• Non ci sono risultati.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ""

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

R

R

i

i

a

a

s

s

s

s

u

u

n

n

t

t

o

o

Si presentano i risultati di un progetto riguardante l’analisi del comportamento del consumatore, mediante lo studio delle tracce lasciate sui file di log dei server Apache, e la successiva progettazione e realizzazione di un ClickStream Data Warehouse.

Il lavoro, sviluppato presso il dipartimento di “Statistica e Matematica applicata all’Economia”, si è avvalso dei dati di un sito e-commerce della Repubblica Ceca, reperiti su internet, nonché della collaborazione della libreria “Librinformatica” di Livorno.

Lo studio dei file di log effettuato si è focalizzato su un duplice aspetto: da un lato l’analisi delle caratteristiche dei consumatori e della loro propensione all’acquisto, mediante tecniche di Data Mining, e dall’altro l’individuazione dei percorsi più frequentatati dai navigatori, con particolare riferimento ai Modelli Markoviani.

Per quanto concerne, invece, la realizzazione del ClickStream Data Warehouse, si è scelto di ipotizzarne, in via puramente astratta, solamente lo schema a partire dal quale sarebbe possibile effettuare analisi di business, utilizzando la piattaforma di Sql Server 2005.

Dopo un accenno al Web Marketing e alla struttura dei file di log, si presentano i due scenari su cui si è operato, gli strumenti utilizzati e le rispettive soluzioni conseguite.

Al termine di queste analisi, dopo una breve sintesi introduttiva ai Data Warehouse e alla loro struttura, si è cercato di evidenziare l’importanza strategica che riveste la presenza di un ClickStream Data Warehouse, in un’applicazione di e-business, in termini di vantaggio competitivo.

La tesi si conclude con uno sguardo alla tutela del consumatore nel commercio elettronico, con particolare attenzione al trattamento dei “dati sensibili” e agli eventuali rischi penali a cui si incorre.

Riferimenti

Documenti correlati

Rapporto annuale 2013 e comparazione con dati climatologici, Rapporto Tecnico, RT/2014/4/ENEA, ENEA, Roma. Bordone A., 2013, Dati meteorologici acquisiti dalla stazione ENEA

Come già chiarito in precedenza sempre nel capitolo 1, è possibile rilevare valori medi dei campi magnetici grazie al fatto di poter considerare la struttura come un mezzo omogeneo

Il Laser Scanner terrestre e la città: studi ed applicazioni per la costruzione di un Gis

We propose an extension of Gillespie’s stochastic simulation algorithm that handles rule schemata with rate functions, and we present an efficient bottom–up, pre–processing based,

Assessment of serum antibodies in patients with rapidly progressive sensorineural hearing loss and Meniere's disease.. Boulassel MR, Tomasi JP, Deggouj N, Gersdorf

Pare che il secolo più breve, più violento e più accelerato della storia abbia messo in crisi la possibilità di ricordare serenamente, in modo lineare, il passato

L’Economia di Comunione è una delle realtà che meglio rappre- sentano l’idea di una economia più umanista improntata ai valori delle solidarietà, della prossimità, della