indice
IV
INDICE
Ringraziamenti VI
I. Introduzione:
VII
a. Premessa VIII
b. Obiettivi generali XII
1.
L’involucro edilizio: facciate continue
11.1 Excursus storico e sviluppi moderni 2
1.2 Terminologia 19
1.3 Tipi 30 1.4 Materiali 41 2.
Analisi funzionale di facciata continua
512.1 Vincoli: norme e leggi 52
2.2 Classi di esigenze e specifica delle esigenze 60
2.3 Requisiti e livelli prestazionali 78
2.4 Funzioni 144
3. Analisi strutturale di facciata continua
1493.1 Prassi operativa 150
3.2 Alluminio strutturale 155
3.3 Vetro, fotovoltaico, sigillanti e alluminio 179
3.4 Analisi statica 185
3.5 Analisi sismica elementi non strutturali 198
3.6 Verifiche sezioni e ancoraggi 208
4.
Polo Tecnologico Ospedaliero Universitario di Cisanello – Pisa
2174.1 Descrizione del progetto preliminare 218
4.2 Studio comparativo soluzioni di involucro e costi globali 223
4.3 Dati di progetto 233
4.4 Modellazione struttura portante 241
4.5 Modellazione facciata continua 266
4.6 Facciata fotovoltaica 278
4.7 Emissioni e conti energetici 283
indice
V
APPENDICE
287APPENDICE A: tabelle e conti analisi comparativa 288
APPENDICE B: capitolato d’appalto 309
APPENDICE C: output analisi e modellazione struttura corpo quintuplo in calcestruzzo 316
APPENDICE D: output analisi e modellazione struttura corpo di collegamento in acciaio calcestruzzo 326
APPENDICE E: output analisi e modellazione facciata continua 345
INDICE FIGURE E TABELLE
350Indice delle figure 351
Indice delle tabelle 358
BIBLIOGRAFIA
362Testi 363
Riviste 364
Atti di convegni o seminari 365
Siti internet 366
Sistemi di calcolo 367
Norme 367
ALLEGATI
………Fascicolo elaborati grafici:
inquadramento territoriale (TAV.1)
progetto preliminare (TAV. 2, TAV.3)
proposta progettuale (TAV.4, TAV.5)
progettazione strutturale (TAV.6 ÷TAV.17)
progettazione facciata continua (TAV.18 ÷TAV.20)