• Non ci sono risultati.

I funerali imperiali dai precedenti tardo-repubblicani a Settimio Severo: aspetti topografici e rituali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I funerali imperiali dai precedenti tardo-repubblicani a Settimio Severo: aspetti topografici e rituali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Facoltà di Lettere e Filosofia

Dottorato in Storia e Civiltà del Mondo Antico XXII ciclo

L-ANT/03

I funerali imperiali dai precedenti tardo-repubblicani a Settimio Severo:

aspetti topografici e rituali

Tutor:

prof. Paolo Liverani

Candidata:

Barbara Valli

Coordinatore di Dottorato:

prof. Paolo Liverani

2009

Riferimenti

Documenti correlati

Di fatto in questo lavoro non si parla del semplice legame che esiste tra cinema e letteratura, bensì di qualcosa di molto più complesso, poiché il regista

Nel vaglio delle varie filosofie della matematica diffuse nei primi decenni del ‘900, Wittgenstein individua come bersaglio della sua critica il realismo

1221, 21 ottobre 1767, lettera del sopracomito Sebastiano Morosini al provveditore generale in Dalmazia e Albania Antonio Renier, 26 novembre 1767, lettera

Come si vedrà nei capitoli III e IV, in cui propongo una descrizione del contenuto della rivista, essa in effetti riflette le diverse fasi dell’internazionalismo

Sebbene la penuria di mezzi di trasporto sia costante, tanto da indurre l'Intendenza a comunicare alle armate, in caso di avanzata, di arrangiarsi con quello che c'è a disposizione,

di Yosef Qimḥi (ed. Talmage; qui pp. infatti la totalità dell’essenza [della religione] consiste nella fede, e le opere sono secondarie... Si tratta di un punto fondamentale

Antropologia, filosofia e politica tra Immanuel Kant e Hannah Arendt M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE. DOTTORANDA COORDINATORE DEL COLLEGIO

L’ultima si colloca in una prospettiva futura” (Ibidem:135). 1) Fase dell’esclusione: il fatto che ogni minoranza etnica sia presente socialmente e contribuisca allo sviluppo