PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA 1 ING. AEROSPAZIALE L-Z, A.A. 2011/2012
DANIELE ANDREUCCI
DIP. DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L’INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA
VIA A.SCARPA 16, 00161 ROMA
[email protected] Versione definitiva
Lo studente può preparare l’esame e in particolare le dimostrazioni dei teoremi sui testi che preferisce, ma il programma per chiarezza viene riferito al manuale
M.Bertsch, R.Dal Passo, L.Giacomelli “Analisi Matematica” 2011, se- conda edizione.
Salvo diverso avviso si intende che le dimostrazioni presenti sul testo sono incluse, e le Appendici dei capitoli escluse.
• Capitolo 1: tutto.
• Capitolo 2: tutto.
• Capitolo 3: tutto.
• Capitolo 4: tutto, inclusa la dimostrazione del Teorema di Bolzano- Weierstrass e del Teorema 4.7 (reperibile sul sito del corso); meno:
le dimostrazioni della sezione 4.9; le sezioni 4.4, 4.10 e 4.11.
• Capitolo 5: tutto, meno la sezione 5.6.
• Capitolo 6: tutto, compresa la dimostrazione del Teorema 6.14 (reperibile sul sito del corso); meno il Teorema 6.15.
• Capitolo 7: tutto, comprese: le dimostrazioni dei Teoremi 7.12, 7.13, 7.30, 7.36 (reperibili sul sito del corso), le dimostrazioni dei Teoremi 7.21, 7.23; meno: il Corollario 7.25, le dimostrazioni del Lemma 7.27, dei Teoremi 7.28, 7.29.
• Capitolo 8: tutto, comprese: la dimostrazione del Teorema 8.7 (reperibile sul sito del corso), la dimostrazione del Lemma 8.3, dei Teoremi 8.5; meno: le dimostrazioni dei Teoremi 8.8, 8.9, 8.16, il Teorema 8.17.
• Capitolo 9: tutto, meno: le sezioni 9.1, 9.2, 9.5, i Teoremi 9.8, 9.9, 9.10, il Corollario 9.11.
Sito del corso:
http://www.dmmm.uniroma1.it/~daniele.andreucci/didattica/analisi1/analisi1_index.html
1