COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO
PROVINCIA DI PORDENONE - SERVIZIO PERSONALE -
Gestione Associata fra i Comuni di San Vito al Tagliamento, Morsano al Tagliamento, Cordovado
Prot. n.3678 S.Vito al Tagl., 07.02.2012
Oggetto: AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO - Categoria D – Area Assetto del Territorio -
IL DIRIGENTE RENDE NOTO CHE
Ai sensi delle disposizioni normative di cui all’art. 13 della L.R. n. 24/2009 (Finanziaria Regionale 2010) e successive modificazioni ed integrazioni, il Comune di S.Vito al Tagliamento, in attuazione del programma triennale del fabbisogno di personale approvato con deliberazione giuntale n.14 del 26.01.2012 intende verificare la possibilità di procedere alla copertura di n. 1 posti a tempo pieno ed indeterminato di “Istruttore Direttivo Tecnico” appartenente alla categoria D - del C.C.R.L. del F.V.G. del 06.05.2008 da assegnare all’Area Assetto del Territorio del Comune di San Vito al Tagliamento.
Gli interessati dovranno presentare domanda rispettando le seguenti prescrizioni:
1. REQUISITI GENERALI
Alla selezione possono partecipare i dipendenti che, alla data di scadenza del termine previsto dal presente avviso per la presentazione delle domande, risultino in possesso dei seguenti requisiti:
• Essere dipendenti a tempo indeterminato e pieno delle Amministrazioni del Comparto Unico del pubblico impiego regionale e locale della Regione Friuli Venezia Giulia ;
• essere inquadrati nella Categoria giuridica D pos.ec.D1 con il profilo professionale di Istruttore Direttivo Tecnico;
• avere un’anzianità di servizio di minimo due anni prestata nella medesima categoria e nello stesso profilo professionale con svolgimento dell’attività lavorativa nello stesso o analogo servizio rispetto a quello per il posto da ricoprire ovverossia nel settori dell’edilizia pubblica e privata e urbanistica; nel caso di anzianità di servizio maturata in part-time il periodo di lavoro dovrà essere maggiore in rapporto alla percentuale di attività prestata.
• essere in possesso del diploma di Laurea almeno triennale in: Ingegneria civile, Architettura o equipollenti
• di non avere in corso procedure disciplinari di cui al CCRL 26/11/2004 e D.Lgs. 150/2009 afferenti all’ultimo triennio precedente alla data di pubblicazione del presente avviso né di avere riportato condanne penali e/o procedimenti penali in corso;
• Idoneità fisica alla specifica posizione lavorativa richiesta;
La carenza di quanto sopra richiesto comporterà la non ammissibilità alla procedura di mobilità. Ai candidati esclusi verrà data comunicazione scritta al recapito indicato nella domanda di partecipazione alla selezione.
I requisiti dovranno essere posseduti anche all’atto della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
2. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di ammissione alla procedura di mobilità esterna, redatta in carta semplice compilando il modello allegato, debitamente sottoscritta – pena l’automatica esclusione dalla procedura -, deve essere indirizzata al Sindaco del Comune di S.Vito al Tagliamento - Servizio Personale - Gestione Associata fra i Comuni di San Vito al Tagliamento, Morsano al Tagliamento, Cordovado - Piazza del Popolo 38 - S.Vito al Tagliamento e potrà essere presentata per mezzo del servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento entro il 29.02.2012 (si considerano presentate entro i termini le domande inviate tramite il servizio postale purchè inviate entro il termine sopraindicato come rilevato dal timbro postale e purchè effettivamente pervengano entro i cinque giorni successivi.
L’arrivo della domanda o la presentazione della stessa oltre il suddetto termine comportano l’esclusione dalla procedura, così come l’omissione della copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.
Le domande potranno inoltre pervenire per via telematica, mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo dell’Ente: [email protected] entro il giorno 29.02.2012;
La domanda potrà, in alternativa, essere consegnata a mano presso il Comune di S.Vito al Tagliamento – Ufficio Protocollo – piano terra sede Municipale - o - entro le ore 12.00 del medesimo giorno 29.02.2012(in questo caso la data di consegna è stabilita e comprovata dal timbro di ricezione apposto dall’Ufficio Protocollo del Comune di S.Vito al Tagliamento. Qualora i candidati intendano ottenere ricevuta di avvenuta consegna della domanda dovranno munirsi di fotocopia della stessa.
Il Comune non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Nella domanda di partecipazione andranno dichiarati:
• Cognome e nome;
• Data e luogo di nascita;
• Residenza e, se diverso, recapito per l’invio delle comunicazioni riguardanti la procedura;
• Denominazione dell’Amministrazione di appartenenza, profilo professionale, inquadramento giuridico, con indicazione della posizione economica e data di assunzione a tempo indeterminato nonché l’articolazione oraria (tempo pieno, part-time e, in questo caso anche la percentuali e le ore settimanali) ;
• L’anzianità di servizio maturata alle dipendenze di pubbliche amministrazioni con l’indicazione dei periodi prestati presso quale servizio, categoria e profilo professionale di inquadramento;
• Il possesso dei requisiti richiesti ed indicati all’art. 1 del presente avviso;
• Il titolo di studio posseduto con l’indicazione dell’anno del conseguimento e della votazione riportata;
• Indicazione di eventuali procedure disciplinari in corso o sanzioni disciplinari già irrogate negli ultimi tre anni nonché eventuali condanne penali riportate e/o procedimenti penali in corso (in caso positivo l’Amministrazione, per tali fattispecie, si riserva ogni determinazione circa l’ammissibilità effettuando, se del caso, ulteriori approfondimenti presso l’Amministrazione di provenienza)
• eventuale dichiarazione di appartenere alle categorie protette L.68/1999.
La presentazione della domanda non è soggetta all’autentica della sottoscrizione.
Alla domanda dovranno essere allegati:
• copia fotostatica di un valido documento d’identità del sottoscrittore;
• curriculum vitae datato e sottoscritto.
Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione alla procedura e nell’allegato curriculum hanno valore di “dichiarazioni sostitutive di certificazione” ai sensi degli artt. 43 e 46 del DPR 445/2000 e di “dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà” ai sensi degli artt. 47 e 38 del citato DPR.
Si ricorda che, ferme restando le conseguenze penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 per le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e l’uso di atti falsi, qualora emerga da successi controlli la non veridicità del contenuto della autocertificazioni rese dal candidato, egli decade dalla partecipazione alla procedura e dall’eventuale assunzione in servizio. (art. 75 del citato DPR).
3. PROCEDURA DI SELEZIONE DEI CANDIDATI
Tutte le domande giunte nei termini previsti, debitamente sottoscritte e corredate della documentazione richiesta saranno preliminarmente esaminate ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità.
La selezione dei candidati avverrà sulla base di una prova orale e/o quiz a risposta sintetica nonché con valutazione del curriculum professionale e di studio presentato.
A ciascun candidato ammesso alla procedura selettiva sarà attribuito un punteggio massimo di 40 punti così ripartito:
• curriculum: max 10 punti
• prova orale e/o quiz : max 30 punti
La commissione appositamente nominata, procederà dapprima all’esame ed all’attribuzione del punteggio per il curricula, sulla base dei seguenti criteri:
• Titoli di servizio: per ogni mese di servizio nel profilo professionale di istruttore amministrativo cat. “D” oltre ai due anni richiesti per l’accesso, viene attribuito 0,1 punto fino ad un massimo di 3,6;
• Titoli di studio: per il possesso del diploma di laurea specialistica o laurea vecchio ordinamento punti 2,4;
• Curricula: punti massimi 4,00 per il curricula tenendo conto degli elementi non considerati nei punti precedenti attinenti sia al servizio in profili professionali diversi sia ai percorsi formativi effettuati.
Successivamente provvederà alla prova di selezione, sulla base di una prova orale e/o quiz a risposta sintetica, che verterà sulle seguenti materie:
• Nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo;
• Ordinamento degli enti locali;
• Legislazione in materia edilizia e urbanistica nazionale e regionale;
• Disciplina degli atti amministrativi;
• Diritto d’accesso;
• Elementi di diritto penale con particolare riferimento al Libro II-tit.II-Capo I- delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione;
• Diritti e doveri dei pubblici dipendenti;
Il colloquio, è teso a valutare sia il grado di conoscenza tecnica e procedurale delle mansioni da svolgere in base al riscontro del grado di conoscenza sulle materie sopradescritte, sia delle attitudini personali e delle aspettative lavorative e motivazionali.
Ai fini della valutazione pertanto sarà ritenuto di notevole importanza ed essenziale il possesso di una mentalità e di una cultura professionale tesa non solo alla esecuzione del singolo adempimento ma anche e soprattutto tesa al conseguimento del risultato complessivo del Comune nello spirito della più ampia collaborazione con i colleghi dell’ufficio e degli altri servizi dell’Ente.
Non saranno considerati idonei i candidati che riporteranno nella prova orale, un punteggio inferiore a 21/30;
I candidati saranno invitati alla prova orale con un termine di preavviso di dieci giorni.
I candidati convocati sono tenuti a presentarsi nella sede e nella data indicati nell’avviso, muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione verrà considerata come rinuncia alla mobilità.
4. APPROVAZIONE GRADUATORIA DI MERITO E COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Espletati tutti i colloqui, la Commissione redigerà la graduatoria finale della selezione individuando il candidato idoneo per il quale attivare la procedura di mobilità sulla base delle valutazioni espresse oppure con la presa d’atto della mancanza di candidati idonei e quindi con la mancata copertura del posto mediante la procedura di mobilità volontaria.
In caso di impossibilità di perfezionare le procedure di mobilità per il mancato rispetto del termine di decorrenza del trasferimento da parte del soggetto selezionato, comunicato dall’Amministrazione o di rinuncia al trasferimento da parte del vincitore, si procederà allo scorrimento della graduatoria.
Il vincitore della selezione sarà invitato alla stipulazione del contratto individuale di lavoro, ai sensi del CCRL FVG del personale del comparto unico non dirigenti vigente al momento dell'assunzione, conservando la posizione giuridica ed il trattamento economico previsto per la posizione di inquadramento acquisiti fino all'atto del suo trasferimento, ivi compresa l'anzianità già maturata.
Qualora il vincitore della selezione si trovi presso l'Amministrazione di provenienza in posizione di part-time, egli potrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro solo qualora accetti la posizione a tempo pieno (36 ore settimanali).
Il personale assunto in servizio a seguito di mobilità esterna è esonerato dall'obbligo del periodo di prova, qualora lo abbia già superato presso l'Amministrazione di provenienza.
5. AVVERTENZE - PROROGA, RIAPERTURA DEI TERMINI, RINVIO
Il presente bando non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale di San Vito al Tagliamento, che si riserva di non dare corso all’assunzione in qualsiasi stato della procedura.
L'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà in ogni momento di prorogare, annullare e modificare il presente avviso di mobilità senza che i candidati possano avanzare richieste di risarcimento o pretesa alcuna nei confronti dell'Amministrazione.
Per quanto non previsto dal presente avviso, si fa espresso rinvio alla normativa vigente in materia di mobilità esterna.
Il presente avviso è emesso nel rispetto :
- del Codice delle pari opportunità tra uomo e donna (D.Lgs. n. 198/2006).
- del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003);
- del CCRL vigenti.
Ai sensi del D.Lgs. n° 196/2003, il Comune di S.Vito al Tagliamento si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a trattare i dati solo per le finalità connesse al presente procedimento.
Il presente avviso costituisce ad ogni effetto comunicazione di avvio del procedimento, ai sensi dell’art. 7 della L. 241/90, una volta che sia intervenuto l’atto di adesione allo stesso da parte del candidato, attraverso la presentazione della domanda di ammissione.
Si rende noto che tutte le domande di mobilità eventualmente presentate al Comune di San Vito al Tagliamento prima della pubblicazione del presente avviso non saranno prese in considerazione ai fini della presente procedura.
Si precisa altresì che al personale assunto non è prevista, in linea generale, la concessione del part-time nel prossimo quinquennio.
Per ulteriori informazione, ci si potrà rivolgere all’Ufficio Personale del Comune di S.Vito al Tagliamento – con sede in Piazza del Popolo n. 38 – S.Vito al Tagliamento – Tel. 0434/842923- 842926.
Il presente avviso e l’allegato modello di domanda di partecipazione sono visionabili e scaricabili visitando il sito internet del Comune di San Vito al Tagliamento all’indirizzo www.comune.san- vito-al-tagliamento.pn.it – alla voce: Concorsi -
IL DIRIGENTE F.to Ivo Nassivera