• Non ci sono risultati.

Capitolo primo : Il fascicolo per il dibattimento: lettura critica tra passato e presente INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo primo : Il fascicolo per il dibattimento: lettura critica tra passato e presente INDICE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Capitolo primo: Il fascicolo per il dibattimento: lettura critica tra

passato e presente

1. Il sistema del doppio fascicolo: lo specchio del

principio della separazione delle fasi p. 5

2. La formazione del fascicolo per il dibattimento: le linee guida tracciate dall’art. 431 c.p.p. p. 14

2.1. La formazione del fascicolo dibattimentale

in assenza di contraddittorio tra le parti p. 19

3. Il contenuto del fascicolo dibattimentale: le categorie eterogenee disciplinate dal primo comma dell’art. 431 c.p.p. p. 32

3.1. La querela: una condizione di procedibilità

all’interno del fascicolo dibattimentale p. 35

3.2. L’irripetibilità degli atti processuali nella formazione

del fascicolo per il dibattimento: un dibattito aperto

tra dottrina e giurisprudenza p. 38

3.2.1. Atti non ripetibili compiuti dalla polizia giudiziaria: accertamenti, rilievi e sequestri su luoghi, cose o

persone soggette a modificazione p. 44

3.2.2. Atti non ripetibili compiuti dal Pubblico ministero

e dal difensore: un parallelismo tra le diverse tipologie di accertamenti tecnici p. 58 3.3. Atti assunti nell’incidente probatorio ed all’estero

a seguito di rogatoria: lett. d), e) ed f) dell’ art. 431 c.p.p. p. 65 3.4. Corpo del reato e cose pertinenti ad esso:

atti inseribili all’interno del fascicolo dibattimentale

se non custoditi altrove

p. 73

4. L’acquisizione concordata degli atti di indagine: il secondo comma dell’art. 431 c.p.p.

(2)

Capitolo secondo: Questioni preliminari al dibattimento

p. 82

1. Le questioni preliminari: una peculiare

“facoltà” concessa alle parti in limine litis p.85

1.1. Le questioni preliminari relative:

controversie procedurali in merito

al contenuto del fascicolo per il dibattimento p. 86

2. Art. 491 c.p.p.: le modalità e i termini di proposizione delle questioni preliminari. La decisione.

p. 102

Capitolo terzo: Le garanzie involte dall’istituto del fascicolo

per il dibattimento alla luce della giurisprudenza CEDU

sul processo equo

p. 107

1. La Corte Europea dei diritti dell’uomo:

l’organo garante dei principi e delle libertà fondamentali p. 108

2. Suggestioni provenienti da recenti pronunce della Corte Europea in tema di violazione del contraddittorio p. 110

Conclusioni p. 127

Riferimenti

Documenti correlati

27 – Azione promossa da una societa` svizzera nei confronti di tre societa` italiane per l’accertamento negativo dell’inadempimento da parte della prima di un accordo transattivo

Il prospetto che segue (Tavola 2) indica in che modo attribuire i punteggi agli alunni in funzione delle risposte corrette fornite a domande o item.. Alla

Nota bene: le informazioni tra parentesi nelle risposte aperte, laddove presenti, sono da considerare come complementari per cui, se tali informazioni non sono riportate

5.5 RIMPATRIO DEL VEICOLO ASSICURATO Qualora il veicolo assicurato resti immobilizzato al- l'estero e l’approvvigionamento dei pezzi di ricambio richieda più di cinque

Questi e altri spunti, come il valore del margine fra un aforisma e l’altro, che per uno scrittore dell’esilio assume un peso non trascurabile, hanno permesso di toccare, seppur

Nota bene: le informazioni tra parentesi, laddove presenti, sono da considerare come complementari per cui, se tali informazioni non sono riportate, la risposta è da codificare

Il fascicolo di Italiano si compone di due parti: la prima parte prevede la comprensione di un testo letterario di carattere narrativo con 18 domande e la comprensione di un testo

M ARIA P IA P ATTONI ha compiuto i suoi studi universitari presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ed è attualmente professore associato di Letteratura greca e di Storia del