• Non ci sono risultati.

Bando per le imprese centenarie C’è tempo fino al 31 luglio per chiedere l’iscrizione al Registro nazionale delle imprese storiche. Unico requisito richiesto: essere in attività almeno dal 1918

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bando per le imprese centenarie C’è tempo fino al 31 luglio per chiedere l’iscrizione al Registro nazionale delle imprese storiche. Unico requisito richiesto: essere in attività almeno dal 1918"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa n. 49 del 16 luglio 2019

Comunicazione - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Eleonora Zaccheroni - Tel. +39 0543 713453 - [email protected] - www. romagna.camcom.it Pag. 1 di 1

Bando per le imprese centenarie

C’è tempo fino al 31 luglio per chiedere l’iscrizione al Registro nazionale delle imprese storiche. Unico requisito richiesto: essere in attività almeno dal 1918

Ancora pochi giorni per chiedere l’iscrizione al Registro nazionale delle imprese storiche, istituito nel 2011 da Unioncamere allo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno tramesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.

Nel Registro nazionale, a oggi, sono iscritte oltre 2450 imprese italiane ultracentenarie, di queste: 12 della provincia di Forlì-Cesena e 5 della provincia di Rimini.

Sul sito di Unioncamere (www.unioncamere.gov.it) è possibile consultare il registro e scaricare il volume.

L’iscrizione al Registro è volontaria e gratuita e possono essere iscritte tutte le imprese, indipendentemente dalla natura giuridica o dal settore di attività purchè siano in vita almeno dal 1918.

Le imprese delle province di Forlì-Cesena e di Rimini che desiderano candidarsi devono presentare la propria richiesta alla Camera di commercio della Romagna entro il 31 luglio 2019.

Sul sito www.romagna.camcom.it, alla pagina dell’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico, è pubblicato il regolamento, con le modalità di partecipazione, e il modulo per la domanda di partecipazione.

Per informazioni: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

241/90 la notifica alle imprese in questione mediante pubblicazione per 30 giorni consecutivi nell’albo camerale on-line della Camera di Commercio delle Marche del

Deve essere presentata domanda di iscrizione al Registro delle Imprese e/o all’Albo delle Imprese Artigiane, possedendone i requisiti, presso la Camera di Commercio, unitamente

 5 non vi sono soggetti cessati da una delle cariche di cui all’art. 444 del c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla

CASI PARTICOLARI (ATTI SOGGETTI A TERMINE, CONDIZIONE, ECC)... CONTROLLI SULLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ... PROVVEDIMENTI ISTRUTTORI E CONCLUSIVI ... C ASI DI IMPOSSIBILITÀ

• ottenere dal titolare la limitazione del trattamento quando: a) l’interessato contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento

• l’interessato alla dichiarazione sostitutiva del certificato si reca presso gli uffici addetti alle visure e certificati del Registro Imprese, richiedendo il rilascio della

Nel 1947, alla morte del fondatore, subentra nella conduzione il figlio Luigi aiutato dalla sorella Emilia e dalla moglie Maria Savorelli la quale inserisce come nuova attività

( 10 ) Se non è possibile ottenere la registrazione fiscale on line a causa di malfunzionamenti di Entratel – e, più in generale, per le registrazioni fiscali effettuate con