ORIGINALE
COMUNE DI RACCUJA
-PROVINCIA DI MESSINA-
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N.
Data/
del Reg. OGGETTO: Riqualificaziane urbana Piazza 2 giugno con recupero ed . adeguaniento del contesto architettonico del palazzo municipale prospiciente. Approvazione progetto preliminare . Determinazioni in ordine alla precettazione definitiva.
L'anno Duem^q^undici il giorno <Ql£ljQ JJ..y_ del mese di Agosto alle ore
nella sala delle adunanze del Comune suddetto, regolarmente convocata, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei signori:
X
1) SALPIETRO DAMIANO Francesca 2) GIAMBRONE Giovanni
3) MASTRANTONIO Santi 4) GORGONE Carmela 5) LEONE Sebastiano
PRESENTI-
X- X ' X X '•
' 'X ••
• •
ASSENTI
"• ;
:'
- SINDACO - Assessore - Assessore - Assessore
*
- Assessore
Fra gli assentì sono giustificati. {Art. 173 CXR.E.L.) i Signori:
Partecipa il Segretario Comunale Dott. MANGANARO Pietro
H Presidente, costatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopra indicato.
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO PREDISPOSTA DALL'AREA TECNICA
Premesso:
> Che con provvedimento di G.M. n. 94 del 17/06/2015 è stata adottata deliberazione avente ad oggetto: Bando pubblico Assessorato Infrastnitture e Mobilità per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento
; interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani Determinazioni;
> Che con il dispositivo della predetta deliberazione è stato stabilito quanto segue:
1) Dare incarico al responsabile dell'Area Tecnica per Paggiornaraento del progetto preliminare, inserito nel programma triennale delle opere pubbliche secondo quanto rappresentato nelle premesse;
2) Di procedere alla redazione di progetto di livello almeno definitivo per l'opera, di cui al precedente punto 1 ai fini di partecipare al bando pubblico di cui al D.D.G. n. 793 del 16/04/2015 dell'Assessorato Infrastrutture e Mobilita della Regione Siciliana. . . , _
> Che gli interventi di cui al suddetto bando ' devono ricadere nel centro storico come individuato dagli strumenti urbanistici vigenti;
> Che gli obiettivi del bando sono finalizzati:
o Al miglioramento della fruizione dei piccoli centri urbani da parte dei cittadini ; o Al recupero, al rinnovamento e alla rimessa in funzione del tessuto edilizio
urbano,, nel rispetto delle tradizioni culturali storiche;
o al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici nelle aree urbane;
o all'integrazione sociale con specifica attenzione alla lotta alla marginalità;
o al miglioramento della viabilità e dei sistemi di mobilità interna nei piccoli centri abitati; .
•«o alla riduzione della congestione del traffico , dell'inquinamento atmosferico e di quello acustico;
o al rafforzamento del controllo del territorio e della prevenzione sociale ai fini di protezione dei cittadini sia come soggetti a rischio di esposizione ad attività criminose sia come potenziali autori di reati.
>• Che gli interventi ammissibili per gli Enti Locali sono quelli della linea A) di cui all'art. 4 del bando e precisamente ;'
1. recupero, completamento, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo del patrimonio edilizio (ad esclusione di quello residenziale. e dell'edilizia scolastica);
2. Realizzazione, manutenzione straordinaria'e ammodernamento delle, opere di urbanizzazione primarie e secondarie;
3. Recupero, completamento., riqualificazione del patrimonio edilìzio, urbanistico e ambientale, mediante :
• Interventi di riutilizzazione di spazi inedificati o resi liberi per crolli o demolizioni; (
• L'inserimento di elementi integrati di arredo urbano e di piantumazione nelle piazze e nelle vie pubbliche;
• Interventi di demolizione e ricostruzione di immobili degradati;
• La realizzazione di parcheggi;
> Che questa Amministrazione, in coerenza con gli obietti del bando, intende procedere al recupero e riqualificazione urbana della piazza, adiacente la Casa Comunale "2 Giugno", dell'area di corte del Palazzo Municipale lato SUD e di quella interna, con adeguamento del contesto storico del palazzo;
> Che in atto la piazza. 2 Giugno , presenta una carente pavimentazione e illuminazione inadeguata, con fontana centrale carente di manutenzione ;
> Che l'area dì corte lato Sud, presenta dissesti nella pavimentazione e elementi di arredo non inseriti nel contesto storico;
> Che l'area di corte intema risulta priva di pavimentazione , salvo il massetto in calcestruzzo;
> Che l'edificio, costituito di due corpi presenta facciate con finlture sterne ormai sottoposti all'erosione del tempo;
> Che non " esiste un idoneo percorso per il superamento delle barriere architettoniche ai fini dell'accesso alla sala del Consiglio, ai servizi degli uffici di anagrafe dalla piazza 2 Giugno che risulta accessibile con i mezzi di trasporto;
> Che .per il raggiungimento degli obiettivi sopraindicati e per la partecipazione al bando succitato, con la delibera, richiamata in premessa, n. 94 del 17/06/2015, sono state date direttive all'area tecnica per integrare ed adeguare il progetto preliminare con oggetto "RIQUALIFICAZIONE URBANA PIAZZA 2 GIUGNO CON RECUPERO E ADEGUAMENTO DEL CONTESTO ARCHITETTONICO DEL PALAZZI MUNICIPALE PROSPICIENTE'1
> Che il responsabile dell'Area Tecnica ing. Nunziato Chiofalo ha proceduto alla redazione del progetto preliminare e lo stesso è stato inserito nel programma triennale delle opere pubbliche approvato con delibera di Giunta Municipale n. 100 del 03/07/2015;
> Che il progetto di che trattasi ha un importo complessivo di €. 1.050.000,00 di cui
€.714.000,00 per lavori ed €. 336.000,00 per somme a disposizione della amministrazione;
> Che il predetto progetto preliminare prevede la redazione della progettazione definitiva a cura dell'Ufficio Tecnico Comunale, con affidamento a professionisti esterni, nella fase di progettazione definitiva solo delle prestazioni specialistiche relative alla relazione geotecnica ed energetica, per un importo di € 4.997,26, oltre IVA e Oneri, e la redazione delle successive fasi di progettazione esecutiva, direzione lavori, misura contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione lavori mediante ricorso a professionista esterno;
> Che tale previsione di ricorso a professionista esterno per le fasi successive alla redazione del progetto definitivo risulta necessaria poiché l'Ufficio Tecnico risulta carente di personale e l'Ing. Chiofalo, in convenzione con altro Comune, svolge attività con ridotto orario di servizio presso questo Ente e non può materialmente provvedere alle prestazioni suddette, anche per la necessità di svolgere tutte la altre incombenze di Ufficio, nonché di funzione di RUP su vari lavori, di svolgimento della attività ordinarie e di direzione di diversi altri lavori unitamente all'altro organico dell'Ufficio, costituito da diplomati;
> Che pertanto occorre approvare il progetto preliminare e assegnare all'Area Tecnica le risorse per l'acquisizione delle prestazioni specialistiche, secondo le previsioni del progetto preliminare;
> Che le risorse per l'acquisizione delle suddette prestazioni specialistiche, previste nel quadro economico del progetto, costituiscono anticipazione ed esse saranno recuperate in caso di finanziamento; • .
> Che per le predette prestazioni si può attingere alle risorse ancora disponibili assegnati per le finalità della L.R. 38/78, essendo, l'edificio danneggiato dal terremoto del 1978 per il quale sono state già impegnate parte delle risorse predette;
> Che il progetto ha acquisito la validazione ai sensi dell'ari. 55 del D.P.R. 207/201, previa verifica di cui all'art. 45 del suddetto D.P.R. ed il parere tecnico favorevole ai sensi dell'art. 5 comma 3 della L.R. 12 luglio 2011, n. 12;
> Visto l'Ord. Amm. EE.LL. vigente in Sicilia;
> Visto il codice dei contratti pubblici di cui al D.lgs. 163/2006 e s.m.i;
> Visto il regolamento di esecuzione del codice dei contratti di cui al D.P.R.
207/2010;
> Vista la L.R. 12/20011 ed il relativo regolamento di esecuzione ;
> Visto lo Statuto Comunale ;
PROPONE CHE LA GIUNTA COMUNALE DELIBERI:
1) Approvare in ogni parte il progetto preliminare, redatto dal responsabile dell'Area Tecnica Ing. Nunziato Chiofalo, avente oggetto di: RIQUALIFICAZIONE URBANA PIAZZA 2 GIUGNO CON RECUPERO E ADEGUAMENTO DEL CONTESTO ARCHITETTONICO DEL PALAZZO MUNICIPALE PROSPICIENTE" dell'importo complessivo di €.1.050.000,00 di cui €.714.000,00 per lavori ed €. 336.000,00 per somme a disposizione deirAmministrazione e che si compone dei seguenti elaborati:
- Relazione illustrativa;
- Relazione tecnica ;
- Studio di prefattibilità ambientale;
- Cartografie;
- Elaborati grafici piazza. 2 giugno e palazzo municipale;
- Prime indicazioni per la stesura dei piani di sicurezza;
- Piano di manutenzione dell'opera;
~" Calcolo sommario della spesa e quadro economico;
- Capitolato speciale di appalto;
- Specifica prestazioni professionali da richiedere all'esterno dell'Ufficio tecnico Comunale;
2) Assegnare all'area tecnica le risorse finanziarie di €. 4.997,26, oltre IVA pari a
€. 1.099,39 e contributo cassa pari ad €. 199.89 per un totale di €. 6.296,54, per l'acquisizione delle prestazioni professionali, necessari nella fase di progettazione definitiva solo per relazione geotecnica ed energetica, che trovano copertura al capitolo 40000503 art. 1 residui 97,. Fondi L.R. 38/78 ed interessi maturati sui depositi delle predette somme;
3) Trasmettere la presente al responsabile dell'Area Tecnica ed al Responsabile dell'Area Amministrativa;
4) Dare atto che ogni altro adempimento in ordine al presente atto rientra nelle competenze del Responsabile dell'Area Tecnica.
Il Sindaco Dott.ssa' Salpietro
y «i
COMUNE DI RACCUJA
-PROVINCIA DI MESSINA-
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
OGGETTO: Riqualificazione urbana Piazza 2 giugno con recupero ed adeguamento del contesto architettonico del palazzo municipale prospiciente. Approvazione progetto preliminare Determinazioni in ordine alla progettazione definitiva
P A R E R I
Ai s.ensi dell'alt. 12 della Legge Regionale 23.12.2000, n. 30, in ordine alla REGOLARITÀ TECNICA si esprime PARERE FAVOREVOLE.
Lì 18/08/.2Q15 .
DSPONSABILE ,'AREA TECNICA
CHIOFALO •
Verificata la compatibilita con i limiti evisti dal "PATTO DI STABILITÀ INTERNO" si attesta ai sensi Selliart. 12 della Legge Regionale 23.12.2000, . n. 30, in ordine alla REGOLARITÀ CONTABILE si esprime PARERE FAVOREVOLE.
Lì 18/08/201.5,
BILH DEL SERVIZIO
LA GIUNTA COMUNALE
> Vista la Proposta di Deliberazione che precede, corredata dai Pareri FAVOREVOLI in ordine alla REGOLARITÀ TECNICA E CONTABILE, resi a norma delTart 12 della L.R. 23/12/2000, n. 30;
> Ritenuta tale proposta di Deliberazione, così come redatta, meritevole di approvazione;
> Visto l'Ord. Amm. EE.LL. vigente nella Regione Sicilia approvato con L.R.
15/03/1963, n° 16 e s.m.l;
> Visto il Decreto Legislativo 18/07/2000, n. 267 e s.m.i. ;
> Vista la Legge Regionale 11/12/1991, n. 48;
> Vista la Legge Regionale 07/09/1998, n. 23; '
> Vista la Legge Regionale 23/12/20OO, n. 30
> Visto il Regolamento di Contabilità Comunale;
> Visto lo Statuto Conrunale;
CON VOTI UNANIMI FAVOREVOLI RESI COME PER LEGGE •
DELIBERA
1) Di approvare, così come formulata, la proposta di deliberazione che precede, che si intende integralmente trascritta ad ogni effetto di Legge nel presente dispositivo.
2) Di dichiarare la presente immediatamente esecutiva ai sensi delFart. 12 - comma 2 - della L.R. 3.12.1991, n° 44 stante l'urgenza di provvedere in merito.-
presente verbale, dopo la lettura, si sottoscrive per conferma.'
L'Assessore^
fl^/UO(^(#/Ccx27.
n sottoscritto Segretario Comunale;
Visti gli atti d'ufficio;
ATTESTA
Che la presente deliberazione, in applicazione della L.R. . 3/12/1991, N. 44:
• è stata affissa all'Albo Pretorio del Comune per rimanervi quindici giorni consecutivi dal 2^'^.'.^.9.L£.... al
• è divenuta esecutiva il giorno
| | DECORSI IO GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL'ART. 12 - COMMA 1 - DELLA L.R. N. 44/91;
DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA AI SENSI DELL'ART. 12 - COMMA 2 - DELLA L.R. N, 44/91
Dalla Residenza Municipale, lì.
L'ADDETTO IL SEGRETARIO COMUNALE