IL BENESSERE TERMALE IL BENESSERE TERMALE
RAPPORTO
FEDERTERME
2011
Rimini Fiera 12 Maggio 2011
1. GENERAZIONI DI ATTIVITÀ TERMALE
2. MEDICINA TERMALE E MERCATO: CATEGORIE DI RIFERIMENTO
3. TURISMO TERMALE 4. MERCATO TERMALE
5. ECONOMIA DELLE TERME 6. BENCHMARKING
6.1 SPAGNA 6.3 GERMANIA 6.2 FRANCIA 6.4 ALTRI PAESI
7. COSMESI E TERME
8. WEB & TERME & BENESSERE
9. FORMAZIONE PROFESSIONALE E MANAGERIALE 10. PER UN RUOLO DELLE TERME IN EUROPA
LE TERME FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Distribuzione delle imprese che operano nel campo del benessere: CIRCA 30.000 Centri per il benessere: più di 2.500, in prevalenza al Nord (64%), in particolare nel Nord Ovest (45%)
TERME: DA FUORI A DENTRO IL MERCATO
Imprese termali (ap) 270
___
(aps + ul) 407
72.000
Spa
nel mondo
DALLA CONCEZIONE DI BAGNI A QUELLA
DI TERME E DI CITTA’ TERMALE
TERME (BISOGNO) e VACANZA (LUDICA)
PER UN CLIENTE PER DEFINZIONE
di ELITE
BISOGNO DEL CURANDO
NECESSITA PUBBLICA MARCHIO PARADIGMA:
L I B E R T Y (Fonte, Acqua) FORTE CREDIBILITA’
LUNGHI SOGGIORNI
GRANDE SVILUPPO SOVRA DIMENSIONAMENTO
DEL MERCATO
“PASSARE LE ACQUE”
SANITARIZZAZIONE COMPARTO (MUTUE) NUOVI STABILIMENTI DIVERSIFICATI PER
CURE DI MASSA CURE ASSISTITE SORPASSANO
NETTAMENTE QUELLE PRIVATE VACANZA TERMALE
ARROCCAMENTO SU SANITARIZZAZIONE E RIFIUTO BENESSERE
NETTA PREVALENZA CURE DI MASSA ATTEGGIAMENTO
PASSIVO CURE QUASI ESCLUSIVAMENTE
ASSISISTITIE MASSIFICAZIONE INDUCE
PERDITA CREDIBILITA’
ANNI ‘80: SVILUIPPO AUTONOMOBENESSERE
(NON TERMALE)
TRATTAMENTI CURE TERAPERUTICHE
POSSIBILE BISOGNO DEL CLIENTE
*NECESSITA’
SUBOORDINATA
CRISI DEL TERMALISMO SOCIALE SOSTITUZIONE CURISTI CON ALTRI TURISTI (SOGGIORNI MOLTO PIU’ BREVI)
TURISMO DELLA SALUTE
PROVVEDIMENTI FORTEMENTE RESTRITTIVI DEL SSN AGGETTIVO “TERMALE”
UTILIZZATO DA PARTE DEI CENTRI BENESSERE RICONVERSIONE DELLA DOMANDA TERMALE VERSO
ALTRI TURISMI
CONNESSIONE
AMBIENTE TERME & BENESSERE VALORIZZAZIONE TERME
TRATTAMENTI NATURALICOME
TURISMO TERMALE
PREVENZIONE PROMOZIONE SALUTE
TERME E BENESSERE
CONVIVONO MA MERCATI SEPARATI
RISCOPERTA SOGGETTIVITA’
ANNI NOVANTA
TURISMO DEL BENESSERE DESANITARIZZAZIONE
IMMAGINE MA RICERCA
VALIDAZIONE SCIENTIFICA
“SVECCHIAMENTO”
DEL PRODOTTO
CRISI INZIALE POI INTEGRAZIONE FRA
TERME E BENESSERE PLURALISMO COMPORTAMENTI e RINGIOVANIMENTO
COMPARTO MERCATO LIBEROTERMALISMO PUBBLICO (CONVENZIONATO)ATTENZIONE ALLA SALUTE
1° 2° 3° 4°
DALLA SECONDA METÀ DEGLI ANNI SESSANTA A TUTTI GLI ANNI OTTANTA DAL II° DOPOGUERRA
AGLI ANNI SESSANTA 1890-1930
E FINO AD INIZIO DEGLI ANNI QUARANTA
5° 6°
CONCEZIONE OLISTICO-ESPERENZIALE C ONCEZIONE OLISTICA
CONNESSIONE AMBIENTE BENESSERE TERME
MEDICINA
MEDICINA DEL BENESSERE ESSERE PARTE PROATTIVA DEL PROPRIO “STARE BENE”
MEDICINA DEL BENESERE E PARTECIPAZIONE
ESPERENZIALE
INNOVAZIONE DI PRODOTTO INNOVAZIONE DI IMMAGINE
BENESSERE
& TERME: MEDICINA DEL BENESSERE SOGGIORNO TERMALE
DIVENTA UNO “STILE DI VITA”
DA FUORI A DENTRO IL MERCATO
ANNI DUEMILA
TERMALISMO LUDICO
TERMALISMO SOCIALE
TERMALISMO ASSISTITO
TERMALISMO DIVERSO DA BENESSERE
TERME E BENESSERE
MEDICINA DEL BENESSERE
LOGICA DEL BENESSERE TERMALE COME VALORE AGGIUNTO SIA PER TERME CHE PER BENESSERE
COMPARTO LIBERO COMPARTO PROTETTO FUORI DAL MERCATO
MODELLO BOCCONI
MODELLO MERCURY
Rimini Fiera 12 Maggio 2011
LE TERME NEL MERCATO DELLA SALUTE
CLIENTI LOCALITÀ
TERMALI CLIENTI LOCALITÀ
TERMALI
TERMALI O
BENESSERE TERMALI O
BENESSERE
CURANDO CURANDO
CLIENTI PER ALTRE
MOTIVAZIONI CLIENTI PER ALTRE
MOTIVAZIONI
ARTE ARTE
MICE
(Meetings, Incentives, Concress,Events)
MICE
(Meetings, Incentives, Concress,Events)
GASTRONOMIA GASTRONOMIA
SPORT PASSIVO SPORT PASSIVO
ACCOMPAGNATORE TERMALISTA ACCOMPAGNATORE
TERMALISTA ALTRO…
ALTRO…
CURISTA CURISTA
I CLIENTI DELLE DESTINAIZONI TERMALI
Rimini Fiera 12 Maggio 2011
IL TURISMO DELLE CITTÀ TERMALI:
COMPARTO ALBERGHIERO: 2000 = 100
Arrivi Presenze
STAGIONALITÀ DELLA DOMANDA
Rimini Fiera 12 Maggio 2011
LE STAGIONI 2010 E 2011
Termale Benessere e Totale
Anno 2010
Arrivi -2,1 4,9 -0,4
Fatturato -1,8 4,8 -0,7
Anno 2011
Arrivi -0,5 (+0,2) 5,6 1,1 (1,6)
Fatturato -0,3 (0,3) 6,4 0,8 (1,2)
133,0
427,2 507,7
829,6
2091,0
2600,6
3206,7
Spesa del SSN per cure termali Spesa complessiva per cure termali (convenzionate + private) Benessere termale (cure termali + benessere) Fatturato stabilimenti e alberghi termali (valore della produzione=benessere termale + altre attività) Spese dirette curandi e curisti (fatturato stabilimenti + spese di soggiorno e altre) Comparto turistico termale allargato (spese dirette + accompagnatori + altro in loco) Fatturato complessivo con indotto (comparto turstico termale allargato + indotto)