INFORMAZIONIPERSONALI
Nome GARUFI ROSARIA Data di nascita 04/01/1953
Qualifica I Fascia
Amministrazione COMUNE DI SIRACUSA
Incarico attuale Responsabile - SETTORE POLITICHE SOCIALI Numero telefonico
dell’ufficio 0931781300 Fax dell’ufficio 0931783697
E-mail istituzionale [email protected]
TITOLI DISTUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZELAVORATIVE
Titolo di studio Laurea Magistrale in Giurisprudenza Altri titoli di studio e
professionali - DIPLOMA DI MASTER DI PRIMO LIVELLO IN
"POLITICHE DELLA CITTADINANZA E WELFARE LOCALE" Facoltà di Scienze Statistiche - La Sapienza - Roma
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti) - DIRETTORE AMMINISTRATIVO SOPRINTENDENZA AI BENI ARTISTICI E STORICI DELLA BASILICATA (SEDE MATERA) - MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI
- Direzione e organizzazione amministrativa e didattica del corso di formazione per storici dell’arte in servizio presso le Soprintendenze di Puglia e Basilicata, organizzato dal FORMEZ e dalla Regione Basilicata, tenuto a Matera dal 28/6/82 al 30/11/82 su “Storia dell’arte barocca nell’Italia Meridionale”. - MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI
- DIRETTORE AMMINISTRATIVO PRESSO ARCHIVIO DI STATO DI CATANIA - MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI
- SEGRATARIO GENERALE DELL' ISTITUTO PER NON VEDENTI "ARDIZZONE GIOIENI" DI CATANIA - IPAB
"ARDIZZONE GIOIENI"
Capacità linguistiche
Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle
tecnologie - BUONO LIVELLO DI CONOSCENZA ED UTILIZZO CURRICULUM VITAE
1
UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE E DEI PROGRAMMI INFORMATICI
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
- - 64° Corso di formazione per funzionari della carriera direttiva amministrativa dello Stato. Scuola Superiore della P. A. – Caserta 3/12/1979 – 7/6/1980. - Seminario di aggiornamento per funzionari dirigenti e direttivi del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali svolto presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Sede di Reggio Calabria dal 25 al 30 maggio 1991. - Seminario di qualificazione su “Congedi straordinari, aspettative per infermità e assenze facoltative”, svoltosi presso la Scuola del Ministaro per i BeniCulturali e Ambientali – Oriolo Romano, 29-30/11/1982. - Corso di formazione su “La contrattazione nelle P. A., svoltosi presso la Scuola del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali – Oriolo Romano, 16-24 giugno 1983. - Corso su “La responsabilità del pubblico funzionario: la responsabilità civile verso terzi”, svolto presso la Scuola del Ministero B.C.A., Oriolo Romano, 10-12/6/91. .
- - Seminario su “Le problematiche della Legge 241/90”
svoltosi presso la sede della Scuola Superiore della P. A. di Acireale, 18-23/11/91. - Seminario su “Integrazione comunitaria nel Mezzogiorno d’Italia”, svoltosi presso la S.S.P.A., Acireale dal 4 maggio 192. - Seminario su
“Appalti di lavori e servizi dell’Amministrazione dei Beni Culturali e Ambientali nella nuova normativa comunitaria e nazionale”, tenutosi ad Oriolo Romano dal 21 al 23 ottobre 1993. - Seminario di aggiornamento “Applicazione contratto di lavoro e ordinamento professionale del personale degli EE.LL. 1998/2001, Taormina 28 e 29 giugno 1999. - Seminario di aggiornamento “Applicazione contratto di lavoro dei dipendenti comparto Regioni – EE.LL.”, Catania, 15-16 giugno 2000. - Corso sui programmi europei per la mobilità giovanile organizzato dall’Osservatorio Europeo della Provincia Regonale di Catania, 17-30 ottobre 2001 - - corso di formazione "PROGETTO FOCUS RE-INTEGRA"-
formazione per l acultura di servizio fondata sull'integrazione relazionale- organizzato dal Dipartimento Funzione Pubblica -Corso di aggiornamento "LA GESTIONE DEI FONDI STRUTTURALI 2007/2013"
organizzato da ISSEL- ROMA 17-18/05/2007 - Corso di aggiornamento "Programma cultura 2007/2013"
organizzato da ISSEL- FIRENZE 13-14/12/2007 -Seminario di aggiornamento sugli "appalti di servizi" dell'allegato II B(
CODICE DEI CONTRATTI) organizzato da ISSEL- ROMA 9-10/06/2009
- "Brevi riflessioni sul contratto di somministrazione di lavoro"
pubblicato su "La transizione verso il nuovo deritto del lavoro" atti del convegno 23-01-04 - UNIVERSITA' DI CATANIA.
CURRICULUM VITAE
2
Settore Dirigente Stipendio Tabellare
Retribuzione Posizione
Retribuzione Risultato
Altro Totale Annuo Lordo
Servizi Demografici - Politiche culturali, educative e turismo
Garufi Rosaria 43.310,93 40.589,38 83.900,31 RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE - PREVISIONE ANNO 2014
Amministrazione: COMUNE DI SIRACUSA
La retribuzione di risultato viene erogata a consuntivo, in relazione al raggiungimento degli obiettivi, nella misura del 30% della retribuzione di posizione erogata.