• Non ci sono risultati.

CITTA DI MESOLA. Provincia di Ferrara

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI MESOLA. Provincia di Ferrara"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA

Provincia di Ferrara

Viale Roma, 2 - 44026 Mesola Tel. 0533 993719 – Fax. 0533 993662 E-mail: [email protected]

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’ (S.C.I.A.) PER SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

IN OCCASIONE DI FIERE, FESTE, MERCATI O DI ALTRE RIUNIONI STRAORDINARIE DI PERSONE

(Art. 10 L.R. 26 luglio 2003, n. 14 -Art. 86 R.D. 18 giugno 1931, n. 773 -Art. 19 L. 7 agosto 1990 n. 241) Ai sensi dell’art. 10 della L.R. 26 luglio 2003, n. 14 e dell’art.19 della L. 7 agosto 1990, n. 241, il sottoscritto Cognome _________________________________ Nome __________________________________

C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

Data di nascita ___/___/___ Cittadinanza _____________________________ Sesso: M • F •

Luogo di nascita: Stato _____________ Provincia ______________ Comune _____________________

Residenza: Provincia __________ Comune ___________________ Frazione _______________

Via, piazza, ecc. _____________________________ N. _______ CAP ___________

In qualità di:

titolare dell’omonima impresa individuale:

PARTITA IVA (se già iscritto) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

con sede nel Comune di _____________________________________ Provincia __________________

Frazione -Via, piazza, ecc. ________________________ N. ______ CAP _________ Tel. ___________

N. di iscrizione al Registro Imprese (se già iscritto) ____________________ CCIAA di _______________

E-Mail ________________________________________________________________

legale rappresentante della

società

associazione:

C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| P.IVA (se diversa da C.F.) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

denominazione o ragione sociale _________________________________________________________

con sede nel Comune di ______________________________________ Provincia _________________

Frazione -Via, piazza, ecc. ________________________ N. ______ CAP _________ Tel. ___________

N. di iscrizione al Registro Imprese ________________________________ CCIAA di _______________

E-Mail ______________________________________________________________________________

SEGNALA

lo svolgimento dell’attività temporanea di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, comprese quelle alcoliche di qualsiasi gradazione

ubicata

su area privata

su area pubblica

all’interno di locale

all’interno di stand

IN __________________________________________________________________________________

con superficie di somministrazione di mq. ________

IN OCCASIONE DI ______________________________________________________________

DAL ____.____.______ AL ____.____.______ dalle ore _________ alle ore _________

(2)

CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA

Provincia di Ferrara

Viale Roma, 2 - 44026 Mesola Tel. 0533 993719 – Fax. 0533 993662 E-mail: [email protected]

DICHIARA

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000:

• di essere a conoscenza che la somministrazione temporanea non può avere una durata superiore a trenta giorni consecutivi (Art. 10, comma 4, L.R. n. 14/2003);

• che l’attività temporanea di somministrazione verrà esercitata nel rispetto delle vigenti norme, prescrizioni ed autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica, igienico sanitaria e di inquinamento acustico, nonché delle norme in materia di sicurezza e prevenzione incendi e trattandosi di esercizio aperto al pubblico, di sorvegliabilità;

• di essere in possesso del piano di autocontrollo (Reg.to CE 178/2002 e s.m.i. e 852/2004 e s.m.i.;

• che le ditte fornitrici sono le seguenti:

Denominazione ___________________________ sede_____________________ tel. ____________

Prodotti forniti ____________________________________________________________________

Denominazione ___________________________ sede_____________________ tel. ____________

Prodotti forniti ____________________________________________________________________

Denominazione ___________________________ sede_____________________ tel. ____________

Prodotti forniti ____________________________________________________________________

Denominazione ___________________________ sede_____________________ tel. ____________

Prodotti forniti ____________________________________________________________________

• che la tipologia degli alimenti preparati e/o commercializzati durante la manifestazione è la seguente:

Tipologia degli alimenti preparati in loco:

______________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

Tipologia dei prodotti somministrati, commercializzati e/o preconfezionati all’origine:

(es. bibite, confetture, insaccati ecc.):

______________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________

____(In caso di stand gastronomico è possibile, in sostituzione, allegare il menù e indicare “vedi menù allegato”)

Allega:

fotocopia di un valido documento di identità personale

(3)

CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA

Provincia di Ferrara

Viale Roma, 2 - 44026 Mesola Tel. 0533 993719 – Fax. 0533 993662 E-mail: [email protected]

Si impegna a presentare non appena ultimati i lavori di montaggio delle strutture:

(solo per stand e strutture temporanee)

• idoneità statica delle strutture allestite a firma di tecnico abilitato;

• dichiarazione di conformità degli impianti elettrici installati rilasciata dall’impresa installatrice, ai sensi del D.M. n. 37/08

DICHIARA INOLTRE

A

A CHE SONO STATI COMPILATI:

il quadro autocertificazione (da compilare sempre)

l’allegato: A

(per le società, tutte le persone di cui all’art. 2 del D.P.R. 252/1998 devono compilare l’allegato A)

l’allegato: B

(da compilare in caso di designazione di un responsabile in possesso dei requisiti morali, incaricato di seguire direttamente lo svolgimento della manifestazione temporanea)

di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici,

esclusivamente nell’ambito del procedimento di cui alla presente segnalazione.

Data _______________ firma _____________________________

N.B. Quando la sottoscrizione non è apposta in presenza del personale incaricato a ricevere la segnalazione occorre allegare copia fotostatica di un documento di identità personale. Il cittadino straniero non appartenente all’U.E. deve allegare fotocopia del permesso o della carta di soggiorno.

DA COMPILARSI A CURA DELL'UFFICIO RICEVENTE

(barrare l'ipotesi che ricorre)

A

La firma del dichiarante, identificato mediante ________________________________________ è stata apposta in mia presenza.

A

A Data _________________ Firma del dipendente addetto __________________________.

A

La segnalazione è stata presentata unitamente a copia fotostatica di documento di identità de sottoscrittore.

A

A Data _________________ Firma del dipendente addetto __________________________

(4)

CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA

Provincia di Ferrara

Viale Roma, 2 - 44026 Mesola Tel. 0533 993719 – Fax. 0533 993662 E-mail: [email protected]

QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE

IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE:

REQUISITI MORALI

1.

di non essere nelle condizioni ostative di cui all’art. 71, commi 1 e 2 del D.Lgs. 59/2010 e s.m.i. (1);

2.

che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art.

67 del D.Lgs. n. 159/2011” (antimafia);

3.

di essere esente da una qualsiasi causa ostativa prevista negli articoli 11 e 92 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18.06.1931, n. 773, e di essere capace di obbligarsi (art. 131 T.U.L.P.S.) (2).

(1) Art. 71, comma 1 del D.Lgs. n. 59/2010:

“1. Non possono esercitare l’attività commerciale di vendita e di somministrazione:

a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione;

b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale;

c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione;

d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l’igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del codice penale; e) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all’inizio dell’esercizio dell’attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali; f) coloro che sono sottoposti ad una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27/12/1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31/05/1965, n. 575, ovvero a misure di sicurezza;”

Art. 71, comma 2 del D.Lgs. n. 59/2010:

“2. Non possono esercitare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande coloro che si trovano nelle condizioni di cui al comma 1, o hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti; per reati concernenti la prevenzione dell’alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d’azzardo, le scommesse clandestine, nonché per reati relativi ad infrazioni alle norme sui giochi.

Art. 71, comma 3 del D.Lgs. n. 59/2010:

“3. Il divieto di esercizio dell’attività, ai sensi del comma 1, lettere b), c), d), e) ed f) e ai sensi del comma 2, permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena stata scontata. Qualora la pena si sia estinta in altro modo, il termine di cinque anni decorre dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza, salvo riabilitazione.”

Art. 71, comma 4 del D.Lgs. n. 59/2010:

“4. Il divieto di esercizio dell’attività non si applica qualora, con sentenza passata in giudicato sia stata concessa la sospensione condizionale della pena sempre che non intervengano circostanze idonee a incidere sulla revoca della sospensione.”

(2) Art. 11 -92 e 131 T.U.L.P.S.: Art. 11. Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate: 1° a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione; 2° a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza. Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta. Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della

(5)

CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA

Provincia di Ferrara

Viale Roma, 2 - 44026 Mesola Tel. 0533 993719 – Fax. 0533 993662 E-mail: [email protected]

autorizzazione Art.. 92. Oltre a quanto è preveduto dall'art. 11, la licenza di esercizio pubblico e l'autorizzazione di cui all'art. 89 non possono essere date a chi sia stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per giuochi d'azzardo, o per delitti commessi in istato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell'alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto, o per abuso di sostanze stupefacenti. Art. 131. Le autorizzazioni di polizia prevedute in questo titolo, fatta eccezione per quelle indicate dagli artt. 113, 121, 123 e 124, non possono essere concedute a chi è incapace di obbligarsi.

Per le società, associazioni o organismi collettivi:

di designare il Sig. _______________________________ quale responsabile in possesso dei requisiti morali, incaricato di seguire direttamente lo svolgimento della manifestazione temporanea, che ha compilato la dichiarazione di cui all’allegato B.

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.

Firma del titolare o legale rappresentante

Data ______________ _______________________________

(6)

CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA

Provincia di Ferrara

Viale Roma, 2 - 44026 Mesola Tel. 0533 993719 – Fax. 0533 993662 E-mail: [email protected]

ALLEGATO A

DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) INDICATE ALL’ART. 2 D.P.R. 252/1998 (Da compilare solo per le società)

1. Cognome _____________________________ Nome ______________________________________

Codice fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

Data di nascita ____/____/_____ Cittadinanza _____________________________ Sesso: M • F •

Luogo di nascita: Stato _____________ Provincia ________________ Comune ______________________

Residenza: Provincia ________________ Comune _________________________________________

Frazione -Via, piazza, ecc. ___________________________________________________

DICHIARA

• Di non essere nelle condizioni ostative di cui all’art. 71, commi 1 e 2 del D.Lgs. 59/2010 e s.m.i. (1).

• Che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011” (antimafia).

• Di essere esente da una qualsiasi causa ostativa prevista negli articoli 11 e 92 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18.06.1931, n. 773, e di essere capace di obbligarsi (art. 131 T.U.L.P.S.) (2).

• Di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento di cui alla presente segnalazione.

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.

Data ______________ Firma ________________________________

2. Cognome _____________________________ Nome ______________________________________

Codice fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

Data di nascita ____/____/_____ Cittadinanza _____________________________ Sesso: M • F •

Luogo di nascita: Stato _____________ Provincia ________________ Comune ______________________

Residenza: Provincia ________________ Comune _________________________________________

Frazione -Via, piazza, ecc. ___________________________________________________

DICHIARA

• Di non essere nelle condizioni ostative di cui all’art. 71, commi 1 e 2 del D.Lgs. 59/2010 e s.m.i. (1).

• Che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011” (antimafia).

• Di essere esente da una qualsiasi causa ostativa prevista negli articoli 11 e 92 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18.06.1931, n. 773, e di essere capace di obbligarsi (art. 131 T.U.L.P.S.) (2).

• Di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento di cui alla presente segnalazione.

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.

Data ______________ Firma ________________________________

(7)

CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA

Provincia di Ferrara

Viale Roma, 2 - 44026 Mesola Tel. 0533 993719 – Fax. 0533 993662 E-mail: [email protected]

Segue ALLEGATO A (Da compilare solo per le società)

3. Cognome _____________________________ Nome ______________________________________

Codice fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

Data di nascita ____/____/_____ Cittadinanza _____________________________ Sesso: M • F •

Luogo di nascita: Stato _____________ Provincia ________________ Comune ______________________

Residenza: Provincia ________________ Comune _________________________________________

Frazione -Via, piazza, ecc. ___________________________________________________

DICHIARA

• Di non essere nelle condizioni ostative di cui all’art. 71, commi 1 e 2 del D.Lgs. 59/2010 e s.m.i. (1).

• Che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011” (antimafia).

• Di essere esente da una qualsiasi causa ostativa prevista negli articoli 11 e 92 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18.06.1931, n. 773, e di essere capace di obbligarsi (art. 131 T.U.L.P.S.) (2).

• Di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento di cui alla presente segnalazione.

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.

Data ______________ Firma ________________________________

4. Cognome _____________________________ Nome ______________________________________

Codice fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

Data di nascita ____/____/_____ Cittadinanza _____________________________ Sesso: M • F •

Luogo di nascita: Stato _____________ Provincia ________________ Comune ______________________

Residenza: Provincia ________________ Comune _________________________________________

Frazione -Via, piazza, ecc. ___________________________________________________

DICHIARA

• Di non essere nelle condizioni ostative di cui all’art. 71, commi 1 e 2 del D.Lgs. 59/2010 e s.m.i. (1).

• Che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011” (antimafia).

• Di essere esente da una qualsiasi causa ostativa prevista negli articoli 11 e 92 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18.06.1931, n. 773, e di essere capace di obbligarsi (art. 131 T.U.L.P.S.) (2).

• Di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento di cui alla presente segnalazione.

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.

Data ______________ Firma ________________________________

(8)

CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA

Provincia di Ferrara

Viale Roma, 2 - 44026 Mesola Tel. 0533 993719 – Fax. 0533 993662 E-mail: [email protected]

ALLEGATO B

DICHIARAZIONE DEL RESPONSABILE INCARICATO

(Da compilare solo qualora venga designato un responsabile incaricato di seguire direttamente lo svolgimento della manifestazione)

Il sottoscritto Cognome ________________________________ Nome ________________________________

C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

Data di nascita ___/___/_____ Cittadinanza __________________________________ Sesso: M • F •

Luogo di nascita: Stato _____________ Provincia __________________ Comune ___________________________

Residenza: Provincia _____________________ Comune _______________________________________

Via, piazza, ecc. _______________________________, designato dal Sig. _______________________________, quale responsabile incaricato di seguire direttamente lo svolgimento della manifestazione temporanea di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, che si svolge dal _________________ al ________________,

DICHIARA

1

di non essere nelle condizioni ostative di cui all’art. 71, commi 1 e 2 del D.Lgs. 59/2010 (1);

2

che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art.

10 della legge 31.5.1965, n. 575” ora art. 67 del D.Lgs. 06/09/2011, n. 159 (antimafia);

3

di essere esente da una qualsiasi causa ostativa prevista negli articoli 11 e 92 del T.U.L.P.S. approvato con R.D. 18.06.1931, n. 773, e di essere capace di obbligarsi (art. 131 T.U.L.P.S.) (2).

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/03 che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento di cui alla presente segnalazione.

Data ______________ Firma ________________________________

N.B. Quando la sottoscrizione non è apposta in presenza del personale incaricato a ricevere la segnalazione occorre allegare copia fotostatica di un documento di identità personale

(9)

CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA CITTA’ DI MESOLA

Provincia di Ferrara

Viale Roma, 2 - 44026 Mesola Tel. 0533 993719 – Fax. 0533 993662 E-mail: [email protected]

DISPOSIZIONI PREVISTE DALL’ART. 10 DELLA L.R. 26 LUGLIO 2003, n. 14

In occasione di fiere, feste, mercati o di altre riunioni straordinarie di persone, chi intende svolgere l’attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande deve presentare al Comune la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

Essa può essere svolta soltanto per il periodo di svolgimento delle predette manifestazioni e per i locali o luoghi cui si riferiscono, e non può avere una durata superiore a trenta giorni consecutivi.

E’ fatto obbligo ai soggetti che svolgono l’attività di somministrazione di alimenti e bevande di esercitarla nel rispetto delle vigenti norme, prescrizioni e autorizzazioni in materia igienico-sanitaria e di inquinamento acustico, nonché in materia di sicurezza e di prevenzione incendi e, qualora trattasi di esercizi aperti al pubblico, di sorvegliabilità.

Le attività di somministrazione svolte in forma occasionale e completamente gratuite non sono soggette alle disposizioni della L.R. n. 14/03, salvo il rispetto delle norme igienico-sanitarie; in questa ipotesi, quindi, non deve essere presentata la SCIA.

NOTE PER LA COMPILAZIONE DELLA SCIA

Il presente modello cartaceo può essere utilizzato esclusivamente da parte di associazioni senza scopo di lucro; le ditte individuali e le società dovranno procedere all’invio telematico della SCIA tramite il portale provinciale https://people2.provincia.fe.it.

La SCIA deve essere redatta in duplice originale: uno per il Comune ed uno per il Denunciante.

Chi presenta la SCIA per l’esercizio dell’attività di somministrazione temporanea deve essere in possesso dei requisiti morali indicati nel quadro autocertificazione del modello.

Potrà essere designato un responsabile in possesso dei medesimi requisiti, incaricato di seguire direttamente lo svolgimento della manifestazione; in questa ipotesi dovrà essere compilato l’allegato B.

La firma può essere apposta in presenza del dipendente comunale addetto al ricevimento, oppure può essere allegata copia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di regolare validità.

Riferimenti

Documenti correlati

196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” i dati richiesti dal modulo di domanda e dagli allegati saranno utilizzati, comunicati e

Gli in1ermediari non devono acquisire il consenso per il trattamento dei dati personali comuni in quanto H loro conferimento è obbligatorio per tegge, mentre sono tenuti ad

e) la gestione amministrativa e la contabilità, anche in deroga alle norme sulla contabilità generale dello Stato, l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione nel quale sono iscritte

"L'EFFICACIA DEL LAVAGGIO DELLE MANI NELLA PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DEL BATTERIO -Acinetobacter Baumannii - NELLE UNITA' DI TERAPIA INTENSIVA Pubblicato sul

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate desiderano informarla, anche per conto degli altri soggetti a ciò tenuti, che nel modulo sono presenti diversi

Il Codice prescrive inoltre che i dati personali oggetto di trattamento siano custoditi e controllati anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso

2. Le disposizioni di cui all'articolo 20, commi 2 e 4, si applicano anche al trattamento dei dati giudiziari. I soggetti pubblici conformano il trattamento dei dati

Visti gli articoli 21, comma 1, e 27 del Codice, che consentono il trattamento di dati giudiziari, rispettivamente, da parte di soggetti pubblici e di privati o di enti