• Non ci sono risultati.

Aggiungere contenuti digitali alle RE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Aggiungere contenuti digitali alle RE"

Copied!
101
0
0

Testo completo

(1)

Aggiungere contenuti digitali alle RE

• A seconda della tipologia di RE descritta, possiamo aggiungere alla descrizione

 File veri e propri (che salviamo prima sul PC e poi sul server di Sol) Possono essere file di vario formato: pdf, epub, mobi, jpeg..

 Link a file (che rimandano quindi a pagine esterne, e non pesano sullo spazio disco)

• File e link possono essere ad accesso libero oppure riservato

• A seconda della modalità di inserimento scelta, può essere necessario il Login a Biblioest

(2)

Aggiungere contenuti digitali a documenti analogici

• E’ possibile aggiungere OGGETTI DIGITALI anche a documenti NON nativi elettronici

• E’ possibile aggiungerli a TUTTE le tipologie di documento

• Possono essere

File: caricati in repository: file salvati sul pc e poi sul server

Link: si trovano su pagine a cui si fa un Link: si trovano da un’altra parte (non salvati fisicamente sul server)

(3)

File caricati. Immagini

• Si visualizza in Biblioest come piccola immagine a fianco del titolo del documento, e come immagine più grande nelle liste di lettura e in FB

• Si vede senza login a Biblioest

• Per molti documenti è già visibile, perché Biblioest la pesca direttamente dal catalogo Licosa:

 Pubblicazioni recenti

 Generalmente monografie

 No audio e video

Copertina

(4)

Biblioest

(5)
(6)

Opac

(7)

Quando caricare la copertina

• Quando non c’è in Biblioest

Verificarne in SOL la presenza (1 giorno di disallineamento tra i 2 ambienti)

• Quando non ci va bene quella che si vede in Biblioest (Licosa) Quella che inseriremo manualmente OSCURERA’ quella Licosa – QUINDI FARLO CON COSCIENZA

(8)
(9)
(10)
(11)
(12)

NB Le copertine Licosa non si trovano in SOL

(13)
(14)

PRIMA

DOPO

Inserimento manuale copertina

(15)

Es.

Sito dell’editore, siti commerciali Immagini google

Fotografate / scansite manualmente ..

Salvare il file immagine della copertina nel proprio PC

Come scegliere l’immagine da inserire

(16)

Infrango qualche legge se copio un’immagine per

farne una copertina? NO!

(17)

Devo preoccuparmi delle dimensioni dell’immagine?

No!

Infatti SOL ridimensiona immagine scelta a dimensioni proporzionalmente fisse e salva solo quest’ultima

immagine

(18)

Come inserire la copertina

Modalità Icona rappresentativa

SOL

Gestione catalogo – dettaglio documento – Menù a

sinistra dati – Icona rappresentativa

(19)
(20)
(21)
(22)

L’immagine scelta è

stata caricata

(23)

E’ l’icona che si trova vicino al titolo

E’ l’icona grande che si visualizza se il titolo dovesse essere sulla vetrina. Se la definizione

dell’immagine è troppo bassa, SOL non la genera

(24)

Il giorno dopo, in Biblioest

(25)
(26)

Come inserire la copertina

(modalità Oggetto digitale)

Perché?

Perché voglio sia visualizzata sia a fianco del titolo (come una Copertina), sia a piena pagina (Campo Risorse digitali)

Si vede senza login in Biblioest

(27)
(28)
(29)

Dimensioni immagini

Devo stare attento alle dimensioni del file?

•Per inserimenti sporadici non ci sono problemi. Per

operazioni sistematiche, meglio contattare il centro polo.

•L’immagine viene caricata nel server

Sol carica immagine nel repository con le dimensioni originali;

Sol crea immagine ridimensionata per la creazione del preview, del peso di circa 4 K

(30)

Gestione dei diritti

Le immagini caricate come oggetto digitale possono

essere proprietarie (il caricamento sul catalogo deve

essere autorizzato).

(31)

SOL, Gestione catalogo – dettaglio documento – Menù a sinistra dati – Oggetti digitali

(32)
(33)
(34)

Codice percorso IMG : gif/jpeg (o pdf se è un pdf) Categoria: Icona rappresentativa

Formato: jpeg (o pdf se è un pdf) Descrizione: nome dell’immagine

(35)
(36)

Immagine visibile come copertina e come immagine digitale (perché inserita con

Categoria

oggetto digitale:

ICONA

RAPPRESENTA TIVA)

(37)
(38)
(39)

Oggetti digitali. Immagini

Caricamento di un’immagine senza funzione di copertina

(modalità Oggetto digitale)

Perché?

Perché ho già una copertina, ma voglio inserire un’immagine a corredo della descrizione bibliografica, navigabile dal folder Risorse digitali di Biblioest / Opac

Si vede senza login in Biblioest

(40)
(41)

Inserimento OD

• SOL, Gestione catalogo – dettaglio documento – Menù a sinistra dati – Oggetti digitali

• Non scegliere nessuna voce dal campo Categoria oggetto digitale

• Implementare il campo descrizione

(42)
(43)

Se l'oggetto digitale è specifico della nostra copia, per es. un frontespizio con

dedica, inserire l'oggetto digitale a partire dai dati della copia, seguendo le stesse indicazioni fornite sopra.

(44)

In entrambi i casi alla fine questa è la visualizzazione in SOL

(45)

In questo modo l'oggetto digitale si visualizzerà sulla pagina RISORSE DIGITALI di Biblioest (come nell'altra modalità) E sui dati relativi alla copia i biblioteca (sulla pagina LO TROVI IN )

(46)
(47)

Oggetti digitali. Indici e sommari

• E’ possibile inserire anche INDICI o SOMMARI (di un periodico, ma anche di una monografia contenente più interventi).

• Possono essere inseriti in formato PDF o JPEG, come ci

comporteremmo con delle immagini, oppure possono essere raggiungibili tramite link a pagine Internet (per es. dell’editore della rivista).

• In entrambi i casi, con questa modalità Indici e sommari si visualizzeranno separatamente, cliccando su un bottone separato.

• Si vedono senza login in Biblioest

(48)
(49)
(50)

Indice sommario formato jpeg

(51)

• E’ possibile inserire un link che rimandi a contenuti aggiuntivi al documento, monografia o periodico.

• Privilegiare sempre link STABILI (es. DOI), in modo che il link sia sempre corretto e rimandi al contenuto (e non sparisca!).

• A intervalli periodici il centro polo verifica l’attendibilità dei link, ma sarebbe bene che ogni struttura verificasse i propri

inserimenti

• NB i link dei materiali Rete Indaco sono in corso di revisione.

Quelli non attivi sono stati esclusi dal prestito

Link a materiali su pagine esterne

(52)

Presenza di oggetti digitali collegati a documenti

(53)

Lanciarla una prima volta per

verificare quanti sono gli oggetti digitali nella nostra biblioteca

Se non sono tanti, rilanciarla con la verifica degli oggetti digitali

(54)

Link a materiali su pagine esterne

Modalità di creazione dei link

•Per le risorse ad accesso riservato: OGGETTO DIGITALE

Il link rimanda a una pagina su cui serve il login

•Per le risorse ad accesso libero, senza inventario collegato: COPIA DIGITALE

Il link rimanda a una pagina libera

(55)

Link Oggetto digitale

(56)
(57)
(58)
(59)
(60)
(61)
(62)

Copia digitale

(63)
(64)
(65)
(66)
(67)

Oggetti digitali. Link

• Da usare sempre per risorse che hanno un inventario (quindi non elettroniche pure)

• Da usare sempre per RE che rimandano a una pagina ad accesso limitato

• Da usare per link a contenuti informativi PRO

Il messaggio è configurabile

Non occorre loggarsi a Biblioest per accedere alla pagina della risorsa (che sarà esterna)

Possono essere inseriti più oggetti digitali per lo stesso documento MA NON lo stesso OD per più documenti

CONTRO

La consultazione non va nelle statistiche

Il link è nel folder Risorse digitali e non c’è bottone Accedi

(68)

Gestione catalogo – dettaglio documento – Menù a sinistra dati – Oggetti digitali

Accesso: url

Risorsa: inserire la url

Categoria oggetto digitale:

Ejournals (se il collegamento porta a un periodico elettronico nel suo complesso)

Banche dati

Ebook (se il collegamento porta a un ebook)

Indici e sommari (se il collegamento porta a questa informazione)

Inserimento del link

(69)
(70)

Oggetti digitali. Link generico

(71)
(72)
(73)
(74)

Ebook

(75)
(76)

Poi su Nuovo

(77)

Cerco l’indirizzo della risorsa

(78)

Incollo l’indirizzo della risorsa e compilo la descrizione

(79)

Indici e sommari

(80)
(81)

Non si configura la pagina Risorse digitali, si accede al contenuto solo tramite il pulsante Indici e sommari

(82)

Inserimento link - 4

(83)

Copia digitale. Link

• Per risorse che NON hanno un inventario

• Per RE ad accesso libero PRO

La consultazione va nelle statistiche

Ha un bottone di accesso molto chiaro alla risorsa, integrabile da altri oggetti digitali che staranno nel folder link

CONTRO

Il messaggio non è attualmente configurabile Necessario il login a Biblioest (attualmente)

(84)
(85)
(86)
(87)
(88)
(89)
(90)
(91)
(92)
(93)
(94)
(95)
(96)
(97)
(98)

Scegliere sempre Polo, perché

-L’utente può non essere abilitato a una biblioteca

-La risorsa se di biblioteca potrebbe essere filtrata nelle faccette

(99)
(100)
(101)

Riferimenti

Documenti correlati

Partecipano: Fabrizio Meli (Tiscali Media, Cagliari), Davide Bennato (Università La Sapienza, Roma) Davide Ferri (CSP, Torino), Luigi Perissich (Confindustria, Servizi Innovativi

Occorre un cambio di paradigma nella progettazione delle interfacce:. da supporto alla esplorazione e alla navigazione a

Le regole per diventare POP (Professional Online Publisher) Robin Good, Masternewmedia.org (intervento in videoconferenza). Luci ed ombre dei

Sono disponibili da qualche giorno gli audiolibri (di 11 editori) nello Shop MLOL. L'assenza di DRM sui file in formato mp3 consentirà agli utenti di conservare per

• (Attribution) Tutti possono copiare, distribuire, visualizzare ed eseguire un'opera protetta - e creare opere derivate - ma solo

•  Quindi in Italia la proprietà intellettuale di ogni software è soggetta alle leggi sul diritto d'autore.. •  Il software viene raramente "venduto": di solito si

• I contenuti digitali organizzati in file e cartelle sono contenuti in supporti fisici chiamati Unità disco. • Ogni dispositivo ha un proprio disco fisso interno

Su Internet ci sono diversi siti internet che si occupano di smascherare notizie false (Fake news) o bufale. • Bufale un tanto al chilo