aree / uffici
coinvoliti. responsabile descrizione rischi
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B
presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 3
manifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,83 VALORE MEDIO INDICE 1,75 3,21 M4
MISURE PROCESSI
Dirigente dell'Area Servizi Affari Generali/P.O. Servizio
risorse umane
ANALISI DEL RISCHIO
1 Regolamentazione e programmazione del fabbisogno di personale
Area Servizi Affari Generali ‐ Servizio risorse Umane con la
collaborazione di tutti i servizi comunali + organo
di revisione
VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
Mancanza del rispetto dei requisiti minimi previsti dalla normativa
nazionale.
Individuazione delle priorità sulla base di requisiti di accesso personalizzati e
non di esigenze oggettive.
Procedere al reclutamento per figure particolari.
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B
presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 3
manifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,50 VALORE MEDIO INDICE 2 3,00 M2 M4
Previsioni di requisiti di accesso
"personalizzati" ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da
coprire allo scopo di reclutare condidati particolari.
Irregolare composizione della commissione di concorso finalizzata al
reclutamento di candidati particolari.
Valutazioni soggettive. Consentire integrazioni di dichiarazioni e
documenti alla domanda di partecipazione, non consentite, al fine
di favorire candidati particolari.
Inosservanza delle regole procedurali nella predisposizione delle prove ed elusione della cogenza della regola dell’anonimato per la prova scritta.
Predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove allo scopo di
reclutare candidati particolari.
Procedere al reclutamento per figure particolari.
Assunzione di personale 2
Dirigente dell'Area Servizi Affari Generali/P.O. Servizio
risorse umane Area Servizi Affari
Generali ‐ Servizio risorse umane
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B
presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 2
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,83 VALORE MEDIO INDICE 1,5 2,75 M4
Individuazione criteri ad personam che limitano la partecipazione.
Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell’imparzialità della selezione.
3 Dirigente dell'Area Servizi
Affari Generali Area Servizi Affari
Generali ‐ Rapporti sindacali
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B
presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
3
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 2
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 2,00 VALORE MEDIO INDICE 2,75 5,50 M1‐ M4‐ M6‐ M7‐
M10
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B
1 livello di interesse “esterno” 1
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
CONTRATTI PUBBLICI
Dirigente dell'Area Servizi Affari Generali/P.O. Servizio
risorse umane 4
Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e
dell’imparzialità.
Irregolarità colpose o dolose nelle procedure, al fine di favorire o sfavorire determinati soggetti.
Progressioni di carriera accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti/candidati
particolari.
Area Servizi Affari Generali ‐ Servizio risorse umane con la
collaborazione di tutti i servizi
comunali Gestione del personale
Dirigente Area Tecnica/P.O. lavori
Definizione di opera non rispondente a criteri di
efficienza/efficacia/economicità ma
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 2
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,33 VALORE MEDIO INDICE 1,75 2,33 M2 ‐ M4 ‐ M8
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 1
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,33 VALORE MEDIO INDICE 1,25 1,67 M2 ‐ M4 ‐ M8
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
7 Progettazione gara: affidamento lavori, forniture e servizi con Tutti i Dirigenti di Tutti i Dirigenti di Area e
Scelta di particolari tipologie di contratto (es. appalto integrato, concessione, leasing ecc.) al fine di
favorire un concorrente
5 Programmazione opere pubbliche pubblici/Dirigente
Area Economica/Assessor
e delegato
Dirigente Area Tecnica/P.O.
lavori pubblici
alla volontà di premiare interessi particolari Intempestiva predisposizione ed
approvazione degli strumenti di programmazione
6 Programmazione acquisto di beni e servizi Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
Dirigente Area Economico Finanziaria
Definizione di un fabbisogno non rispondente a criteri di efficienza/efficacia/economicità ma
alla volontà di premiare interessi particolari Intempestiva predisposizione ed
approvazione degli strumenti di programmazione
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,33 VALORE MEDIO INDICE 1,75 2,33 M2 ‐ M4 ‐ M8 ‐
M11 FATTORI ABILITANTI
Descrizione come da PTPC cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,33 VALORE MEDIO INDICE 1,75 2,33 M2 ‐ M4 ‐
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
Affidamento ripetuto al medesimo soggetto
8 Progettazione gara:
affidamento diretto lavori, forniture e servizi
9 Selezione del contraente:
affidamento diretto lavori, forniture e servizi
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
7 g g
procedura aperta o negoziata
g Area e P.O.
g
P.O. Artificioso frazionamento di appalti per far rientrare gli importi di affidamento entro i limiti stabiliti per il ricorso alla
procedura negoziata
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
Ricorso all'istituto al fine di favorire un soggetto predeterminato Tutti i Dirigenti di
Area e P.O.
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,50 VALORE MEDIO INDICE 2 3,00 M2 ‐ M4 ‐ M8 ‐
M9 ‐ M11 FATTORI ABILITANTI
Descrizione come da PTPC cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,50 VALORE MEDIO INDICE 2 3,00 M2 ‐ M4 ‐ M8 ‐
M9 ‐ M11 FATTORI ABILITANTI
Descrizione come da PTPC cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 1
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 1
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
11
Selezione del contraente:
nomina commissione in una gara con procedura con offerta economicamente più vantaggiosa
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
Componente della commissione di gara colluso con concorrente 10
Selezione del contraente:
affidamento lavori, forniture e servizi con procedura aperta o negoziata
Scelta di specifici criteri pesi e punteggi che, in una gara con il criterio di
aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa,
possano favorire o sfavorire determinati concorrenti Definizione di particolari requisiti di
qualificazione al fine di favorire un’impresa o escluderne altre Accordi collusivi tra le imprese volti a
manipolarne gli esiti di una gara
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,33 VALORE MEDIO INDICE 1 1,33 M2 ‐ M4 ‐ M8 ‐
M9 ‐ M11 FATTORI ABILITANTI
Descrizione come da PTPC cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 2,17 VALORE MEDIO INDICE 2 4,33 M2 ‐ M4 ‐ M8 ‐
M9 ‐ M11 FATTORI ABILITANTI
Descrizione come da PTPC cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
Bloccare una gara il cui risultato si sia rivelato diverso da quello atteso o per
concedere un indennizzo all’aggiudicatario 12
Selezione del contraente:
lavori della commissione in gara con procedura con offerta economicamente più vantaggiosa
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
Discrezionalità tecnica utilizzata per favorire un soggetto predeterminato
13
Selezione del contraente:
annullamento gara, revoca del bando ovvero mancata adozione provvedimento di aggiudicazione definitiva
Tutti i Dirigenti di Area e P.O./RUP
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,83 VALORE MEDIO INDICE 1,75 3,21 M2 ‐ M4 ‐ M11
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,17 VALORE MEDIO INDICE 1,75 3,79 M2 ‐ M4 ‐ M11
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
14 Esecuzione del contratto:
autorizzazione al subappalto
Tutti i Dirigenti di Area e P.O. /RUP
Tutti i Dirigenti di Area e P.O.
Subappalto quale modalità di distribuzione di vantaggi per effetto di
accordo collusivo intervenuto in precedenza fra i partecipanti alla gara
dell'appalto principale
15 Esecuzione del contratto:
approvazione perizia suppletiva o di variante al contratto stipulato
Dirigente Area Tecnica/ P.O. ll pp/
RUP/Dirigente Area Economico Finanziaria
Dirigente Area Tecnica/P.O.
lavori pubblici
Non corretta classificazione della variante al fine di permetterne
l'approvazione Mancata rilevazione di errore
progettuale Concessione/ Ottenimento da parte
d ll’ ffid t i di t i i i ti
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,33 VALORE MEDIO INDICE 2 4,67 M2 ‐ M4 ‐ M11
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 2
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,50 VALORE MEDIO INDICE 1,5 3,75 M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 2
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
17 Contabilizzazione lavori
Dirigente Area Tecnica/P.O. lavori
pubblici/RUP
Dirigente Area Tecnica/P.O.
lavori pubblici
Abusi/Irregolarità nella vigilanza e contabilizzazione lavori per favorire
l’impresa esecutrice
16 Esecuzione collaudi
Dirigente Area Tecnica/P.O. lavori
pubblici/RUP
Dirigente Area Tecnica/P.O.
lavori pubblici
Abusi/Irregolarità nella vigilanza e contabilizzazione lavori per favorire
l’impresa esecutrice dell’affidatario di vantaggi ingiusti
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,50 VALORE MEDIO INDICE 1,5 3,75 M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,50 VALORE MEDIO INDICE 1,75 2,63 M2 ‐ M4 ‐ M11
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B
presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI
Autorizzazione varie in materia di grandi strutture di vendita, Servizio
Urbansitica/Patrimo Dirigente Area Urbanistica/
Violazione degli atti di pianificazione o programmazione di settore allo scopo
di consentire il rilascio 18 Affidamento lavori d’urgenza LL.PP.
Dirigente Area Tecnica/P.O. lavori
pubblici/RUP
Dirigente Area Tecnica/P.O.
lavori pubblici
Discrezionalità interpretativa della normativa vigente in materia di
“urgenza” nell’ambito dei lavori pubblici
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 1,83 VALORE MEDIO INDICE 1,5 2,75
M1 ‐ M4 FATTORI ABILITANTI
Descrizione come da PTPC cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 1,83 VALORE MEDIO INDICE 1,5 2,75
M1 ‐ M4 FATTORI ABILITANTI
Descrizione come da PTPC cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 2
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 2
manifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1 21 Concessione spazi pubblici per eventi promozionali/culturali Servizio Patrimonio/ Dirigente Area Economcio
finanziaria e servizi alla Indebita concessione per favorire un somministrazione di alimenti e bevande e di commercio su aree
pubbliche
Urbansitica/Patrimo nio/Attività economiche
Dirigente Area Urbanistica/
P.O. attività economiche dell’autorizzazione a richiedenti particolari che non ne avrebbero titolo
Dichiarazioni mendaci ovvero uso di falsa documentazione
Servizio Urbansitica/Patrimo
nio/Attività economiche 20 Autorizzazioni per sale giochi, autorizzazione per trattenimenti
pubblici, autorizzazioni per attrazioni viaggianti
Dirigente Area Urbanistica/
P.O. attività economiche
Violazione delle regole procedurali disciplinanti le autorizzazione di pubblica sicurezza allo scopo di consentire il rilascio dell’autorizzazione
a richiedenti particolari che non ne avrebbero titolo Dichiarazioni mendaci ovvero uso di
falsa documentazione 19
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,00 VALORE MEDIO INDICE 1,5 3,00 M1 ‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 2
manifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 1,67 VALORE MEDIO INDICE 1,75 2,92 M1 ‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3 21 Concessione spazi pubblici per eventi promozionali/culturali
Cultura/Turismo finanziaria e servizi alla
persona particolare soggetto
CONCESSIONE ED EROGAZIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, AUSILI FINANZIARI NONCHE' ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALUNQUE GENERE A PERSONE ED ENTI PUUBBLI
22 Concessione di benefici economici a persone fisiche
Servizio Scolastico Ricreativo/Servizio socio assitenziale
Dirigente Area Economcio finanziaria e servizi alla
persona
Dichiarazioni ISEE mendaci
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
Complessità del Processo 2
manifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 1,67 VALORE MEDIO INDICE 2 3,33 M1 ‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 1
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 1,67 VALORE MEDIO INDICE 1,5 2,50 M1 ‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 2
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
AREA GESTIONE ENTRATE E SPESE E PATRIMONIO
Attività relative a concessione di benefici economici o altre utilità ad enti ed associazioni per finalità sociali e culturali
Servizio Scolastico Ricreativo/Servizio socio assitenziale
Giunta comunale/ Dirigente Area Economcio finanziaria e
servizi alla persona
Dichiarazioni mendaci e uso di falsa documentazione
24 Accertamento entrate tributarie Servizio Tributi P.O. del Servizio Tributi Omessa registrazione credito nei confronti di contribuente
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
Complessità del Processo 1
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 1,50 VALORE MEDIO INDICE 1,25 1,88 M1 ‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 2
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 1
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 1,67 VALORE MEDIO INDICE 1,25 2,08 M1 ‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1 27 Riscossione coattiva Servizi competenti P.O. Servizi Competenti / Omessa attivazione procedure di
riscossione coattiva o errata 25 Accertamento entrate extratributarie e patrimoniali Serivizi competenti
per entrata
P.O. Servizi Competenti / Dirigenti di Area
Omessa registrazione credito nei confronti di fruitore di un servizio
26 Riscossione ordinaria Servizi competenti
per entrata
P.O. Servizi Competenti /
Dirigenti di Area Indebita cancellazione di crediti
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,17 VALORE MEDIO INDICE 1,5 3,25 M1 ‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,33 VALORE MEDIO INDICE 1,75 2,33 M1 ‐ M4 ‐ M11
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 1
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
1 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
29 Liquidazioni Servizi competenti P.O. Servizi Competenti /
Dirigenti di Area
Mancata corrispondenza fra il creditore liquidato e il destinatario del
provvedimento di impegno Falsa attestazione della avvenuta
corretta effettuazione della prestazione
27 Riscossione coattiva
per entrata Dirigenti di Area riscossione coattiva o errata indicazione dell’importo da riscuotere
28 Assunzione impegni di spesa Servizi competenti P.O. Servizi Competenti / Dirigenti di Area
Sovradimensionamento della spesa o della prestazione
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 1,50 VALORE MEDIO INDICE 1,75 2,63 M1 ‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 1
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 1,67 VALORE MEDIO INDICE 1,75 2,92 M1 ‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
2 31 Alienazione beni immobili e mobili Servizio Patrimonio Dirigente Area Servizio
Patrimonio
Valutazione del bene sottostimata per favorire un particolare acquirente
30 Pagamenti Servizi competenti P.O. Servizi Competenti /
Dirigenti di Area
Mancato rispetto dei tempi di pagamento per indurre il destinatario
ad azioni illecite volte a sbloccare o accelerare il pagamento medesimo Mancata corrispondenza con i dati indicati nel provvedimento di
liquidazione
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,00 VALORE MEDIO INDICE 1,5 3,00 M1 ‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B
presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,00 VALORE MEDIO INDICE 1,75 3,50 M1 ‐ M4 ‐ M11
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1 33 Concessioni/locazioni di beni immobili con scomputo di interventi
dal canone di concessione/locazione Servizio Patrimonio Dirigente Area Servizio /P.O.servizio competente
Sovrastima del valore degli interventi da realizzare a scomputo 32 Concessione/locazione di beni immobili
Servizio Patrimonio/
Servizio Ambiente/
Servizio Socio Assitenziale/Servizio
scuola sport e cultura
Dirigente Area Servizio /P.O.servizio competente
Valutazione sottostimata del canone di concessione/locazione
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,00 VALORE MEDIO INDICE 1,75 3,50 M1 ‐ M4 ‐ M11
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 1
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 1
manifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
3
VALORE MEDIO INDICE 2,33 VALORE MEDIO INDICE 1 2,33 M1
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
2 35 Attività di controllo su SCIA edilizia
Servizio Patrimonio Edilizia Privata/
Servizio att.
Produttive
Dirigente / P.O. del servizio
Inosservanza delle regole procedurali per i controlli nei termini sulle SCIA allo
scopo di non far rilevare la mancanza dei requisiti e presupposti per
l'esercizio delle attività
34 Gestione prestiti libri/opere Servizio scuola‐
cultura sport P.O: del servizio competente Sottrazione opere Omessa registrazione prestiti
CONTROLLI VERIFICHE ISPEZIONI E SANZIONI
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 2,33 VALORE MEDIO INDICE 1,5 3,50 M1
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
2
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 2,33 VALORE MEDIO INDICE 1,5 3,50 M1
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 1
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1 37 Controlli in materia tributaria, commerciale ed edilizia
servizi competenti per materia e polizia
locale
Dirigenti di Area competenti/P.O. dei servizi competenti / comandante
PL
Disparità di trattamento nell'individuazione dei soggetti da
controllare
Disomogeneità delle valutazioni e dei controlli con omissione di atti d’ufficio
al fine di favorire soggetti predeterminati 36 Attività di controllo su SCIA attività produttive Servizio attività
produttive Dirigente / P.O. del servizio
Inosservanza delle regole procedurali per i controlli nei termini sulle SCIA allo
scopo di non far rilevare la mancanza dei requisiti e presupposti per
l'esercizio delle attività Dichiarazioni mendaci ovvero uso di
falsa documentazione
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
VALORE MEDIO INDICE 2,00 VALORE MEDIO INDICE 1 2,00 M1
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 2
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 2,17 VALORE MEDIO INDICE 1,25 2,71 M1
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 2
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 2
manifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 2,17 VALORE MEDIO INDICE 1,25 2,71 M1
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B 39 Controlli e accertamento infrazioni al codice della strada e relative
leggi complementari
servizio di polizia
locale comandnate di PL
Disomogeneità delle valutazioni e dei controlli con omissione di atti d’ufficio
al fine di favorire soggetti predeterminati 38 Controlli e accertamento infrazioni a leggi nazionali e regionali e ai
regolamenti comunali
servizi competenti per materia e polizia
locale
Dirigenti di Area competenti/P.O. dei servizi competenti / comandante
PL
Disomogeneità delle valutazioni e dei controlli con omissione di atti d’ufficio
al fine di favorire soggetti predeterminati
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 2
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 1
manifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 2,00 VALORE MEDIO INDICE 1,25 2,50 M1
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
3
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,83 VALORE MEDIO INDICE 1,75 3,21 M2‐ M4 ‐ M11
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
40
41 Affidamento incarichi servizi competenti
per materia
Dirigenti di Area/ PO servizi competenti per materia/
Comandante di PL
Motivazione generica e tautologica circa la sussistenza dei presupposti di
legge per il conferimento di incarichi professionali allo scopo di agevolare
soggetti particolari Previsioni di requisiti di accesso
“personalizzati” e Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell’imparzialità della
selezione
INCARICHI E NOMINE
Dirigenti di Area/ PO servizi competenti per materia/
Comandante di PL
Mancato rispetto dei termini di notifica Gestione atti di accertamento delle violazioni
servizi competenti per materia e polizia
locale
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,50 VALORE MEDIO INDICE 2 3,00 M2‐ M4 ‐ M11
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 2 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 2
Complessità del Processo 2
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
2 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
3
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 2,00 VALORE MEDIO INDICE 1,75 3,50 M2
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 2
trasparenza 2 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3 42 Selezione per il conferimento di incarichi interni ed esterni servizi competenti
per materia
Dirigenti di Area/ PO servizi competenti per materia/
Comandante di PL
Insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla
posizione da ricoprire allo scopo di reclutare candidati particolari Incongruenza tra requisiti richiesti e
prestazione oggetto dell'incarico
Sindaco
Affidamento dell’incarico dirigenziale in violazione delle disposizioni in
materia di inconferibilità e incompatibilità ai sensi del D. Lgs.
n.39/2013 43 Affidamento incarichi Dirigenziali e Comandante PL Dirigenti e
Comandante
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
Complessità del Processo 1
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
2
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 1,67 VALORE MEDIO INDICE 1,75 2,92 M2
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
2
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
1
VALORE MEDIO INDICE 2,50 VALORE MEDIO INDICE 1,5 3,75 M1
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO
44 Nomina rappresentanti presso enti esterni Sindaco e consiglio comunale
Sindaco e consiglio comunale
Mancata effettuazione delle verifiche sulla sussistenza dei requisiti richiesti
45 Gestione sinistri e risarcimenti
servizio Manutenzioni / Amministrativo/
broker e compagnie assicurative
servizio Manutenzioni / Amministrativo/ broker e
compagnie assicurative
Risarcimenti non dovuti o incrementati
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,17 VALORE MEDIO INDICE 2 4,33 M1
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 2
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
3
VALORE MEDIO INDICE 2,33 VALORE MEDIO INDICE 2,25 5,25 M1‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
PIANIFIACAZIONE TERRITORIALE
Pianificazione urbanistica: redazione del piano
Area Urbanistica /amministratori
comunali
Dirigente Area Urbanistica Edilizia Privata Patrimonio e
Att.economiche
Scelta o maggior consumo del suolo finalizzati a procurare un indebito
vantaggio ai destinatari del provvedimento Disparità di trattamento tra diversi
proprietari dei suoli 47
46 Conclusione accordi stragiudiziali
servizio Manutenzioni / Amministrativo/
broker e compagnie assicurative/ legali
dell Ente/ giunta comunale
compagnie assicurative/
amministrazione/ Dirgente Area Affari Generali
Non proporzionata ripartizione delle reciproche concessioni
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 2
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
3
VALORE MEDIO INDICE 2,33 VALORE MEDIO INDICE 2,25 5,25 M1‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 2
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
3
VALORE MEDIO INDICE 2,33 VALORE MEDIO INDICE 2,25 5,25 M1‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 1 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 1 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
3 49 Pianificazione urbanistica: approvazione del piano
Area Urbanistica /amministratori
comunali
Dirigente Area Urbanistica Edilizia Privata Patrimonio e
Att.economiche
Accoglimento di osservazioni che risultino in contrasto con gli obiettivi generali di tutela e razionale assetto
del territorio Mancata coerenza con lo strumento urbanistico generale con conseguente uso improprio del suolo e delle risorse
naturali
50 Pianificazione urbanistica attuativa: convenzione urbanistica
Area Urbanistica /amministratori
li
Dirigente Area Urbanistica Edilizia Privata Patrimonio e
Att i h
Convenzione non sufficientemente dettagliata al fine di rendere non chiari
e definiti gli obblighi assunti dal 48 Pianificazione urbanistica: adozione, pubblicazione del piano e
raccolta delle osservazioni
Area Urbanistica /amministratori comunali/ cittadini e
soggetti esterni interessati
Dirigente Area Urbanistica Edilizia Privata Patrimonio e
Att.economiche
Possibili asimmetrie informative grazie alle quali gruppi di interessi o privati
proprietari vengono agevolati nella conoscenza e interpretazione dell’effettivo contenuto del piano adottato, con la possibilità di orientare
e condizionare le scelte dall’esterno
RISCHIO fattori abilitanti Indicatori di rischio
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 2
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
3
VALORE MEDIO INDICE 2,00 VALORE MEDIO INDICE 2,75 5,50 M1‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 1
Complessità del Processo 1
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
inadeguatezza o assenza di competenze del personale
addetto ai processi
1
formazione, consapevolezza comportamentale e
deontologica
2
VALORE MEDIO INDICE 2,17 VALORE MEDIO INDICE 1,5 3,25 M1‐ M4
FATTORI ABILITANTI Descrizione come da PTPC
cap. 4.2 A
CRITERI DEGLI INDICATORI DI RISCHIO come da descrizione come da PTPC cap. 4.2. B
presenza di misure di
controllo 3 livello di interesse “esterno” 3
trasparenza 3 grado di discrezionalità del decisore interno alla PA 3
Complessità del Processo 3
Imanifestazione di eventi corruttivi in passato nel processo/attività esaminata
1
responsabilità, numero di soggetti coinvolti e rotazione
del personale
3 impatto sull'operatività e
l'organizzazione 1
Dirigente Area Urbanistica Edilizia Privata Patrimonio e
Att.economiche
Non corretta commisurazione degli oneri dovuti in difetto o in eccesso al
fine di favorire eventuali soggetti interessati
52 Pianificazione urbanistica attuativa: individuazione opere di urbanizzazione
Area Urbanistica/
amministratori comunali
Dirigente Area Urbanistica Edilizia Privata Patrimonio e
Att.economiche
Individuazione di un’opera come prioritaria, laddove essa, invece, sia a
beneficio esclusivo o prevalente dell’operatore privato Sovrastima del valore delle opere di
urbanizzazione da realizzare a scomputo 51 Pianificazione urbanistica attuativa: calcolo contributo di
costruzione Area Urbanistica
comunali Att.economiche g g
soggetto attuatore