• Non ci sono risultati.

Gianni SileiPartecipazioni Recenti a Convegni/Progetti InternazionaliIn programma:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gianni SileiPartecipazioni Recenti a Convegni/Progetti InternazionaliIn programma:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Gianni Silei

Partecipazioni Recenti a Convegni/Progetti Internazionali

In programma:

Partecipazione in qualità di keynote Speaker al Convegno Internazionale di Studi “Discourses of and on Europe. About old and new fears”, Torino, 26-27 Ottobre 2017. Titolo provvisorio dell’intervento: Uncertain Continent: Europe and the spectre of fear.

2017

Partecipazione in qualità di discussant al Seminario internazionale Persistenze o rimozioni 2017. Il Passato del presente. Usi e abusi della storia nella formazione delle identità collettive. Siena, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali, 5 maggio 2017;

2015

Convegno Internazionale di Studi Alle origini dell’Alleanza Cooperativa: i gruppi dirigenti europei e l’International Co-operative Alliance (1895-1913), Roma 24-25 febbraio 2015. Presenta un intervento dal titolo Mutualismo e cooperazione: influenze e suggestioni internazionali attraverso le pagine della

“Cooperazione Italiana”.

2014

Partecipazione al Convegno di studi organizzato della Association for the Study of Modern Italy (ASMI) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, The Italian Crisis: Twenty years on, Londra, 21-22 novembre 2015, presenta un intervento dal titolo: Italian fears: the roots of the Italian crisis.

Partecipazione al Congresso internazionale di Studi organizzato dalla Università di Milano (Dipartimento di Studi Storici), Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” di Firenze, Fondazione “Cesare Pozzo” per la Mutualità di Milano, Fondazione “Argentina Altobelli” dal titolo Welfare, Women and Youth in Italy and Europe (XIXth -XXth Centuries), Milano 21-22 ottobre 2014. Presenta un intervento dal titolo Welfare e contrattazione sindacale in Italia e in Europa.

2011

Maritime accidents, oil spills and environmental disasters, presentato nel Convegno internazionale di Studi Encounters of Sea and Land, the 6th ESEH

(2)

conference, Turku, Finland (28 June-2 July 2011), parallel session, slot 6 – Lecture Hall, Turku University, 29 giugno 2011.

Riferimenti

Documenti correlati

Professoressa di Seconda fascia SSD Storia Medievale (M-STO/01) – Chiamata e presa di servizio presso Università degli Studi di Torino (Italia), Facoltà di Scienze

- il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino (di seguito denominato “Dipartimento”), con sede in via Sant’Ottavio n. Iva 02099550010, rappresentato,

Simvastatin treatment significantly decreases several typical cancer behaviors which are part of 100K (exosomes) pellet functionality; EVs are indeed used to transport proteins,

Figure 8. A) Number of cells after 72 hours incubation with increasing dose of IAA94, rapamycin and temozolomide in GBM1 cells. B) Number of cells after 96 hours incubation

As numerous other nanometric clay minerals[31–33], halloysite has also been considered as a potential filler in polymeric nanocomposites, to enhance their

The presence of bitter compounds - mainly saponins - greatly affect the sensory acceptance of quinoa; consequently, the consumption of this pseudocereal as a whole

The results obtained on the fruit (chestnut) have been published by the research group (Sangiovanni and Piazza et al. 2018): in brief, following a bio-guided approach,

volcanic clasts, mixed plagioclase-quartz-calcite veins, drusy vein calcite and ground mass microsparite (2) along the Azufre fault system, whilst a first Mn-rich