• Non ci sono risultati.

SRLS mod.2 Scheda di rilevazione giornaliera sulla base della scansione dei tempi presso la scuola dell’infanzia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SRLS mod.2 Scheda di rilevazione giornaliera sulla base della scansione dei tempi presso la scuola dell’infanzia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SRLS mod.2

Scheda di rilevazione giornaliera sulla base della scansione dei tempi presso la scuola dell’infanzia

DATA: SCUOLA: NOME DEL

TIROCINANTE/COD.:

Le insegnanti leggono ad alta voce

Le insegnanti cantano e recitano filastrocche

Le insegnanti raccontano le storie

I bambini chiedono il momento della lettura ad alta voce

I bambini usano autonomamente i libri presenti a scuola

NOTE

INGRESSO/

ACCOGLIENZA MATTINA

PRANZO

PRIMO POMERIGGIO

POMERIGGIO

USCITA/

CONGEDO

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto ha lo scopo di fornire un pro memoria degli interventi operativi da attuare già previsti favorendo la diffusione degli strumenti esistenti (procedure specifiche

Gli insegnanti di scuola dell’infanzia tentano di promuovere e realizzare buone prassi inclu- sive di differenze e diversità offrendo opportune condizioni affinché ogni bambino

 produrre liberamente e in modo creativo, attraverso l’esplorazione delle diverse potenzialità espressive della voce, degli oggetti sonori e di semplici strumenti,

1.4 I bambini devono essere accompagnati dai genitori o da persone adulte incaricate dalla famiglia indicate nell’ elenco delle persone autorizzate al ritiro del bambino

È quindi indispensabile una corretta valutazione dei parametri vitali per poter attuare immediatamente le misure di rianimazione (se il Soccorritore è uno solo, ancora

Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori.. Qualora

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o

Proclamazione degli eletti quali rappresentanti dei genitori nel Consiglio di Intersezione (Scuola dell’Infanzia), nei Consigli di Interclasse (Scuola Primaria) e nei