8
CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI
8.1 Conclusioni
La presente tesi ha mostrato i risultati di un intensa campagna di prove condotta su un prototipo di un motore MPD a campo applicato di bassa potenza realizzato presso ALTA S.p.a..
In particolare è stato investigato il comportamento del motore al variare di alcune condizioni operative quali la portata e il campo magnetico applicato.
La portata è stata fatta variare fra 100 e 200 mg/s mentre il campo applicato è stato fatto variare fra 0-50 e 100mT.
È stato poi implementato in ambiente Matlab un modello teorico per il calcolo delle prestazioni con dati in ingresso la corrente, la portata e il campo magnetico applicato.
Tale modello tiene conto ed estende i modelli presenti in letteratura per il calcolo della spinta e delle perdite di potenza.
Dal confronto fra il modello teorico ed i risultati sperimentali è stato possibile affinare il modello tenendo conto di eventuali fattori di perdita nel computo della spinta
Parallelamente sono state apportate delle modifiche alla bilancia di spinta, in particolare è stato realizzato un sistema di bloccaggio magnetico della stessa capace di tenerla ferma prima dello sparo del motore.
È stato realizzato un nuovo programma di calcolo, in ambiente Matcad, per la stima della spinta dalla misura dell’oscillazione del motore dopo lo sparo.
Caratterizzazione sperimentale di un motore MPD a bassa potenza.
I risultati ottenuti con il nuovo programma sono stati poi confrontati con i risultati ottenuti utilizzando il metodo precedentemente utilizzato al CENTROSPAZIO.
Dal confronto si è visto che utilizzando il blocco della bilancia si ha una minore dispersione dei dati e una più accurata misura della spinta.
8.2 Sviluppi futuri
Le prospettive di sviluppo comprendono:
o Realizzazione di un sistema di bloccaggio della spinta capace di eliminare il magnetismo residuo.
o Sarà inoltre condotta una intensa campagna di prove del motore in una nuova camera a vuoto (IV4), in un ambiente più pulito.
Nell’ambito di questo lavoro di tesi sono state condotte molte delle attività necessarie alla messa a punto della nuova
campagna di prove.