• Non ci sono risultati.

Italia-Ferrara: Lavori generali di costruzione di edifici 2015/S Avviso di gara Settori speciali. Lavori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Italia-Ferrara: Lavori generali di costruzione di edifici 2015/S Avviso di gara Settori speciali. Lavori"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:299125-2015:TEXT:IT:HTML

Italia-Ferrara: Lavori generali di costruzione di edifici 2015/S 163-299125

Avviso di gara – Settori speciali Lavori

Direttiva 2004/17/CE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Ferrovie Emilia Romagna Srl

Via Zandonai 4 44124 Ferrara ITALIA

Telefono: +39 0532979311 Posta elettronica: [email protected] Fax: +39 0532977619

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: http://www.fer.it Indirizzo del profilo di committente: http://www.fer.it Accesso elettronico alle informazioni: http://www.fer.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2) Principali settori di attività

Servizi ferroviari

I.3) Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti aggiudicatori: no Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1) Descrizione

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore:

Miglioramento sismico dell'Officina Grandi Riparazioni di Sermide (MN).

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Lavori

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Officina Grandi Riparazioni di Sermide (MN) sulla linea ferroviaria Suzzara-Ferrara.

Codice NUTS ITC4B

II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:

(2)

Gli interventi di adeguamento sismico in progetto sono quelli necessari sia per riparare i danni subiti nel corso degli eventi sismici 2012, sia quelli necessari per elevarne la resistenza al 60 % di quella che competerebbe ad una analoga nuova costruzione.

Categoria prevalente OS 18A.

Categoria scorporabile OG 1.

II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 45210000

II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) II.1.8) Informazioni sui lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.1.9) Informazioni sulle varianti

Ammissibilità di varianti: no

II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale:

937 772,06 EUR di cui 887 195,83 EUR quale importo lavori soggetto a ribasso e 50 576,23 EUR quale importo degli oneri sicurezza non soggetti a ribasso.

Valore stimato, IVA esclusa: 937 772,06 EUR II.2.2) Opzioni

Opzioni: no

II.2.3) Informazioni sui rinnovi

L'appalto è oggetto di rinnovo: no

II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione in giorni: 182 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:

I concorrenti a corredo dell'offerta devono costituire una garanzia (garanzia provvisoria) nelle forme e con le caratteristiche previste nel Disciplinare di gara e dall'art. 75, D.Lgs. 163/06.

L'aggiudicatario è obbligato, ai fini della stipula del contratto, a prestare cauzione definitiva con le caratteristiche previste nella Documentazione di gara e dall'art. 113 D.Lgs. 163/06, nonché a presentare polizza assicurativa ai sensi dell'art. 129 D.Lgs. 163/06.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Finanziamenti: in corso istruttoria per l'ottenimento dei finanziamenti ai sensi dell'Ordinanza del Presidente della regione Lombardia in qualità di Commissario Delegato per l'emergenza sisma del 20 e 29.5.2012, n. 70 del 11.11.2014.

Pagamenti: vedasi Documentazione di gara.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

III.1.4) Altre condizioni particolari:

III.2) Condizioni di partecipazione

(3)

III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Sono ammessi a partecipare alla presente procedura i soggetti che risultino in possesso, pena esclusione, dei requisisti di carattere generale di seguito indicati, da possedere e attestare e/o dimostrare secondo quanto specificato nel Disciplinare di gara:

a) Insussistenza delle cause di esclusione indicate dall'art. 38, comma 1 D.Lgs. 163/06 e s.m.i.;

b) Adempimento all'interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalle norme vigenti;

c) Insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 9, comma 2, lettera c) del D.Lgs. 231/2001 e s.m.i.;

d) Insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 1 bis, comma 14, della Legge 383/2001 e s.m.i.;

e) Insussistenza delle condizioni di cui all'art. 53, c. 16-ter D.Lgs. 165/2001.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Vedasi punto III.2.3).

III.2.3) Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Sono ammessi a partecipare alla presente procedura i soggetti che risultino in possesso, pena esclusione, dei requisisti di qualificazione per eseguire lavori pubblici di seguito indicati, da possedere e attestare e/o dimostrare secondo quanto specificato nel Disciplinare di gara:

f) possesso di attestazione, rilasciata da Società Organismi di Attestazione (SOA) regolarmente autorizzata come da Capo II, Titolo III del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., in corso di validità, che documenti la qualificazione in categorie e classifiche adeguate, ai sensi dell'art. 61 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., ai lavori da assumere.

III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi

III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura

IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta

IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di aggiudicazione

Prezzo più basso

IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: no

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore:

LG1.P1.6.03 (CIG 63695048F9)

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare Documenti a pagamento: no

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 12.10.2015 - 12:00

(4)

IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione italiano.

IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte Data: 13.10.2015 - 10:00

Luogo

Sede legale di Ferrovie Emilia Romagna Srl — Via Zandonai 4 — Ferrara — Italia.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì

Alle sedute pubbliche la partecipazione è libera, tuttavia potranno prendervi parte attiva, con facoltà di rendere dichiarazioni a verbale, unicamente i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero i soggetti muniti di apposita delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti, secondo quanto specificato nel disciplinare di gara.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no

VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no VI.3) Informazioni complementari:

a) CIG: 63695048F9.

b) Responsabile del Procedimento: ing. Fabrizio Maccari.

c) Costituiscono parte integrante e sostanziale della Documentazione di gara, oltre al presente Bando, il Disciplinare di Gara, e relativi allegati, lo Schema di contratto e il Progetto di riparazione e ripristino, miglioramento sismico, di fabbricati di proprietà di FER Srl — Officina Grandi Riparazioni Edifici A e B.

d) La Documentazione di gara è disponibile (e scaricabile con libero ed incondizionato accesso) sul profilo del Committente nella specifica sezione dedicata alla presente procedura.

e) Eventuali rettifiche alla Documentazione di gara saranno pubblicate sul Profilo del Committente.

f1) È disposto, pena esclusione, sopralluogo obbigatorio con accompagnamento di personale FER. Richiesta per effettuare il sopralluogo obbligatorio deve essere presentata, esclusivamente mezzo Posta Elettronica Certificata (esclusivamente all'indirizzo: [email protected] ) entro il termine ultimo perentorio indicato nel Disciplinare di gara.

f2) Eventuali richieste, di qualsivoglia altra natura e finalità (cioè diverse da quelle per effettuare il sopralluogo obbligatorio), da parte di soggetti interessati a partecipare alla procedura, dovranno pervenire a FER Srl esclusivamente mezzo Posta Elettronica Certificata (esclusivamente all'indirizzo [email protected] ) entro il termine perentorio indicato nel Disciplinare di gara; richieste pervenute oltre suddetto termine perentorio, o con modalità diverse da quelle sopra descritte, non saranno riscontrate.

g) Eventuali avvisi/chiarimenti/informazioni complementari di interesse generale saranno, altresì, pubblicati sul Profilo del Committente di FER, al fine di garantire la parità tra tutti i potenziali concorrenti. Si invita pertanto a visionare periodicamente il suddetto sito, poiché quanto ivi pubblicato da FER Srl costituisce legge speciale della presente procedura.

h) Non sono ammesse offerte parziali e/o vincolate; non sono altresì ammesse offerte in rialzo rispetto agli importi indicati nella Documentazione di gara; parimenti non sono ammesse offerte difformi e in diminuzione rispetto alle caratteristiche e condizioni contrattuali stabilite nella Documentazione di gara.

i) Aggiudicazione anche con una sola offerta valida, se ritenuta congrua e conveniente; resta ferma l'applicazione dell'art. 81, comma 3 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.

(5)

j) È facoltà insindacabile di FER Srl procedere o meno all'affidamento dell'appalto di cui trattasi, rimanendo in ogni caso escluso per gli offerenti il diritto a qualsivoglia compenso o indennizzo, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio.

k) I concorrenti, con la presentazione delle Domande di partecipazione, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi della D.Lgs. 196/2003, per le esigenze della procedura e contrattuali.

l) Ammesso avvio del contratto in via d'urgenza ai sensi dell'art. 11, c. 9 D.Lgs. 163/06.

m) La durata dell'appalto indicata al punto II.3) decorre dalla data di consegna dei lavori.

n) Con riferimento al punto IV.3.6): i concorrenti sono obbligati a vincolare le proprie offerte per 180 giorni dal termine ultimo di presentazione dell'offerta con impegno a rinnovare la vincolatività per ulteriori 180 giorni a semplice richiesta dell'Ente aggiudicatore.

o) Il mancato possesso, anche di uno solo dei requisiti enunciati al punto III.2), in tutto o anche solo in parte, determina l'esclusione dalla procedura.

p) È prevista esclusione automatica delle offerte, ai sensi dell'art. 122 c. 9 D.Lgs. 163/06.

q) È previsto pagamento diretto ai subappaltatori.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso

TAR — Tribunale Amministrativo Regione Emilia-Romagna — Bologna Strada Maggiore 80

40125 Bologna ITALIA

VI.4.2) Presentazione di ricorsi

Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: Eventuali procedure di ricorso avverse al presente bando potranno essere presentate entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione.

VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

20.8.2015

Riferimenti

Documenti correlati

Procedura aperta per l'affidamento della progettazione definitiva, esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e della realizzazione dei lavori

Si segnala che verrà emessa una polizza per ogni seguente singolo contraente appartenente al Gruppo, come di seguito indicato:. 1.. 1)

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: I candidati devono possedere l'esperienza, le attrezzature e le referenze per la realizzazione di

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: I candidati devono presentare referenze relative ad appalti simili per opere civili di costruzione

I lavori saranno commissionati con appositi documenti che preciseranno di volta in volta località, entità e tipologia degli stessi... 24/03/2011 S58 Stati membri - Lavori - Avviso

Nota 2: La documentazione del Sistema di Gestione Ambientale deve essere attinente alle attività che il componente dovrà svolgere nell'ambito del Raggruppamento di Imprese..

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Per l’ammissibilità alla gara, devono essere posseduti tutti i requisiti sotto riportati. Le formalità

Nel caso di consorzi di cui alle lett. 163 del 2006 i requisiti suddetti devono essere riferiti alle singole imprese consorziate destinate allo svolgimento delle attività correlate