• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno Determina n. 107 del pubblicata all'albo Pretorio Comunale il

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno Determina n. 107 del pubblicata all'albo Pretorio Comunale il"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SALA CONSILINA

Provincia di Salerno

Determina n. 107 del 20-09-2011 - pubblicata all'Albo Pretorio Comunale il 20.09.2011

AREA

AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL'AREA BIANCHINO MARIO

OGGETTO:

PIANO TERRITORIALE DELLE POLITICHE GIOVANILI DEL DISTRETTO 61. AZIONE A1.

TRASFERIMENTO FONDI REGIONALI AI COMUNI PARTECIPANTI.

IL DIRIGENTE DELL'AREA

VISTO il Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 e successive mm.ii.;

VISTO lo Statuto Comunale;

VISTO il vigente Regolamento Comunale di Contabilità;

VISTO il Regolamento sull'Ordinamento dei Servizi e degli Uffici dell'Ente;

VISTO il decreto sindacale di prot. n. 0001847/2009 con il quale sono state affidate ad interim le funzioni di Dirigente dell'Area Affari Generali ed Istituzionali;

VISTA la delibera di C.C. n.10 del 30/06/2011, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione per l'Esercizio 2011, la relazione previsionale e programmatica ed il Bilancio pluriennale 2011-2013;

VISTA la delibera di G.C. n.135 del 13/07/2011, esecutiva ai sensi di legge, con la quale sono state assegnate ai Dirigenti ed ai Responsabili di P.O., per l'anno 2011, le risorse finanziarie di bilancio per la gestione di loro competenza;

(2)

PREMESSO che il Sistema Territoriale Informativo per i Giovani in capo ai Comuni del Distretto n° 61, nel fare propri gli orientamenti della Regione definiti con Delibere di G.R. n.777 del 30/04/08 e n. 1805 dell’11 dicembre 2009, ha approvato il Piano Territoriale delle Politiche Giovanili, trasmesso alla Regione Campania da questo Comune capofila con nota prot.n. 8366 il 28.05.2010, ottenendo il relativo finanziamento;

RICHIAMATE le delibere di G.C. n.117 del 28.05.2010 e n.187 del 15.10.2010, di approvazione del Piano Territoriale delle Politiche Giovanili del Distretto 61, redatto dallo staff tecnico del Centro Informagiovani di Sala Consilina in collaborazione con i Forum dei Giovani dei Comuni partecipanti, riportante i prospetti economici di dettaglio e le quote di compartecipazione a carico di ciascun Comune del Distretto 61;

POSTO CHE

= per il richiamato Piano la Regione Campania ha assegnato un finanziamento di € 115.392,25 e che il cofinanziamento a carico dei Comuni del Distretto è complessivamente pari ad € 28.848,08, corrispondente al 25% della spesa del programma, la quale sarà ripartita fra i vari Enti nei modi indicati nei prospetti economici di dettaglio allegati al verbale n.2/2010 del Comitato Distrettuale di Coordinamento, e che tali somme troveranno copertura con fondi comunali riportati dai rispettivi bilanci di previsione;

= con raccomandata a.r. prot.n.4955 del 12.04.2011 questo Comune ha comunicato alla Regione Campania e alla Provincia di Salerno l’avvio delle attività di cui alla prima annualità del PTG distrettuale, nel rispetto di quanto approvato dal Comitato Distrettuale di Coordinamento nella seduta del 14.03.2011 (verbale n.4);

VISTE

= la Delibera di G.C. n.85 del 04.05.2011, con la quale l’Amministrazione comunale, nel prendere atto dell’avvenuto avvio delle attività connesse alla 1° annualità del PTG (Verbali n.4/2011 e n.5/2011 del Comitato Distrettuale di Coordinamento delle Politiche Giovanili Distretto 61), ha approvato le decisioni assunte in merito dal Comitato circa la realizzazione delle Azione A1, A2, B1, C1 e C2 e H, di cui al PTG distrettuale che qui interessa;

= la Determinazione Dirigenziale n. 80 del 13.07.2011 (AA.GG.), con la quale è stata impegnata la somma complessiva di € 120.419,00, di cui € 115.392,25 corrispondente alla quota di finanziamento regionale per il 1° anno del PTG, regolarmente approvato dalla Regione Campania, con imputazione della stessa all’Intervento 1.05.02.08, cap.1035 (Servizio Informagiovani Territoriale) del corrente bilancio di previsione;

INTESO che l’avvio delle attività del PTG si è avuto con il programma denominato Expo Social e Giornate dell’Arte e della Creatività Studentesca, Azione A2, proposto dalla Consulta Provinciale degli Studenti del Distretto di Sala Consilina e dagli Istituti Scolastici del Vallo di Diano, regolarmente realizzato a Sala Consilina nel periodo 16-20 maggio 2011, alla presenza di numerosi studenti, cittadini e rappresentanti istituzionali, giusta attestazione rilasciata dal locale Comando di Polizia Locale (atti/prot.n.1247 del 08.07.2011);

CONSIDERATO

= che il Piano Territoriale delle Politiche Giovani prevede, altresì, la realizzazione dell’Azione A1, denominata Continuità e potenziamento della rete Informagiovani distrettuale, i cui obiettivi sono:

• rinnovare le convenzioni e/o i contratti alle associazioni, cooperative e/o liberi professionisti per assicurare adeguate risorse professionali al Centro e ai Punti Informagiovani del Distretto 61 al fine di dare continuità alle attività già avviate nel 2009 di cui all’Azione di Sistema “A” e di favorire il potenziamento della rete attraverso il coinvolgimento degli Enti aderenti al PTG;

• organizzare attività di formazione in favore degli operatori dei Punti Informagiovani a cura dello staff tecnico del Centro Informagiovani di Sala Consilina;

• predisporre una campagna di promozione e di pubblicità, attraverso la produzione di materiale informativo e spot pubblicitari riguardanti le funzioni della rete Informagiovani ed il sistema di partecipazione dei giovani attraverso i Forum Comunali Giovanili;

= che per la realizzazione di detta azione il Comitato Distrettuale di Coordinamento delle Politiche Giovanili, in sede di approvazione del PTG, ha stabilito di assegnare la somma di € 42.642,04, di cui € 26.921,42 da coprire con fondi regionali ripartiti in ragione proporzionale in base al numero degli abitanti ed € 15.720,62 a carico degli Enti aderenti al PTG medesimo secondo la divisione riportata nel prospetto che segue:

(3)

COMUNI Fondi regionali Fondi comunali Totale costo Azione A1

Sala Consilina € 6.564,03 € 3.833,03 € 10.397,06

Auletta € 1.264,90 € 738,63 € 2.003,53

Caggiano € 1.489,43 € 869,74 € 2.359,17

Casalbuono € 645,64 € 377,02 € 1.022,66

Padula € 2.873,83 € 1.678,16 € 4.551,99

Petina € 633,74 € 370,07 € 1.003,81

Polla € 2.777,09 € 1.621,67 € 4.398,76

San Rufo € 906,38 € 529,28 € 1.435,66

Sant’Arsenio € 1.434,59 € 837,72 € 2.272,31

Sanza € 1.440,28 € 841,04 € 2.281,32

Sassano € 2.628,61 € 1.534,96 € 4.163,58

Teggiano € 4.262,89 € 2.489,29 € 6.752,19

TOTALE € 26.921,42 € 15.720,62 € 42.642,04

DATO ATTO che occorre trasferire le risorse finanziarie regionali ai Comuni partecipanti al PTG secondo la ripartizione approvata dal Comitato Distrettuale, i cui Enti avranno l’obbligo di rendicontare la spesa sostenuta comprensiva della quota di compartecipazione a carico di ciascuno, come precisato a pag.38 del Piano ammesso a finanziamento;

RILEVATO, altresì,

= che a partire dal mese di marzo sono state formalmente avviate le attività del citato PTG e che i Comuni già partecipanti all’Azione di Sistema “A” 2009 potranno considerare l’intervento di cui all’Azione A1 come proseguimento di quelle precedenti e, quindi, iniziate dal 1° gennaio 2011;

= che questo Ente, in attuazione della Delibera di G.C. n.92 del 18.05.2009 di approvazione del progetto denominato Azione di Sistema “A” 2009. S.In.T.: Sistema Informativo Territoriale in favore dei giovani del Distretto Scolastico n.61, ha individuato con propria Determina Dirigenziale n. 137 del 30.12.2009 la Cooperativa di Solidarietà Luce, Cooperativa Sociale di Sala Consilina (Via Mezzacapo 61 – P.Iva 03869530653) quale soggetto collaboratore dell’Ufficio Politiche Giovanili di questo Ente nelle attività gestionali del Centro Informagiovani, a partire dal 02.01.2010 e fino al 31.12.2010, attraverso propri operatori qualificati, garantendo prima accoglienza ai giovani utenti, iscrizione e monitoraggio degli stessi, assistenza tecnica nella compilazione di curriculum e di domande di varia natura, analisi della domanda e gestione delle informazioni correlate al mondo del lavoro e dell’istruzione, della formazione professionale e del servizio civile, aggiornamento delle banche dati locali e di quelle collegate al sistema informativo regionale, nonché ogni altro adempimento concernente l’attuazione dell’azione di sistema in favore dei Punti Informagiovani del Distretto 61;

CONSIDERATO

= che dal periodo sopra indicato ad oggi la Cooperativa di Solidarietà Luce di Sala Consilina ha collaborato senza soluzioni di continuità in maniera soddisfacente con l’Ufficio Politiche Giovanili di questo Ente occupandosi della gestione del Centro Informagiovani e contribuendo efficacemente al potenziamento della sistema informativo distrettuale;

= che in ragione di quanto sopra riportato e in forza dell’esigenza di assicurare continuità alle attività del Centro Informagiovani di Sala Consilina è doveroso riconoscere l’attività di collaborazione prestata a questo Ente dalla Cooperativa di Solidarietà Luce di Sala Consilina dal 2 gennaio 2011 ad oggi, confermando nel

(4)

contempo detto rapporto di collaborazione fino al 31.12.2011, perché in possesso di adeguate competenze e di specifiche professionalità richieste dal servizio e perché sussiste un rapporto di fiducia tra questo Ente e la Cooperativa medesima;

VISTA, a tal proposito, la proposta di collaborazione presentata dalla Cooperativa di Solidarietà Luce di Sala Consilina (atti/prot. n.12425 del 16.09.2011), nella quale, oltre alla richiesta di riconoscimento dell’attività prestata dal 2 gennaio 2011 ad oggi e di continuazione delle stesse fino al 31 dicembre 2011 secondo modalità e tipologie di prestazioni fissate nel precedente incarico, suggerisce interventi collaborativi complessi ed articolati in favore dell’Ufficio Politiche Giovanili dell’Ente connessi alla gestione del corrente PTG del Distretto 61, all’elaborazione e alla predisposizione del Piano Territoriale delle Politiche Giovanili distrettuale annualità 2011 e allo sviluppo del sistema redazionale distrettuale in collegamento con il Sistema Informativo Provinciale e i Punti Informagiovani territoriali, per un importo complessivo di € 14.400,00 (iva inclusa);

DATO ATTO

= che l’importo assegnato a questo Comune per l’Azione A1 del PTG è di € 10.397,06, di cui € 6.564,03 a carico della Regione Campania, ed è pari al compenso richiesto dalla Cooperativa Luce per l’intero anno 2011 per le attività riconducibili all’Azione di Sistema “A”, ora Azione A1 del PTG;

= che oltre all’importo di cui sopra occorre una somma ulteriore di € 4.000,00 per le attività integrative proposte dalla Cooperativa in questione a supporto di quelle istituzionali svolte dall’Ufficio Politiche Giovanili e dal Centro Informagiovani in favore dei Comuni del Distretto 61;

RICHIAMATE

= la Determinazione Dirigenziale n.133 del 24.11.2010 (AA.GG.) di impegno di spesa di € 4.000,00, quale parte della quota a carico di questo Ente per la partecipazione al PTG;

= la Determinazione Dirigenziale n. 80 del 13.07.2011 (AA.GG.), con la quale sono state impegnate le seguenti somme:

• € 115.392,25, finanziamento regionale per la 1° annualità del PTG;

• € 1.026,44, quota residua di compartecipazione di questo Ente per il PTG;

• € 4.000,31, somma per la gestione del Centro Informagiovani per il corrente 2011;

CONSIDERATO

= che la spesa prevista per le attività di collaborazione proposte dalla Cooperativa Luce di Sala Consilina non supera il limite previsto dal vigente Regolamento comunale per i lavori, le forniture e i servizi in economia, approvato con Delibera di C.C. n. 25 del 1° agosto 2007;

LETTA la nota prot.n.2010.0970701 del 03.12.2010, con la quale la Regione Campania ha comunicato di aver disposto con Decreto Dirigenziale n.96 del 23.11.2010 la liquidazione della prima tranche del contributo al PTG della rete distrettuale n.61, per un ammontare di € 88.101,56, somma pervenuta a questo Ente nel passato mese di aprile 2011 ed iscritta nel corrente bilancio di previsione;

VISTE

= la Delibera di C.C. n.51 del 30.11.2010, di approvazione del Regolamento del Comitato Distrettuale di Coordinamento delle Politiche Giovanili del Distretto 61;

= la Delibera di C.C. n.52 del 30.11.2010, di approvazione della Convenzione per il Coordinamento e la Gestione associata tra i Comuni del Distretto 61 prevista per il Piano Territoriale delle Politiche Giovanili;

VISTO il Verbale n.4 del 14.03.2011, con il quale il Comitato Distrettuale ha dato avvio alle attività connesse alla 1° annualità del PTG, approvando le attività di cui alle Azioni A1, H, B1, C1 e C2, per la realizzazione delle quali sono confermate le procedure indicate nel progetto e riproposte nel verbale medesimo;

VISTO il corrente bilancio di previsione che, all’intervento 1.05.02.08 – capitolo 1035 (Servizio Informagiovani Territoriale), mostra di avere sufficiente disponibilità;

RITENUTO, pertanto, di dover trasferire ai Comuni partecipati al PTG le quote regionali assegnate per la realizzazione dell’Azione A1;

D E T E R M I N A

(5)

1.

di liquidare – come in effetti liquida, per i motivi di cui in narrativa – la somma complessiva di € 20.357,39 ai Comuni che hanno aderito al PTG Distretto 61 secondo la ripartizione riportata nel prospetto che segue, ai fini della realizzazione dell’Azione A1 del PTG medesimo, approvato dalla Regione Campania:

COMUNI Quota regionale

per l’Azione A1 CODICE IBAN

Auletta € 1.264,90 IT 86 T 08039 76320 000000120187 BCC di Sassano

Caggiano € 1.489,43 IT 34 L 08039 76320 000000120353 BCC di Sassano

Casalbuono € 645,64 IT39 G084 0976 1000 0000 0301 240 BCC di Buonabitacolo

Padula € 2.873,83 IT 23 Z 08409 76300 000000550237 BCC di Buonabitacolo

Petina € 633,74 IT 43 Q 05392 76500 000001373227

Banca della Campania

Polla € 2.777,09 IT 86 P 05424 04297 000000000365 Banca Popolare di Bari

San Rufo € 906,38 IT 97 B 08784 76440 010000013524 BCC Monte Pruno di Roscigno-Laurino

Sant’Arsenio € 1.434,59 IT 80 J 08784 76440 010002100100 BCC Monte Pruno di Roscigno-Laurino

Sanza € 1.440,28 IT 82 C 08409 88650 000000105298 BCC di Buonabitacolo

Sassano € 2.628,61 IT 86 Q 08039 76690 000000104672 BCC di Sassano

Teggiano € 4.262,89 IT 35 Q 08784 76440 010000013101 BCC Monte Pruno di Roscigno-Laurino

TOTALE € 20.357,39

2. di dare atto che i Comuni di cui sopra avranno l’obbligo di rendicontare la spesa sostenuta per la realizzazione dell’Azione A1 del PTG, corrispondente al trasferimento ricevuto e alla quota di compartecipazione a carico di ciascuno (colonna A), come riportata nell’ultima colonna (B);

A B

COMUNI Fondi comunali Totale costo

Azione A1

Auletta € 738,63 € 2.003,53

Caggiano € 869,74 € 2.359,17

(6)

Casalbuono € 377,02 € 1.022,66

Padula € 1.678,16 € 4.551,99

Petina € 370,07 € 1.003,81

Polla € 1.621,67 € 4.398,76

San Rufo € 529,28 € 1.435,66

Sant’Arsenio € 837,72 € 2.272,31

Sanza € 841,04 € 2.281,32

Sassano € 1.534,96 € 4.163,58

Teggiano € 2.489,29 € 6.752,19

3.

di riconoscere alla Cooperativa di Solidarietà Luce, Cooperativa Sociale di Sala Consilina (Via Mezzacapo 61 – P.Iva 03869530653), l’attività di collaborazione svolta dal 2 gennaio 2011 fino ad oggi in favore dell’Ufficio Politiche Giovanili di questo Ente nelle attività gestionali del Centro Informagiovani e di potenziamento del sistema informativo distrettuale e di confermare, nel contempo, detto rapporto di collaborazione fino al 31.12.2011, perché in possesso di adeguate competenze e di specifiche professionalità richieste dal servizio, attraverso le quali dovranno essere garantite la prima accoglienza ai giovani utenti, iscrizione e monitoraggio degli stessi, assistenza tecnica nella compilazione di curriculum e di domande di varia natura, analisi della domanda e gestione delle informazioni correlate al mondo del lavoro e dell’istruzione, della formazione professionale e del servizio civile, aggiornamento banche dati locali e di quelle collegate al sistema informativo regionale, nonché ogni altro adempimento connesso alla gestione del corrente PTG del Distretto 61, all’elaborazione e alla predisposizione del Piano Territoriale delle Politiche Giovanili distrettuale annualità 2011 e allo sviluppo del sistema redazionale distrettuale, in collegamento con il Sistema Informativo Provinciale e con i Punti Informagiovani territoriali, giusta proposta di collaborazione agli atti dell’Ufficio Politiche Giovanili (prot.n.

n.12425 del 16.09.2011);

4.

di riconoscere alla predetta Cooperativa di Solidarietà Luce, Cooperativa Sociale di Sala Consilina, per le attività di cui al punto che precede connesse all’Azione A1 del PTG di questo Ente, la somma di € 10.397,06 (iva inclusa), comprendente la quota regionale di € 6.564,03 e la quota a carico del Comune di € 3.833,03, nonché la somma di € 4.000,00 (iva inclusa) per le attività integrative proposte dalla Cooperativa in questione a supporto di quelle istituzionali svolte dall’Ufficio Politiche Giovanili e dal Centro Informagiovani in favore dei Comuni del Distretto 61 (attività correlate alla gestione del corrente PTG, sostegno all’elaborazione e alla predisposizione del Piano Territoriale delle Politiche Giovanili distrettuale annualità 2011 e alla costituzione del sistema redazionale distrettuale, in collegamento con il Sistema Informativo Provinciale e con i Punti Informagiovani territoriali);

5.

di imputare la somma complessiva di € 20.357,39, corrispondente alle quote di finanziamento da trasferire ai Comuni partecipanti al PTG, all’Intervento 1.05.02.08 (cap.1035 “Servizio Informagiovani Territoriale”) del corrente bilancio di previsione, che è finanziata con il contributo regionale in parte già trasferito a questo Ente;

6. di inoltrare copia della presente determinazione ai soggetti di cui all’art.52 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi dell’Ente.

Il Responsabile dell’Istruttoria Dott. Michele Esposito

Il Dirigente dell’Area AA.GG.

Dott. Mario Bianchino

(7)

VISTO Favorevole di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente determinazione, ai sensi dell’art 151, comma 4, del D. Lgs. 18/08/2000, n.267.

Li, 20.09.2011 Il Dirigente dell’Area Finanze

Dott. Nicola Puglia

REGISTRAZIONE IMPEGNO N. 1844/2010 – 1022/2011 REGISTRAZIONE LIQUIDAZIONE N. 2235 dal n.1 al n.10

Copia della presente viene inoltrata all'ufficio notifiche per la pubblicazione all'Albo Pretorio per giorni quindici consecutivi decorrenti dal 20.09.2011 e vi rimarrà fino al 05.10.2011, nonché ai seguenti uffici per i consequenziali provvedimenti di competenza:

1) RAGIONERIA 2) SEGRETERIA

3) ____________________ 4) ____________________

5) ____________________ 6) ____________________

Li 20.09.2011

Il Dirigente dell’Area Affari Generali Dott. Mario Bianchino

Riferimenti

Documenti correlati

Abbiamo come Consorzio già approvato lo studio di fattibilità che ci ha permesso di aderire ad un bando pubblico del Ministero delle Politiche Agricole con il quale vengono

Il presente avviso ha come oggetto l'individuazione di soggetti interessati alla organizzazione di attività educative e/o sportive e/o ludiche e/o ricreative rivolte

Alla scadenza del bando di concorso, Il Responsabile P.O. del Settore Polizia Locale,procederà all’istruttoria finalizzata all'accertamento dei requisiti soggettivi in

Relazioni con la comunità e sviluppo territoriale, Attivazione di processi di community building e Aumento della partecipazione sociale (% di persone di 14 anni e più che negli

L’intervento educativo domiciliare per minori con disabilità è un intervento di promozione e sostegno all'autonomia personale e all'inserimento sociale svolto da una figura

malattie oncologiche, finalizzata alla raccolta di fondi per garantire i rimborsi delle spese di viaggio per e dal Cilento, Vallo di Diano e Alburni alle famiglie meno

• il Consiglio Comunale può determinare le aliquote per il tributo entro il termine fissato per l’approvazione del bilancio di previsione, con il vincolo in

Il  servizio  collabora  sia  con  aziende  soggette  agli  obblighi  d’inserimento  delle  persone