Comune di San Giorgio di Mantova
Pi azz a dell a Repu bbl ica , 8 . T el 037 6 2 731 11 F ax 037 6 2 731 54 p. e.c . c omu ne. san gio rgi odi man tov a@pec. reg ion e.l omb ardia. it
C. F. 800 046 102 02
ORIGINALE
Deliberazione N. 125 del 16/09/2015 Codice Ente 10875
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Oggetto: Approvazione convenzione tra la Associazione “Delfino” e il Comune di San Giorgio di Mantova, per l'attuazione del progetto “Scuola Integrata” per l'anno scolastico 2015/2016
L'anno duemilaquindici, addì sedici del mese di Settembre alle ore 18:00 in San Giorgio di Mantova in seguito a regolari inviti, si è riunita la GIUNTA COMUNALE nella solita sala delle adunanze.
Eseguito l'appello risultano:
MORSELLI BENIAMINO Sindaco Assente
YAHIA SARA Vice Sindaco Presente
BARALDI MICHELE Assessore Presente
GERMINIASI ALBERTO Assessore Presente
MARCONCINI FEDERICA Assessore Assente
Presenti n. 3 Assenti n. 2
Partecipa all'adunanza con funzioni di Segretario verbalizzante il Sig. MOSTI ROSELLA, Segretario Comunale.
Constatato legale il numero degli intervenuti, il Sig. YAHIA SARA, nella sua qualità di Vice Sindaco, assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita l'assemblea a discutere e deliberare sull'oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nel foglio allegato.
Atto di Giunta Comunale
La Giunta Comunale
Premesso che:
- l'Associazione di genitori “Il Delfino” è nata per gestire un progetto di scuola integrata che permetta alle famiglie di prolungare la permanenza a scuola dei figli dalle 13.00 alle 18.00, nei giorni dal lunedì al venerdì e già da diversi anni opera sul territorio comunale in detto settore;
- il Comune di San Giorgio sostiene questo progetto e collabora, per quanto di competenza, all'attuazione dello stesso attraverso l'approvazione dell'allegata convenzione;
Dato atto che nelle scuole dell'Istituto comprensivo San Giorgio non è presente né il tempo integrato né il tempo pieno gestito con personale statale della scuola;
Considerato, inoltre, che l'associazione garantisce gratuitamente il servizio educativo pomeridiano a minori provenienti da nuclei famigliari seguiti dall'assistente sociale del Comune;
Ritenuto quindi opportuno stipulare la convenzione con l'Associazione, allo scopo di regolamentare le responsabilità e le azioni che competono ai soggetti coinvolti, valida per l'anno scolastico 2015/2016;
Vista l'allegata bozza di convenzione tra Comune e Associazione “Delfino”, composta da n. 05 articoli;
Ritenuto di approvare detta convenzione e di autorizzarne la sottoscrizione;
Ritenuto, inoltre, di erogare all'Associazione un contributo economico finalizzato a sostenere i costi di gestione del servizio (che comprende sia la refezione, sia l'attività educativa e ludica curata da personale qualificato), che verrà determinato in fase di approvazione del Piano per il diritto allo studio 2015/2016;
Visto il D.Lgs. 276/2000;
Visti i pareri richiesti ed espressi sulla indicata proposta di deliberazione, ai sensi dell'art. 49 Comma I del Decr. Legs. 267/2000 del Responsabile del servizio interessato;
Ad unanimità di voti favorevoli espressi nelle forme di legge
DELIBERA
1. di approvare l'allegata convenzione tra la Associazione “Delfino” e il Comune di San Giorgio di Mantova, per l'attuazione del progetto “scuola integrata” per l'anno scolastico 2015/2016;
2. di demandare al Responsabile del servizio competente la firma della convenzione stessa;
3. di erogare all'Associazione un contributo economico finalizzato a sostenere i costi di gestione del servizio, che verrà determinato in fase di approvazione del Piano per il diritto allo studio 2015/2016;
4. di rendere, con votazione separata unanime, il presente atto immediatamente esecutivo, ai sensi dell'art. 134 del Decr. Legs. 267/2000.
Atto di Giunta Comunale
DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 125 DEL 16/09/2015
Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto come segue
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
YAHIA SARA MOSTI ROSELLA
Certifico io Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo, che copia del presente verbale sarà pubblicata in data 23/09/2015 all'Albo pretorio ove rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi ai sensi art.
124 D.Lgs. 267/2000.
San Giorgio di Mantova, lì 23/09/2015
IL SEGRETARIO COMUNALE
Si certifica che la suaestesa deliberazione non soggetta a controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata nelle forme di legge all'Albo pretorio del Comune senza riportare nei primi 10 giorni di pubblicazione denuncie di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell'art. 134 comma 1 del D.Lgs 267/2000 in data
San Giorgio di Mantova, lì
IL SEGRETARIO COMUNALE
Comune di San Giorgio di Mantova
Piazza della Repu bblica, 8. T el 0376 273111 F ax 0376 273154 p. e.c . c omu ne. san gio rgiodiman tova@pec. region e.lombardia. it
C. F. 80004610202
PROPOSTA DI GIUNTA COMUNALE N. 128 DEL 16/09/2015
Sottoposta a Giunta Comunale nella seduta del 16 settembre 2015
OGGETTO: Approvazione convenzione tra la Associazione “Delfino” e il Comune di San Giorgio di Mantova, per l'attuazione del progetto “Scuola Integrata” per l'anno scolastico 2015/2016
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Parere FAVOREVOLE ai sensi dell'Art. 49 decreto legislativo 267 del 18/08/2000 in ordine alla regolarità tecnica.
San Giorgio di Mantova , lì 16/09/2015
Il Responsabile del Servizio BARBIERI SIMONETTA
PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
⃞
Parere favorevole ai sensi dell'Art. 49 decreto legislativo 267 del 18/08/2000 in ordine alla regolarità contabile.
⃞ Ai sensi dell'art. 147/bis del D.Lgs. n. 267/2000, si rilascia parere favorevole di regolarità contabile e si attesta la regolare copertura finanziaria.
⃞ Si esprimono i seguenti rilievi: _______________________________________________________
San Giorgio di Mantova , lì 16/09/2015
IL Responsabile del Servizio (Bertani rag. Stefania)
CONV E NZIONE CON L’ AS S OCI AZI ONE “DE LFINO” O.n.l.u.s . P E R L A G E S T I O N E D E L L A S C U O L A I N T E G R AT A
A N N O S C O L A S T I C O 2015/2016
L’anno 2015, il giorno del mese di settembre, nella residenza municipale di San Giorgio di Mantova Tra
Il Comune di San Giorgio di Mantova, - con sede in san Giorgio di Mantova piazza della Repubblica n.
8, Cod. Fisc. 80004610202 – rappresentato da Barbieri Simonetta – Responsabile dell’Area Servizi alla Persona del Comune di San Giorgio di Mantova
E
L’Associazione “Delfino”, di seguito denominata Associazione, con sede in San Giorgio di Mantova P.zza della Repubblica 1, rappresentata dal presidente Alberto Melloni, nato a Trecenta (RO) il 14/11/1964 e residente in San Giorgio di Mantova, Via P Kolbe,1 così come individuato all’art.31, lett.
C) nell’atto di Costituzione dell’Associazione stipulato avanti al dr. Omero Araldi Notaio in Mantova, e successive modifiche avvenute in sede di assemblea generale degli associati dell’8/11/2007.
PREMESSO CHE
L’orario scolastico che regola le lezioni della Scuola primaria di Caselle non prevede rientri pomeridiani né attività extra curricolari;
l’Associazione “Il Delfino” è nata per gestire un progetto di scuola integrata che permetta, a chi ne ha la necessità, di prolungare la permanenza a scuola dalle 13.00 alle 18.00, nei giorni dal lunedì al venerdì.
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
ART. 1 – OGGETTO DELLA CONVENZIONE
La presente convenzione disciplina i rapporti tra il Comune di San Giorgio di Mantova e l’Associazione in ordine all’utilizzo dei locali, degli arredi e delle attrezzature della scuola primaria di Caselle e dell’annessa mensa scolastica, per lo svolgimento del progetto di scuola integrata durante l’anno scolastico 2015/2016.
ART. 2 – MODALITA’ E TEMPI DI UTILIZZO DEI LOCALI
Il Comune di San Giorgio di Mantova, sentito il parere positivo dell’Istituto comprensivo, concede gratuitamente all’Associazione l’utilizzo dei locali e degli arredi della scuola Primaria per l’anno scolastico 2015/2016, dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 18.00 per attività didattiche e ludiche e, nei medesimi giorni, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 per pulizia locali. Il Comune concede inoltre l’utilizzo dei locali del piano terra, della palestra (secondo l’allegato prospetto) e dei laboratori
nei giorni e negli orari concordati con l’Istituto Comprensivo, nonché della mensa scolastica dalle ore 13.00 alle ore 14.00.
L’Associazione osserverà gli stessi periodi di attività previsti dal calendario scolastico, pertanto la
“scuola integrata” non si svolgerà nei giorni di festa e di sospensione delle lezioni scolastiche.
Durante lo svolgimento del progetto, è data facoltà all’Associazione di variare gli orari di rientro dalla mensa ai locali scolastici, in ragione del tempo necessario ai bambini per il consumo del pasto.
ART. 3 – OBBLIGHI DELL’ASSOCIAZIONE E OBBLIGHI DEL COMUNE
L’Associazione dovrà attenersi alle seguenti prescrizioni essenziali:
- assicurare che l’utilizzo di locali, attrezzature e arredi della scuola primaria e della mensa scolastica sia finalizzato esclusivamente alla realizzazione del progetto di scuola integrata. A tale scopo, utilizzerà personale idoneo, in possesso dei necessari requisiti professionali;
- accogliere, a titolo gratuito, i bambini segnalati dall’assistente sociale del Comune di San Giorgio;
- stipulare idonea polizza assicurativa per tutti i bambini iscritti al servizio e per gli operatori;
- comunicare tempestivamente agli uffici del Servizio Socio culturale gli stati di necessità ed i problemi verificatisi durante lo svolgimento del progetto e non prevedibili;
- garantire:
a) l’utilizzo dei locali da parte delle sole persone coinvolte nel progetto e legate all’Associazione da vincoli contrattuali o convenzionali, che dovranno essere comunicati al Responsabile del Servizio Socio culturale;
b) la presenza di personale educativo sia durante l’utilizzo del locale mensa sia dei locali scolastici;
c) personale di custodia durante il periodo di assenza del personale in servizio presso la scuola;
d) la perfetta pulizia dei locali utilizzati per le attività pomeridiane;
e) la pulizia della palestra e dello spogliatoio nei giorni di utilizzo; detta pulizia dovrà essere effettuata alla fine dell’utilizzo dei locali, prima dell’inizio delle successive attività sportive, con l’ausilio di attrezzature messe a disposizione dal Comune di San Giorgio di Mantova (macchina lavapavimenti);
L’Associazione, durante i periodi di assenza del personale ausiliario della scuola, è responsabile dei locali e delle persone che vi accedono, ivi compresa la chiusura di porte e cancelli.
Tutti gli oneri relativi all’organizzazione e all’attuazione del servizio (pagamento educatori e personale ausiliario, acquisto materiale di cancelleria, materiale per la pulizia dei locali e per l’igiene dei bambini, materiale di piccolo consumo, stipula polizze assicurative, ecc…) sono a carico dell’Associazione.
Il Comune di San Giorgio di Mantova dovrà attenersi alle seguenti prescrizioni essenziali:
garantire all’Associazione l’utilizzo gratuito dei locali e degli arredi per tutta la durata del progetto;
assicurare il funzionamento degli impianti durante gli orari di utilizzo dei locali;
assicurare la collaborazione degli uffici del Servizio Socio culturale per la risoluzione di eventuali problemi insorti successivamente all’inizio del progetto;
garantire, nei limiti delle disponibilità di bilancio e nel rispetto delle vigenti normative in materia, il proprio sostegno economico all’attività dell’Associazione, attraverso una specifica voce di spesa inserita nel Piano di Diritto allo Studio
ART. 4 – RESPONSABILITA’
L’Associazione è responsabile di tutto ciò che avviene all’interno dei locali scolastici durante gli orari di utilizzo per la “scuola integrata” e ne risponde con il risarcimento dei danni causati alla struttura, agli arredi e alle attrezzature in essa presenti, dovuti a negligenza del personale addetto alla realizzazione del progetto.
L’Associazione ritiene esente da qualsiasi responsabilità la Scuola, le Autorità scolastiche e l’Ente Locale proprietario, per qualsiasi fatto avvenuto nei locali scolastici durante le ore di “scuola integrata”, come pure da qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose, di soci o terzi, in dipendenza dell’uso dei locali nel periodo suddetto.
Dei danni causati ai materiali presenti nei laboratori, l’Associazione risponde direttamente al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo.
L’Associazione è inoltre responsabile dal punto di vista educativo delle attività che vengono svolte all’interno del progetto.
ART. 5 – DURATA
La presente convenzione ha durata pari all’anno scolastico 2015/2016 e non potrà essere tacitamente rinnovata.
E’ possibile il recesso dalla convenzione con preavviso di almeno un mese di uno dei due contraenti, quando questi ritenga che non siano state osservate le prescrizioni contenute nella presente convenzione.
Letto, confermato e sottoscritto
Per il Comune di San Giorgio di Mantova ………
Per l’Associazione “Delfino” ………