• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 02/11/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 02/11/2021"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MODENA

N. 587/2021 Registro Deliberazioni di Giunta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 02/11/2021

L’anno 2021 il giorno 2 del mese di novembre alle ore 12:35 nella Residenza Comunale di Modena, si è riunita la Giunta Comunale.

A seguito dell'emergenza Covid-19, la presente seduta si è svolta anche in modalità videoconferenza, ai sensi dell'art. 73 del D.L. 17/03/2020 n. 18. Tutte le votazioni della presente seduta si sono svolte per appello nominale.

MUZZARELLI GIAN CARLO Sindaco Presente

CAVAZZA GIANPIETRO Vice-Sindaco Presente

PINELLI ROBERTA Presente

VANDELLI ANNA MARIA Presente in videoconferenza

FILIPPI ALESSANDRA Presente

LUCA' MORANDI ANNA MARIA Presente

BARACCHI GRAZIA Presente

BOSI ANDREA Presente

FERRARI LUDOVICA CARLA Presente

BORTOLAMASI ANDREA Presente

Assiste il Segretario Generale DI MATTEO MARIA.

Il Presidente pone in trattazione il seguente

OGGETTO n. 587

PISTA CICLABILE ASSE EX FERROVIA-DIAGONALE A SEGUITO DELLA DISMISSIONE RETE STORICA MODENA-MILANO - II STRALCIO - PROGETTAZIONE - CUP D91B21004040004 - APPROVAZIONE SPESA

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso:

- che il Comune di Modena, con propria deliberazione n. 362/2016, ha approvato il documento

“Linee di Indirizzo del Piano Urbano della Mobilità – P.U.M.S.”, all'interno del quale sono dichiarati, tra l'altro, i seguenti obiettivi generali:

➢ ridurre la dipendenza negli spostamenti quotidiani dal modo auto (e moto), a favore di modi di trasporto a minore impatto (piedi, bici, TPL) con particolare attenzione agli spostamenti interni alla città;

➢ ridurre l'incidentalità stradale, con particolare attenzione ai pericoli cui sono esposti gli utenti più vulnerabili, con l’obiettivo di azzerare gli incidenti mortali (Visione Rischio Zero);

➢ favorire la consapevolezza e la libertà di scelta verso modi di mobilità più sostenibili;

➢ rendere espliciti ed internalizzare nelle politiche pubbliche i costi ambientali, sociali e sanitari dei diversi modi di trasporto;

➢ ridurre le emissioni atmosferiche inquinanti ‘di area vasta’ attribuibili al settore dei trasporti (PM10, PM2.5, NO2 e precursori Ozono), nonché di inquinanti locali legati al “traffico di prossimità” (Black carbon);

➢ ridurre i consumi energetici ed in particolare quelli di combustibili fossili (benzina, GPL, gasolio,etc.) impiegati dal settore dei trasporti;

➢ ridurre le emissioni di gas climalteranti (CO2) derivanti dal settore dei trasporti;

➢ ridurre l’esposizione della popolazione al rumore (inquinamento acustico) dando priorità alla protezione delle aree più sensibili (scuole, presidi sanitari, residenti);

➢ recuperare e rendere compatibile l’uso delle strade e delle piazze, considerando le esigenze dei diversi utenti della strada (pedoni, ciclisti e utenti del TPL), in particolare negli ambiti ad elevata densità di residenza o di servizi attrattivi (scuole);

- che, all'interno dell'ampio spettro di strategie - e relative azioni ed indicatori - che il documento ha individuato per il raggiungimento degli obiettivi appena citati, un ruolo centrale è affidato al miglioramento del sistema delle piste e dei percorsi pedonali e ciclabili, con interventi di potenziamento, riconnessione e messa in sicurezza dei percorsi

Considerato:

- che in questo contesto, tenuto conto della dismissione della linea ferroviaria storica Bologna- Milano per i lavori legati all’Alta Velocità, l’Amministrazione Comunale ha colto appieno l’occasione straordinaria per riqualificare tutto il quadrante ovest della città, (quello attraversato appunto dalla linea ferroviaria dismessa) tramite un'asse preferenziale di mobilità sostenibile e di riconnessione ecologica;

- che, con porpria deliberazione n. 702 del 03/12/2019, è stato approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione della pista ciclabile sull'Asse ex-ferrovia-diagonale ai fini dell'attuazione del “Recupero del tratto dismesso della Ferrovia Bologna-Milano in Comune di Modena” nell'ambito degli interventi per il miglioramento funzionale e prestazionale delle infrastrutture esistenti;

- che la “Diagonale” si è conclusa con il primo stralcio con il collegamento al Polo scolastico Leonardo da Vinci, connettendosi così al sistema delle reti ciclo-pedonali del quartiere Giardino;

(3)

- che l'Amministrazione Comunale intende procedere con lo sviluppo del progetto esecutivo del secondo stralcio della pista ciclabile e corsia bus fino a Cognento e a tal scopo occorre affidare incarichi tecnici propedeutici allo sviluppo della progettazione di che trattasi;

- che l'importo della spesa per i suddetti incarichi tecnici propedeutici alla progettazione esecutiva del II stralcio ammonta ad € 74.300,00 comprensivo degli oneri;

Rilevata pertanto la necessità di procedere ora, ricorrendone i presupposti, a prenotare la correlata spesa, interamente destinata alla copertura dei costi degli incarichi tecnici come sopra dettagliato;

Visto l'art.1, comma 4, del D.L. 18-4-2019 n. 32 “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”, ai sensi del quale “per gli anni dal 2019 al 2023 i soggetti attuatori di opere per le quali deve essere realizzata la progettazione possono avviare le relative procedure di affidamento anche in caso di disponibilità di finanziamenti limitati alle sole attività di progettazione. Le opere la cui progettazione è stata realizzata ai sensi del periodo precedente sono considerate prioritariamente ai fini dell'assegnazione dei finanziamenti per la loro realizzazione”;

Richiamato l'art. 48 del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Visto il parere favorevole espresso dal Dirigente Responsabile del Settore Lavori pubblici e Manutenzione della città, Ing. Nabil El Ahmadiè, in ordine alla regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Dato atto dell'attestazione in merito all'esistenza della copertura finanziaria della spesa, espressa in sede istruttoria dal Responsabile del Servizio Finanze, Economato e Organismi partecipati del Settore Risorse Finanziarie e patrimoniali, dott. Davide Manelli;

Visto il parere favorevole del Ragioniere Capo, dott.ssa Stefania Storti, espresso in merito alla regolarità contabile ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n.

267/2000, T.U. Ordinamento EE.LL.;

Ad unanimità di voti espressi in forma palese;

D e l i b e r a

1) di approvare e prenotare la spesa di € 74.300,00, destinata al finanziamento degli incarichi tecnici propedeutici alla progettazione esecutiva del II stralcio della pista ciclabile sull'Asse ex- ferrovia-diagonale (CUP D91B21004040004), sul capitolo 21885/0 del Piano Esecutivo di Gestione 2021-2023, anno 2021 – Int. 2021-033-00-04 – Crono 2021/619;

2) di dare atto che la copertura finanziaria di € 74.300,00 è costituita da entrate accertate e riscosse nell’esercizio 2021 sul capitolo 4468/0, cod. fin. 46, PDC 5.1.1.3.999 “Alienazione di partecipazioni in altre imprese", acc.to 2021/1898;

3) di dare atto che il Responsabile del procedimento è l'ing. Nabil El Ahmadiè;

(4)

4) di dare mandato al Settore competente di predisporre gli atti per avviare la procedura d’affidamento dei servizi tecnici propedeutici alla progettazione dell’intervento suddetto.

Inoltre

LA GIUNTA COMUNALE

Vista l'urgenza di procedere alla predisposizione del progetto esecutivo;

Visto l’art. 134 c. 4 del D.Lgs. n. 267/2000, T.U. Ordinamento EE.LL.;

Ad unanimità di voti espressi in forma palese;

D e l i b e r a

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

(5)

Letto, approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Sindaco Il Segretario Generale

MUZZARELLI GIAN CARLO DI MATTEO MARIA

(6)

COMUNE DI MODENA

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE DELLA CITTA'

OGGETTO: PISTA CICLABILE ASSE EX FERROVIA-DIAGONALE A SEGUITO DELLA DISMISSIONE RETE STORICA MODENA-MILANO - II STRALCIO - PROGETTAZIONE - CUP D91B21004040004 - APPROVAZIONE SPESA

Si esprime il parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione n. 3552/2021, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Modena li, 29/10/2021

Sottoscritto dal Dirigente (EL AHMADIE' NABIL)

con firma digitale

(7)

COMUNE DI MODENA

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA Settore Risorse Finanziarie e Patrimoniali

OGGETTO: PISTA CICLABILE ASSE EX FERROVIA-DIAGONALE A SEGUITO DELLA DISMISSIONE RETE STORICA MODENA-MILANO - II STRALCIO - PROGETTAZIONE - CUP D91B21004040004 - APPROVAZIONE SPESA

Si attesta l'esistenza della copertura finanziaria della spesa relativa alla presente proposta di deliberazione n. 3552/2021, ai sensi degli artt. 147 bis, comma 1, e 153, comma 5, del T.U. n.

267/2000 ordinamento EE.LL.

Modena li, 29/10/2021

Sottoscritto dal Dirigente (MANELLI DAVIDE)

con firma digitale

(8)

COMUNE DI MODENA

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Settore Risorse Finanziarie e Patrimoniali

OGGETTO: PISTA CICLABILE ASSE EX FERROVIA-DIAGONALE A SEGUITO DELLA DISMISSIONE RETE STORICA MODENA-MILANO - II STRALCIO - PROGETTAZIONE - CUP D91B21004040004 - APPROVAZIONE SPESA

Si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarita' contabile della presente proposta di deliberazione n. 3552/2021, ai sensi degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del T.U. n.

267/2000 ordinamento EE.LL.

Modena li, 30/10/2021

Sottoscritto dal Dirigente (STORTI STEFANIA)

con firma digitale

(9)

COMUNE DI MODENA

ATTESTAZIONE DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Deliberazione di Giunta n. 587 del 02/11/2021

OGGETTO : PISTA CICLABILE ASSE EX FERROVIA-DIAGONALE A SEGUITO DELLA DISMISSIONE RETE STORICA MODENA-MILANO - II STRALCIO - PROGETTAZIONE - CUP D91B21004040004 -

APPROVAZIONE SPESA

La presente Deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per quindici giorni consecutivi a decorrere dal 04/11/2021 ed è immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 c.

4 del D.lgs n. 267/2000

Modena li, 23/11/2021

Il SEGRETARIO GENERALE (DI MATTEO MARIA)

con firma digitale

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora nel corso del presente contratto il Museo civico di Modena realizzi un ampliamento del proprio percorso museale che ne consenta la valorizzazione a livello espositivo, i

1) Di approvare, per i motivi esposti nella premessa, la convenzione tra il Comune di Modena e la Regione Emilia-Romagna per l’adeguamento della sede del Centro per l’impiego

Acquisito il Visto di congruità del Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione della città Ing. Nabil El Ahmadiè, ai sensi degli artt. 24 e 25 del Regolamento

- che il Comune di Modena nello spirito della legge sopra citata, in collaborazione con il Comitato comunale permanente per la memoria e le celebrazioni, con l'Istituto per la

Il presente protocollo d’intesa regola i rapporti tra Comune di Modena, Formodena e Provincia di Modena per la realizzazione delle azioni necessarie al proseguimento

B) Di intestare a favore della Società AUTOSTRADE per l'Italia S.p.A., con sede legale in Via A. Bergamini, 50 – Roma codice fiscale 07516911000, le aree indicate di seguito,

Fortunati” e il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna per la costruzione di un modello di micro simulazione e la realizzazione

- che la Ditta presenta i necessari requisiti di comprovata esperienza nel settore e di affidabilità in quanto particolarmente esperta in merito alla natura del servizio anche