che abbiano i requisiti per l’assegnazione di alloggi di tipo economico e popolare, si applica un ulteriore abbattimento del 25% (art. 8 L.R. n° 66/79).

TABELLA “B1” Oneri urbanizzazione per zona urbanistica - Riepilogativa aggiornata

Zona 167

Pagina 1

(2)

1:10 11:50 51:200 201:1000 oltre 1000 1:10 11:50 51:200 201:1000 oltre 1000

UP 2,52 2,95 3,31 3,59 4,02 UP 7,56 8,85 9,94 10,77 12,07

US 1,25 1,25 1,25 1,25 1,25 US 3,76 3,76 3,76 3,76 3,76

UT 3,77 4,20 4,57 4,84 5,27 UT 11,32 12,61 13,70 14,53 15,82

1:10 11:50 51:200 201:1000 oltre 1000 1:10 11:50 51:200 201:1000 oltre 1000

UP 3,78 4,43 4,97 5,39 6,03 UP 11,34 13,28 14,91 16,16 18,10

US 1,88 1,88 1,88 1,88 1,88 US 5,64 5,64 5,64 5,64 5,64

UT 5,66 6,30 6,85 7,27 7,91 UT 16,97 18,91 20,54 21,80 23,74

1:10 11:50 51:200 201:1000 oltre 1000 1:10 11:50 51:200 201:1000 oltre 1000

UP 2,52 2,95 3,31 3,59 4,02 UP 10,08 11,80 13,25 14,36 16,09

US 1,25 1,25 1,25 1,25 1,25 US 5,01 5,01 5,01 5,01 5,01

UT 3,77 4,20 4,57 4,84 5,27 UT 15,09 16,81 18,26 19,37 21,10

Classe di attività per numero di addetti Classe di attività per numero di addetti

Tab. H2 - Atri tipi di industrie AMPLIAMENTI E RISTRUTTURAZIONI

Classe di attività per numero di addetti AMPLIAMENTI E RISTRUTTURAZIONI

NUOVI INSEDIAMENTI Classe di attività per numero di addetti

Tab. H5 - Insediamenti industriali per la trasformazione di prodotti agricoli, per la zootecnia, artigianato

NUOVI INSEDIAMENTI Classe di attività per numero di addetti

Tab. H6 - Altri tipi di industrie NUOVI INSEDIAMENTI IN ZONA PIP NUOVI INSEDIAMENTI IN ZONA PIP

Tab. H3 - Insediamenti industriali per la trasformazione di prodotti agricoli, per la zootecnia, artigianato

Tab. H1 - Insediamenti industriali per la trasformazione di prodotti agricoli, per la zootecnia, artigianato

Classe di attività per numero di addetti

Tab. H4 - Altri tipi di industrie

Pagina 2

(3)

Pagina 3

A) - ALBERGHI O PENSIONI

Le costruzioni destinate ad alberghi o pensioni sono soggette a contributi pari a quelli relativi ad edifici residenziali.

B) - VILLAGGI TURISTICI

Le costruzioni destinate a villaggi turistici sono soggette a contributi pari a quelli relativi ad edifici residenziali riferiti alla 5^ classe di Comuni ed all'indice di fabbricabilità territoriale di 0,25.

TABELLA “B2” Oneri urbanizzazione primaria e secondaria per costruzione villaggi turistici - Aggiornata

Zona

A B C

UP 47,49 42,74 37,99

N.C.

US 25,08 22,57 20,06

UT

72,57 65,31 58,05

UP 47,49 37,99 33,24

D.R.

US 25,08 20,06 17,55

UT

72,57 58,05 50,80

UP 23,74 28,49 28,49

R.R.

US 12,54 15,05 15,05

UT

36,28 43,54 43,54

C) - ATTREZZATURE DI SOGGIORNO TEMPORANEO

Per le attrezzature di soggiorno temporaneo, quali campeggi e simili, le opere di urbanizzazione

necessarie, compreso impianto di depurazione, devono essere realizzate a cura e spese del

concessionario all'interno dell'area relativa; oltre a tali oneri è a carico del concessionario un contributo

pari al costo degli allacciamenti che il Comune determina in relazione alla situazione di fatto ed in

proporzione alle previsioni di insediamento dell'intera zona.

(4)

Pagina 4

Tab. CC - Contributo di costruzione in funzione delle tipologie e dell'ubicazione NUOVE

COSTRUZIONI

RECUPERO PRIMARIO EDIFICI

ESISTENTI

RECUPERO SECONDARIO EDIFICI ESISTENTI Descrizione Valore

Euro/mq Incidenza Euro/mq

Descrizione Valore

Euro/mq Incidenza Euro/mq

Descrizione Valore

Euro/mq Incidenza Euro/mq Edifici unifamiliari

all'esterno della perimetrazione

del centro abitato 824,79

41,24

Edifici unifamiliari all'esterno della perimetrazione

del centro abitato 494,32

24,72

Edifici unifamiliari all'esterno della perimetrazione

del centro abitato 288,81

14,44

Edifici unifamiliari all'interno della perimetrazione

del centro abitato 481,13

24,06

Edifici unifamiliari all'interno della perimetrazione

del centro abitato 288,35

14,42

Edifici unifamiliari all'interno della perimetrazione

del centro abitato 168,48

8,42

Edifici

bifamiliari/schiere all'esterno della perimetrazione

del centro abitato 604,85

30,24

Edifici

bifamiliari/schiere all'esterno della perimetrazione

del centro abitato 362,50

18,12

Edifici

bifamiliari/schiere all'esterno della perimetrazione

del centro abitato 211,80

10,59

Edifici

bifamiliari/schiere all'interno della perimetrazione

del centro abitato 384,90

19,25

Edifici

bifamiliari/schiere all'interno della perimetrazione

del centro abitato 230,68

11,53

Edifici

bifamiliari/schiere all'interno della perimetrazione

del centro abitato 134,78

6,74

Edifici plurifamiliari all'esterno della perimetrazione

del centro abitato 481,13

24,06

Edifici plurifamiliari all'esterno della perimetrazione

del centro abitato 288,35

14,42

Edifici plurifamiliari all'esterno della perimetrazione

del centro abitato 168,48

8,42

Edifici plurifamiliari all'interno della perimetrazione

del centro abitato 336,79

16,84

Edifici plurifamiliari all'interno della perimetrazione

del centro abitato 201,85

10,09

Edifici plurifamiliari all'interno della perimetrazione

del centro abitato 117,93

5,90

(5)

Pagina 5

NUOVE COSTRUZIONI che assicurano il 50% dei consumi di acqua calda sanitaria da impianti

di solare termico

RECUPERO PRIMARIO EDIFICI ESISTENTI che assicurano il 50%

dei consumi di acqua calda sanitaria da impianti di solare

termico

RECUPERO SECONDARIO EDIFICI ESISTENTI che assicurano il 50% dei consumi

di acqua calda sanitaria da impianti di solare termico

Descrizione Valore Euro/mq Incidenza Euro/mq

Descrizione Valore Euro/mq Incidenza Euro/mq

Descrizione Valore Euro/mq Incidenza Euro/mq Edifici unifamiliari

all'esterno della perimetrazione del

centro abitato 742,32

37,12

Edifici unifamiliari all'esterno della perimetrazione del centro

abitato 444,89

22,24

Edifici unifamiliari all'esterno della perimetrazione del

centro abitato 259,93

13,00

Edifici unifamiliari all'interno della perimetrazione del

centro abitato 336,79

16,84

Edifici unifamiliari all'interno della

perimetrazione del centro

abitato 201,85

10,09

Edifici unifamiliari all'interno della perimetrazione del

centro abitato 117,93

5,90

Edifici bifamiliari/schiere all'esterno della perimetrazione del

centro abitato 544,36

27,22

Edifici bifamiliari/schiere all'esterno della perimetrazione del centro

abitato 326,25

16,31

Edifici

bifamiliari/schiere all'esterno della perimetrazione del

centro abitato 190,62

9,53

Edifici bifamiliari/schiere all'interno della perimetrazione del

centro abitato 269,43

13,47

Edifici bifamiliari/schiere all'interno della

perimetrazione del centro

abitato 161,48

8,07

Edifici

bifamiliari/schiere all'interno della perimetrazione del

centro abitato 94,35

4,72

Edifici plurifamiliari all'esterno della perimetrazione del

centro abitato 433,02

21,65

Edifici plurifamiliari all'esterno della perimetrazione del centro

abitato 259,52

12,98

Edifici plurifamiliari all'esterno della perimetrazione del

centro abitato 151,63

7,58

Edifici plurifamiliari all'interno della perimetrazione del

centro abitato 235,75

11,79

Edifici plurifamiliari all'interno della

perimetrazione del centro

abitato 141,29

7,06

Edifici plurifamiliari all'interno della perimetrazione del

centro abitato 82,55

4,13

(6)

Pagina 6

Interventi a carattere turistico, commerciale artigianale e direzionale

Descrizione Valore Euro/mq

Incidenza Euro/mq

Nuove costruzioni 687,33

51,55

Recupero patrimonio edilizio

esistente 411,93

30,89

Contributo c.d. ecologico per costruzioni o impianti destinati ad attività industriali o artigianali pari al 7,5% del costo documentato di costruzione.

Riferimenti

Documenti correlati

3 30/01/2020 Segreteria di Giunta e di Consiglio Associazione Torino Giustizia - Assemblea del 31 gennaio 2020.. 4 05/02/2020 Sviluppo e

82 22/11/2019 Segreteria di Giunta e di Consiglio Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino - Assemblea del 27 novembre 2019. 83 25/11/2019 Personale,Organizzazione

68 18/07/2016 Segreteria di Giunta e di Consiglio Infocamere s.c.p.a - Assemblea del 20/07/2016 e nomina rappresentante camerale in assemblea 69 18/07/2016 Segreteria di Giunta e

Si determina di autorizzare ad intervenire in nome, vece, conto, interesse e rappresentanza della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino,

Determina di autorizzare ad intervenire in nome, vece, conto, interesse e rappresentanza della Camera di commercio, industria, artigianato, e agricoltura di Torino,

Il lavoro di raccolta dei dati effettuato dal Consiglio attraverso una verifica delle ripartizioni in sede tabellare ed un monitoraggio presso i tribunali, avrebbe anche messo

Il lavoro di raccolta dei dati effettuato dal Consiglio attraverso una verifica delle ripartizioni in sede tabellare ed un monitoraggio presso i tribunali, avrebbe anche messo

Per gli interventi di ampliamento o sopraelevazione in misura superiore a quella stabilita dall'art.4, comma 2 lettera "d" della Legge R.*. costi medi regionali per le opere