• Non ci sono risultati.

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4 DEL 14 MAGGIO 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4 DEL 14 MAGGIO 2015"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERE DAL N. 27 AL N. 32 A.S. 2014/2015

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4 DEL 14 MAGGIO 2015

Il giorno 14 maggio 2015, alle ore 17,30 , presso i locali della Scuola Secondaria di primo grado di Tronzano Vercellese, si è riunito il Consiglio d’Istituto per discutere e deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno:

– omissis – Sono presenti:

- il Dirigente Scolastico

- prof. Carlo Vallino, membro di diritto;

i rappresentanti dei docenti:

-

Capato M. Luisa, Iatomasi Teresa, Crittino Tatiana, Toccano Carla, Pigino Simona

i rappresentanti dei genitori:

- Giglio Rita, Cometti Milly, Borro Alessio

le rappresentanti del personale ATA: Castaldo Loredana Sono assenti:

- le rappresentanti dei docenti: Tauselli Tiziana, Vallaro Maria, Gelsomino Maria Grazia - i rappresentanti dei genitori: Del Vecchio Anna, Camoriano Renata, Coggiola Claudia,

Aietti Francesco, Esposito Antonietta

- le rappresentanti del personale ATA: Pellegrini Paola Presiede la seduta il presidente dr.ssa Cometti Milly.

Svolge la funzione di segretaria la m.a Iatomasi Teresa

Constatata la validità della seduta con la rilevazione delle presenze, la stessa viene dichiarata aperta.

– omissis –

IL CONSIGLIO D’ISTITUTO

SENTITI gli interventi del Presidente, del Dirigente Scolastico e del Direttore S.G.A., e la discussione che ne è seguita;

VISTO l’art. 21 legge 15 Marzo 1997, n. 59;

VISTO il D.P.R. 8 Marzo 1999, n.275;

VISTO il regolamento concernente le “istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche” Decreto 1 Febbraio 2001, n.44;

VISTO il D.P.R. 4 agosto 2001, n.352;

VISTO il Conto Consuntivo relativo all’esercizio finanziario 2014 predisposto dal Dirigente Scolastico, coadiuvato per la parte tecnico finanziaria dal Direttore S.G.A., riportato nell’apposita modulistica ministeriale e corredato della relativa Relazione illustrativa del DSGA e della Relazione illustrativa del Dirigente;

VISTO il parere favorevole espresso dai Revisori dei conti in data 4/05/2015;

all’unanimità

DELIBERA

(2)

di approvare il Conto Consuntivo 2014 così come predisposto dal Dirigente Scolastico, coadiuvato per la parte tecnico finanziaria dal Direttore S.G.A., riportato nell’apposita modulistica ministeriale e corredato della relativa Relazione illustrativa del DSGA e della Relazione illustrativa del Dirigente.

Delibera n. 27 A.S. 2014/2015

IL CONSIGLIO D’ISTITUTO

PRESO ATTO delle graduatorie del Bando per dotazioni tecnologiche per servizi di connettività wireless di cui all’Avviso USR Piemonte prot. n. 8931 del 4/11/2014, approvate con Decreto Direttoriale USR Piemonte prot. 2265 del 27/3/2015, che assegnano all’Istituto un finanziamento di € 3.452,60 per il progetto “Ambienti didattici wireless” relativo all’edificio di scuola secondaria di I grado di Tronzano

PRESO ATTO dell’avvenuta erogazione da parte del Comune di Tronzano di un contributo di

€ 1.500 a beneficio dei plessi scolastici del Comune

CONSIDERATA la necessità di realizzare il progetto wireless come presentato e finanziato per l’edificio di scuola secondaria di I grado di Tronzano

CONSIDERATA la necessità di adeguare l’infrastruttura wireless del plesso di scuola primaria CONSIDERATA la collaborazione del Comune di Tronzano al progetto “Ambienti didattici

wireless”

CONSIDERATA l’opportunità di procedere alla realizzazione dei due interventi in modo coordinato

SENTITA la relazione del Dirigente Scolastico all’unanimità

DELIBERA

di approvare l’utilizzo del contributo del Comune di Tronzano per interventi di adeguamento della infrastruttura wireless dell’edificio della scuola primaria di Tronzano, e di destinare eventuali risparmi ad un successivo acquisto di computer, portatili o fissi, per le sedi di Tronzano.

Delibera n. 28 A.S. 2014/2015

IL CONSIGLIO D’ISTITUTO SENTITA l’esposizione del Dirigente Scolastico;

ACQUISITE le proposte di adozione dei libri di testo per l’a.s. 2015/2016;

PRESO ATTO che i tetti di spesa risultano superati per le classi 1^, 2^e 3^ secondaria di San Germano, 2^ e 3^ di Bianzè, 2^ e 3^ A e B di Tronzano;

CONSIDERATO che per le suddette classi il superamento dei rispettivi tetti di spesa risulta contenuto nel limite del 10% previsto dalla Nota MIUR prot. 2581 del 9/4/2014 richiamata dalla Nota MIUR prot. 3690 del 29/4/2015

ACQUISITA dal Collegio Docenti la motivazione della necessità di dotare gli alunni dell’offerta nel campo dell’editoria migliore e più adatta a supportare il percorso didattico così come programmato dai Docenti e finalizzato agli obiettivi didattici previsti nel POF di Istituto;

SENTITE le opinioni dei presenti e la discussione che ne è seguita all’unanimità

DELIBERA

di approvare l’adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2015/2016 così come dagli elenchi approvati dal Collegio Docenti con delibera n. 26 del 12 maggio 2015, autorizzando il superamento

(3)

dei tetti di spesa, contenuto entro il 10% previsto dalla Nota MIUR prot. 2581 del 9/4/2014 richiamata dalla Nota MIUR prot. 3690 del 29/4/2015, per le classi in cui si rende necessario, facendo proprie le motivazioni di ordine didattico espresse dal Collegio Docenti.

Delibera n. 29 A.S. 2014/2015

IL CONSIGLIO D’ISTITUTO

ESAMINATA la richiesta pervenuta dall’associazione Famija Sangermaneisa di San Germano VISTO il calendario scolastico disposto dalla DGR Piemonte n. 19-1293 dell’8 aprile

2015 “Calendario scolastico regionale per l’anno 2015-2016

PRESO ATTO della non modificabilità delle giornate di sospensione delle lezioni dettata dalla medesima DGR Piemonte n. 19

SENTITA la relazione del Presidente del Consiglio di Istituto

SENTITA la relazione del Dirigente scolastico che informa che il Collegio dei Docenti, nella discussione inerente la delibera n. 31 del 12 maggio relativa alla proposta di adozione del Calendario scolastico di Istituto, ha espresso parere negativo e rilevato il contrasto con il Calendario scolastico regionale

SENTITE le opinioni dei presenti, da cui emerge parere unanime contrario in generale a sospensioni delle lezioni adattate a calendarizzazioni locali interessanti solo alcuni dei plessi scolastici, a causa del conseguente malfunzionamento generale dell’Istituto per disomogeneità al suo interno fra i plessi dislocati nei vari Comuni, e all’esterno rispetto alle altre istituzioni scolastiche, tenuto conto anche dei docenti e del personale impegnato in più istituzioni scolastiche all’unanimità

DELIBERA

1) di non accogliere la richiesta pervenuta dall’associazione Famija Sangermaneisa di San Germano, volta ad ottenere per i plessi di San Germano lo spostamento della sospensione delle lezioni in occasione del carnevale, che per l’a.s. 2015/2016 è prevista dal Calendario Regionale Piemonte per i giorni 8 e 9 febbraio 2016, alla settimana prima, in concomitanza con la scelta locale di calendarizzazione dei festeggiamenti;

2) di non accogliere la richiesta in subordine, di sospensione delle lezioni per il pomeriggio di lunedì 1° febbraio 2016, richiesta pervenuta con la motivazione di consentire l’organizzazione in concomitanza del “Ballo dei bambini”.

Delibera n. 30 A.S. 2014/2015

IL CONSIGLIO D’ISTITUTO ESAMINATE le richieste pervenute alla segreteria

SENTITA la relazione del Presidente del Consiglio di Istituto SENTITA la relazione del Dirigente scolastico

SENTITE le opinioni dei presenti, espresse in molteplici interventi esaustivamente riportati in premessa a verbale, da cui emerge unanime il criterio del rispetto della regola consueta che l’attività scolastica è preminente per l’Istituto e non può essere interrotta o condizionata da eventi o esigenze esterne al mondo scolastico, dovendo questi ultimi collocarsi al di fuori della fascia oraria riservata all’attività didattica

CONSIDERATE le implicazioni sulla sicurezza del servizio scolastico che conseguirebbero alla concomitante presenza di numerose persone esterne in un locale comunque

(4)

comunicante con le aule scolastiche e negli spazi esterni di pertinenza ESPERITA approfondita discussione delle singole richieste

all’unanimità

DELIBERA

1) di non accogliere la richiesta pervenuta dall’associazione Famija Sangermaneisa di San Germano, per l’uso della palestra della scuola primaria/secondaria di San Germano per il giorno di lunedì 1 febbraio 2016, per il “Pranzo dei fagioli”;

2) di esprimere parere favorevole ad una futura delibera di concessione all’associazione Famija Sangermaneisa di San Germano, della palestra scuola primaria / secondaria di San Germano per il giorno di mercoledì 10 febbraio 2016, per la “Cena della Polenta e Merluzzo”, con la raccomandazione di riconsegna del locale e delle pertinenze in condizione di pulizia atte all’utilizzo didattico entro le ore 8 della mattinata successiva; la richiesta dovrà pervenire per il tramite dell’Ente proprietario, il Comune di San Germano, nelle forme di consueto adottate per la concessione delle autorizzazioni alle società sportive;

3) di concedere al Comune di Bianzè l’uso della palestra scolastica e del cortile delle scuole di Bianzè durante lo svolgimento del centro estivo per ragazzi, per il periodo dal 22 giugno al 17 luglio 2015 nei giorni della settimana feriali dalle ore 9.00 alle ore 17.00;

4) di concedere al comune di Bianzè l’uso dei locali della scuola dell’infanzia di Bianzè e del cortile per lo svolgimento del centro estivo infanzia 2015, per il periodo dal 1 luglio al 24 luglio 2015 nei giorni feriali della settimana dalle ore 9.00 alle ore 17.00;

5) di concedere al Comune di Tronzano l’uso della palestra, cucina e mensa della scuola primaria dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 17.00, dal 22 giugno al 31 luglio 2015 e l’uso della palestra e del campo da pallacanestro della scuola secondaria di primo grado dal lunedì al venerdì, dal 6 luglio al 31 luglio 2015.

Delibera n. 31 A.S. 2014/2015

IL CONSIGLIO D’ISTITUTO SENTITA la relazione del Dirigente scolastico;

CONSIDERATA la proposta del Collegio Docenti

ACQUISITO il calendario scolastico disposto dalla DGR Piemonte n. 19-1293 dell’8 aprile 2015 “Calendario scolastico regionale per l’anno 2015-2016

ATTESO che le Istituzioni scolastiche hanno la facoltà di stabilire modifiche al calendario scolastico in relazione alle esigenze derivanti dal POF

CONSIDERATO che la citata DGR n. 19 consente esplicitamente un ulteriore giorno di sospensione delle lezioni

CONSIDERATA l’opportunità di consentire alle famiglie la celebrazione di una ricorrenza molto sentita sul territorio, il 2 novembre

CONSIDERATA la mancata fruizione della sospensione delle lezioni del giorno 6 febbraio 2016, sabato isolato non fruibile dalle scuole con orario articolato su 5 giorni settimanali

CONSIDERATA di conseguenza l’opportunità di consentire alle famiglie la fruizione di un ponte abituale all’inizio del mese di giugno, altrimenti non realizzabile in relazione alla struttura del calendario del mese di giugno 2016

CONSIDERATO che il calendario scolastico di istituto ottenuto con l’aggiunta di un secondo giorno di sospensione delle lezioni presenta 171 giorni di lezione, con funzionamento articolato su 5 giorni settimanali, corrispondenti a 1.020 ore di lezione per la scuola secondaria di I grado, con un margine di 30 ore superiore

(5)

alla previsione di 30 ore per 33 settimane

SENTITE le opinioni dei presenti e la discussione che ne è seguita all’unanimità

DELIBERA

di adottare un Calendario Scolastico di Istituto che riprende il Calendario Scolastico regionale della Regione Piemonte con i seguenti adattamenti:

1) aggiunta di una giornata di sospensione delle lezioni il giorno di lunedì 2 novembre 2015;

2) aggiunta di un secondo giorno di sospensione delle lezioni, il giorno di venerdì 3 giugno 2016.

Delibera n. 32 A.S. 2014/2015 – omissis –

Concluso l’esame dei punti all’ordine del giorno, la seduta è chiusa alle ore 19,00 .

La Segretaria Il Presidente

M.a Teresa Iatomasi Dott.ssa Milly Cometti

_________________ _____________________

Riferimenti

Documenti correlati

• definire misure organizzative di prevenzione e protezione atte a mitigare il rischio e realizza- re gli interventi di carattere organizzativo, nei limiti delle proprie competenze

a) Nessun alunno può uscire dalla Scuola prima della fine delle lezioni. L’uscita anticipata viene consentita in via eccezionale, solo per validi e giustificati motivi e se

Per il personale scolastico e quale modalità predefinita i dati saranno trattati in modalità automatizzata, attraverso l’interconnessione tra il sistema informativo

Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio per l'integrazione scolastica e formativa degli allievi con disabilità e l'assistenza del personale agli stessi alunni che frequentano

Controllo quotidiano della praticabilità delle vie di uscita: collaboratori scolastici in servizio. Controllo apertura porte e cancelli sulla pubblica via ed interruzione del

1) La responsabilità disciplinare è personale: ciascuno risponde delle proprie azioni o omissioni (di carattere sia doloso sia colposo). 2) Ogni intervento di

l’elezione del signor Lanzone Antonio quale Presidente e della signora Favilla Teresa quale Vice Presidente del Consiglio d’Istituto. Dopo un applauso unanime la dirigente

Viste le proposte di modifica n.1, 2, 3, 4 al programma annuale 2015nei termini in cui risultano motivati e documentati nella relazione del Dirigente Scolastico e nella