• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 112 del 06/11/2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 112 del 06/11/2014"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CONSELICE

Provincia di Ravenna ORIGINALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 112 del 06/11/2014

OGGETTO: COSTITUZIONE CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO MANDATO 2014/2019.

Il giorno 06/11/2014 alle ore 15:00 nella Sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi.

All'appello risultano:

Presenti Assenti

PULA PAOLA Sindaco-Presidente X

GASPARRI RAFFAELLA Assessore X

GIACOMETTI NERINO Assessore X

ZAMBONI ROBERTO Assessore X

LIVERANI ELENA Assessore X

Assiste il SEGRETARIO GENERALE AVV. VILLA VALERIA , il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, la Sig.ra PULA PAOLA nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione degli oggetti che hanno resa necessaria la convocazione.

Risultano assenti, al momento dell'adozione della presente deliberazione:

Presenti: 5 Assenti: 0

Il verbale e i suoi allegati sono sottoscritti dal SEGRETARIO GENERALE al fine di attestare la loro corrispondenza con i documenti approvati.

(2)

OGGETTO

COSTITUZIONE CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO MANDATO 2014/2019.

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamata la delibera di C.C. n. 30 del 27/4/2010 che approva il nuovo Regolamento delle Consulte Comunali e dei Forum tematici, successivamente integrato e modificato, da ultimo con la delibera di C.C. n. 49 del 23.09.2014 che approva le integrazione al titolo II con l'introduzione della previsione di sedute pubbliche, anche aperte delle consulte tematiche tra le quali anche la Consulta del Volontariato nonché l'introduzione del Capo IV – Consulta della Cultura e Animazione Territoriale e ne disciplina le finalità, le competenze, la costituzione ed il funzionamento;

Preso atto:

• che detta Consulta veniva inizialmente costituita con delibera di G.C. n. 61 del 29/6/2010, per il mandato 2009/2014, modificata con delibera di G.C. n. 77 del 26/7/2014 e la sua durata coincide con quella del Consiglio Comunale, perdurando comunque fino alle successive nomine;

• che a seguito delle consultazioni elettorali del 25/5/2014, nel giugno 2014 si è insediato il nuovo Consiglio Comunale e pertanto occorre provvedere alla costituzione del nuovo organo consultivo in discorso;

Preso atto che:

- la Consulta del Volontariato è istituita, in attuazione dello Statuto Comunale, al fine di favorire la partecipazione all’azione amministrativa, con funzioni di proposta e consultazione, sull’andamento dei servizi e delle attività comunali nelle materie in cui operano le istanze del volontariato e dell’associazionismo ed è composta dall’Assessore competente per materia, che la presiede e dai rappresentanti delle associazioni e gruppi di volontariato presenti sul territorio comunale, autonomamente designati;

- la Giunta comunale, a seguito delle designazioni pervenute, prende atto dei nominativi che compongono la Consulta;

- in esecuzione di dette previsioni, il Sindaco di questo Comune ha invitato le seguenti Associazioni / Gruppi di volontariato a designare un proprio rappresentante in seno alla Consulta in discorso:

– CENTRO SOCIALE “M.SALAMI” - LAVEZZOLA – COOPERAZIONE E VOLONTARIATO

– CARITAS Conselice – AVIS Conselice – AVIS Lavezzola – PROLOCO Conselice

– ASSOCIAZIONE GENITORI CONSELICE – Gruppo ALPINI CONSELICE

(3)

– ASSOCIAZIONE SAGRA LAVEZZOLESE

– ASSOCIAZIONE SAGRA TORTELLONE SANPATRIZIESE – GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE

Preso atto che:

- l'ASSOCIAZIONE SAGRA DEL TORTELLONE SANPATRIZIESE ha comunicato di non individuare al momento alcun rappresentante in seno alla Consulta del Volontariato come da comunicazioni agli atti dell'Ufficio;

- che COOPERAZIONE E VOLONTARIATO non è più operativa, come da comunicazione del 06.11.2014 anch'essa agli atti dell'Ufficio;

Viste le designazioni pervenute dalle restanti Associazioni / Gruppi invitati;

Accertata la regolarità della procedura osservata;

Ritenuto di dover procedere alla presa d’atto dei componenti la consulta in discorso;

Dato atto infine che:

- la durata della Consulta coinciderà quella del Consiglio Comunale (2019) e perdurerà comunque fino alle successive nomine;

- la partecipazione all’organo consultivo in argomento è gratuita;

- le sedute sono pubbliche e sono convocate anche in forma aperta alla partecipazione diretta dei cittadini;

- possono partecipare rappresentanti di associazioni di volontariato ed esperti nella materia, non componenti la Consulta su invito dell'Assessore competente, in caso di argomenti specifici;

Visto il D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000;

Visto il parere di regolarità tecnica espresso in conformità dell'art. 49, comma 1, del T.U.E.L. n.

267/2000 che si allega;

Dato atto che il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente per cui non si rende necessario acquisire il parere di regolarità contabile dal responsabile del Servizio Finanziario;

Visto lo Statuto comunale;

Con voti unanimi resi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) Di prendere atto delle designazioni espresse dai rappresentanti delle Associazioni e dei gruppi di Volontariato presenti sul territorio comunale e, conseguentemente, di costituire la Consulta del Volontariato mandato 2014/2019 composta dall’Assessore competente che la presiede e dai seguenti rappresentanti:

(4)

• ASSESSORE AL VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONISMO

- PRESIDENTE PAOLA PULA

• CENTRO SOCIALE “M.SALAMI” - LAVEZZOLA MARIA ROSA ROCCA

• CARITAS Conselice MARINO PIRAZZOLI

• AVIS Conselice ATEO PRETI

• AVIS Lavezzola LUCIANA LORETI

• ASSOCIAZIONE GENITORI CONSELICE ANNALISA CAMORANI

• Gruppo ALPINI CONSELICE NATALINO BARBIERI

• PRO LOCO CONSELICE CLAUDIA MONTANARI

• ASSOCIAZIONE SAGRA LAVEZZOLESE ALICE FUSCO

• GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE MARIA BALDASSARRI 2) precisare che:

- la durata della Consulta coinciderà con la durata del Consiglio Comunale (2014/2019) e perdurerà comunque fino alle successive nomine;

- la partecipazione all’organo consultivo in argomento è gratuita;

- le sedute sono pubbliche e sono convocate anche in forma aperta alla partecipazione diretta dei cittadini;

- possono partecipare rappresentanti di associazioni di volontariato ed esperti nella materia non componenti la Consulta su invito dell'Assessore competente, in caso di argomenti specifici;

Dichiarare la presente deliberazione, sempre all'unanimità di voti, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 del TUEL 18/8/2000 n. 267.

(5)

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE

PULA PAOLA AVV. VILLA VALERIA

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: PRESA D’ATTO RINUNCIA GETTONI DI PRESENZA DA PARTE DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI MAGGIORANZA E RINUNCIA INDENNITA’ MENSILE DEL VICE SINDACO E DELL’

1.di organizzare, in collaborazione fra Comune di San Benedetto Po, Parrocchia di San Benedetto Abate ed Associazione "Amici della Basilica - Onlus" di San Benedetto Po,

a) i recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale dell'ufficio responsabile per le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati

5) di dare atto che la partecipazione dei singoli operatori alle varie iniziative (ad esclusione di quelle su richiesta dell'Amministrazione Comunale e/o da lei patrocinate),

1) DI DICHIARARE la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.. Albo, per rimanervi 15 giorni consecutivi.. Ricorso per opposizione ad ordinanza ingiunzione ex

Con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, da adottare entro il 10 luglio 2020, previa intesa in

Su conforme attestazione del Messo Comunale e visti gli atti d’ufficio, certifico io sottoscritto Segretario Comunale che del presente verbale della suestesa

VISTO ED ESAMINATO il progetto denominato “Piano Sicurezza terre di confine anno 2014”, predisposto dal Comandante della Polizia Locale di Lavena Ponte Tresa,