• Non ci sono risultati.

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio territoriale di Tempio P.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio territoriale di Tempio P."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Servizio territoriale di Tempio P.

BANDO DI GARA D’APPALTO

Lavori Forniture

Servizi X

L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO

OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZI DI INGEGNERIA PER PROGETTAZIONE ESECUTIVA, DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI (ELETTRICO INDUSTRIALE PER AUTOOFFICINA, FALEGNAMERIA, FABBRERIA E DEPOSITI), ASPIRAZIONE FUMI E POLVERI (AUTOFFICCINA, FALEGNAMERIA E FABBRERIA), CLIMATIZZAZIONE (AUTOFFICCINA, FALEGNAMERIA E FABBRERIA) IMPIANTO ANTINCENDIO (AUTOOFFICINA, FALEGNAMERIA, FABBRERIA E DEPOSITI), DIREZIONE DEI LAVORI, MISURA E CONTABILITÀ.

CIG: 42090845FE

C.U.P.:G63B12000060002

DETERMINA A CONTRARRE N.RO 120.DEL 17/04/2012

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Denominazione ufficiale: Ente Foreste della Sardegna-Servizio territoriale di Tempio Pausania

Indirizzo postale: Via Belluno 14–07029 Tempio Pausania-Ufficio Protocollo.

Punti di contatto: - Ufficio tecnico -Telefono: 079/6787223, fax 079/6787271

Indirizzo internet: Amministrazione aggiudicatrice (URL):

http://www.sardegnaambiente.it/foreste/

Ulteriori informazioni relative all’intervento, come da progetto preliminare, sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati.

BANDO DI GARA

X

(2)

Il progetto definitivo, il disciplinare di gara e la documentazione complementare sono disponibili presso:

i punti di contatto sopra indicati.

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:

indirizzo postale sopra riportato;

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA’:

Ente Regionale Strumentale-Ente Foreste della Sardegna-Servizio territoriale di Tempio Pausania-Ufficio Tecnico

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1) DESCRIZIONE

II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’Amministrazione aggiudicatrice:

AFFIDAMENTO SERVIZI DI INGEGNERIA PER PROGETTAZIONE ESECUTIVA, DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI (ELETTRICO INDUSTRIALE PER AUTOOFFICINA, FALEGNAMERIA, FABBRERIA E DEPOSITI), ASPIRAZIONE FUMI E POLVERI (AUTOFFICCINA, FALEGNAMERIA E FABBRERIA), CLIMATIZZAZIONE (AUTOFFICCINA, FALEGNAMERIA E FABBRERIA) IMPIANTO ANTINCENDIO (AUTOOFFICINA, FALEGNAMERIA, FABBRERIA E DEPOSITI), DIREZIONE DEI LAVORI, MISURA E CONTABILITÀ.

Importo totale presunto servizi tecnici: €.14.923,00 oltre I.V.A. e contributi vari come per legge.

(determinato con riferimento all’importo presunto Lavori - escluso oneri sicurezza - come meglio specificato nella pre- parcella -allegato 5 -);

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi:

Servizi - Categoria di servizi: Fornitura Servizi Tecnici e Professionali – Luogo

principale di esecuzione: ZIR(Zona industriale di interesse Regionale)Tempio Pausania; II.1.3) L’avviso riguarda: un appalto pubblico per servizi attinenti l’ingegneria (con attività accessorie) II.1.4) Codice NUTS: ITG29.

II.1.5) Breve descrizione dell’appalto:

Affidamento servizi attinenti l'ingegneria civile secondo quanto previsto dal D.Lgs. n.ro163/2006 e ss.mm.ii. e D.Lgs n.ro 152/2006 e ss.mm.ii. In particolare il servizio riguarda:

la realizzazione DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI (ELETTRICO INDUSTRIALE PER AUTOOFFICINA, FALEGNAMERIA, FABBRERIA E DEPOSITI), ASPIRAZIONE FUMI E POLVERI (AUTOFFICCINA, FALEGNAMERIA E FABBRERIA), CLIMATIZZAZIONE (AUTOFFICCINA, FALEGNAMERIA E FABBRERIA) IMPIANTO ANTINCENDIO (AUTOOFFICINA, FALEGNAMERIA, FABBRERIA E DEPOSITI), DIREZIONE DEI LAVORI, MISURA E CONTABILITÀ.

II.1.5.1 redazione del progetto esecutivo per la realizzazione DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI (ELETTRICO INDUSTRIALE PER AUTOOFFICINA, FALEGNAMERIA, FABBRERIA E DEPOSITI), ASPIRAZIONE FUMI E POLVERI (AUTOFFICCINA, FALEGNAMERIA E FABBRERIA), CLIMATIZZAZIONE (AUTOFFICCINA, FALEGNAMERIA E FABBRERIA) IMPIANTO ANTINCENDIO (AUTOOFFICINA, FALEGNAMERIA, FABBRERIA E DEPOSITI), DIREZIONE DEI LAVORI, MISURA E CONTABILITÀ.

Sono altresì compresi le redazioni di tutti gli elaborati previsti dal D.Lgs. n.ro 163/2006 e ss.mm.ii.

e dal D.P.R. n.ro 207/2010,

(3)

L’affidamento riguarda altresì l’attività di “Direzione Lavori e contabilità delle opere con assistenza al collaudo”.

II.1.6) CPV: Vocabolario/oggetto principale: 71330000-0 Vari servizi di ingegneria.

II.1.7) L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici AAP: NO.

II.1.8) Divisione in lotti: NO.

II.1.9) Ammissibilità di varianti: NON PERTINENTE

II.2) QUANTITATIVO O ENTITA’ DELL’APPALTO

II.2.1) Quantitativo o entità totale: L’importo presunto dei lavori ammonta ad €.158.000,00.

L’ammontare del corrispettivo per la prestazione richiesta è pari ad €.14.923,00, oltre oneri previdenziali INARCASSA ed I.V.A., come meglio specificato nella pre-parcella (allegato5).

II.2.2) Opzioni (eventuali): NO.

II.3) DURATA DELL’APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE:

limitatamente alle attività finalizzate alla predisposizione degli atti progettuali costituenti il progetto esecutivo : max 60 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla comunicazione di aggiudicazione dell’appalto.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,FINANZIARIO E TECNICO

III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO

III.1.1) Cauzioni, contributi e garanzie richieste:

Non è richiesta alcuna cauzione provvisoria.

Non è richiesta alcuna garanzia fideiussoria a titolo di cauzione definitiva.

L’aggiudicatario dovrà costituire polizza assicurativa di responsabilità civile professionale per i rischi derivanti dallo svolgimento delle attività di propria competenza.(art. 9.1 disciplinare di gara).

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

(4)

I servizi di cui al punto II.1.5) sono finanziati con fondi del bilancio dell’EFS cap. SC05.0205/C Per quanto attiene i relativi pagamenti, secondo le modalità previste dal disciplinare di gara.

III.1.3) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell’appalto: NO.

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale.

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: non è ammessa la

partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistono le cause di esclusione di cui all’art. 38, comma 1, del D.Lgs. n.ro 163/2006 e ss.mm.ii., nonché ogni altra condizione preclusiva come esplicitato nel disciplinare di gara. Inoltre, il presente incarico dovrà essere espletato da professionisti iscritti nei relativi Albi Professionali previsti dai vigenti ordinamenti professionali.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria e tecnica (ART. 4.1.2 DISCIPLINARE DI GARA)

Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti in possesso dei seguenti requisiti di capacità economico finanziaria:

a-fatturato globale per servizi di cui all’art.252 del D.P.R. n.ro 207/2010, espletati negli ultimi cinque esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, per un importo non inferiore a 4 volte l’importo a base d’asta e quindi non inferiore a: € 59.692,00 (4X€.14.923,00).

b-avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di cui all'articolo 252 del D.P.R.

207/2010, relativi alle seguenti categorie di lavori per gli importi minimi indicati:

* classe III-categoria a) L 143/1949(o comunque, indipendentemente da classe e categoria, purché inerenti interventi riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensioni e caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell’affidamento): €.316.000,00.

c-avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni di due servizi di cui all'articolo 252 del D.P.R. n.ro 207/2010, relativi ai seguenti lavori per l’ importo dei servizi indicati:

* classe III-categoria a) L 143/1949(o comunque, indipendentemente da classe e categoria, purché inerenti interventi riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensioni e caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell’affidamento): €.126.400,00(art.263 – comma 1 – lett. c – del D.P.R. n.ro 207/2010 – 80% di €.158.000,00 -).

(5)

d-numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni (comprendente gli

amministratori, i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua che abbiano fatturato nei confronti della società

una quota superiore al 50% del proprio fatturato annuo ed i collaboratori a progetto), in numero maggiore o uguale a 4.

e-quale che sia la forma giuridica dell’offerente, per l’espletamento del servizio sono richieste

competenze multidisciplinari. Al fine di garantire unitarietà ed elevati livelli prestazionali delle azioni, l’offerente, fermo restando il contributo delle altre competenze ritenute necessarie per l’espletamento del servizio, dovrà garantire – al minimo – la presenza delle seguenti professionalità:

*un laureato, ingegnere o architetto, esperto con almeno 10 anni di esperienza professionale nel

Settore: Ingegneria civile, incaricato dell’integrazione delle varie prestazioni specialistiche.

Qualora, durante lo svolgimento del servizio, l’affidatario, per ragioni sopravvenute, debba sostituire il componente di cui al numeri 1), deve formulare specifica e motivata richiesta al responsabile del procedimento, indicando il nominativo del componente che intende proporre in sostituzione di quello indicato in sede di offerta.

III.2.4) Appalti riservati: NO.

III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO DI SERVIZI (art. 4.1 disciplinare di gara)

III.3.1) La prestazione del servizio è riservata a:

Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti:

a-di cui all’articolo 90, lettere d), e), f), f-bis), g) e h), del D.Lgs. n.ro 163 del 2006 e ss.mm.ii..

b-in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art.38 del D.Lgs. n.ro 163/2006 e ss.mm.ii..

(6)

Ai sensi dell’articolo 90, comma 7, del D.Lgs. n.ro 163/2006 e ss.mm.ii. e dell’art.253, comma 5 del D.P.R. n.ro 207/2010, gli eventuali raggruppamenti temporanei di cui all’articolo 90, comma 1,lettera g), devono prevedere la presenza di almeno un professionista laureato abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione secondo le norme dello Stato membro dell’Unione Europea di residenza; il nominativo del professionista deve essere indicato nella domanda di partecipazione alla gara. Indipendentemente dalla natura giuridica del concorrente, gli incarichi oggetto della presente gara, dovranno essere eseguiti da professionisti iscritti negli appositi Albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, o da normativa equivalente per i concorrenti stabiliti in altri Stati membri dell’Unione Europea, personalmente responsabili e nominativamente indicati in sede di presentazione dell’offerta, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali

SEZIONE IV: PROCEDURA

IV.1) TIPO DI PROCEDURA

IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta.

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE (art. 8.1 Disciplinare di gara)

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione:

Il criterio di aggiudicazione è quello, ai sensi dell’art. 82 D. Lgs. 163/2006, del prezzo più basso determinato mediante ribasso sull’importo del servizio posto a base di gara e conseguentemente con l’applicazione dell’art. 86 comma 1 del medesimo decreto.

La stazione appaltante, ai sensi dell’articolo 88 comma 7 del D.Lgs. 163/2006, si riserva la facoltà

di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta, fermo restando quanto previsto ai commi da 1 a 5 del medesimo articolo.

In ogni caso la stazione appaltante si riserva di valutare la congruità di ogni altra offerta che, in base

ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa.

IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronica? NO.

(7)

IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

IV.3.1) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO.

IV.3.2) Condizioni particolari per ottenere il disciplinare di Gara e la documentazione complementare:

NO.

IV.3.3) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:

Data

: 23/05/2012 - ore 14.00 -.

IV.3.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione:

italiano.

IV.3.5) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta:

180 gg. (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte).

IV.3.6) Modalità di apertura delle offerte: (art. 8.2 Disciplinare di gara)

Data: 24/05/2012- ore: 10.00 .

Luogo: Ente Foreste della Sardegna-Servizio territoriale di Tempio Pausania-via Belluno 14-07029 Tempio Pausania.

Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: SI.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: NO.

VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI: NO

VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

1-Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti per iscritto entro il termine perentorio di giorni 7 (naturali e consecutivi) dalla scadenza del bando al fax:079/6787271 . Dopo la scadenza perentoria di tale termine, gli Uffici preposti riterranno gli stessi nulli.

2-l’Amministrazione si riserva la possibilità di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta coerente e congrua alle finalità del presente bando. In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio pubblico;

3-per quanto concerne i criteri di aggiudicazione, si rimanda al disciplinare di gara;

(8)

4-Il presente bando non vincola in alcun modo il soggetto aggiudicatore all’espletamento della gara e/o all’aggiudicazione e potrà essere da questi in qualsiasi momento annullato o modificato senza che ciò comporti alcuna pretesa, aspettativa o richiesta da parte dei concorrenti.

5-Il soggetto aggiudicatore potrà avvalersi della facoltà prevista all’art. 140 del D.Lgs. n.ro 163 / 2006 (procedura di affidamento in caso di fallimento dell’esecutore o risoluzione del contratto).

6-Trattamento dei dati: per finalità connesse all’espletamento della gara - art. 13, D.Lgs. n.ro 196/2003.

7-Controversie: giurisdizione competente per territorio, ai sensi dell’art.244 del D.Lgs. n.ro 163/2006.

8-Responsabile del procedimento: Geom. Antonio G. Zoroddu, tel. 079/678723, tutti i giorni feriali dalle ore 10,00 alle ore 12.00.

9-il bando di gara integrale, il disciplinare e gli allegati sono pubblicati sul sito

http://www.sardegnaambiente.it/foreste/

10-Il Codice Unico Progetto (CUP) attribuito è: G63B12000060002 11-Alla presente procedura è attribuito il C.I.G.:42090845FE

Tempio Pausania, Lì 08/05/2012.

IL Direttore del Servizio a.i.

(dott. Ing. Giuliano Patteri)

Firmato

Il responsabile del procedimento Geom. Antonio G. Zoroddu

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA RELATIVI ALLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA E DI COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE PER

La commissione verifica che le offerte siano arrivate entro il termine previsto dal capitolato di gara, ossia le ore 12.00 del 24.07.2012, verificata la tempistica della ricezione

B. Capacità Tecnico - professionale: aver svolto negli ultimi tre anni lavori analoghi all’ oggetto del presente appalto, per un importo pari all’entità dello stesso. A pena

b) PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE: Procedura negoziata ai sensi degli artt. c) IMPRESE INVITATE A PARTECIPARE: tutti gli istituti di vigilanza autorizzati all’uso delle armi

Corrente di cortocircuito trifase massima: inizio linea 4,91 kA fine linea 4,71 kA Corrente di cortocircuito fase/neutro massima: inizio linea 1,70 kA fine linea 1,65 kA Corrente

I servizi oggetto dell’appalto hanno una durata di 24 mesi a decorrere dalle ore 24:00 della data di stipula, con opzione di prosecuzione del rapporto contrattuale per ulteriori

di pubblicare copia della presente determinazione Dirigenziale all’Albo e sul sito web dell’Istituzione Scolastica a norma dell’articolo 29 del Decreto Legislativo

in mesi: oppure giorni: (dall'aggiudicazione dell'appalto) Numero di rinnovi possibile (se del caso): oppure valore tra e. Se noto, nel caso di appalti rinnovabili di forniture