• Non ci sono risultati.

ESTRATTO DEL VERBALE DELL'ADUNANZA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESTRATTO DEL VERBALE DELL'ADUNANZA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO"

Copied!
34
0
0

Testo completo

(1)

ESTRATTO

DEL VERBALE DELL'ADUNANZA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

L'anno 2019 addì 04 del mese di Aprile alle ore 15,00 in Roma, nella sede dell'Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Charles Darwin", in seguito a convocazione, sono intervenuti i Signori:

Presidente - Rappresentante genitori Dirigente scolastico

Rappresentanti Docenti

Rappresentante Genitori

Rappresentante ATA Rappresentanti Alunni

Sig. SBARBATI Paola

Prof. IANNACE Vincenzo

Prof. ROMEO Giuseppe

Prof.ssa GUARINI Alberto

Prof.ssa SUCCI Roberto

Prof. SANTILLI Felice

Sig. VALENTE Ciro

Sig.ra DI PASQUA Nicoletta

Sig.ra CIRILLO M.Sofia

Sig.ra DEANGELIS Patrizia

,

Sig.ra FERRETTI Carla

NECCI Fabio

PERRINO Laura

Sono assenti i Signori: Prof. Sbarbati, Prof. Racheli, Prof. Salvetti, Prof. Risdonne, alunni Bevilacqua e Leva.

Riconosciuta la validità delle riunioni, letto ed approvato il verbale dell' adunanza precedente, si passa alla discussione del seguente

(Omissis):

ORDINE DEL GIORNO

I)CONTO CONSUNTIVO E.F. 01/01/2018 - 31/12/2018 (Omissis)

DELIBERA N. 2/93

IL CONSIGLIO D'ISTITUTO

Roma, 4/4/2019

VISTO VISTO VISTA VISTA VISTE VISTA VISTO

il 0.1. 1 febbraio 2001 n° 44;

C.M. 10/12/2001 n? 173;

la C.M. 1193 del 21110/2004e C.M. 45159 del 27/10/2005;

la C.M. prot. 186 del 27/02/2008;

le CC.MM. n? 187 deI21/7/2000 e 211 del 6/9/2000;

la C.M. prot. 18510 del 30/09/2008;

il Conto Consuntivo per l'esercizio finanziario 01/01/2018 - 31/12/2018 completo di tutti gli allegati, predisposto dalla Giunta Esecutiva, e riscontratolo conforme alle norme di legge e di amministrazione in materia:

(2)

UDITA VISTO

la relazione illustrativa della Giunta Esecutiva nella seduta del 18/3/2019-VERB.52 il verbale n.20 19/003 del 29/3/2019 del Revisori dei Conti nel quale veniva espresso parere favorevole all'approvazione del Conto Consuntivo E.F.2018

All'unanimità degli aventi diritto al voto

DELIBERA

di approvare ilConto Consuntivo per l'esercizio finanziario01/0112018 - 31/12/2018.

Alle ore 17,00 terminata la trattazione degli argomenti posti all'ordine del giorno il Presidente dichiara sciolta l'adunanza.

Roma, lì 4/4/2019

IL SEGRETARIO

DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO F.to Prof.SANTILLI Felice

IL PRESIDENTE

DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO F.to Sig. SBARBATI Paola

(3)

r/1NiSTERO DELLT3TRUZiGiF- 0EL: 'L:~'.PV~';-:~~!T.ÀE DELLA El~ERCA f" UFr.'CIO SCCLASTtCC . ::: ::C)j.L·i,E PCR IL L/,ZiO

ANALISI CONTO CONSU~~V~0'~}'~:":;~;;;~"";~~;\Sc ,; f,'.'Ci.~~~2~·;:·:n"

VERBALE N. 2019/003 ''$'''."' l,",

i=

i:':::, ,. i 'c': CC'Jiì:<"·':03 C, E 2~:~::::,.:5~:::0J"_:;Y;, ?Asc.R,,::lS07300T Presso l'istituto" CHARLES DARWIN" di ROMA, l'anno 2019 il giorno 29, del mese di marzo, alle ore 12:00, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito ATS n. 49 provincia di ROMA.

La riunione si svolge presso segreteria dell'istituto.

I Revisori sono:

Nome Cognome Rappresentanza Assenza/Presenza

LAURA LAUDANI Ministero dell'Economia e

delle Finanze (ME F) Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR)

Presente

MARIA LUISA PARISINI Presente

E' presente il DSGA Patrizia De Angelis

I Revisori si riuniscono per l'esame del conto consuntivo 2018 ai sensi dell'art. 58, comma 4 del Regolamento amministrativo-contabile recato dal D.L I febbraio 200 l, n.44 e procedono, pertanto, allo svolgimento dei seguenti controlli:

Conto Finanziario (Mod. H)

1. Esame relazione illustrativapredisposta dal Dirigentescolastico 2, Correttezzamodelli

]_ Attendibilità degli accertamentidi entrata e degli impegnidi spesa 4. Assunzione di impegni nei limiti dei relativi stanziamenti

5, Regolare chiusura delfondo minutespese

6, Regolarità della gestionefinanziaria e coerenzarispetto allaprogrammazione 7, Rispetto vincolo destinazionefinanziamenti

8, Corretta indicazione dati della Programmazionedefinitiva 9, Corrispondenzadei dati riportati conilibri e le scritture contabili i O, Coerenza nella compilazionedel modello H

Conto Patrimoniale (Mod. K)

i, Verificaregolarità delleprocedure di variazionealle scritture inventariali 2, Concordanzacon le risultanze contabilida libro inventario

3, Coerenza tra valore dei crediti/debitie residui attivi/passivi

4, Concordanzatra valore disponibilitàliquide e comunicazioniistituto cassieree Poste SpA al 31//2 5, Corretta indicazioneconsistenzeiniziali

6_ Coerenzanella compilazionedel modello K

Situazione Amministrativa (Mod. J)

1. Concordanzatra valori indicati e risultanze delle scritture contabiliregistrate 2, Concordanzatra Fondocassa e saldo dell'istituto cassiereal 31/12

3, Coerenzanella compilazionedel modelloJ

Dichiarazione del sostituto di imposta (Mod. 770)

1. Avvenutapresentazione della dichiarazionedel sostituto d'imposta (mod. 770)

Pagina: l

(4)

2. Rispetto dei termini di presentazione della dichiarazione del sostituto d'imposta (mod 770)

Dati Generali Scuola Secondaria di II Grado - Data di riferimento: 15 marzo La struttura delle classi per l'anno scolastico 2018/2019 è la seguente:

N. indirizzi/percorsi liceali presenti: 2 N. classi articolate: O

Classi/Sezioni Alunni Iscritti Alunni frequentanti

Numer Numer Totale Alunni Alunni Alunni Alunni Totale Di cui Differenza Differenza Media Media o classi o classidiurnicorsi(al seralicorsi(b) (c=a+b)classi iscritti al iscritti al frequentsettembre corsi settembre corsilO classicorsianti frequentclassicorsianti ìfrequemanti (h=f+g)alunni abilidiv. tra alunnisettembreiscritti al tra alunnisettembreiscritti al alunniclassecorsiper alunniclassecorsiper

diurni serali (e) diurni (j) serali (g) e alunni e alunni diurni serali

(d) Vrequentan ìfrequentan (fIa) (g/b)

ti corsi ti corsi diurni serali (l=e (i=d-f) -:_g)_

Prime Il I 12 274 33 258 32 290 3 16 I 23,45 3200

Secon 5 I 6 216 24 191 24 215 2 25 O 38,20 24,00

de

Terze lO I Il 230 34 219 32 251 I Il 2 21,90 32,00

Quart 9 2 II 189 55 183 55 238 I 6 O 20,33 27,50

e

Quint 8 3 II 129 66 128 64 192 2 I 2 16,00 21,33

e

Total 43 8 51 1.038 212 979 207 1.186 9 59 5 22,77 25,88

e

Pagina: 2

(5)

Dati Personale - Data di riferimento: 15 marzo

La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio può così sintetizzarsi:

DIRIGENTE SCOLASTICO l

NUMERO NB. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di

titolarità del posto

Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-ti me 87

Insegnanti titolari a tempo indeterminato_Qart-time Il

Insegnanti titolari di sostegno a telTlQoindeterminato full-time 3

Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato nart-time O

Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 2

Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale O

Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno O

Inseznanti di sostegno a tempo determinato con contratto tino al 30 Giugno 4

Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-tirne 2

Insegnanti di religione a tempo indeterminato nart-time O

Insegnanti di religione incaricati annuali O

Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 11 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* O

*da censire solo presso la I" scuola che stipula il primo contraffa nel caso in cui il docente abbia viù soezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole.

TOTALE PERSONALE DOCENTE 120

NB. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO

Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi l

Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato O

Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo O

Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 6

Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale O

Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno I

Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 4

Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale O

Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giuzno O

Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato lO

Collaboratori scolastici a tempo indeterminato O

Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 2

Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giuzno O Personale altri profili (guardarobiere, cuoco infermiere) a tempo indeterminato O Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto O annuale

Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto O fino al 30 Giugno

Personale ATA a tempo indeterminato_l)_art-time l

TOTALEPERSONALEATA 25

Si rilevano, altresì, n. l unità di personale estraneo all'amministrazione che espleta il servizio di pulizia degli spazi e dei locali ivi compreso quello beneficiario delle disposizioni contemplate dal decreto interministeriale 20 aprile 200 l,

Il

Pagina:3

(6)

n. 65, nonchè i soggetti destinatari degli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa di cui all'art. 2 del decreto interministeriale 20 aprile 200 l, n. 66.

Conto Finanziario (Mod. H)

In base alle scritture registrate nei libri contabili ed alla documentazione messa a disposizione, tenendo conto altresì delle informazioni contenute nella relazione predisposta dal Dirigente scolastico in merito all'andamento della gestione dell'istituzione scolastica, i Revisori hanno proceduto all'esame dei vari aggregati di entrata e di spesa, ai relativi accertamenti ed impegni, nonchè alla veritìca delle entrate riscosse e dei pagamenti eseguiti durante l'esercizio; danno atto che il conto consuntivo 2018 presenta [e seguenti risu[tanze:

l) ENTRATE

Aggregato Programmazione Definitiva Somme Accertate (b) Disponibilita' (b/a) Ca)

A vanzo di Amministrazione € 220.289 77

Finanziamenti Statali € [80.44407 € 180.44407 100

Finanziamenti da Regioni € 000 €O,OO 000

Finanziamenti da Enti € 533.493 54 € 533.49354 100

Contributi da..Qrivati €317.24744 € 3 [7.247 44 1,00

Gestioni economiche €O 00 € O00 0,00

Altre entrate € 15.05397 € 15.02606 100

Mutui € 000 € 0,00 000

Totale entrate € 1.266.528 79 € 1.046.211,1I

Disavanzo di competenza € O00 € O00 000

Totale a pareggio € 1.266.528 79 € 1.046.211,11

2) SPESE

Aggregato Programmazione Definitiva Somme Impegnate (b) Utilizzo (b/a) _(_l:!Ì_

Attivita' € 123.18259 € 88.984 51 0,73

Progetti € 1.139.562 18 € 627.377 50 0,56

Gestioni economiche € O00 € O00 000

Fondo di Riserva € 1.63684

Disponibilita' da € 2.147,18

[programmare

Totale Spese € 1.266.528,79 € 716.362 01

Avanzo di competenza € 0,00 € 329.84'2,_10 0.00

Totale a Pareggio € 1.266.528,79 € 1.046.21 L,l l Pertanto, l'esercizio finanziario 20 [8 presenta un avanzo di competenza di € 329.849,10.

Dal confronto con la programmazione definitiva emerge che le somme impegnate risultano pari al 57,00% di quelle programmate.

La previsione iniziale indicata nel Programma Annuale 2018 è stata nel corso dell'esercizio modificata per effetto di maggiori o minori accertamenti e, pertanto, sono state effettuate le opportune variazioni di bilancio in data

27/06/2018,30/10/2018,28/11/2018 approvate dal Consiglio di Istituto.

Il Fondo per le Minute Spese risulta chiuso con reversale n.l13 del 20/12/2018.

Pagina: 4

(7)

E' presente la dichiarazione di inesistenza di gestioni Fuori Bilancio.

Situazione Residui (Mod. L) La situazione dei residui è la seguente:

Iniziali al Riscossi Da riscuotere Residui Variaz. in Totale Residui

1/1/2018 esercizio diminuzione

2018

Residui Attivi € 146.95967 € 67.66053 € 79.299.14 € 383.575,02 € 10.34448 € 452.529 68 Iniziali al Pagati Da pagare Residui Variaz. in Totale Residui

1/1/2018 esercizio diminuzione

2018

Residui Passivi € 15.64041 E 15.572,91 € 67 50 € 50.083 II € 61_50 € 50.083 II

Ad oggi risultano incassati residui attivi per euro 71.626,74 e pagati residui passivi per euro 4.529,81.

Radiazioni: Sono state effettuate radiazioni attive e passive approvate dal Consiglio d'Istituto nelle date del 02/07/2018 e 30/10/2018.

Conto Patrimoniale (Mod. K)

Dal Modello K, concernente il Conto del Patrimonio, risulta una consistenza patrimoniale pari a E 860.910,53. l valori esposti dall'Istituzione Scolastica sono i seguenti:

Situazione al 1/1/2018 Variazioni Situazione al 31/12/2018 ATTIVO

Totale Immobilizzazioni E304.479,94 € 16.568,70 € 321.048,64

Totale Disponibilità € 235.930,18 € 354.014,82 € 589.945 00

Totale dell'attivo € 540.410,12 € 370.583,52 € 910.993,64

Deficit Patrimoniale € O 00 EO 00 E0,00

Totale a pareggio E540.410 12 € 370.58352 E910.99364

PASSIVO

Totale debiti € 15.64041 € 34.44270 € 50.083 Il

Consistenza Patrimoniale € 524.769,71 E336.140,82 € 860.910 53

Totale a narezaio € 540.410,12 € 370.583,52 € 910.993 64

Il saldo iniziale indicato come totale debiti al 01/01/2018 (euro 15.640,41 ) non concorda con il saldo indicato al 31/12/2017 (euro 15.640,21) per un mero errore materiale di trascrizione ( l'importo corretto era stato riportato nella sezione "Situazione dei Residui" 2017.)

Il totale delle disponibilità liquide corrisponde al saldo del conto corrente bancario alla data del 31112/2018, mentre il saldo del conto corrente postale è riportato tra i Residui Attivi.

REG lSTRI lNVENT ARIALI: risultano regolarmente aggiornati; si raccomanda di controllare il costante aggiornamento dei beni acquisiti mediante idonea etichettature.

Situazione Amministrativa (Mod.J)

/'}

~~'l\

Pagina: 5

(8)

Il risultato di amministrazione, evidenziato nel modello J, è determinato come segue:

Fondo di cassa all'inizio € 88.970,51

dell'esercizio

Residui anni Competenza Esercizio

precedenti 2018

Riscossioni € 67.66053 € 662.636 09 € 730.296 62

Pagamenti € 15.572 91 € 666.278,90 € 681.851 81

Fondo di cassa alla fine € 137.415,32

dell'esercizio

Residui Attivi € 68.954 66 € 383.575 02 € 452.529 68

Residui Passivi €O 00 € 50.083 Il € 50.083 11

Avanzo di amministrazione € 539.861,89

al 31/12

[JFondo cassa al 31/12/2018 riportato nel modello J è pari a EURO 137.415,32 in concordanza con l'estratto conto dell'Istituto cassiere e con le scritture del libro giornale.

~

~"

"<,

"

<,

"",

"'-.,

...

,

"

""

-,

"

....<.

",

17

)}~

Pagina: 6

(9)

Spese Per Attivita e Progetti

Nel corso dell'esercizio in esame, l'istituto ha provveduto a definire il Piano dell'Offerta Formativa (P.O.F.), nel quale ha fatto confluire i propri progetti mirati a migliorare l'efficacia del processo di insegnamento e di apprendimento.

Le risultanze complessive delle uscite relative alle attività ed ai progetti possono essere riclassificate per tipologia di spesa, allo scopo di consentire un'analisi costi-benefici inerente le attività ed i progetti, anche in considerazione dello sfasamento temporale con cui la progettualità scolastica trova concreta realizzazione rispetto ad una

programmazione ed una gestione espresse in termini di competenza finanziaria.

SPESE

Personale Beni Di Servizi Altre Spese Tributi Investimenti Oneri Programmazione Tot. Impegni Impegni/

Consumo Esterni Finanziari Definitiva Spese %

(impegnato) (impegnato) _Li111l>egnato} _Lim_Qegnato) Lf_illlQ~gnatQ}Jim_Q~nato} JimJ)~natoJ

AOI E 68(2,00 E5.41961 E 12.775.37 E 587 33 E 4.186,00 €OOO € 1.00000 € 43.620,98 € 24.64831 5651%

A02 E 6.20200 € 7.434 64 E 39.510,40 E 1.54400 € 462,60 E

°

00 E 0,00 E 60.030,41 €55.15364 9188%

A03 E 5.735 95 E 000 € 0,00 € 3.446 61 € Q,_OO

°

00 €0,00 € 19.531 20 E 9.182 56 4702%

A04 EOOO EOOO €OOO €

°

00 € Q,_OO €OOO €OOO €OOO €OOO 000%

A05PROGErn € 000 E 000 €OOO E

°

00 € 0,00 E

°

00 € Q,_OO EOOO EOOO 000%

E 226.540,31 € 288,99 € 335.545,95 € 0,00 € 0,00 E 0,00 €O,OO € 1.074.559,93 € 562.375,25 52,34%

SUPPORTO DIDA171C,1

PROGETTI E 0,00 € 0,00 E 0,00 E 0,00 E 0,00 € 0,00 E 0,00 € 0,00 € 0,00 0,00%

FORMAZIONE PERSONALE

ALTRi PROGE7TI E 13.41005 E

°

00 E 51.592 20 €OOO € 0--,-00 €O,OO €O--'-OO E 65.00225 € 65.00225 10000%

TOTALE E 252.56831 € 13.14324 € 439.42392 € 5.577 94 € 4.64~60 € 0,00 E 1.000--,-00 E 1.262.74477 E 716.36201 5674%

TOTALE/TOTA LE 35,26% 1,84% 61,35% 0,78% 0,65% 0,00% 0,14%

IIIlPEGNI%

L'utilizzo complessivo della dotazione finanziaria è pari al 56,74%. In merito alle dotazioni annuali dei progetti, il tasso d'impiego delle risorse ad essi destinate è pari al 55,06%.

,-

~

~~---

1~;na7

(10)

In particolare, i Revisori hanno esaminato la documentazione relativa al seguente progetto, con le considerazioni che seguono:

P80 "Progetto digital-Iab per il web marketing-turistico-fuoriclasse (Regione Lazio)": prevede un potenziamento delle attività di laboratorio. Le spese sostenute riguardano compensi al personale, il noleggio di autobus, marketing turistico nei settori di Roma Sud. La spesa prevista è stata finanziata dalla Regione Lazio ed ammonta ad euro 25.144, lO che è

stata interamente spesa.

Dichiarazione del sostituto di imposta (Mod. 770)

La dichiarazione del sostituto d'imposta per l'anno d'imposta 2017 risulta presentata nei termini.

Nel corso della verifica i Revisori accertano che:

E' stata esaminata lo relazione illustrativa predisposta dal Dirigente scolastico 1 modelli sono correttamente compilati

Gli accertamenti di entrata e gli impegni di spesa sono attendibili Gli impegni sono stati assunti nei limiti dei relativi stanziamenti Il fondo minute spese risulta versato entro il 31/12

Dagli elementi di cui agli atti esaminati ed alle verifiche periodiche, è stata accertata lo regolarità della gestione finanziaria elo coerenza rispetto al/a programmazione

E' stato rispettato il vincolo di destinazione dei finanziamenti 1 dati della programmazione definitiva sono correttamente indicati

Esiste corrispondenza tra i/ contenuto del conto finanziario e le risultanze contabili di cui ai registri II modello H è coerente con gli altri modelli

Sono state rispettate le norme regolamentari relative alle procedure di variazione ai beni iscritti nell'inventario Vi è concordanza tra i va/ori indicati e le risultanze contabili dal libro inventario e dagli altri registri

II valore dei crediti e debiti indicati corrisponde al valore accertato dei residui attivi e passivi

L'ammontare delle disponibilità liquide indicate coincide con lo sommatoria dei saldi0131/12 comunicati dall'Istituto cassiere e da Poste SpA

Le consistenze iniziali sono correttamente riportate Il modello K è coerente con gli altri modelli

Vi è concordanza tra i valori indicati nel modello J e le risultanze contabili

L'ammontare del Fondo cassa risultante dal giornale di cassa al31/12 concorda con il saldo comunicato dall'Istituto cassiere Il modello J è coerente con gli altri modelli

Avvenuta presentazione del modello 770

Rispettato il termine di presentazione del modello 770

Conclusioni

I Revisori dei Conti, sulla base degli elementi tratti dagli atti esaminati e dalle verifiche periodiche effettuate nel corso dell'esercizio sulla regolarità della gestione finanziaria e patrimoniale, esprimono parere favorevole all'approvazione del conto consuntivo dell'anno 2018 da parte del Consiglio di Istituto I.I.S. "CharIes Darwin" di Roma

Pagina: 8

(11)

Il presente verbale, chiuso alle ore 15:00, l'anno 20 I 9 il giorno 29 del mese di marzo, viene Ietto, confermato, sottoscritto e successivamente inserito nell'apposito registro.

LAUDANI LAURA PARISINI MARIA LUISA

Pagina: 9

---

(12)

€}

'V'v'

!\III: R F.S..~pl!l ilLazio

FonDI fTKUnURAU

EUROPei

Q . :::":':.'.-';;:".

.. ", =r:»: - ;,-. -~,...'_

_ ... _.

2C: /0

CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2018 RELAZIONE ILLUSTRA TIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Premessa

Il Conto Consuntivo dell'esercizio finanziario 2018

è

stato elaborato in conformità alle disposizioni di cui agli artt.18 e 60 del D.l. 44 dell' 1/2/2001.

La presente relazione ha lo scopo di illustrare le entrate, le spese e la composizione dell' avanzo di amministrazione al 31/1212017 per facilitare l'analisi gestionale del Programma Annuale 2018 approvato dal Consiglio di Istituto il 29/01/2018 con delibera n. 84/3 e i risultati conseguiti in relazione agli obiettivi programmati nel PTOF dell 'Isrtituzione Scolastica, elaborato dal Collegio Docenti e adottato dal Consiglio di Istituto per il prioritario svolgimento delle attività di istruzione, formazione e orientamento proprie dell' istituzione scolastica autonoma.

La presente relazione

è

corredata altresì della relazione tecnica predisposta dal DSGA

Non sono state effettuate gestioni fuori bilancio ai sensi dell'art.2, comma 2 del D.l.

sopramenzionato e tutte le economie con vincolo di destinazione verranno reimpiegate nell' esercizio finanziario 2019.

La gestione delle minute spese da parte del DSGA

è

avvenuta nel rispetto della norma vigente.

La relazione del Conto Consuntivo di un Istituto Scolastico deve, necessariamente,basarsi su due anni scolastici perciò i dati statistici sono relativi all'a.s. 2018/19, mentre tutti i dati contabili si riferiscono all'intero anno solare.

Dati strutturali dell'Istituto riferiti al 15/3/2019 per l'a.s. 2018/19

L'IISS "C.DARWIN" è ubicato in un'unica sede e offre due diversi indirizzi di studio. Il Piano dell'Offerta Formativa

è

stato improntato al raggiungi mento degli obiettivi specifici di ogni indirizzo in un quadro d'insieme sull' analisi dei bisogni del territorio.

Il Programma Annuale 2018 vista l'esistenza di due indirizzi di studio scientifico e turistico è stato impostato sulla flessibilità come richiesto da una realtà particolarmente articolata e complessa che la scuola si trova a gestire e che influenza sia l'azione amministrativa che didattica.

La popolazione scolastica:

L'Istituto funziona nell'a.s.2018119 con n.54 classi di cui n. 20 nel biennio, n. 34 nel triennio (di cui 8 nel corso serale IDA).

I corsi di studio sono due:

L'ISTITUTO TECNICO settore economico indirizzo TURISMO

propone i seguenti corsi:

ITT

Percorso II livello I.D.A.

Nel corrente anno scolastico frequentano l'istituto 836 alunni, dei quali 208 stranieri e 9 disabili, distribuiti su 40 classi come di seguito ripartite:

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~- - - .

-

--

(13)

ITT

N. 5 prime; N. 7 seconde; N. 7 terze; N. 7 quarte; N.6 quinte Percorso II livello ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

N. 1 prima; N.l seconda; N. 1 terza; N.2 quarte; N.3 quinte

IL LICEO SCIENTIFICO che nel corrente AS. è frequentato da 337 alunni, di cui 22 stranieri e 1 disabile, distribuiti su n? 14 classi come di seguito ripartite:

N. 2 prime; N. 4 seconde; N. 2 terze; N. 3 quarte; N.3 quinte B) D

personale

L'organico docente amministrato dall'Istituto, è costituito da 120 unità di cui:

- il Dirigente Scolastico di ruolo;

- 98 insegnanti titolari a tempo indeterminato di cui 86 full-time e 12 part-time;

- 2 insegnanti dì religione a tempo indeterminato full-time;

- 4 docenti con rapporto di lavoro a tempo determinato fino al 30/06/2019;

- 9 docenti su spezzoni orari fino al 30/6/2019;

- 3 docenti titolari su sostegno a tempo indeterminato al 30/6/2019 full-time;

- 4 docenti su sostegno a tempo determinato al 30/6/2019 full-time D personale A.T.A., è composto di 26 unità così distribuite:

1 Direttore dei Servizi Generali e Amm.vi con rapporto di lavoro a tempo indeterminato;

7 assistenti amministrativi con rapporto di lavoro a tempo indeterminato 4 assistenti tecnici con contratto di lavoro a tempo indeterminato

2 assistentI amministrativI con rapporto di lavoro a tempo indeterminato part-time 12 collaboratori scolastici con rapporto di lavoro a tempo indeterminato

1 assistente amministrativo a tempo determinato con contratto al 30/6/2019

Obiettivi di gestione

L'attività svolta dal Dirigente Scolastico è stata orientata a consolidare il legame tra l'azione amministrativo-contabile e quella organizzativo-gestionale, nel rispetto delle esigenze dell' intera istituzione nelle sue componenti personale sia interno che utenza, tenendo conto delle esigenze legate alla gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali per il miglioramento del servizio scolastico e degli obiettivi generali del servizio enunciati nella relazione al programma annuale E.F.2018 analizzate di seguito.

Sono state tenute in particolare conto le esigenze di trasparenza e leggibilità, che rappresentano un elemento importante ed indispensabile per lo sviluppo delle azioni intraprese dalla comunità scolastica.

L'attività amministrativa

è

stata costantemente improntata a criteri di trasparenza, efficienza,

efficacia ed economicità.

(14)

Alla luce della normativa vigente e dei principi ispiratori del PTOF, le diverse azioni previste nel P.A. sono state finalizzate a:

favorire il diritto ad apprendere e la crescita culturale di tutti gli studenti, valorizzando le diversità, promuovendo le potenzialità e adottando tutti gli strumenti utili a favorire il raggiungimento del successo formativo.Elevato è stato l'investimento in corsi e attività di recupero e potenziamento effettuati durante l'anno scolastico e in progetti per l'ampliamento dell'offerta formativa.

Garantire la continuità dell' erogazione del servizio scolastico, mediante:

1. l'attribuzione di incarichi di supplenze temporanee per la sostituzione del personale docente 2. l'assegnazione di ore eccedenti al personale in servizio disponibile alla sostituzione di

colleghi assenti

3. un'organizzazione flessibile dell'orario di servizio di tutto il personale ATA e la disponibilità interna a sostituire il personale assente.

Promuovere un utilizzo razionale e flessibile delle risorse umane assegnate allo scopo di garantire il miglioramento complessivo dell'azione amministrativa e didattica.

Questa azione ha visto il pieno utilizzo delle risorse assegnate per la retribuzione dei docenti incaricati di funzioni strumentali, dei docenti collaboratori del D.S e dello staff del DS, per il personale amministrativo tecnico e ausiliario al quale vengono attribuiti gli incarichi specifici previsti dal contratto collettivo di lavoro.

- Garantire un incremento adeguato delle attrezzature e delle principali dotazioni dell'istituzione scolastica.

Come programmato, tale obiettivo si è concretizzato nel perseguire una attenta politica di interventi di adeguamento delle attrezzature in particolare in ambito informatico.

- Sostenere la formazione del personale.

La formazione è il presupposto dell'innovazione della gestione e della didattica ed è sempre stata promossa favorendo la partecipazione del personale ad attività formative sia interne che attuate dall' amministrazione e dagli altri istituti.

- Sostenere lo scambio con altre esperienze del territorio provinciale e europeo

Quest'ultimo obiettivo si è concretizzato soprattutto attraverso il progetto ERASMUS plus Fondamentale è quindi l'obiettivo di crescita culturale formativa ed organizzativa, sviluppando la cultura dell' autonomia al servizio del sistema scolastico e attraverso l'utilizzo positivo di tutte le potenzialità intellettuali e culturali presenti all' interno della scuola.

La scelta fondamentale è stata quella di orientare l'elaborazione e l'attuazione del PTOF, in primo luogo, verso l'erogazione efficace del sistema quotidiano di istruzione e, in secondo luogo e conseguentemente, verso il sostegno alle attività di insegnamento e al completamento e arricchimento dell' azione curriculare.

Si è inoltre consolidata l'attività del Nucleo Interno di Valutazione per l'attuazione del Piano di Miglioramento.

L'Istituto si è impegnato nella partecipazione ai bandi previsti per i progetti PON, ottenendo i relativi finanziamenti.

Questa scelta va nella direzione di assicurare l'unitarietà del progetto educativo e formativo della scuola, nell'ambito di un disegno organico e globale che lo connota.

Roma,25 febbraio 2019

(15)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VINCENZO IANNACE

del

c.d.

connesse.

(16)

FonDI

p,go O-_::_,:,:_-:::,:,~:=:

fTAUTTUAALI ' " '::=-:.:_.::.~:;:,.:'_'_

_ ""_ EUROPEI 20: ]0:, __ .

arles Darwin"

J'EC;\!CQJt ~IO ucroscnxnnco

V~ 1m .jS$ • 001$.RIO,.",

~, .. r..H~"::_~

Sitowd':;"""IÌfie!!u1l1pJt CF~1Iòl5'l"S

IH!WTG DESTINATAniO DI FONDllTnUTTUrML: WnOPEI PGN FiE-rEse:

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO DALL'01/01/2018 AL 31/12/2018

Il conto consuntivo per l' E.F. 2018, predisposto dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi conformemente a quanto disposto dagli artt. 18 e 60 del D.I. n? 44 dell'O1/02/200 l, dalla C.M. Prot. n? 186 del 27102/2008 , dalla C.M. prot. 18510 del 30109/2008 nella quale vengono precisati gli adempimenti amministrativo- contabili a carico del nostro Istituto che rientrano nel Piano di dimensionamento e dalle CC.MM. n? 187 del 21/7/2000 e n? 211 del 6/9/2000 e completo di tutti i documenti, viene sottoposto all'esame del Collegio dei Revisori e poi del Consiglio di Istituto per l'approvazione.

Si illustrano di seguito le varie fasi della gestione economico-finanziaria l Gennaio 131 Dicembre 2018.

Programmazione iniziale - verifiche e modifiche in corso di esercizio

Le poste iniziali della previsione sono quelle indicate nel Programma Annuale approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n084/3 del 29gennaio 2018. In corso di esercizio si sono verificate maggiori e minori accertamenti rispetto alla previsione e per questo sono state adottate delibere del Consiglio di Istituto per le opportune variazioni. In particolare sono stati emessi dei provvedimenti del Dirigente Scolastico in data 27106/2018, in data 3011012018, in data 28/11/2018 e in data 28/12/2018 ai sensi dell'art.6. comma 4 del D.I. n? 44/2001 relativamente a: entrate finalizzate, storni all'interno di alcuni progettilattività in sede di assestamento delle spese.

A seguito di quanto sopra, al 31/12/2018 si è determinata la seguente situazione:

ENTRATE

Aggreg. Voce Descrizione Previsione Variazioni Previsione

iniziale definitiva

01 02 Avanzo amm. Vincolato 220.289,77 0,00 220.289,77

02 01 Finanz.Stato-dot.ordinaria 78.174,93 40.665,73 118.840,66

04 Finanz.Stato-finanz. Vincolato 39.225,33 22.378,08 61.603,41

03 01 Finanz.Regione - dotaz. Ordinaria 0,00 0,00 0,00

04 Finanz. Regione - vincolati 0,00 0,00 0,00

04 01 Unione Europea 162.347,00 145.041,62 307.388,62

03 Finanz.Enti Locali- Vincolati 0,00 34.320,18 34.320,18

Provincia

05 Comune vincolati 0,00 0,00 0,00

06 Altre Istituzioni 42.865,00 148.919,74 191.784,74

05 01 Contrib. da Privati non vincolati 56.700,00 -222,29 56.477,71 02 Contrib. da Privati vincolati 120.000,00 132.019,49 252.019,49

04 Altri vincolati 4.762,54 3.987,70 8.750,24

06 01 Proventi da gestioni economico 0,00 0,00 0,00

07 01 Interessi 23,00 0,00 23,00

07 04 Altre Entrate 0,00 15.030,97 15.030,97

TOTALE ENTRATE 724.387,57 542.141,22 1.266.528,79

1

(17)

OlU~W!PU~ldd~,IlM !lU~!qw~

00'619'6Z 00'0 00'619'6Z o ezuoroduroo ~Ion::>s~I rod o»~~old SSd

~I~l!~!P ~Ion::>s

SO'toZ'Z 09'IS6- S9'PSrS ~I .rod ~I~UO!Z~Uouatd o»~~old LSd

A::>~l::>OW~G LP'60L"OZ LS'6L I 09'6ZS"OZ pus ~::>~~dsnursnrq o»~~old 9Sd

odomq

SO'9Pt"OZ I S'S6Z PL'lSO'OZ U!~U!){JOMsnursnrq o»~~OJd SSd

SO'069'SI sp'sprr 09'IPS"PI s{l~~d snursnrq o»~~old PSd

~::>!»~P!p°J.m LS'9PL'ZP 09'LLL"OS LZ'696'I I ~ ~::>!lS!I~!::>~ds~ZU~lS!SS~o»~~old SSd

~l~U~~ !P ~ZU~IO!A

~n~

OlS~llUO::>

Z9'Z66'61 00'0 Z9'Z66'61 I! ~ ~UO!ZU~A~ld~Irod o»~~old ZSd

ffiI®lIadflS-OlU~W!pu~ldd~, I roduuorqura ezuoioduroo '~Ion::>s

90'Z6P'OP 9S'9SS

os'scro-

~I .rod !I~lnuruls !PU01-SNOd ISd

oousraru

DNUa)lliVW 8.a1\\

OI'pprSZ ZS'SZS SS'SIS'PZ I!rod 8.Vl-1V lIDIG o»~~old OSd

ozuoioduroo ~Aonu !P oddnpxs

S9'8ZL"P 00'0 S9'SU'V 0I rod :)U ~ 111:) o»~~Old 6Ld

%'660'P 00'0 9S'660'P Ollu~:) I~ ~Ion::>s~1 o»~'àold SLd

00'0 00'0 00'0 ZNOd LLd

00'0 00'0 00'0 ~woll ~UO!~PUOd 9Ld

U'6SZ 00'0 U'68Z I NOd SLd

00'0 00'0 00'0 ffilIGNI-V-ddV-lIfl:)IS o»~iJold PLd

OO'OSZ'P 00'0 OO'OSZ'p aronrans~n~u!I !lU~lS!SS~o»~'àold SLd ffilIGNI nzzamots

SI'SS6'P 00'0 SI'SS6'P U!~UO!~ euojzeonpo o»~~old Ud

00'0 00'0 00'0 uonrans lOOOU~!I~!oxonu o»~~old ILd

OlNaWV

rarao

00'0 00'0 00'0 L-9SLZOOSflWSWa o»~~old 69d

VZNaI1DO:):)V

00'0 00'0 00'0 L- Z09 I IO ZflWSWa o»~~Old S9d

ouuuored

00'0 00'0 00'0 ~ ~I~P~llS~zz~ln::>!so»~~Old P9d

OO'SIS'Z OO'SIZ

oo'oorz

~zz~ln::>!so»~iJold Z9d

Iz'IPS"Z SS'6IS'I S9'IU ~I~l~sOSlO::>o»~'àold I9d

SP'SSO'OI S9'SIL"S SS'L9S'9 !U~PZZ~WOllu~:) o»mv ~lonò SSd

'0:)'0:)'0:)

LZ'PS9'Z9 9L'IS6'6I IS'ZOL'ZP ~ !Z!Al~Smnw !PUOdo»~~Old LPd

Z6'SSP'OL IP'L06'L I IS'9LS"ZS oloA~l ~Ion::>s~zu~w~lIV o»~'àold PVd

OS'SPZ'S OS'6LS'Z 00'69S'Z snopeurv OSlO:) o»~~old 6Sd

Pz'IOO'9S OS'6ZL"9S PL'ILZ'6I ~niJu!1 o»~ltold SSd

6S'SSZ'OIZ 6S'SSZ'06 OO'OOO'OZI ~UO!ZnllSI!'à'à~!A ZSd

~lls~I~d olU~W~uo!zunl

~ auotzuemuaur ~I0::>::>!d SS'ZPS"S SS'ZPS"S 00'0 ~ oiuaureuoizunj !PUOd~!::>U!AOld SZd

mnpv ouotznnsj

00'0 00'0 00'0 -OPP ~~~~1 -~UO!Z~WlOlo»~~old LId d

00'0 00'0 00'0 !::>!J!pa~UO!ZU~lnu~w SOV

00'0 00'0 00'0 olU~W!lS~AU!,P~s~dS POV

0z'ISS"6I LS'ZSrr I SS'SLS'S ~I~uoslM !P ~sMS tov

IP'Oto'09 lP'OSS'S 00'00L'9S ~I~l~u~~ o::>!»~P!p·uo!zun.':l ZOV

S6'OZ9'SP ZI'SI6'ZI 9S'ZOL"OS ~I~l~u~lt·wwV 'uO!zund IOV V

BAPfU!J"P "IB!Z!U! '3".1

"UO!S!A".Id !UO!ZB!.IBA "UO!S!A".Id "UO!Z!.I3S"Q "30A ~~V

(18)

P89 Progetto studyng &working 69.944,00 2.868,50 72.812,50

P90 Progetto PON competenze per 44.856,00 0,00 44.856,00

crescere

P91 Progetto el Darwin de viaje por 18.865,00 3.771,50 22.636,50 Valencia

P92 Progetto pronti sport via 24.000,00 -4.200,00 19.800,00

P93 Progetto orientamente 17.928,00 0,00 17.928,00

P95 Progetto Darwin-L@B interventi a 0,00 6.498,80 6.498,80

favore dei laboratori

P96 Progetto potenziamento 0,00 29.619,00 29.619,00

dell'educazione al patrimonio culturale,artistico ,paesaggistico

P97 Progetto prevenzione e contrasto 0,00 20.000,00 20.000,00 alla violenza alle donne in

attuazione della convenzione Istanbul

P98 PON -Darwin-lingueléàb-éàzienda 0,00 24.999,94 24.999,94 PIOO Erasmus Make Europe Great Again 0,00 31.541,54 31.541,54

PI0l Erasmus inclusion e igualdad 0,00 33.632,00 33.632,00

nuestro reto

PI02 Erasmus innovative teaching 0,00 31.479,00 31.479,00

methods-away to reduce pupil' s absence

PI03 Erasmus exploring the world with 0,00 29.944,86 29.944,86 english

PI04 Progetto la parità comincia @ 0,00 16.197,12 16.197,12

scuola

PI05 PON- Potenziamento della 0,00 79.225,50 79.225,50

cittadinanza europea

R R98 Fondo di Riserva 1.636,84 0,00 1.636,84

TOTALE USCITE 722.240,39 542.141,22 1.264.381,61

Z ZOI Disponib. Finanz. Da programmare 2.147,18 0,00 2.147,18

TOTALE USCITE 724.387,57 542.141,22 1.266.528,79

Le variazioni in entrata più consistenti si sono verificate sull'aggregato 2 voce 1 - "Dotazione ordinaria" finalizzati al finanziamento assegnazione quota per la remunerazione per l'acquisto di servizi non assicurabili col solo personale interno ex appalti storici, funzionamento, inoltre sono pervenuti fondi sull'aggregato 2 voci 4 progetto per Alternanza Scuola Lavoro, Assistenti di Lingua Straniera; sull' Aggregato 04 voci 1 per progetti Erasmus ; sull' Aggregato 04 voci 06 per progetto Fuoriclasse DIGITAL LAB, PON 3, progetto "Ora che so scelgo la non violenza", progetto Assistenza Specialistica e Tiflodidattica, fondi ERASMUS , progetto pronti sport via, fondi progetti studyng &

working, progetto competenze per crescere, progetto PON orientamente,progetto potenziamento,progetto la parità comincia @ scuola, potenziamento cittadinanza europea.

Andamento della gestione

La gestione economico-finanziaria si esprime attraverso una serie di modelli esplicativi:

- Mod. H - conto finanziario

- Mod. I - rendiconto per progetto/attività

- Mod. J - situazione amministrativa al 31/12/2018 - Mod. K - conto del patrimonio

- Mod. L - elenco dei residui attivi e passivi - Mod. M - prospetto delle spese per il personale - Mod. N - riepilogo per tipologia di spesa

La gestione del Programma Annuale è stata realizzata con il software SIDI, fornito dal MIUR, con il quale sono state realizzate tutte le stampe allegate alla presente relazione.

3

(19)

Analisi delle E N T RA T E

Dall'esame del conto finanziario - modo H risulta che le ENTRATE sono state accertate, oltre l'avanzo di amministrazione, per € 1.046.211,11. Sono stati riscossi € 662.636,09 mentre restano da riscuotere €383.575,02 che risultano indicati analiticamente nel modo L - elenco RESIDUI ATTIVI. La Previsione definitiva ammonta a

1.266.528,79.

Si ritiene utile elencare di seguito i flussi finanziari che compongono le risorse, distinte per provenienza, del Programma Annuale 1/1/2018 - 31/12/2018.

- AGGREGATO 01- Avanzo di amministrazione effettivo al 31112/2017

L'avanzo di amministrazione dell'esercizio finanziario 2017 è stato utilizzato, nel rispetto delle prescritte finalizzazioni

,

come risulta dal seguente prospetto'

Aggr. Voce Utilizzazione avanzo amm.ne effettivo Importo vincolato Importo non vincolato

Attività 9.822,46

A AOl Funz.to amm.vo generale 1.680,00 0,00

A02 Funz.to didattico generale 0,00 0,00

A03 Spese di personale 8.142,46 0,00

A04 Spese d'investimento 0,00 0,00

A05 Manutenzione Edifici 0,00 0,00

P Proaetti 208.320,13 0,00

P17 Progetto Formazione- Legge 440- 0,00 0,00

Progetto Istruzione Adulti

P25 Provincia Fondi Funzionamento e 0,00 0,00

Piccola Manutenzione

P32 Viaggi d'Istruzione 0,00 0,00

P35 Progetto Lingue 19.271,74 0,00

P39 Progetto Corso Amadeus 2.369,00 0,00

P44 Progetto Alternanza Scuola Lavoro 17.351,18 0,00

P47 Progetto Fondi Multiservizi e 55,30 0,00

CO.CO.CO.

P55 Quote Affitto Centro Mezzelani 1.605,31 0,00

P61 Fondi Corso Serale 721,63 0,00

P62 Fondi Sicurezza D.L.vo 81/2008 0,00 0,00

P64 Progetto Sicurezza stradale e patentino 0,00 0,00

P68 Progetto ERASMUS accoglienza 0,00 0,00

P69 Progetto ERASMUS orientamento 0,00 0,00

P70 Progetto fondi attività 0,00 0,00

P71 Italiano per stranieri 0,00 0,00

P72 Educazione in sicurezza B - INDIRE 4.938,15 0,00

P73 Progetto assistenti lingua straniera 850,00 0,00

P75 Pon l 289,72 0.00

P76 FONDAZIONE ROMA 0,00 0.00

P78 Progetto La Scuola al Centro 4.099,56 0.00

P79 Progetto CLIL E TIC 4.728,63 0,00

P80 Progetto Fuoriclasse 24.818,58 0,00

P81 Progetto PON 3 fondi strutturali europei 40.135,50 0,00 per la scuola,competenze e ambienti per

l'apprendimento Super(a?re

P82 Progetto Bic Lazio per la prevenzione e 19.992,62 0,00

il contrasto alla violenza di genere

P83 Progetto Assistenza specialistica e 11.969,27 0,00

tiflodidattica

P84 Progetto Erasmus pearls 14.541,60 0,00

P85 Progetto Erasmus working in europe 20.052,74 0,00

P86 Progetto Erasmus peace and democracy 20.529,60 0,00

TOTALE GENERALE 218.142,59 0,00

4

(20)

Restano da programmare €2.147,18 per un totale di € 220.289,77

AGGREGATO 02/01- Finanziamento dello Stato - dotazione ordinaria

I finanziamenti della dotazione ordinaria sono stati determinati in base alle comunicazioni pervenute da parte del Ministero Istruzione Università e Ricerca.

Le somme accertate € 118.840,66 sono state incassate per € 118.840,66restano da incassare € 0,00.

La previsione definitiva ammonta a €118.840,66

Voce Descrizione del finanziamento Somme accertate

2/1 Progetto fondi attività 0,00

Progetto Alunni Disabili 0,00

Istruzione domiciliare 0,00

Percorsi orientamento 0,00

Revisori dei Conti 3.877,02

Finanziamento Amministrativo e Didattico 46.700,37

Fondi CO.CO.CO. e Multiservizi 62.356,90

Sofferenze finanziarie 0,00

Prove selettive corso docenti 0,00

Fondi assistenti lingua straniera 0,00

Fondi Corsi di recupero alunni sospesi 5.906,37

Rimborsi 0,00

TOTALE 118840,66

AGGREGATO 02/04 - Altri finanziamenti - Vincolati

Sono pervenuti finanziamenti dal M.LU.R. - somme accertate € 61.603,41-riscosse € 61.603,41 - restano da riscuotere € 0,00. La previsione definitiva ammonta a € 61.603,41

Voce Descrizione del finanziamento Somme accertate

02/04 Fondi assistenti lingua straniera 3.400,00

Progetto alternanza scuola lavoro 51.435,74

Fondi eccellenze 2017/18 600,00

Fondi tirocinio 600,00

Fondi CONSAP BONUS 2.080,00

Fondi progetto orientamento 3.327,67

Fondi aule conc.pre-selett.DS 160,00

TOTALE 61.603,41

AGGREGATO 03/04 - Finanziamenti della Regione - Vincolati Non sono previsti fondi

Voce Descrizione del finanziamento Somme accertate

03/04 Altri finanziamenti non vincolati 0,00

TOTALE 0,00

AGGREGATO 04 - Finanziamento da Enti Locali o da altre Istituzioni Pubbliche

Sono pervenuti alcuni finanziamenti dagli Enti Territoriali con vincolo di destinazione e sono di seguito elencati:

5

(21)

Voce Descrizione del finanziamento Somme accertate

04/01 Progetto competenze -1953 13.456,80

04/01 Progetto competenze 3781 20.983,20

04/01 Progetto competenze -2165 8.750,70

04/01 Fondi Progetto per la scuola competenze e ambienti per 20.868,30 l'apprendimento

04/01 Progetto studing et working 48.960,80

04/01 Progetto PON competenze per crescere 31.399,20

04/01 Progetto PON orientamente 17.928,00

04/01 Progetto potenziamento dell'educazione si patrimonio culturale 29.619,00 artistico paesaggistico

04/01 Progetto la parità comincia (ci!scuola 16.197,12

04/01 Progetto PON potenziamento della cittadinanza europea 79.225,60 04/01 Progetto violenza alle donne convenzione di Istanbul 19.999,90

04/03 Assistenza specialistica e tiflodidattica 30.777,60

04/03 Contributo della Provincia Fondi funzionamento e piccola 3.253,58 manutenzione

04/03 Fondi Funzionamento concessione palestre 289,00

04/05 Comune vincolato 0,00

04/06 Fondi progetto el Darwin de viaje por Valencia 18.865,00

04/06 Progetto Erasmus innovative teaching methods-away to reduce 31.479,00 pupil' s absence

04/06 Progetto Erasmus exploring the world with english 28410,00

04/06 Progetto Erasmus inc1usion e igualdad nuestro reto 33.632,00

04/06 Progetto Erasmus make europe great again 31.400,00

04/06 Progetto pronto sport via 16.500,00

04/06 Progetto Darwin L@B interventi a favore dei laboratori 6.498,80

04/06 Progetto PON Darwin lingua l@b @zienda 24.999,94

TOTALE 533.493,54

Le somme accertate € 533.493,54 sono state incassate per € 161.289,08 restano da incassare € 372.204,46 AGGREGATO 05/01- Contributi da Privati- non vincolati

I sotto elencati finanziamenti pervenuti da parte di privati sono stati iscritti in bilancio solo a seguito dell'effettivo accreditamento delle relative somme:

Voce Descrizione del finanziamento Somme accertate

05/01 Contributo per attività didattiche varie 56.477,71

TOTALE 56.477,71

Le somme accertate sono state incassate per € 56157,71 restano da incassare € 320,00

AGGREGATO 05/02- Contributi da Privati - vincolati

Sono pervenuti alcuni finanziamenti con vincolo di destinazione da parte di privati come sotto specificato:

Voce Descrizione del finanziamento Provenienza Somme accertate

05/02 Formazione Doc. Docenti 0,00

Contributi viaggi istruzione Alunni 210.237,99

Progetto certificazione Lingue Alunni 40.729,50

AMADEUS-ALMADIPLOMA Alunni 1.052,00

TOTALE 252.019,49

Le somme accertate sono state incassate per € 252.019,49 restano da incassare € 2.652,09.

AGGREGATO 05/04- Contributi da Privati - vincolati

Sono pervenuti alcuni finanziamenti con vincolo di destinazione da parte di privati come sotto specificato:

6

(22)

Voce Descrizione del finanziamento Provenienza Somme accertate

05/04 Centro Mezzelani Privati 8.250,24

05/04 UPTERI Privati 500,00

TOTALE 8.750,24

Le somme accertate sono state incassate per € 500,00 restano da incassare € 8.250,24.

AGGREGATO 07/01- Altre Entrate - Interessi

Sono state accertate e incassate, sotto questa voce, gli interessi deli'Istituto Cassiere e del c/c postale:

Voce Descrizione del finanziamento Provenienza Somme accertate 07/01 Interessi attivi sul c/c bancario e postale M.P.S. -Ag. 7 6,69

e Banco Posta

TOTALE 6,69

Le somme accertate non sono state ancora incassate per € 6,69 mentre la somma di € 27,91 non verrà mai prelevata

AGGREGATO 07/04- Altre Entrate - Diverse - rimborsi vari

Voce Descrizione del finanziamento Provenienza Somme accertate 07/04 Entrate diverse - Rimborsi vari

-

Pers.le istituto 15.030,97

restituzione somme non spese viaggi Privati Erasmus - rimborsi bonifici erroneamente

effettuati

TOTALE 15.030,97

Le somme accertate sono state incassate per € 14.877,83 restano da incassare € 141,54

Analisi delle U S C I T E

Dall'esame del Conto finanziario - modo H risulta che le USCITE impegnate ammontano a716.362,01 Sono stati pagati € 666.278,90 mentre restano da pagare €50.083, Il che figurano analiticamente indicate nel modoL - elenco RESIDUI PASSIVI. La programmazione definitiva ammonta a € 1.264.381,61.

Il conto finanziario - modoH - si chiude con un avanzo di competenza di € 329.849,10 derivante dalla somma algebrica fra entrate accertate e le uscite impegnate.

Per ogni progetto/attività è predisposto il rendiconto Mod. I - , il quale descrive, in modo analitico per conto e sottoconto, l'evoluzione della spesa, partendo dalla previsione iniziale, per arrivare fino alla determinazione dell'economia alla fine dell'esercizio finanziario. Dall'esame di questo modello si determina l'avanzo di amministrazione, individuando la parte soggetta a vincolo di destinazione, per la stesura del Programma dell'esercizio finanziario successivo.

Si ritiene utile identificare e tracciare i flussi finanziari che compongono le attività ed i progetti, fornendo un quadro definitivo delle risorse, distinte per provenienza, e della loro utilizzazione ed eventuale economia.

A ..ttìvìtà'A01 -Funzìonamento Ammìnìstratìvo j!enera e

RISORSE UTILIZZAZIONE

Aggr. Voce Descrizione Importi Tipo Descrizione Importi

01 01 Avanzo Amm. non vincol 0,00 01 Fondi eccellenze 1280,00

02 Avanzo Amm. vincolato 1.680,00 02 Visite Fiscali 0,00

02 01 Dotazione Ordinaria 40.740,98 03 Altre spese di person 0,00 04 Altri finanz.ti vincolati 600,00 04 Beni investimento 0,00

04 01 Finanz.ti Enti Locali 0,00 05 Beni di consumo 8.197,97

05 01 Contrib.da privati non 0,00 06 Acquisto servizi da terzi 32.543,01 vincolati

7

(23)

02 Contrib.da privati vincolati 0,00 07 Tributi oneri straordinari 0,00

07 01 Altre entrate-interessi 0,00 08 Altre SIJ_ese 600,00

04 Altre entrate-diverse 600,00 09 Oneri finanziari 1.000,00

TOTALE ENTRA TE 43.620,98 TOTALE USCITE 43.620,98

Rimangono da pagare €2.523,68 .L'attività presenta un avanzo di gestione di € 18.972,67 che verranno utilizzate con la medesima destinazione per E.F. 2019

In questa scheda sono inserite le partite di giro per la gestione del Fondo di anticipazione al Direttore S.G.A.

per le minute spese.

99 01 Fondo minute spese 500,00 99/01 Fondo minute spese 500,00

02 Altre entrate 0,00 99/02 Altre spese 0,00

TOTALE ENTRA TE 500,00 TOTALE USCITE 500,00

Ati" 01' A02IVIa -Funzionamen ot did ti"I a ICOgenera e

RISORSE UTILIZZAZIONE

A~~r. Voce Descrizione ImJ!orti Tipo Descrizione Importi

01 01 Avanzo Amm. non vincol 0,00 02 Missioni 0,00

02 Avanzo Amm. vincolato 0,00 03 Altre spese di person. 6.202,00

02 01 Dotazione Ordinaria 0,00 06 Beni investimento 0,00

04 Altri finanz.ti vincolati 0,00 02 Beni di consumo 10.620,00

05 01 Contr ..Privati non vincolati 60.030,41 03 A~uisto servizi da terzi 42.408,41 05 02 Contrib.da privati vincolati 0,00 06 Materiale bibliografico 0,00

07 01 Altre entrate-interessi 0,00 08 Altre spese e rimborsi 800,00

04 Altre entrate-diverse 0,00 09 Oneri finanziari 0,00

TOTALE ENTRA TE 60.030,41 TOTALE USCITE 60.030,41

Rimangono da pagare € 696,32 L'attività presenta una avanzo di gestione di € 4.876,77 che non verrà utilizzata per l'es. finanziario 2019.

Attività A03 - Spese di Personale

L'attività A03 comprende diverse gestioni separate:

Revisori dei Conti Corsi di Recupero Ore eccedenti

Istruzione domiciliare e PNSD

RISORSE UTILIZZAZIONE

A~~r. Voce Descrizione Importi TiI!_o Descrizione Importi

01 01 Avanzo Amm. Per Stipendi 0,00 1/1 StiQ.netti e contributi 0,00

02 01 Dotazione Ordinaria 760,00 1/2 Compensi accessori a 0,00

02 01 Altre entrate-diverse 2.000,00 1/3 carico PNSD

01 01 Av. Amm.ne per corsi 3483,02 1/4 Compensi accessori a 760,00

recupero tirocinanti

02 01 Corsi recupero 9.906,37 1/5 Compensi Ore eccedenti 0,00

01 01 Av.Amm.ne per Corsi 1.504,79 1/7 Corsi di recupero 13.389,39 recupero e Revisori dei Conti

02 01 Revisori dei conti Dot. 3.877,02 1/11 Contrib. IRAP INPS 0,00

Ordinaria INPDAP

02 04 Istruzione domiciliare 0,00 1/8 Istruzione domiciliare 0,00

4/1/7 Revisori dei Conti 5.381,81

TOTALE ENTRATE 19.531,20 TOTALE USCITE 19.531,20

8

(24)

L'attività presenta un avanzo di gestione di € 10.348,64 riferito ai fondi per corsi di recupero, compensi revisori dei conti, concorso tirocinanti. L'avanzo sarà prelevato per €7.653,44 per i corsi di recupero, € 1.935,20 per compenso revisori dei conti, €760,00 concorso tirocinanti per l'esercizio finanziario 2019.

Attività A05 - Manutenzione Edifici

RISORSE UTILIZZAZIONE

A22r• Voce Descrizione Importi Tipo Descrizione Im__p_orti

01 01 Avanzo Amm. non vincol 0,00

02 01 Finanziamenti dello Stato 0,00 3/5 Manutenzione Edifici 0,00

dotaz. Ordinaria

05 01 Contrib. da privati non 0,00

vincolati

TOTALE ENTRATE 0,00 TOTALE USCITE 0,00

PROGETTI

Per quanto riguarda l'aggregato PlProgetti è stato previsto un impegno di spesa di € 627.377,50 comprensivo di un avanzo di amministrazione con vincolo di destinazione di € 208.320,13

Con questi finanziamenti sono stati realizzati, in parte, i progetti previsti nel piano dell'offerta formativa, in particolare, sono state individuate alcune priorità di spesa di seguito riportate:

PIP17 -"Legge 440"

Il progetto è promosso e finanziato dal Ministero Istruzione Università e Ricerca con un impegno di spesa di €O,OO così suddiviso:

AIV/S PROGETTO PREVISIONE SOMME PRELEVAMENTO

DEFINITIVA IMPEGNATE

1/9/1 Formazione € 0,00 € 0,00 € 0,00

1/10/1-1/1 0/7 Corsi Tutor € 0,00 € 0,00 € 0,01

3/5/2 Progetti Istruzione € 0,00 € 0,00 € 0,00

adulti

3/1/5 Legge 440 €O,OO € 0,00 €O,OO

TOTALE € € 0,00 €O,OO

Progetto terminato nell' e.f. 2018

PIP25 - Progetto "Provincia di Roma" Fondi Funzionamento e Piccola Manutenzione e Fondi Funzionamento palestre

Il progetto è finanziato dalla Provincia di Roma per quanto riguarda le spese di funzionamento e minuto mantenimento

f di fu . I

e on I nzionamento pa estre.

AIV/S PROGETTO PREVISIONE SOMME PRELEV AMENTO

DEFINITIVA IMPEGNATE

3/6/1 Spese Funzionamento e € 3.253,58 € 3.253,58 € 0,00

Minuto Mantenimento

2/3/6 Funzionamento palestre € 289,00 € 288,09 € 0,00

TOTALE € 3.542,58 € 3.542,57 € 0,00

PIP32 "Viaggi Istruzione"

Il progetto èfinanziato con contributi versati dagli alunni per la partecipazione ai viaggi di istruzione con un impegno di spesa di €120.000,00. Durante l'anno si è resa necessaria una variazione in più al Programma Annuale di €- 90.238,89; previsione definitiva €210.238,89. Somme impegnate € 210.190,99. Niente viene prelevato per l'esercizio finanziario 2019 .

9

(25)

PIP35 "Progetto Lingue

Il progetto è finanziato dai Privati, previsione iniziale € 19.271,74, durante l'anno si è resa necessaria una variazione al programma annuale di €36.729,50 riferita ai versamenti degli alunni per la partecipazione ai corsi di certificazione lingua straniera. Previsione definitiva €56.001,24. Somme impegnate € 26.470,89. Viene prelevato per l'E.F. 2019 la somma di €24629,21 più € 4.250,00 che verranno prelevate per progetto Assistenti di lingua straniera.

PIP39"Progetto Corso Amadeus e Formazione"

Il progetto è finanziato dai Privati con un impegno di spesa iniziale per la formazione di € 2.369,00; durante l'anno si è resa necessaria una variazione di €2.095,00 per corsi di aggiornamento docenti e Alma Diploma ; previsione definitiva € 5.248,50; somme impegnate €700,00 mentre €4.548,50 verrà interamente prelevata per l'E.F. 2019

PIP44"Progetto Alternanza Scuola Lavoro"

Il progetto è stato finanziato dal Ministero Istruzione Università e Ricerca con un impegno di spesa iniziale di

€ 52.576,51; durante l'esercizio si è resa necessaria una variazione al programma annuale per € 17.907,41; previsione definitiva € 70.483,92 così suddivisa:

AIV/S PROGETTO PREVISIONE SOMME PRELEVAMENTO

DEFINITIVA IMPEGNATE

1/1O/I Progetto Alternanza Scuola € 70.483,92 € 49.435,07 € 21.048,85 Lavoro

TOTALE € 70.483,92 €49.435,07 € 21.048,85

La somma di € 21.048,85 verrà interamente prelevata dall'avanzo di amministrazione per l'E.F. 2019.

PIP 47 Progetto Fondi "Multiservizi e CO.CO.CO"

Questo progetto è finanziato dal Ministero Istruzione Università e Ricerca con un impegno di spesa iniziale di

€ 42.702,51. Durante l'anno si è resa necessaria una variazione al programma annuale in più di € 19.981,76 dovuta solo ai finanziamenti della Multiservizi dal momento che il CO:CO:CO. in servizio nel nostro istituto è passato di ruolo come amministrativo. Previsione definitiva € 62.684,25. Somme impegnate € 62.684,25 mentre € 4.927,42 restano da pagare Nulla viene prelevato per l'esercizio finanziario 2019.

PIP55 Quote affitto Centro Mezzelani e UPTER

Il progetto è finanziato dal Centro "M. Mezzelani" per l'utilizzo dei locali per lo svolgimento di attività formativa come da autorizzazioni della Regione Lazio e della Città Metropolitana di Roma Capitale RV 3830 del 11/09/2017 in quanto il Centro Mezzelani ha richiesto la riduzione del numero delle aule date in concessione. Inoltre viene riportato il contributo erogato dall'UPTER per contratto di affitto di n.2 aule per la durata di un anno scolastico secondo il calendario 2017/2018 pari ad € 299,98. Previsione iniziale € 6.367,85; durante l'esercizio si è resa necessaria una variazione al programma annuale di € 3.715,63; previsione definitiva €10.083,48 somme impegnate € 5.405,01 mentre €4.678,47 verranno prelevate per l'e.f.2019.

PIP61 Progetto Corsi serali

Il progetto è promosso e finanziato dal Ministero Istruzione Università e Ricerca con una programmazione iniziale di

€ 721,63 durante l'esercizio si è resa necessaria una variazione di bilancio in più di € 1.819,58; programmazione definitiva € 2.541,21 che verrà prelevata per l'esercizio finanziario 2019.

PIP62 Progetto Sicurezza

Il progetto è promosso e finanziato dal Ministero Istruzione Università e Ricerca, previsione iniziale di

€ 2.100,00, durante l'esercizio si è resa necessaria una variazione di € 218,00 somme impegnate

€ 2.318,00 programmazione definitiva €2.318,00 nulla viene prelevato per l' e.f.20 19.

PIP64 Progetto Sicurezza stradale e patentino

Nulla è stato previsto durante l'esercizio 2018 Progetto terminato.

PIP68Progetto Fondi ERASMUS partenariati strategici-cod.attività-2014- l-TR01-KA201-011602-7

Il Progetto è finanziato dall'Unione Europea con inizio non prima dello settembre 2014 e dovrà terminare non oltre il 31 Agosto 2016 con una programmazione iniziale di €O,OO, somme impegnate € 0,00 perché progetto terminato.

lO

(26)

PIP69 Progetto Fondi ERASMUS partenariati strategici-cod.attività-2014- l-ROOl-KA201-002736-7

Il Progetto è finanziato dall'Unione Europea con inizio non prima del l?settembre 2014 e dovrà terminare non oltre il 31 Agosto 2016 con una programmazione iniziale di €O,OO,somme impegnate € 0,00 perchè progetto terminato.

PIP71 Progetto "Italiano per stranieri"

Il progetto è finanziato dal MIUR destinato ai progetti in materia di insegnamento e potenziamento dell'italiano come seconda lingua con un impegno di spesa di € 0,00 nulla è stato previsto durante l'esercizio finanziario 2018 progetto terminato.

PIP72Progetto "Educazione azione in sicurezza B-memory safe la cultura della sicurezza entra nella scuola italiana"

Il progetto è finanziato dall'INDIRE e deve migliorare le conoscenze dei destinatari in materia di salute e sicurezza sul lavoro, replicabili in contesti diversi e che implichino il coinvolgimento di studenti. Tali progetti proposti dalle scuole, nell'esercizio e nella valorizzazione dell'autonomia didattica, sono finalizzati a far acquisire agli studenti consapevolezza della rilevanza del lavoro culturale della salute e sicurezza sul lavoro e della necessità che tale valore sia perseguito in ogni momento della vita e in ogni luogo di studio e di lavoro. Il progetto è stato presentato da una rete di 4 istituto il Darwin ne è il capofila (ISTITUTO AMALDI-CATTANEO-FRATELLI AGOSTI- GLOBALFORM S.R.L.) con un impegno di spesa di € 0,00; previsione definitiva €4.938,15 somme impegnate e pagate €O,OOmentre la somma di € 4.938,15 verrà interamente prelevata dall'avanzo di amministrazione per l'esercizio finanziario 2019 .

PIP73Progetto "Assistenti di lingua straniera"

Il progetto è finanziato dal MIUR a seguito delle assegnazione da parte degli UUSSRR di riferimento, sulla base della nota prot.AOODG05V7176del 28/06/2016, di concerto con i rappresentanti dei paesi di provenienza degli assistenti.

Ha preso servizio ad ottobre 2016 n. l assistente di francese ed ha effettuato n. 12 ore settimanali durante l'attività scolastica ordinaria fino al 30/04/2017. Dal l?ottobre 2017 ha preso servizio n.1 assistente di lingua tedesca per n. 12 ore settimanali durante l'attività scolastica ordinaria fino al 31/05/2018 in seguito all'assegnazione da parte degli UUSSRR di riferimento sulla base della nota prot. AOODGOSVn.1989 del 23/02/2017. L'impegno di spesa è di € 4.250,00; previsione definitiva € 4.250,00; somme impegnate € 4.250,00 progetto terminato.

PIP74Progetto "SICUR-APP-A"

Il progetto è finanziato dall'INDIRE - scuola capofila istituto Amaldi - progetto finalizzato alla creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della scuola e sicurezza sul lavoro, anche attraverso la trattazione in modo trasversale della cultura della sicurezza nelle unità didattiche curriculari, garantendo il coinvolgimento dei docenti e degli alunni, e se del caso, delle famiglie, delle parti sociali e degli esperti della sicurezza. Nulla è stato previsto per l'esercizio finanziario 2018 progetto terminato..

PIP75PON 1

Il progetto è finanziato dal MIUR tramite Fondi strutturali Europei - programma operativo nazionale "Per la scuola- Competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 per la realizzazione, l'impianto o l'adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WAN. Progetto terminato.

PIP76Progetto Fondazione Roma

Questo è un nuovo progetto finanziato dalla Fondazione Roma per favorire l'acquisto di attrezzature e tecnologie per la didattica nell'esercizio finanziario 2017 si sono realizzate "aule aumentate" con l'inserimento di strumenti multimediali innovativi come videoproiettori, lavagne, casse acustiche e il rinnovo delle attrezzature del laboratorio gestionale già realizzato con contributo di Fondazione Roma progetto terminato.

PIP77PON 2 Ambienti Digitali

Il progetto è finanziato dal Ministero e dai Fondi strutturali Europei-Programma operativo Nazionale "Per la Scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014/2020 autorizzazione progetto e impegno di spesa a valere sull'avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\12810del 15/10/2015 finalizzato alla realizzazione di ambienti digitali per il potenziamento delle dotazioni tecnologiche e degli ambienti di apprendimento delle scuole progetto terminato.

Il

Riferimenti

Documenti correlati

All’interno dell’istituto collaborano diverse figure professionali: contitolarità dei docenti specializzati con gli insegnanti curricolari; supporto del personale per

Viene predisposto dal Consiglio di Classe, dall'equipe ULSS ( per mancanza di tempo non sempre avviene) e dalla famiglia (Art. Essa è elaborata dal docente di sostegno

 Si devono utilizzare dei “criteri assoluti”, con i quali si stabilisce una soglia di accettabilità di una prestazione o di un comportamento: una soglia oltre

Viene predisposto dal Consiglio di Classe, dall'equipe ULSS ( per mancanza di tempo non sempre avviene) e dalla famiglia (Art. Sulla base di queste informazioni la Scuola

- limitatamente ai punti nn. Fabio PISCINI, Dirigente della Ripartizione Tecnica.. Il Segretario verbalizzante – F.to Dott.ssa Alessandra De Nunzio Il Presidente – Rettore

⚫ Esse saranno particolarmente finalizzate per l’area A (collaboratore Scolastico) per l’assolvimento dei compiti legati all’assistenza alla persona, all’assistenza agli

con voto palese, all’unanimità, delibera di approvare la partecipazione al bando Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze

Nelle grandi città esse dovranno essere il punto di riferimento di un ampio bacino di utenza (….) assegnare i nuovi arrivati.. 12 alle scuole del territorio in modo compensativo