• Non ci sono risultati.

Avviso di gara Settori speciali. Lavori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Avviso di gara Settori speciali. Lavori"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

17/08/2013 S159 Stati membri - Lavori - Avviso di gara - Procedura aperta 1/5

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:278435-2013:TEXT:IT:HTML

Italia-Bari-Palese: Lavori di costruzione di edifici per i trasporti aerei 2013/S 159-278435

Avviso di gara – Settori speciali Lavori

Direttiva 2004/17/CE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Aeroporti di Puglia SpA

Viale Enzo Ferrari

All'attenzione di: Dott. Patrizio Summa 70128 Bari-Palese

ITALIA

Telefono: +39 0805800258

Posta elettronica: psumma@aeroportidipuglia.it Fax: +39 0805800225

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: www.aeroportidipuglia.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2) Principali settori di attività

Attività connesse agli aeroporti

I.3) Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti aggiudicatori: no Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1) Descrizione

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore:

BRINDISI AEROPORTO DEL SALENTO -Ampliamento ed adeguamento delle sale d'imbarco.

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Lavori

Esecuzione

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Aeroporto civile di Brindisi.

Codice NUTS ITF44

II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:

(2)

Esecuzione a corpo di tutte le opere civili ed impiantistiche necessarie all'ampliamento ed adeguamento delle sale d'imbarco dello scalo di Brindisi.

II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 45213330

II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no II.1.8) Informazioni sui lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.1.9) Informazioni sulle varianti

Ammissibilità di varianti: sì

II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale:

Importo a base di appalto 7 982 257,61 EUR di cui 7 652 360,87 EUR per lavori e 329 896,74 EUR per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta.

Valore stimato, IVA esclusa: 7 982 257,61 EUR II.2.2) Opzioni

Opzioni: no

II.2.3) Informazioni sui rinnovi

L'appalto è oggetto di rinnovo: no

II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 16 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:

I concorrenti devono costituire una garanzia a copertura dell'eventuale mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell'aggiudicatario.

La garanzia è pari al due per cento (2%) dell'importo complessivo dell'appalto e pertanto, il suo ammontare è di 159 645,16 EUR (Euro centocinquantanovemilaseicentoquarantacinque/16).

A scelta dei concorrenti la garanzia, ai sensi dell'art. 75 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. può essere prestata nei seguenti modi:

1) sotto forma di cauzione, mediante assegno circolare non trasferibile intestato a AdP S.p.A., in tal caso il concorrente dovrà produrre altresì dichiarazione di impegno a presentare cauzione definitiva nel caso di aggiudicazione;

2) sotto forma di fideiussione

La fideiussione, a scelta dell'offerente, può essere bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'art. 161 del D. lgs 58/98.

La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

(3)

17/08/2013 S159 Stati membri - Lavori - Avviso di gara - Procedura aperta 3/5 La garanzia deve avere validità di 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta, con l'impegno da parte dell'agenzia che ha rilasciato la garanzia al rinnovo della stessa per ugual periodo nel caso in cui la procedura di gara non sia stata terminata allo scadere dei 180 giorni.

Cauzione definitiva ai sensi dell'art.113 del dlgs 163/06 e s.m.i.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Fondo per lo sviluppo e la coesione e riprogrammazione fondi FAS 2007-2013.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Soggetti di cui all'art.34 comma 1 del dlgs 163/06 e s.m.i. costituiti da ditte singole o riunite o che intendano riunirsi ai sensi dell'art. 37 del dlgs 163/06 e s.m.i.

III.1.4) Altre condizioni particolari:

La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: sì

Descrizione delle condizioni particolari: Attestazione SOA di cui al DPR 207/2010 in corso di validità.

Lavorazioni di cui si compone l'appalto ai fini della qualificazione: OG1 classifica V prevalente, OS30 Classifica III bis, OS28 classifica III, OS3 classifica II

III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Requisiti di cui all'art. 38 del dlgs 163/06 e s.m.i.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: SOA - Requisiti come da disciplinare di gara.

III.2.3) Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Requisiti come da disciplinare di gara.

III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi

III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura

IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta

IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di aggiudicazione

Prezzo più basso

IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: no

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore:

(4)

N.CIG 52906205BC

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: ..

Documenti a pagamento: no

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 1.10.2013 - 13:00

IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione italiano.

Altro: O TRADUZIONE ASSEVERATA AI SENSI DI LEGGE

IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta in giorni: 360 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte Data: 1.10.2013 - 15:00

Luogo

Aeroporto di Bari -Palese.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì Rappresentante legale del concorrente o persona delegata.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no

VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì Indicare il o i progetti e/o il o i programmi: FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE E RIPROGRAMMAZIONE FONDI FAS 2007-2013

VI.3) Informazioni complementari:

I concorrenti stranieri dovranno produrre le dichiarazioni e i documenti equivalenti in base alla Legislazione vigente nei Paesi in cui sono stabiliti.

La documentazione in lingue diverse dovrà essere accompagnata da traduzione in lingua italiana asseverata ai sensi di legge.

Il Responsabile del Procedimento è l'ing. Nicola Micchetti.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amm.vo Regionale per la Puglia

Piazza Massari 14 70122 Bari ITALIA

VI.4.2) Presentazione di ricorsi

Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: I ricorsi avverso il bando possono essere notificati alla Stazione Appalatente entro 30 giorni dalla data di pubblicazone dello stesso.

VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

(5)

17/08/2013 S159 Stati membri - Lavori - Avviso di gara - Procedura aperta 5/5 16.8.2013

Riferimenti

Documenti correlati

Esempio. L’acquirente di merci riceve direttamente fattura, di 100,00 euro al netto dell’Iva, dall’azienda erogatrice del servizio di trasporto. • Spese di trasporto è un

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti.. 24/11/2010 S228 Stati membri - Appalto di forniture - Avviso di gara

Ciascuna Impresa, singola, riunita o consorziata, dovrà produrre, a pena di esclusione:a) Dichiarazione del legale rappresentate con poteri dell’impresa attestante l’importo

II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) II.1.8) Informazioni sui lotti. Questo appalto è suddiviso in lotti: sì Le offerte vanno presentate per tutti

2) Dichiarazione di Conformità delle attrezzature, delle macchine e dei componenti di sicurezza forniti all’Ente Aggiudicatore, ovvero utilizzati presso i siti di quest’ultimo,

I candidati, per l'invio delle informazioni / dichiarazioni richieste ai precedenti punti III.2.1, III.2.2 e III.2.3 (relativi alla situazione degli operatori economici,

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: I candidati devono possedere l'esperienza, le attrezzature e le referenze per la realizzazione di

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: I candidati devono presentare referenze relative ad appalti simili per opere civili di costruzione